Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-05-2005, 07:24   #1
Print
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 2950
Domandone: Dothan 1.8Ghz o Venice 3200+

è meglio un Dothan 1.8gz 2mb cache con annessa s.madre (non saprei che s.madre prendere consgliate voi) o è meglio un Venice 3200+ con una MSI Neo2 ?
__________________
ASRock 939Dual-Sata2 (305mhz ) l Venice 3000+@2466mhz (274x9)vcore default l Vdata -5B 2x512mb DC PC3200@ 260mhz 3-4-4-8-1T 2,7v Rock Solid l 9700pro@460/760 l Enermax 485W l TRATTATIVE CONCLUSE
Print è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2005, 10:20   #2
Athlon 64 3000+
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
Quote:
Originariamente inviato da Print
è meglio un Dothan 1.8gz 2mb cache con annessa s.madre (non saprei che s.madre prendere consgliate voi) o è meglio un Venice 3200+ con una MSI Neo2 ?
La seconda
Athlon 64 3000+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2005, 10:22   #3
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
per uso generale la seconda.....
anke se la prima è cmq una bella makkinetta

BYEZZZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2005, 11:44   #4
piottocentino
Senior Member
 
L'Avatar di piottocentino
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Viterbo
Messaggi: 10070
io prenderei la prima, certo ti viene fuori una cosetta un po costosa alla fine, ma come dice Overclock è una bella bestiolina
piottocentino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2005, 17:34   #5
Print
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 2950
su che s.madre si può montare un dothan? possibilmente una Agp!
cmq alla fine verrebe "solo" 100€ in più della soluzione Venice! in quali applicazioni avrei vantaggi con il dothan?

ecco le caratteristiche del procio che ho trovato da tecno:

Micrprocessore Intel Pentium M Dothan 1.8Gz. 2048L2 Cache Skt 749
Micrprocessore Intel Pentium M Dothan 2.0Gz. 2048L2 Cache Skt 479

Ma non era socket 479? non c'è un errore nella prima scheda tecnica?
__________________
ASRock 939Dual-Sata2 (305mhz ) l Venice 3000+@2466mhz (274x9)vcore default l Vdata -5B 2x512mb DC PC3200@ 260mhz 3-4-4-8-1T 2,7v Rock Solid l 9700pro@460/760 l Enermax 485W l TRATTATIVE CONCLUSE

Ultima modifica di Print : 25-05-2005 alle 17:51.
Print è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2005, 20:13   #6
Spank
Senior Member
 
L'Avatar di Spank
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Padøva
Messaggi: 17297
quanto lo paghi il dothan 1.8?

cmq potresti cercarti una P4C800-E DLX (anche usata nel mercatino) e adattatore Asus CT479 (per ora lo trovi solo all'estero, tra i 40-50€) e quindi un bel pentium M da overclockare per benino
(anche io sono tentato, magari tra un paio di mesi si abbasseranno i prezzi..)

byez!
__________________
@ Trattative nel mercatino
Spank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2005, 20:17   #7
Print
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 2950
Quote:
Originariamente inviato da Spank
quanto lo paghi il dothan 1.8?

cmq potresti cercarti una P4C800-E DLX (anche usata nel mercatino) e adattatore Asus CT479 (per ora lo trovi solo all'estero, tra i 40-50€) e quindi un bel pentium M da overclockare per benino
(anche io sono tentato, magari tra un paio di mesi si abbassano i prezzi)

byez!
il dothan 1.8ghz stà 300€ da tecno,
come salirebbe accoppiato a questa s.madre? DFI 855GME-MGF Pentium M 400FSB AGP RETAIL
200 eurozzi da tecno, http://www.dfi.com.tw/Product/xx_pro...YPE=MB&SITE=IT

meglio questa DFI o la Asus con la modifica?

che margini di OC ha il dothan? a default meglio il venice 3200+ o il dothan 1.8 ?
__________________
ASRock 939Dual-Sata2 (305mhz ) l Venice 3000+@2466mhz (274x9)vcore default l Vdata -5B 2x512mb DC PC3200@ 260mhz 3-4-4-8-1T 2,7v Rock Solid l 9700pro@460/760 l Enermax 485W l TRATTATIVE CONCLUSE
Print è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2005, 20:24   #8
piottocentino
Senior Member
 
L'Avatar di piottocentino
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Viterbo
Messaggi: 10070
Quote:
Originariamente inviato da Print
che margini di OC ha il dothan? a default meglio il venice 3200+ o il dothan 1.8 ?
bella domanda, vorrei saperlo anche io
piottocentino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2005, 00:14   #9
Spank
Senior Member
 
L'Avatar di Spank
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Padøva
Messaggi: 17297
mah, ho visto che in germania i pezzi costano meno (tipo P4C800-e dlx + adattatore asus 180€ e un dothan 1800 boxed a 290€, poi ci sono anche quelli con bus @533 )
Se dovessi prendere cpu+adattatore io li prenderei in uno shop estero affidabile e a buon prezzo (se vuoi ti linko lo shop via pvt)

byez!
__________________
@ Trattative nel mercatino
Spank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2005, 12:49   #10
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14070
credo dipenda dalle applicazioni..
il dothan ha 200mhz di meno e 1,5mb di cache in più rispetto al venice..ma ha northbridge esterno.

In overclocking da quello che ho potuto vedere sale molto meglio il venice..
__________________
We are the flame and darkness fears us !
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2005, 13:22   #11
Fast&Furious
Senior Member
 
L'Avatar di Fast&Furious
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Bologna
Messaggi: 1289
quello che impressiona sono i risultati del dothan al SuperPI... Danno molto da pensare
__________________
...someone call me "Cold Lord"
Over The Limits :: Extreme... my life
AMD Air Missile Defence
Fast&Furious è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2005, 14:27   #12
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
appunto. il dothan è spettacolare solo nel super pi.
Nell'uso generico è simile all'A64. PErò c'è la particolarità ke il venice sale ke è una bellezza anke col dissi boxed, mentre lo stesso nn si può dire del dothan.....
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2005, 14:59   #13
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da Print
il dothan 1.8ghz stà 300€ da tecno,
come salirebbe accoppiato a questa s.madre? DFI 855GME-MGF Pentium M 400FSB AGP RETAIL
200 eurozzi da tecno, http://www.dfi.com.tw/Product/xx_pro...YPE=MB&SITE=IT

meglio questa DFI o la Asus con la modifica?

che margini di OC ha il dothan? a default meglio il venice 3200+ o il dothan 1.8 ?
allora quella dfi lasciala stare se devi prendere il PM allora prendi asus con adattatore
a default credo che sia leggermente superiore il Venice ma in OC non se ne parla, anche con frequenze più basse il Dothan è uno spettacolo...
ad ogni modo io prenderei Venice, per una questione di soldi
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2005, 15:03   #14
Fast&Furious
Senior Member
 
L'Avatar di Fast&Furious
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Bologna
Messaggi: 1289
Quote:
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^
appunto. il dothan è spettacolare solo nel super pi.
Nell'uso generico è simile all'A64. PErò c'è la particolarità ke il venice sale ke è una bellezza anke col dissi boxed, mentre lo stesso nn si può dire del dothan.....
più o meno ho visto che il dothan a 3 Ghz ci arriva senza grossi problemi e a me nel thread dedicato al dothan han detto che anche in OC con il dissi boxed si manteneva sui 35°
__________________
...someone call me "Cold Lord"
Over The Limits :: Extreme... my life
AMD Air Missile Defence
Fast&Furious è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2005, 15:03   #15
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da zerothehero
credo dipenda dalle applicazioni..
il dothan ha 200mhz di meno e 1,5mb di cache in più rispetto al venice..ma ha northbridge esterno.

In overclocking da quello che ho potuto vedere sale molto meglio il venice..
questa mi sembra una caxxata, il PM a 3.6 (non ci arrivi facilmente OK) ha delle prestazioni paragonabili ad un FX55 ad una frequenza (benchabile) che non si è ancora vista ad ogni modo in generale PM 3.4 > FX55 3.7(il meglio benchabile)
poi è vero, è complicato arrivare a quelle frequenze, ma con un bel dissi ad aria (XP90-C con 92*92) arrivi a 3GHz e per battere un dothan di quella frequenza il venice devi portarlo a oltre i 3ghz e ad aria non è facile non se ne sono ancora visti
ad ogni modo costa troppo prendere adesso un dothan quindi il venice è più plausibile altrimenti...
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2005, 15:21   #16
Nylock
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 541
a parità di frequenze tra dothan e venice non c'è paragone... il dothan rulla!

fatti un giro su vrzone per renderti conto... e poi i costi non sono per niente inaccessibili, sopratttutto tenendo conto che per occare un dothan bastano anche delle semplici ram pc3200 mentre per occare anche di pochissimo un venice ci vogliono minimo delle bh5
__________________
Trattative: Mariano1985
PC: PhenomII X3 720BE @ 200x18 VCdef, 4x1024 DDR2-800, 2x Seagate 250gb SATA, Sapphire HD4830 512mb Passive
PO: Centrino Duo 1.66ghz, 2x512 Ddr2-667, Seagate 100gb SATA, Radeon X1300 128mb, X-Tft 15.4" Crystal
Nylock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2005, 15:28   #17
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
Quote:
Originariamente inviato da Fast&Furious
più o meno ho visto che il dothan a 3 Ghz ci arriva senza grossi problemi e a me nel thread dedicato al dothan han detto che anche in OC con il dissi boxed si manteneva sui 35°
guarda... nn x fare lo scettico, ma dato ke il dothan a freq + elevate ke ho visto era a 3.6 sotto LN2 mi pare abbastanza strano ke un dothan possa arrivare v-core default col dissi boxed a 3 ghz e pure SENZA GROSSI PROBLEMI.
Io d'altro canto mi trovo benissimo col 3000+ venice da 165€ portato boxed e vcore default a 2520. Fammi vedere questo mitico dothan da 3 ghz RS in quelle condizioni e me lo compro subito.....
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2005, 15:32   #18
Fast&Furious
Senior Member
 
L'Avatar di Fast&Furious
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Bologna
Messaggi: 1289
Quote:
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^
guarda... nn x fare lo scettico, ma dato ke il dothan a freq + elevate ke ho visto era a 3.6 sotto LN2 mi pare abbastanza strano ke un dothan possa arrivare v-core default col dissi boxed a 3 ghz e pure SENZA GROSSI PROBLEMI.
Io d'altro canto mi trovo benissimo col 3000+ venice da 165€ portato boxed e vcore default a 2520. Fammi vedere questo mitico dothan da 3 ghz RS in quelle condizioni e me lo compro subito.....

purtroppo non ho quella bestia di procio, ho solo preso alcune info nel thread "Dothan Power"
__________________
...someone call me "Cold Lord"
Over The Limits :: Extreme... my life
AMD Air Missile Defence
Fast&Furious è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2005, 15:35   #19
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14070
Quote:
Originariamente inviato da Fast&Furious
quello che impressiona sono i risultati del dothan al SuperPI... Danno molto da pensare

va bene perchè ha un bordello di cache, presumo..
ma sto superpì è troppo sopravvalutato, lo si usa un pò troppo a sproposito per misurare le prestazioni delle cpu.
__________________
We are the flame and darkness fears us !
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2005, 15:36   #20
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
si, ma non puoi generalizzare dicendo ke tutti i dothan arrivano a 3 ghz senza sforzo....
pure tra i venice ci sono proci spettacolari ke arrivano a 2.8 ed oltre v-core default ad aria....
ma non tutti sono così.
X quanto ne so io IN MEDIA un venice si overclokka meglio del dothan....
poi può essere pure ke mi sbagli, ma in tal caso postatemi i link in cui si vede tutta questa potenzialità in overclock dei dothan ke finora mi è sfuggita.....
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v