|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Registered User
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 890
|
Matematica & Talento ....
Secondo voi per riuscire ad ottenere ottimi risultati in campo matematico c'e' bisogno di un talento naturale, al pari di quello che puo' avere un'artista, oppure cio' non e' necessario e basta tanta tanta applicazione, anche per le persone piu' "capre" ?!?!
Qualcuno e' a conoscenza di qualche documento/fonte/teoria che avvalori l'una o l'altra tesi ? |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Parma
Messaggi: 2090
|
IMHO la matematica è uno dei pochissimi campi in cui una persona può riuscire solo se davvero ne ha le capacità..
In molti altri basta farci dentro Anche impegnandosi all'inverosimile...
__________________
] I've had enough, sick and tired: bring the sun or I'm gone. [ |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Modena
Messaggi: 163
|
concordo, uno puo' imparare i vari esercizi applicandosi, pero' poi se non'e' portato, basta che trova una derivato in una forma diversa di come l'ha sempre vista che gia' va nel pallore!!
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
|
il talento in matematica,IMHO, è semplicemente quello che ti permette di capire cosa fare prima che qualcuno ti dica come farlo...
man mano che si studia, semplicemente le cose fatte prima aquistano più senso e si acquisisce il talento... soltanto che per ciò che si è già fatto... il vero genio matematico è colui che con gli strumenti che ha a disposizione adesso, riesce a andare avanti prima degli altri è una materia come le altre, cmq... servono le basi, e una volta che si hanno, si va avanti "tranquillamente"
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk Io c'ero |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: -> Messaggi: 449 Messaggi: 449 Messaggi: 449 Provenienza: - > Messaggi: 449 Messaggi: 449
Messaggi: 79
|
matematica
![]() ![]() |
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 1047
|
Re: Matematica & Talento ....
Quote:
Ha un suo linguaggio, un liunguaggio che è 22.000 volte più semplice dell'italiano, in quanto a n° di vocaboli, sintassi, grammatica ecc. Solo è meno usato e meno naturale. |
|
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Glemone - Friûl
Messaggi: 4183
|
Quote:
__________________
AMD Athlon II X4 640 | Asus M4A77T | G.Skill 4GB DDR3 1333 | MSI nVidia GeForce N210 | DVD±RW LG H42N | Intel SSD 330 128gb | Hitachi Deskstar 160gb | Seagate Barracuda 500gb | Windows 10 | Acer AL1916W | Alice 7Mega | Acer Iconia W700 |
|
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 1047
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Edolo(Bs)
Messaggi: 2545
|
Quote:
hai ragione.....però l'uso della parola talento non so se è azzeccato...perchè il talento è qualcosa che hai o non hai......io sono sempre stato svogliato in matematica eppure capivo tutto...altri miei compagni a volte cpaivano altre no......ma più che mancanza di talento mi sembrava mancanza di itneresse...... quello che andava meglio era quello che si impegnava di più....e facendo una graduatoria ti assicuro che chi rendeva meno faceva meno e chi facefva di più proporzionalmente rendeva di più.....insomma nessuno non cpaiva la matematica nel vero senso della parola....io ho sempre avuto 3....ma semplicemente perchè non ho mai voluto fare niente a case ma proprio nulla quando la profe non ci insegnava nulla a scuola....non facevamo nulla...poi chi a casa si faceva il mazzo andava bene e capiva sempre prima degli altri......... ovviamente con questo non voglio dire che siamo tutti uguali....c'è chi si impegna per 10 e rende 9 e chi si impegna per 7 e rende 10. ma difficilmente uno che non sta attento in classe e non studia a casa e non fa esercizi (amgari fa poco...ma segue e capisce e qualcosa fa) sarà un genio che fa bene tutto.... c'è chi come un mio compagno capisce prime degli altri.......però quando non parti dal rpesupposto di non essere capaci e ti metti a ragionare e riflettere oltre che studiare e fare esercizi ci arrivi anche tu.....ti chiedi ma può essere così o cosà? e dopo trovi il passaggio più veloce o quello giusto........altri invece sono abituati solo a imparare meccanicamente e vanno in crisi.....magari più di me che non studio e non faccio una cippa ma ci penso...poi mi blocco perchè non mi ricordo prostaferesi o qualche altra formula che serve cm poi facendosi caso......non è una questione di essere portati per la matematica...lo stesso tizio che ragiona nei problemi è uno abiutato a riflettere nella vita e gli altri viceversa.....molto prendono per partito preso....in tutte le decisioni come anche a scuola........è offensivo dire pecoroni forse...ma qualcosa di simile ce l'hanno.,..valutano e ragionano ma si fanno condizionare.....e così non riflettono neppure durante il problema....ma non è che non possono farlo....è una questione anche di atteggiamento........ secondo me ci sono diversità ma la matematica non è impossibiole....quindi magari dovrai impegnarti più di un'altro ma ci arrivi anche tu a quel risultato e la capisci cmq..... |
|
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Lucca
Messaggi: 965
|
Re: Matematica & Talento ....
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Milano
Messaggi: 240
|
una cosa è certa non è come dice Filippom
volonta' e applicazione saranno sufficenti a chi il talento lo ha. certo una capra che si sbatte puo arrivare a prendere 7 alle superiori,ma non a capire veramente la matematica. per eccelere in matematica(come in fisica) bisogna essere dotati di talento,in altre discipline scientifiche non è necessario,per un botanico,od un biologo possono bastare la costanza e la dedizione per fare grosse scoperte...per la matematica no imho. basta prendere le biografie di tutti i piu' grandi matematici della storia,per vedere che il talento è una cosa connaturata. io di geni della matematica ne ho conosciuti un paio,sti paio di cazzi,io non mi ritengo stupido, ma ci metti poco a capire che questi hanno una marcia in piu'. sempre e comunque questi hanno l'idea geniale,e tu capisci che neanche fra 100 anni riesci ad essere cosi'...non è una questione ne di conoscenze ne di aver imparato qualche trucco o metodo di pensare. questi vedono cose che tu non vedi...punto.
__________________
"Primo Ministro Ombra della Setta dei Logorroici - Quotatore Atipico - Cavaliere della Replica Instancabile" |
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: DAJE ROMA DAJE
Messaggi: 1508
|
Re: Matematica & Talento ....
Quote:
Il discorso cambia quando devi risolvere limiti o integrali infami, dove hai vari metodi per risolverli e ti devi trovare un escamotage(che ogni volta è diverso) che ti permetta di facilitare il tutto. La soluzione qual è? fare esercizi a iosa uno dietro l'altro in modo tale da facilitare "l'intuito"
__________________
Non devo avere paura.La paura uccide la mente.La paura è la piccola morte che porta con sè l'annullamento. Guarderò in faccia la mia paura e la affronterò; e quando sarà passata non ci sarà più nulla.Soltanto io ci sarò. --->www.chebios.it <--- |
|
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: centro Italia
Messaggi: 1189
|
secondo me il talento aiuta, ma se non è supportato dall'impegno è poco utile.
Per fare l'esempio di un'esame universitario, chiunque studiando può prendere 27, ma se oltre a studiare si ha talento per quella cosa si prende 30. Per favore non prendete alla lettera questo esempio, era tanto per usare un concetto semplice. Sempre secondo me, ciò non vale solo per la matematica, ma per tutte le cose. |
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
|
Quote:
a livello di noi, comuni mortali che devono risolvere integrali tripli, serie o trasformate, basta l'impegno.... per dimostrare la congettura di GoldBach serve il genio! però si parla di livelli molto alti! anche io conosco un genio, in questo senso (ma anche in altri!), e è impressionante come è avanti su tutto! credo che ne sentiremo parlare, come fisico, in questo cinquantennio!
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk Io c'ero |
|
|
|
|
|
|
#15 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Sospeso nell'incredibile
Messaggi: 830
|
Re: Matematica & Talento ....
Quote:
ma và a studià và |
|
|
|
|
|
|
#16 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
|
Re: Matematica & Talento ....
Quote:
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk Io c'ero |
|
|
|
|
|
|
#17 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
|
erano anni che cercavo il significato di "se ne sei portato"
ora conosco il significato e sai qual'è???? la passione: se sei appassionato di un qualcosa diviene tutto stranamente molto semplice; in definitiva il vero motore diviene la motivazione |
|
|
|
|
|
#18 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
|
|
|
|
|
|
|
#19 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Morio Cho
Messaggi: 2595
|
Quote:
Guldo
__________________
Sono GULDO, non Guido! Cioè, certo che guido... Bé, insomma, avete capito ![]() Linux 2.6.26|Debian|Debian@Hwupgrade|Debian Clan|Solo Puffin ti darà forza e grinta a volontà! NERD rank 62|Milla Jovovich|大事な物はいつも形の無い物だけ Sito e Forum sul Giappone|La mia libreria su aNobii |
|
|
|
|
|
|
#20 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Edolo(Bs)
Messaggi: 2545
|
Quote:
anche secondo me |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:28.






















