Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-05-2005, 02:17   #1
kristian0
Senior Member
 
L'Avatar di kristian0
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 1850
I LETTORI DVD DA TAVOLO CHE LEGGONO SOLO ORIGINALI, LEGGEREBBERO UN MIO DVD-RAM???

Salve,

volevo farvi una domanda interessante, sulla compatibilità dei formati sui lettori dvd da tavolo.

Devo masterizzare un filmino di una recita, ho il masterizzatore cd e sono abituato a fare video-cd, ma se qualcuno dei miei conoscenti ha uno di quei lettori dvd da tavolo che leggono assolutamente solo originali, ho il presentimento che il mio cd se lo diano in faccia...

Effettivamente però se masterizzassi la recita su dvd??? I dvd originali sono in formato DVD-RAM, un formato non preso molto in considerazione visto che un disco costa 5€ e sono poco diffusi... Ma per me non è un problema di prezzo, e inoltre ho visto che il masterizzatore dvd lg 4163B costa sulla 50na di euri e supporta pienamente il formato DVD-RAM, ed io vorrei farmi appunto il masterizzatore dvd... Sarebbe una soluzione, farei finalmente un disco compatibile con tutti i lettori da tavolo, o il mio è soltanto un sogno irraggiungibile???

Qualcuno mi illumini grazie!!!

Kristian0
__________________
LISTA AFFARI DA ME CONCLUSI
Visto che l'elettronica si fa sempre più piccola e complessa, i modi ed i tempi per far guastare il computer sono sempre più imprevedibili e spesso sfiorano il ridicolo Qualcuno ha detto che l'informatica è una scienza esatta probabilmente era della Apple!!!

Ultima modifica di kristian0 : 25-05-2005 alle 02:19.
kristian0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2005, 10:07   #2
colors
Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 125
Ciao kristian0

Un pò di precisazioni:

I DVD originali (immagino parli di quelli tipo film holliwoddiani) sono in formato DVD e basta

I DVD - Ram sono un formato (oggi usato mi sembra solo da Panasonic su alcuni suoi modelli di videoregistratori con DVD) completamente diversi dai DVD anche nell'estetica infatti i dischi sono contenuti dentro delle custodie rigide perennemente (un pò come i floppy disk ma delle dimensioni dei DVD)


I tuoi video CD si vedranno perfettamente su qualsiasi lettore da tavolo anche parecchio vecchio e che legge solo DVD originali come dici tu, poichè è uno standard stravecchio, e attualmente è l'unica certezza sui dischi ottici da dare ad amici e parenti

Se ti fai il masterizzatore DVD, tipo lg di cui parli, è un masterizzatore di DVD - r che non sta per Ram ma per rewrite (ossia i comuni idvd)

L'unica cosa che differenzia i DVD originali dai DVD-r sono che i primi vengono stampati con apposite attrezzature e ovviamente hanno una qualità superiore sia di immagine che di scrittura, mentre i nostri dvd-r sono scritti dai nostri masterizzatori commerciali (i quali possonoo essere buoni o menoo buoni) e dai software che possono fare la differenza.

Ad es. io faccio sempre DVD-r con l'accopiata masterizzatore Pioneer e software Sonic, i DVD sono perfetti su qualsiasi DVD da tavolo, anche i più vecchi e schizzinosi (vedi ad es. lettori da tavolo della pioneer)


Una volta mi è capitato di doverne fare uno al volo con Nero, e il DVD era illeggibile su alcuni lettori DVD da tavolo.


Il mio consiglio quindi è:

se sei abituato a fare VCD non avrai nessun problema
prova casomai a fare un SVCD per avere una qualità un pò migliore (anche in questo non dovrebbero esserci problemi)

Se passare a DVD compre un unità di qualità (pioneer o sony) e software adeguato (ad es. un ottimo inizio è Sonic DVDit!)

Ciao
colors è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2005, 10:44   #3
kristian0
Senior Member
 
L'Avatar di kristian0
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 1850
Quote:
Originariamente inviato da colors
Ciao kristian0

Un pò di precisazioni:

I DVD originali (immagino parli di quelli tipo film holliwoddiani) sono in formato DVD e basta

I DVD - Ram sono un formato (oggi usato mi sembra solo da Panasonic su alcuni suoi modelli di videoregistratori con DVD) completamente diversi dai DVD anche nell'estetica infatti i dischi sono contenuti dentro delle custodie rigide perennemente (un pò come i floppy disk ma delle dimensioni dei DVD)


I tuoi video CD si vedranno perfettamente su qualsiasi lettore da tavolo anche parecchio vecchio e che legge solo DVD originali come dici tu, poichè è uno standard stravecchio, e attualmente è l'unica certezza sui dischi ottici da dare ad amici e parenti

Se ti fai il masterizzatore DVD, tipo lg di cui parli, è un masterizzatore di DVD - r che non sta per Ram ma per rewrite (ossia i comuni idvd)

L'unica cosa che differenzia i DVD originali dai DVD-r sono che i primi vengono stampati con apposite attrezzature e ovviamente hanno una qualità superiore sia di immagine che di scrittura, mentre i nostri dvd-r sono scritti dai nostri masterizzatori commerciali (i quali possonoo essere buoni o menoo buoni) e dai software che possono fare la differenza.

Ad es. io faccio sempre DVD-r con l'accopiata masterizzatore Pioneer e software Sonic, i DVD sono perfetti su qualsiasi DVD da tavolo, anche i più vecchi e schizzinosi (vedi ad es. lettori da tavolo della pioneer)


Una volta mi è capitato di doverne fare uno al volo con Nero, e il DVD era illeggibile su alcuni lettori DVD da tavolo.


Il mio consiglio quindi è:

se sei abituato a fare VCD non avrai nessun problema
prova casomai a fare un SVCD per avere una qualità un pò migliore (anche in questo non dovrebbero esserci problemi)

Se passare a DVD compre un unità di qualità (pioneer o sony) e software adeguato (ad es. un ottimo inizio è Sonic DVDit!)

Ciao
Okay quindi non è una questione di formato, ma di qualità di scrittura, dovuta alla bontà del masterizzatore, del supporto e del programma di masterizzazione!!!

Senti a quel che dici Nero è una zozzeria per masterizzare seriamente senza errori sui dischi, ma programmi come CloneCd, o Alcool, insomma, i sui nemici più famosi??? Questo Sonic non lo conosco...

Kristian0
__________________
LISTA AFFARI DA ME CONCLUSI
Visto che l'elettronica si fa sempre più piccola e complessa, i modi ed i tempi per far guastare il computer sono sempre più imprevedibili e spesso sfiorano il ridicolo Qualcuno ha detto che l'informatica è una scienza esatta probabilmente era della Apple!!!

Ultima modifica di kristian0 : 25-05-2005 alle 11:09.
kristian0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2005, 11:05   #4
kristian0
Senior Member
 
L'Avatar di kristian0
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 1850
Quote:
Originariamente inviato da colors
I tuoi video CD si vedranno perfettamente su qualsiasi lettore da tavolo anche parecchio vecchio e che legge solo DVD originali come dici tu, poichè è uno standard stravecchio, e attualmente è l'unica certezza sui dischi ottici da dare ad amici e parenti.
Aspetta, correggimi se sbaglio...

Ci sono persone che spendono meno di 50€ e si comprano un lettore da tavolo amstrad, esso legge dvd, divx, mp3, immagini, vcd/svcd, mpeg generici, e chissa altro ancora, se gli metti una ciavatta dentro, te la legge...

In campo audio-video professionale, ci sono lettori da tavolo con marche altisonanti, che a volte capita leggano solo dvd e non i vecchi vcd (pare strano ma è così). Da farti venire voglia di comprarti un amstrad!!! Ed a me risulta sempre che se gli metti dentro un dvd-r o dvd-rw casarecci, questi lo sputano; pensavo fosse un fatto di formato, ma a quanto mi dici invece è un'altra la causa...

Quindi cercavo un modo per masterizzare su dvd leggibili su tutti i lettori...

Quindi se per esempio mi compro un ASUS DRW-1608P, che leggendo le recensioni http://pcpro.mytech.it/hardware/peri...8002046044.art

in fase di scrittura fa meno errori persino di un plextor, ha alte velocità di scrittura, ha un sistema antirumore DDS-II, il firmware è in continuo aggiornamento ed appena esce il dvd-r dual layer basta aggiornare ed è compatibile!!!

Ma per quanto riguarda il fatto che Nero come dici te sia pessimo per masterizzare senza errori, a quanto emerge da questa recensione, non sembra tanto in realtà, forse perchè il tuo Pioneer va molto d'accordo col Sonic e basta...

Kristian0
__________________
LISTA AFFARI DA ME CONCLUSI
Visto che l'elettronica si fa sempre più piccola e complessa, i modi ed i tempi per far guastare il computer sono sempre più imprevedibili e spesso sfiorano il ridicolo Qualcuno ha detto che l'informatica è una scienza esatta probabilmente era della Apple!!!
kristian0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2005, 11:19   #5
red_code
Member
 
L'Avatar di red_code
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Roma
Messaggi: 134
io ho sempre usato una serie di programmi per trasformare un divx in dvd e scriverlo, e i dvd fatti funzionano perfettamente sui vari lettori dvd provati (anche ps2 )...

se vuoi una guida e i programmi eccoti il link (questa è la procedura da divx a dvd, probabilmente a te servirà da un certo punto in poi)

guida e link x i programmi

red_code è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2005, 11:24   #6
kristian0
Senior Member
 
L'Avatar di kristian0
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 1850
Così leggendo in giro ci sono dei masterizzatori in grado di cambiare il booktype dell'immagine che viene scritta...

Ecco l'articolo originale:

It's common knowledge that out-of-the-box, DVD-R is a little more compatible than DVD+R. However, it appears that you can actually burn information onto DVD+R media to trick DVD players into thinking it's a regular DVD-ROM, thus increasing the compatibility. This is generally known as bitsetting, or modifying the DVD booktype, and is fairly interesting as well as fairly easy to do. I know a bunch of you out there have DVD burners now, so I figured this would be a useful bit of information.

Dice che posso scrivere su un supporto dvd+r in formato dvd-rom, aumentando la compatibilità con i lettori dvd da tavolo più ostici...

Caro colors, forse quello che io chiamavo dvd-ram e che inneggiavo come formato dei dvd originali è proprio questo, il DVD-ROM...

Qualcuno sa niente di questa interessante caratteristica???

Kristian0
__________________
LISTA AFFARI DA ME CONCLUSI
Visto che l'elettronica si fa sempre più piccola e complessa, i modi ed i tempi per far guastare il computer sono sempre più imprevedibili e spesso sfiorano il ridicolo Qualcuno ha detto che l'informatica è una scienza esatta probabilmente era della Apple!!!

Ultima modifica di kristian0 : 25-05-2005 alle 11:31.
kristian0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2005, 11:48   #7
ARGO
Senior Member
 
L'Avatar di ARGO
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Prov. Sv
Messaggi: 1647
Quote:
Originariamente inviato da colors
Se ti fai il masterizzatore DVD, tipo lg di cui parli, è un masterizzatore di DVD - r che non sta per Ram ma per rewrite (ossia i comuni idvd)
Giusto per precisare, il masterizzatore LG è uno dei pochi che fa dvd- dvd+ e dvd ram.
ARGO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2005, 13:04   #8
kristian0
Senior Member
 
L'Avatar di kristian0
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 1850
Quote:
Originariamente inviato da ARGO
Giusto per precisare, il masterizzatore LG è uno dei pochi che fa dvd- dvd+ e dvd ram.
Infatti hai ragione!!!

Kristian0
__________________
LISTA AFFARI DA ME CONCLUSI
Visto che l'elettronica si fa sempre più piccola e complessa, i modi ed i tempi per far guastare il computer sono sempre più imprevedibili e spesso sfiorano il ridicolo Qualcuno ha detto che l'informatica è una scienza esatta probabilmente era della Apple!!!
kristian0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2005, 18:01   #9
cyber
Senior Member
 
L'Avatar di cyber
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Roma Est
Messaggi: 3073
Quote:
Originariamente inviato da ARGO
Giusto per precisare, il masterizzatore LG è uno dei pochi che fa dvd- dvd+ e dvd ram.
veramente è l'unico
__________________
Ryzen 7 5700G / Gigabyte B550M-AORUS-ELITE / 2 x DDr 16GB G.Skill F4-3200 / WD SN850X 1TB / Lexar NM620 1TB / MSI 4060ti 16GB / 2 x Dell U2415
cyber è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v