Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-05-2005, 16:26   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/14675.html

Sun ha stretto un accordo commerciale con Franklin Electronic per l'utilizzo delle tecnologie di riconoscimento vocale di quest'ultima

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2005, 16:53   #2
Vik Viper
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 535
Interessante quest'ultimo dato...

sarà moda, come sostiene qcuno, ma tutto sommato testimonia la voglia di novità nel settore _ingessatissimo_ delle suite da ufficio dove Billone mangia da solo tutta la torta da tempo immemorabile (probabilmente da quando esistono tali suite!!).
E credo che non sia affatto una cosa negativa... o no?!
Vik Viper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2005, 17:08   #3
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da Vik Viper
sarà moda, come sostiene qcuno, ma tutto sommato testimonia la voglia di novità nel settore _ingessatissimo_ delle suite da ufficio dove Billone mangia da solo tutta la torta da tempo immemorabile (probabilmente da quando esistono tali suite!!).
E credo che non sia affatto una cosa negativa... o no?!
No, anzi. Soprattutto se fai una differenza di costo delle varie suite.
Avere poi degli strumenti integrati di riconoscimento vocale gia' nel "pacchetto base" e' una cosa davvero interessante.
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2005, 17:10   #4
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Anzi, decisamente interessante. Staroffice forse e' uno dei pochi software che viene venduto ad un prezzo tutto sommato molto onesto.
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2005, 17:36   #5
Marci
Senior Member
 
L'Avatar di Marci
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13789
l'unico problema di openOffice e StarOffice è la mancanza di un software per la creazione di database tipo Acces.
Marci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2005, 17:40   #6
chiaro_scuro
Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 137
In openoffice si sta lavorando anche alla controparte di access.
Per ora non è completo come access ma già permette di fare molte cose (sicuramente più di quanto un comune utente domestico abbia bisogno di fare).
Access resta per ora decisamente su un altro livello ma credo che questa supremazia non durerà a lungo (in ambito opensource i database sono stati sempre ottimi).

Ciao.
chiaro_scuro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2005, 18:13   #7
Marci
Senior Member
 
L'Avatar di Marci
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13789
ben bene benissimo
Marci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2005, 18:20   #8
DKDIB
Senior Member
 
L'Avatar di DKDIB
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: EU (Italy)
Messaggi: 755
Marci wrote:
> l'unico problema di openOffice e StarOffice è la mancanza di un software
> per la creazione di database tipo Acces.

E' stato introdotto in OpenOffice.org 2.

Piuttosto sento la mancanza d'un programma che riesca a leggere i file di Publisher.
Naturalmente il programma originale permette di esportare in PNG (o TIFF), ma a parte il fatto che bisogna richiederlo esplicitamente al mittente, con questi ultimi non c'e' modo di editare (agevolmente) il documento.
__________________
"In 18 anni non era mai servita a nessuno, ma qui posso aiutare e persino essere necessaria agli altri."
.hack//SIGN special - Intermezzo
DKDIB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2005, 18:28   #9
JohnPetrucci
Senior Member
 
L'Avatar di JohnPetrucci
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: provincia di Siracusa
Messaggi: 7277
Sun ha intrapreso un'ottima iniziativa!
__________________
i5 3570K@4700Mhz@Corsair H100i Gigabyte Z77X UD3H Corsair Vengeance 1600Mhz 16Gb HD 7950 Windforce 3@1200/1600Mhz SSD Samsung 840 Pro 128Gb + SSD Verbatim 128Gb + 9,5 Tb storage su h.d. Corsair TX850W Scythe Kaze Q8 CM HAF 922 Benq GW2750HM CM Storm Trigger Logitech MX518 TRATTATIVE SUL MERCATINO
JohnPetrucci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2005, 19:48   #10
Tanner
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Rimini
Messaggi: 385
Sto usando OpenOffice da più di due mesi, e a parte qualche crash sporadico (ma è in beta), funziona benone e non mi fa per nulla sentire la mancanza di MS Office... Ora, io sono un utente desktop, ma se dovessi mai aprire un qualche tipo di attività, è praticamente ovvio che al posto di MSOffice (costosissimo) metterei OpenOffice.. e cosi dovrebbero fare tutte le società emergenti che di certo non navigano nell'oro.
Tanner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2005, 22:07   #11
Pinco Pallino #1
Senior Member
 
L'Avatar di Pinco Pallino #1
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 5726
Solo per dare un termine di paragone.
Ho pagato Access 2002 "da solo" più di 900.000 LIT.
Pinco Pallino #1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2005, 11:00   #12
soft_karma
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 316
Ammetto la mia ignoranza, ma come mai da un progetto free come staroffice si è passati alla versione a pagamento?
Qualcuno sa dirmi a grandi linee l'evoluzione? Cioé chi l'ha sviluppato? La comunità? E poi qualcuno ha preso il possesso della cosa e lo ha commercializzato? Si paga, come in molte distribuzioni linux che escono in edicola, la distribuzione e il supporto?

Grazie in anticipo.

PS: No flame, non conosco la storia e pongo domande da perfetto ignorante in materia.
soft_karma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2005, 13:18   #13
vale56
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Verona
Messaggi: 302
x soft_karma

Molto a grandi linee:
1) StarOffice è stato sviluppato da una società tedesca, che si chiama(va) Star
2) Sun ha comprato StarOffice, allora la versione era la 5, da Star
3) per un certo periodo StarOffice è rimasto gratuito
4) Sun ha donato i sorgenti di StarOffice a Open Office (che è il prodotto gratuito), riservandosi per se un prodotto con delle aggiunte, a pagamento, (StarOffce)
vale56 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2005, 13:25   #14
jappilas
Senior Member
 
L'Avatar di jappilas
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 4741
Quote:
Originariamente inviato da soft_karma
Ammetto la mia ignoranza, ma come mai da un progetto free come staroffice si è passati alla versione a pagamento?
Qualcuno sa dirmi a grandi linee l'evoluzione? Cioé chi l'ha sviluppato? La comunità? E poi qualcuno ha preso il possesso della cosa e lo ha commercializzato? Si paga, come in molte distribuzioni linux che escono in edicola, la distribuzione e il supporto?

Grazie in anticipo.

PS: No flame, non conosco la storia e pongo domande da perfetto ignorante in materia.
veramente Staroffice all' inizio era SOLO closed e a pagamento, e aveva un prezzo - circa 70 $ - effettivamente MOLTO più economico dell' "alternativa" microsoft...
nato intorno al '94 dalla tedesca StarDivision, che tra l' altro ha basato il pacchetto fino alla versione 4, su un toolkit interno portabile, realizzato in c++ (StarView appunto)
acquisito poi nel 99 da Sun, la quale per competere con MS office ha iniziato col renderne gratuito il download per uso personale
"forkato" (non trasformato) in OpenOffice nel 2000 , quando Sun si è spinta ad aprire il codice di base del pacchetto in modo da potersi concentrare sull' aggiunta (e commercializzazione) di funzionalità proprietarie a una code base affidata al "resto del mondo" per quanto concerne sviluppo e debug...
__________________
Jappilas is a character created by a friend for his own comic - I feel honored he allowed me to bear his name
Saber's true name belongs to myth - a Heroic Soul out of legends, fighting in our time to fullfill her only wish
Let her image remind of her story, and of the emotions that flew from my heart when i assisted to her Fate

Ultima modifica di jappilas : 24-05-2005 alle 13:45.
jappilas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2005, 13:37   #15
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da chiaro_scuro
(in ambito opensource i database sono stati sempre ottimi).
Molto discutibile. Finché si rimane nell'ottica dell'utente medio / smaliziato, anche un prodotto come MySQL può andare bene.

Ma prodotti open source paragonabili a roba del tipo Oracle, DB2, MS SQL server, InterBase non ce ne sono.

La comunità open source ha avuto un'enorme fortuna quando Borland decise di rilasciare i sorgenti di InterBase come open source con licenza simile alla GPL, che ha permesso di avere da subito un prodotto eccellente come FireBird, che si porta dietro un'esperienza e una solidità che deriva da parecchi anni di sviluppo e utilizzo.

Peccato che debba lavorare ancora con MySQL...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2005, 14:09   #16
soft_karma
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 316
Grazie, infatti il pezzo che mi mancava era proprio relativo all'origine a pagamento di staroffice.

Per quanto riguarda i database in effetti manca un qls di paragonabile ad access, cioé pratico, veloce e interamente trasportabile in un file. O almeno io non lo conosco
soft_karma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2005, 16:44   #17
RaouL_BennetH
Senior Member
 
L'Avatar di RaouL_BennetH
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3967
è un bene che almeno, da un pò di tempo in qua, senza entrare nel solito, inutile flame su quale sia meglio o peggio, che si inizi a parlare frequentemente di alternative a prodotti per i quali, fino a non molto tempo fa, l'idea dell'alternativa non esisteva nemmeno. La concorrenza mi auguro spinga sempre più tutte le parti a cercare di "scannarsi" a colpi di migliorie e innovazioni tecnologiche, con la speranza che, in questo modo, i prodotti risultino sempre più efficienti indipendentemente da chi li sviluppa e produce.
__________________
Dai wafer di silicio nasce: LoHacker... il primo biscotto Geek
RaouL_BennetH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2005, 18:09   #18
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da RaouL_BennetH
è un bene che almeno, da un pò di tempo in qua, senza entrare nel solito, inutile flame su quale sia meglio o peggio, che si inizi a parlare frequentemente di alternative a prodotti per i quali, fino a non molto tempo fa, l'idea dell'alternativa non esisteva nemmeno. La concorrenza mi auguro spinga sempre più tutte le parti a cercare di "scannarsi" a colpi di migliorie e innovazioni tecnologiche, con la speranza che, in questo modo, i prodotti risultino sempre più efficienti indipendentemente da chi li sviluppa e produce.
Non ti preoccupare che le flame verso Microsoft ci sono e ci saranno ancora. Ormai e' diventato un fatto sociale
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2005, 18:50   #19
chiaro_scuro
Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 137
x cdimauro
Esiste anche postgresql che è fatto molto bene. Non metto in dubbio che db2, oracle e microsoft sql siano superiori come stabilità/prestazioni ma credo che non lo siano più di quanto si possa pensare (soprattutto riguardo a microsoft ed ibm). Se hai l'opportunità di usare postgresql vedrai che non è fatto per niente male.
Comunque la mia frase era relativa a database del livello di access......

x soft_karma
In openoffice 2 stanno lavorando proprio ad un database alla "access". Come motore database non ci sono problemi, anzi, come front-end è ancora indietro e di parecchio.

Ciao.
chiaro_scuro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2005, 20:49   #20
Tanner
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Rimini
Messaggi: 385
Ci credo che come motore sono avanti, usano SQLITE, che è bello che pronto da anni ormai. Il front end deve invece essere fatto da zero... ora però sono a buon punto mi pare.
Tanner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
A Palermo bike e car sharing sono un fal...
La tragica storia di Sophie: morta suici...
Imbarazzante imprevisto per un Tesla Rob...
Antitrust bacchetta Enel X: multa da mil...
“Non pagheremo”: 4chan contro le multe U...
ChatGPT e Google: spunta un retroscena s...
Ecco come ottenere 100 euro di sconto ac...
La serie OPPO Reno14 arriva in Europa (e...
Addio barriere linguistiche: NVIDIA offr...
Prezzo di 23.000 euro e 40.000 ordini in...
AliExpress lancia sconti folli con Klarn...
Formula 1, Toto Wolff è sicuro: &...
Galaxy S25 Edge e Ultra: super offerte A...
Bungie, cambio ai vertici e caos in Dest...
Auricolari Beats in super sconto su Amaz...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1