|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/por...347/index.html
Toshiba propone in meno di un chilogrammo una soluzione basata su Intel Pentium M Low Voltage, con hard disk da 60GB e 512MB di ram. Display piccolino, solo 7,2" di diagonale...ma possono bastare a chi vuole sempre restare connesso e avere con sè i propri dati! Click sul link per visualizzare l'articolo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: utonto franchiddese
Messaggi: 1427
|
mah...
mi lascia abbastanza scettico...
abbastanza obbligati a lasciare fuori l'unità ottica, ma la batteria che sporge di lato fa veramente cagare... la un procio LW e da uno schermo 7,2" mi aspettavo un'autonomia ben maggiore... |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Brescia
Messaggi: 13830
|
Quote:
![]() ![]() non c'è nemmeno paragone con un Dell Latitude X1 o con un Sony T anche se in realtà il Libretto è il più piccolo tra i 3 ![]()
__________________
Xbox Live!: Manp PSN: Manp ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 275
|
A me piace...
Secondo me tutti i portatili dovrebbero essere così. La rincorsa a monitor sempre più grandi (mi pare siamo arrivato a 19"WS) ha di fatto trasformato i portatili in trasportabili all in one. Per quanto riguarda il lettore... anche a me piacerebbe che sia integrato, ma obbiettivamente non ci sta proprio in quelle dimensioni. La soluzione del lettore da agganciare sotto, comunque, mi sembra ottima. Chi non ne può proprio fare a meno aggiunge un centimetro sotto, chi lo usa solo per scrivere o connettersi in viaggio lo lascia a casa e al più ricorre alle chiavette USB (ora ce ne sono da 4 GB) o alla rete. Unica perplessità il dispositivo di puntamento posizionato inferiormente allal tastiera, invece che in mezzo ai tasti. In questo modo si usa con il pollice piuttosto che con l'indice... mi chiedo se sarà un pò sacrificato... |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 783
|
Io vorrei suggerire per tutte le recensioni di portatili di fare un avvio con knoppix o un altro live cd linux e dare un feedback in termini di compatibilità e prestazioni. Ci vuole veramente poco. Penso che salvare da qualche parte l'output di un lspci -vv e un altro paio di informazioni possa servire anche agli utenti windows.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Nowhere
Messaggi: 4723
|
Grazie Boneschi per le foto con oggetti di riferimento per avere un'idea sugli ingobri
![]() Per quanto riguarda la fascia (ultra portatili, subnotebook come li volete chiamare) questo Libretto nuovo lo vedo molto ma molto dietro al picturebook di Sony ma anche alla B-series di Fijitsu Siemens. E' oggettivamente brutto ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Ovunque
Messaggi: 4164
|
cmq lo schermo da 7.2 è ridicolo dai !
__________________
Asus Z170i pro gaming;6600k@4500;2x8 ripjaws V 2800@3000;enermax liqmax 2 120;Cooler Master RC-130-KKN1;RX5700XT 8GB,EVGA G2 550W,AOC G2590FX, DTT 3500TH-42PX70EA,Yamaha Yas 107 |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Brescia
Messaggi: 13830
|
Quote:
ne avevo uno uguale identico con 386 e schermo in bianco e nero ![]() ![]() ![]()
__________________
Xbox Live!: Manp PSN: Manp ![]() Ultima modifica di Manp : 30-09-2005 alle 15:55. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Torino
Messaggi: 839
|
mamma mia quanto è brutto e poi quello schermino da 7 pollici è ridicolo
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: frankfurt am main
Messaggi: 942
|
Quote:
bella idea!! straquoto ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Roma - Milano - Lagos
Messaggi: 8579
|
mah, a me pare piu' una cassapanca che un portatile... in termini di proporzioni intendo
![]() Io sono un accanito sostenitore del fatto che il portatile debba essere innanzitutto *portatile*... il che vuol dire che modelli che pesino + di 2 kg non li prendo nemmeno in considerazione, ma personalmente strapreferisco, chesso', i Dell Latitude (io ho un vecchiotto C400 che fa ancora il suo porco lavoro), che contengono le dimensioni in spessore, ma per lo meno, lo schermo risulta essere un ben piu' fruibile 12", e non un display che tra un po' va bene per una fotocamera... ![]() Insomma tanta potenza da guardare con la lente di ingrandimento, mi pare davvero un spreco! e in piu' pare un mattoncino refrattario... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Brescia
Messaggi: 125
|
Concordo con l'idea di provare i portatili anche con sistemi linux, magari anche solo con knoppix.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 275
|
Per quanto riguarda lo stile sono anch'io d'accordo che è bruttino... mi riferivo alle dimensioni.
Sinceramente non so in questo modello quanto sia comoda la tastiera, ma credo che il portatile più piccolo sia meglio è. Al limite si potrebbe tornare ad una vecchia idea dell'IBM che fece parecchi anni fa dei TinkPad con tastiera ad espansione, in qui praticametne i tasati si allontanavano gli uni dall'altro quando si apriva.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Cambridgeshire
Messaggi: 933
|
Cavolo senza quella roba che c'e' dietro è la copia (miniaturizzata) spiccicata del mio primo portatile toshiba (forse era propio un libretto) pentium 75Mhz ,80Mb ram, hd da ben 1.2Gb... oltretutto anche il mio aveva un unità ottica esterna ( un glorioso lettore cd 2x collegato via seriale..) bei ricotdi.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Milano
Messaggi: 7512
|
mi sembra estremamente brutto
![]() il peso e la trasportabilità sono senz'altro interessanti, ma il doversi portare a parte l'unità ottica e lo schermo da 7 pollici... dico, ma già col mio 14" i 1280x800 si reggono appena, come fa uno a lavorare su un 7 pollici con quella risoluzione? ![]() vero che si può cambiare, ed è interessante anche il fatto che si possa cambiare con una semplice combinazione di tasti... però... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 1439
|
leggero sarà leggero...ma è proprio brutto...sembra un portatile degli anni novanta...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Bologna
Messaggi: 2264
|
Confermo, secondo me è davvero orrendo. LA batteria che fuoriesce dal posteriore è il colpo di grazia. Dal punto di vista tecnico niente da dire, sarebbe bello vederne un fratello maggiore con schermo da 12" e DVD integrato.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Bannato
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
|
per le mie esigenze sarebbe il massimo ottenibile!
peccato solo per il fatto che questi "cosetti" costino almeno il triplo di un portatile di fascia bassa in formato standard, e che oltrettutto le loro prestazioni siano ben inferiori a questi... ma la bilancia deve pendere da qualche parte. per chi deve stare tutto il giorno in giro, avvolte, anche solo un chilo alla lunga pesa, e se stai in giro, non ci sono molte prese di corrente con cui poter ricaricare il portaile.. l'unico concorrente che identifico per il libretto e' il flybook (che tra' l'altro dovrebbe essere passato da trasmeta a intel 1100 ulv), per il quale pero' si ha una connettivita' piu' svariata.. ma con una PCMCI si risolve anche questo. Ultima modifica di lucusta : 30-09-2005 alle 19:57. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 1800
|
l'unica utilità per questo libretto la vedo togliendo la tastiera e mettendo il touchscreen. insomma un tablet puro
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: tra Borgo Ticino e Milano
Messaggi: 6046
|
mah, sembra brutto perchè è sproporzionato rispetto ai soliti portatili. E non può essere altrimenti, visto che il suo spessore deve averlo.
Però anch'io sono dell'idea che un portatile dev'essere piccolo e leggero. Forse sono io un po' fissato, visto che quando andavo in università per gli appunti compravo fogli da 60 g/m^2 perchè più leggeri e sottili dei classici 80 ![]() La cosa veramente brutta che ci trovo sono i due loghi intel e windows di fianco al monitor. Oltre a rovinare l'estetica secondo me danno anche fastidio agli occhi (hai davanti agli occhi due macchie chiare grandi quasi quanto la superficie da leggere)
__________________
firma in progress |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:32.