Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scuola, lavoro e diritto (forum chiuso)

Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Abbiamo provato il nuovo HUAWEI Pura 80 Pro. Parliamo di uno smartphone che è un vero capolavoro di fotografia mobile, grazie ad un comparto completo in tutto e per tutto, In questa colorazione ci è piaciuto molto, ma i limiti hardware e software, seppur in netto miglioramento, ci sono ancora. Ma HUAWEI ha fatto davvero passi da gigante per questa nuova serie Pura 80. Buona anche l'autonomia e soprattutto la ricarica rapida sia cablata che wireless, velocissima.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-07-2003, 16:41   #1
dr.stein
Registered User
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 890
Matematica & Talento ....

Secondo voi per riuscire ad ottenere ottimi risultati in campo matematico c'e' bisogno di un talento naturale, al pari di quello che puo' avere un'artista, oppure cio' non e' necessario e basta tanta tanta applicazione, anche per le persone piu' "capre" ?!?!

Qualcuno e' a conoscenza di qualche documento/fonte/teoria che avvalori l'una o l'altra tesi ?
dr.stein è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2003, 16:51   #2
nin
Senior Member
 
L'Avatar di nin
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Parma
Messaggi: 2090
IMHO la matematica è uno dei pochissimi campi in cui una persona può riuscire solo se davvero ne ha le capacità..
In molti altri basta farci dentro
Anche impegnandosi all'inverosimile...
__________________
] I've had enough, sick and tired: bring the sun or I'm gone. [
nin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2003, 16:54   #3
bracardi
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Modena
Messaggi: 163
concordo, uno puo' imparare i vari esercizi applicandosi, pero' poi se non'e' portato, basta che trova una derivato in una forma diversa di come l'ha sempre vista che gia' va nel pallore!!
bracardi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2003, 17:06   #4
Scoperchiatore
Senior Member
 
L'Avatar di Scoperchiatore
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
il talento in matematica,IMHO, è semplicemente quello che ti permette di capire cosa fare prima che qualcuno ti dica come farlo...
man mano che si studia, semplicemente le cose fatte prima aquistano più senso e si acquisisce il talento... soltanto che per ciò che si è già fatto...

il vero genio matematico è colui che con gli strumenti che ha a disposizione adesso, riesce a andare avanti prima degli altri

è una materia come le altre, cmq... servono le basi, e una volta che si hanno, si va avanti "tranquillamente"
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk

Io c'ero
Scoperchiatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2003, 17:12   #5
m4st3rx
Senior Member
 
L'Avatar di m4st3rx
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: -> Messaggi: 449 Messaggi: 449 Messaggi: 449 Provenienza: - > Messaggi: 449 Messaggi: 449
Messaggi: 79
matematica



m4st3rx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2003, 17:24   #6
gik25
Senior Member
 
L'Avatar di gik25
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 1047
Re: Matematica & Talento ....

Quote:
Originally posted by "dr.stein"

Secondo voi per riuscire ad ottenere ottimi risultati in campo matematico c'e' bisogno di un talento naturale, al pari di quello che puo' avere un'artista, oppure cio' non e' necessario e basta tanta tanta applicazione, anche per le persone piu' "capre" ?!?!

Qualcuno e' a conoscenza di qualche documento/fonte/teoria che avvalori l'una o l'altra tesi ?
No la matematica è qualcosa di ovvio, scontato e banale, però bisogna entrare nell'ottica giusta. Per risolvere i problemi o gli esercizi (tostissimi) è tutto un altro paio di maniche, ma per capirla... è facilissimo.

Ha un suo linguaggio, un liunguaggio che è 22.000 volte più semplice dell'italiano, in quanto a n° di vocaboli, sintassi, grammatica ecc.

Solo è meno usato e meno naturale.
gik25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2003, 17:57   #7
dibe
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Glemone - Friûl
Messaggi: 4183
Quote:
Originally posted by "m4st3rx"

matematica



concordo...
__________________
AMD Athlon II X4 640 | Asus M4A77T | G.Skill 4GB DDR3 1333 | MSI nVidia GeForce N210 | DVD±RW LG H42N | Intel SSD 330 128gb | Hitachi Deskstar 160gb | Seagate Barracuda 500gb | Windows 10 | Acer AL1916W | Alice 7Mega | Acer Iconia W700
dibe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2003, 18:07   #8
gik25
Senior Member
 
L'Avatar di gik25
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 1047
Quote:
Originally posted by "filippom"

Io penso che il talento non esista... esistono volontà ed applicazione
Poi è normale che più si avanti e più sia difficile recuperare il tempo perduto... ma a 1-2 anni di età siamo mentalmente tutti uguali secondo me :o
Vieni a spalleggiarmi sull'altro 3d, lì nessuno vuole darmi ragione... anche se io ho espresso i termini in modo un po' meno estremo... (eppure non mi danno ragione )
gik25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2003, 18:19   #9
Denton84
Senior Member
 
L'Avatar di Denton84
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Edolo(Bs)
Messaggi: 2545
Quote:
Originally posted by "Scoperchiatore"

il talento in matematica,IMHO, è semplicemente quello che ti permette di capire cosa fare prima che qualcuno ti dica come farlo...
man mano che si studia, semplicemente le cose fatte prima aquistano più senso e si acquisisce il talento... soltanto che per ciò che si è già fatto...

il vero genio matematico è colui che con gli strumenti che ha a disposizione adesso, riesce a andare avanti prima degli altri

è una materia come le altre, cmq... servono le basi, e una volta che si hanno, si va avanti "tranquillamente"

hai ragione.....però l'uso della parola talento non so se è azzeccato...perchè il talento è qualcosa che hai o non hai......io sono sempre stato svogliato in matematica eppure capivo tutto...altri miei compagni a volte cpaivano altre no......ma più che mancanza di talento mi sembrava mancanza di itneresse......

quello che andava meglio era quello che si impegnava di più....e facendo una graduatoria ti assicuro che chi rendeva meno faceva meno e chi facefva di più proporzionalmente rendeva di più.....insomma nessuno non cpaiva la matematica nel vero senso della parola....io ho sempre avuto 3....ma semplicemente perchè non ho mai voluto fare niente a case ma proprio nulla quando la profe non ci insegnava nulla a scuola....non facevamo nulla...poi chi a casa si faceva il mazzo andava bene e capiva sempre prima degli altri.........

ovviamente con questo non voglio dire che siamo tutti uguali....c'è chi si impegna per 10 e rende 9 e chi si impegna per 7 e rende 10.

ma difficilmente uno che non sta attento in classe e non studia a casa e non fa esercizi (amgari fa poco...ma segue e capisce e qualcosa fa) sarà un genio che fa bene tutto....

c'è chi come un mio compagno capisce prime degli altri.......però quando non parti dal rpesupposto di non essere capaci e ti metti a ragionare e riflettere oltre che studiare e fare esercizi ci arrivi anche tu.....ti chiedi ma può essere così o cosà? e dopo trovi il passaggio più veloce o quello giusto........altri invece sono abituati solo a imparare meccanicamente e vanno in crisi.....magari più di me che non studio e non faccio una cippa ma ci penso...poi mi blocco perchè non mi ricordo prostaferesi o qualche altra formula che serve ....


cm poi facendosi caso......non è una questione di essere portati per la matematica...lo stesso tizio che ragiona nei problemi è uno abiutato a riflettere nella vita e gli altri viceversa.....molto prendono per partito preso....in tutte le decisioni come anche a scuola........è offensivo dire pecoroni forse...ma qualcosa di simile ce l'hanno.,..valutano e ragionano ma si fanno condizionare.....e così non riflettono neppure durante il problema....ma non è che non possono farlo....è una questione anche di atteggiamento........


secondo me ci sono diversità ma la matematica non è impossibiole....quindi magari dovrai impegnarti più di un'altro ma ci arrivi anche tu a quel risultato e la capisci cmq.....
__________________
Silver DK, my workstation WeBMasteR di
Pesmania.com
Denton84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2003, 18:22   #10
StErMiNeiToR
Bannato
 
L'Avatar di StErMiNeiToR
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Lucca
Messaggi: 965
Re: Matematica & Talento ....

Quote:
Originally posted by "dr.stein"

Secondo voi per riuscire ad ottenere ottimi risultati in campo matematico c'e' bisogno di un talento naturale, al pari di quello che puo' avere un'artista, oppure cio' non e' necessario e basta tanta tanta applicazione, anche per le persone piu' "capre" ?!?!

Qualcuno e' a conoscenza di qualche documento/fonte/teoria che avvalori l'una o l'altra tesi ?
penso proprio di si come me per esempio l'altro anno ho studiato matematica e ho preso 9 in pagella quest'anno nn l'ho proprio studiata e ho preso 7.... per me è uguale me il prox anno mi voglio divertire e voglio avere la media del nove a mate
StErMiNeiToR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2003, 19:18   #11
Anakin
Senior Member
 
L'Avatar di Anakin
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Milano
Messaggi: 240
una cosa è certa non è come dice Filippom
volonta' e applicazione saranno sufficenti a chi il talento lo ha.
certo una capra che si sbatte puo arrivare a prendere 7 alle superiori,ma non a capire veramente la matematica.

per eccelere in matematica(come in fisica) bisogna essere dotati di talento,in altre discipline scientifiche non è necessario,per un botanico,od un biologo possono bastare la costanza e la dedizione per fare grosse scoperte...per la matematica no imho.

basta prendere le biografie di tutti i piu' grandi matematici della storia,per vedere che il talento è una cosa connaturata.

io di geni della matematica ne ho conosciuti un paio,sti paio di cazzi,io non mi ritengo stupido, ma ci metti poco a capire che questi hanno una marcia in piu'.
sempre e comunque questi hanno l'idea geniale,e tu capisci che neanche fra 100 anni riesci ad essere cosi'...non è una questione ne di conoscenze ne di aver imparato qualche trucco o metodo di pensare.
questi vedono cose che tu non vedi...punto.
__________________
"Primo Ministro Ombra della Setta dei Logorroici - Quotatore Atipico - Cavaliere della Replica Instancabile"
Anakin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2003, 19:20   #12
Er Paulus
Senior Member
 
L'Avatar di Er Paulus
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: DAJE ROMA DAJE
Messaggi: 1508
Re: Matematica & Talento ....

Quote:
Originally posted by "dr.stein"

Secondo voi per riuscire ad ottenere ottimi risultati in campo matematico c'e' bisogno di un talento naturale, al pari di quello che puo' avere un'artista, oppure cio' non e' necessario e basta tanta tanta applicazione, anche per le persone piu' "capre" ?!?!

Qualcuno e' a conoscenza di qualche documento/fonte/teoria che avvalori l'una o l'altra tesi ?
la matematica fino al liceo è razionale e univoca, a differenza delle materie umanistiche.

Il discorso cambia quando devi risolvere limiti o integrali infami, dove hai vari metodi per risolverli e ti devi trovare un escamotage(che ogni volta è diverso) che ti permetta di facilitare il tutto.
La soluzione qual è? fare esercizi a iosa uno dietro l'altro in modo tale da facilitare "l'intuito"
__________________
Non devo avere paura.La paura uccide la mente.La paura è la piccola morte che porta con sè l'annullamento. Guarderò in faccia la mia paura e la affronterò; e quando sarà passata non ci sarà più nulla.Soltanto io ci sarò. --->www.chebios.it <---
Er Paulus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2003, 20:18   #13
Killian
Senior Member
 
L'Avatar di Killian
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: centro Italia
Messaggi: 1189
secondo me il talento aiuta, ma se non è supportato dall'impegno è poco utile.
Per fare l'esempio di un'esame universitario, chiunque studiando può prendere 27, ma se oltre a studiare si ha talento per quella cosa si prende 30.
Per favore non prendete alla lettera questo esempio, era tanto per usare un concetto semplice.

Sempre secondo me, ciò non vale solo per la matematica, ma per tutte le cose.
Killian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2003, 20:34   #14
Scoperchiatore
Senior Member
 
L'Avatar di Scoperchiatore
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
Quote:
Originally posted by "Anakin"

una cosa è certa non è come dice Filippom
volonta' e applicazione saranno sufficenti a chi il talento lo ha.
certo una capra che si sbatte puo arrivare a prendere 7 alle superiori,ma non a capire veramente la matematica.

per eccelere in matematica(come in fisica) bisogna essere dotati di talento,in altre discipline scientifiche non è necessario,per un botanico,od un biologo possono bastare la costanza e la dedizione per fare grosse scoperte...per la matematica no imho.

basta prendere le biografie di tutti i piu' grandi matematici della storia,per vedere che il talento è una cosa connaturata.

io di geni della matematica ne ho conosciuti un paio,sti paio di cazzi,io non mi ritengo stupido, ma ci metti poco a capire che questi hanno una marcia in piu'.
sempre e comunque questi hanno l'idea geniale,e tu capisci che neanche fra 100 anni riesci ad essere cosi'...non è una questione ne di conoscenze ne di aver imparato qualche trucco o metodo di pensare.
questi vedono cose che tu non vedi...punto.
sono d'accordo

a livello di noi, comuni mortali che devono risolvere integrali tripli, serie o trasformate, basta l'impegno....

per dimostrare la congettura di GoldBach serve il genio!

però si parla di livelli molto alti! anche io conosco un genio, in questo senso (ma anche in altri!), e è impressionante come è avanti su tutto!

credo che ne sentiremo parlare, come fisico, in questo cinquantennio!
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk

Io c'ero
Scoperchiatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2003, 20:35   #15
duchetto
Senior Member
 
L'Avatar di duchetto
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Sospeso nell'incredibile
Messaggi: 830
Re: Matematica & Talento ....

Quote:
Originally posted by "dr.stein"

Secondo voi per riuscire ad ottenere ottimi risultati in campo matematico c'e' bisogno di un talento naturale, al pari di quello che puo' avere un'artista, oppure cio' non e' necessario e basta tanta tanta applicazione, anche per le persone piu' "capre" ?!?!

Qualcuno e' a conoscenza di qualche documento/fonte/teoria che avvalori l'una o l'altra tesi ?

ma và a studià và
duchetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2003, 20:37   #16
Scoperchiatore
Senior Member
 
L'Avatar di Scoperchiatore
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
Re: Matematica & Talento ....

Quote:
Originally posted by "duchetto"




ma và a studià và
c'ha na voglia che se lo porta via!!
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk

Io c'ero
Scoperchiatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2003, 20:42   #17
misterx
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
erano anni che cercavo il significato di "se ne sei portato"

ora conosco il significato e sai qual'è????

la passione: se sei appassionato di un qualcosa diviene tutto stranamente molto semplice; in definitiva il vero motore diviene la motivazione
misterx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2003, 22:08   #18
misterx
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
avrò mica detto castronate
misterx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2003, 22:11   #19
guldo76
Senior Member
 
L'Avatar di guldo76
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Morio Cho
Messaggi: 2595
Quote:
Originally posted by "misterx"

avrò mica detto castronate
Secondo il mio modesto parere, hai DECISAMENTE ragione!

Guldo
guldo76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2003, 22:14   #20
Denton84
Senior Member
 
L'Avatar di Denton84
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Edolo(Bs)
Messaggi: 2545
Quote:
Originally posted by "guldo76"


Secondo il mio modesto parere, hai DECISAMENTE ragione!

Guldo

anche secondo me
__________________
Silver DK, my workstation WeBMasteR di
Pesmania.com
Denton84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
Cassa JBL a 39€, portatili, smartphone, ...
Cometa interstellare 3I/ATLAS: la sonda ...
Jensen Huang e Bill Dally di NVIDIA prem...
Il futuro della birra è green: H...
ECOVACS GOAT G1-2000: il robot tagliaerb...
Allarme sui bus elettrici cinesi: centin...
iPhone Fold sempre più vicino: fo...
Soundbar Samsung da 150W con subwoofer i...
Tensione tra Nexperia e la controllata c...
Samsung e il futuro della smart cleaning...
Tinder: ecco come userà l'IA (e l...
Oltre 55.000 dollari solo per il raffred...
Microsoft e tecnologia immorale: i dipen...
Come stanno andando Fastweb e Vodafone d...
Huawei presenta i nuovi eKit: soluzioni ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v