|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/14943.html
Accolto l'atto di accusa di AMD ad Intel da parte del distretto federale di Delaware; approfittiamo della notizia per fare il punto della situazione, ben lontana dal risolversi in breve Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 41
|
ma al posto di spendere miliardi per queste cause legali non potrebbero abbassare il prezzo dei processori per essere più competitivi??? bah :P
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Verona
Messaggi: 3392
|
Che tristezza :|
Il mondo delle corporate è sfociato completamente nell'accumulazione irrazionale di capitale. Sta arrivando il tempo... |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: BARI
Messaggi: 1983
|
le battaglie legali sono alla base del rapporto di duo polio tra amd e intel. dal 1980 in poi...quando amd faceva i coprocessori matematici 287 e 387...
intel ha difatto il potere di costringere società ad affiliarsi totalmente e senza possibilità di risoluzione alla sua gestione aziendale. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 1082
|
No, AMD fa bene a chiedere giustizia per queste cose. AMD negli ultimi tempi è nettamente superiore ad Intel... eppure non riesce ad avere lo spazio che merita! Perchè? Io sono a favore di AMD! Speriamo che vinca.
PS: Possibile che è uscito il Turion e l'unica marca che lo usa è la Acer? Dai, è tristissimo! |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Vicenza
Messaggi: 66
|
Sbaglio o questa denuncia è fatta in contemporanea con l'entrata in funzione della fab36? Ovviamente è solo un mia opinione, ma probabilmente AMD ha aspettato mesi se non anni per per preparare questa causa, se si fosse conclusa prima non avrebbe avuto abbastanza scorte di processori per esaurire le nuove richieste, ma considerando che la causa si concluderà con fab36 in piena funzione questo problema non si presenterà. Ovviamente una visione pro Intel direbbe che invece questa causa è stata fatta come mossa commerciale per vendere i prodotti della nuova fab.
Solo la risposta del tribunale potra dircelo, quindi è inutile pensarci prima. In fondo in tutti e due i casi si tratta anche di una mossa commerciale, che IMHO non poteva permettersi senza fab36
__________________
Non sarai ne migliore ne peggiore di nessuno... finchè sarai diverso |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Padova
Messaggi: 615
|
Diciamo che non dovrebbe essere necessario ricorrere a questi metodi ma...a mali estremi estremi rimedi!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Verona
Messaggi: 867
|
"ma al posto di spendere miliardi per queste cause legali non potrebbero abbassare il prezzo dei processori per essere più competitivi??? bah :P "
Ma non diciamo fesserie dai... in che mondo vivi? Ora basta un genio del forum per insegnare il mestiere alle 2 multinazionali? Se sono arrivati ai legali avranno i suoi buoni motivi, c'è una cartomante che fa causa alla NASA perchè le ha rovinato l'oroscopo! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Verona
Messaggi: 3392
|
Cmq effettivamente puzza un pò il fatto che portatili e pc da supermercato su piattaforma AMD si faccia fatica a trovarne (più che altro i portatili). E che non venga fuori la storia della maggiore affidabilità ché mi metto a sganasciare
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 364
|
AMD continua la sua battaglia contro Intel citando come testimoni nove aziende. Sony, Circuit City, Sun, Acer, Best Buy, Gateway, Tech Data, Rackable, NEC-CI e Lenovo, hanno accettato di testimoniare.
Ecco la lista completa di OEMs e distributori chiamati in gioco da AMD in questa causa: Acer, Averatec, Dell, Fujitsu, Fujitsu Siemens, Gateway, HP, Hitachi, IBM, Lenovo, NEC, NEC-CI, Rackable Systems, Sony, Sun, Supermicro, Toshiba, ASI, Avnet, Ingram, Supercom, Synnex, Tech Data, Aldi, Best Buy, Circuit City, CompUSA, Dixons, Fry's, MediaMarkt, Office Depot e Vobis. AMD chiede loro di salvare i documenti di alcuni impiegati molto vicini ad Intel. Finora nove hanno accettato di collaborare. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
|
Quote:
Ma va scuà l mar cun vert l'umbrela! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Torino
Messaggi: 2826
|
Pensate realmente che AMD non si comporterebbe come Intel se avesse tutto quel potere?
Il mondo gira con gli accordi sotto banco e come li ha Intel li avrà sicuramente anche AMD, ma di contro Intel è più facile colpirla perchè ha maggiori contatti. Non pensiamo sempre: AMD = BRAVA ![]() INTEL = MALE ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Città: crema (cr) EH SI!! SONO TUTTI FINOCCHI CON IL CULO DEGLI ALTRI
Messaggi: 1892
|
l'intel e' agli scgoccioli se si e' messa a fare certe cose.... che schifo....oggi butto via l'sb75...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Informatic Dream Town
Messaggi: 727
|
alcuni commenti (capox, motosauro) sono alesemente "inadeguati" (per carità cristiana non li definisco altrimenti).
Quello di Homero mi sembra un po' troppo passivo e nichilista. - Primo: spero che quanto denunciato da AMD non sia vero (ma temo che si); secondo: se è vero speso che ad INTEL "facciano il mazzo". Tutto sommato sono "possibilista". Gli americani su certe cose diventano (quando non lo sono già) piuttosto intransigenti (vedasi quanto legiferato dopo i casi Ensron e Wordcom) |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Venezia
Messaggi: 4782
|
Quote:
Per quanto riguarda i tempi, non so se abbiano aspettato la fab36 o semplicemente di aver raccolto materiale sufficientemente "schiacciante". Le percentuali dei prodotti Sony/AMD parlano molto chiaro, secondo me. Invece sperare che il processo si concluda con tempi (ed esiti!) certi e ne consegua un improvviso aumento di ordinativi proprio quando la fabbrica entra in produzione mi pare troppo speculativo. Mi fa un po' sorridere leggere in fondo le rassicurazioni della redazione, evidentemente per mettersi al riparo dalla furia delle tifoserie. Non dovrebbe essere necessaria tanta prudenza, ma evidentemente lo è su un forum aperto al pubblico! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 791
|
Non conosco il grado di "santità" di AMD, ma so invece che Intel non è affatto uno stinco di santo.
Non è possibile che tutto il mondo non si sia accorto della supremazia tecnologica di AMD: da più di un anno non ha rivali, eppure Intel continua sulla cresta dell'onda. C'è troppa puzza. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Milano est
Messaggi: 970
|
Dite tutto quello che volete ma ***nessuno*** mi convincerà che sono coincidenze il lunghissimo rinvio dell'uscita di XP 64 edition e la sua disponibilità in concomitanza dell'uscita dei processori Intel a 64bit.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Informatic Dream Town
Messaggi: 727
|
E poi riflettete: volete che la "piccola" AMD faccia causa al colosso INTEL citando 38 grandi aziende senza avere, a priori, la certezza che buona parte di queste confermeranno la loro tesi? Cosi' non fosse equivarrebbe ad un suicidio per AMD!!
Mi sembra chiaro che il "malumore" non è solo di AMD. Il tutto mi fa pensare ad una non dichiarata coalizione anti INTEL. Questa volta (non è la prima volta che i due si scontrano giudizialmente) mi sa che non finisce a "patteggiamento".i |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Como
Messaggi: 320
|
Il miglior modo per rompere le palle a Intel e non pigliare nulla prodotto da loro.
Quando sarà AMD a fare gioko sporco e a vendere quelle baracche che ora vende Intel basterà fare il contrario. AMD non è brava e intel cattiva, solo che ora le cosa sembrano stare cosi, ma dobbiamo aspettare e leggere tra le righe di una eventuale condanna.(se ci sarà) |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Milano
Messaggi: 540
|
Beh, se Sony ha ridotto fino allo 0% la propria quota di computer con processori AMD e adesso va in tribunale a braccetto con loro, penso che sia già un segno di un'effettiva pressione effettuata da parte di Intel nei mesi passati, o no?
__________________
Laptop: HP Pavillion dv6143a\Core Duo T5500\2x1024 MB PC6400\Intel GMA 950\HDD 120 GB Playing at: Victoria Revolutions\Preußiche Reich Listening to: Pink Floyd\Interstellar Fillmore Procul Harum\Procul Harum Arctic Monkeys\Favourite Worst Nightmare Reading: Voltaire\Candide Orwell\Animal Farm |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:59.