|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sicurezza/14628.html
Con il nome di Windows OneCare Microsoft scopre le carte in merito ai prodotti per la sicurezza tanto atteso dopo l'acquisizione di GeCad Software Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 437
|
l'importante è che con la commercializzazione di questo software facciano uscire una versione base di windows senza di essi così ognuno può usare quello che preferisce!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
|
era nell'aria una news di questo tipo
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
|
PS non credo proprio che metteranno questi prodotti direttamente in windows
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Seregno (MI): Grappeggia (ora non c'è più) e Dell'Orto Carburatori(mortacci, pure quello hanno levato), avete presente?
Messaggi: 1046
|
Quote:
Bello un abbonamento per avere lo spyware! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Bannato
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
|
da quello che sapevo microsoft ha acquisito anche un'azienda, italiana, che faceva servizio di "net nanny" on line: proxy che filtra siti "indesiderabili", servizio usato soprattutto nelle aziende.
la probabilita' che stia infrastuturando un proxy che faccia da net nanny, firewall, antivirus, e antispyware da remoto non e' affatto bassa, ed e' anche interessante dal punto di vista tecnico (minore richieste di risorse in locale), solo che visto che microsoft le cose non le pensa mai in piccolo, mi preoccupa l'incremento di traffico in rete che possa generare una soluzione del genere.. in piu', tutti i dati passeranno per microsoft, percio' addio alla privasy! |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Milano
Messaggi: 4121
|
Mah....io sono contrario all'uso di tutte ste protezioni...
Sul mio pc non c'è niente di tutto ciò. In ogni caso, secondo me, per un utente medio un buon filtro anti-spam e un buon firewall bastano. Sempre secondo me, l'utente medio dovrebbe scegliere questi prodotti tra quelli non-microsoft. Per la mia esperienza posso dire che i prodotti non-microsoft funzionano meglio e sono molto più configurabili. Per quanti riguarda l'antivirus beh....se l'utente medio installa i prodotti elencati da me sopra e non usa IE deve solo cancellare le e-mail provenienti da persone che non conosce o con allegati sospetti. Niente di difficile. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
|
Quote:
e se becchi un virus da un indirizzo e-mail conosciuto? ![]() Antivirus,Firewall e Spyware sono strumenti indispensabili per poter navigare in rete!Oggi come oggi chi naviga senza un'adeguata protezione lo fa a suo rischio e pericolo...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua|¦ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Vicopisano (PI)
Messaggi: 11652
|
Quote:
![]() Quote:
![]() Antispyware! Cmq è vero ![]()
__________________
>>PARTECIPA AI PROGETTI DI CALCOLO DISTRIBUITO CON BOINC.Italy!<<
You may say I'm a dreamer - But I'm not the only one - I hope someday you'll join us - And the team will be the 1# one BoincEmperor 1° Livello - Rotoloni DOCET!! Cactus rulez!! ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Milano
Messaggi: 412
|
Io ho provato ad usare (e lo uso tutt'ora) MICROSOFT ANTISPYWARE e devo dire che mi trovo molto bene. Blocca tutto ciò che c'è da bloccare ed offre una buona gestibilità. Per ora è gratis (essendo una beta) ma se si dovesse pagare un abbonamento per avere una versione full lo farei subito!speriamo che i prezzi per tali servizi non siano eccessivamente alti...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 881
|
In quanto a un WinXP molto leggero, dovrebbe essere in arrivo "Eiger" anche se per ora è previsto solo per utenze aziendali: i requisiti per WinXP "Eiger" sono un PentiumII e 128Mb di Ram.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
|
Quote:
![]() ![]() ![]()
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua|¦ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: provincia di Siracusa
Messaggi: 7277
|
Speriamo bene.
Ma sarà difficile competere con Kaspersky e Avast. Tuttavia visto che l'o.s. Windows è di casa MS, potrebbero avvantaggiarsi e creare questo software di sicurezza su misura. ![]()
__________________
i5 3570K@4700Mhz@Corsair H100i Gigabyte Z77X UD3H Corsair Vengeance 1600Mhz 16Gb HD 7950 Windforce 3@1200/1600Mhz SSD Samsung 840 Pro 128Gb + SSD Verbatim 128Gb + 9,5 Tb storage su h.d. Corsair TX850W Scythe Kaze Q8 CM HAF 922 Benq GW2750HM CM Storm Trigger Logitech MX518 TRATTATIVE SUL MERCATINO ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 14
|
Forse forse...
...ribadisco forse forse...se nn mi sbaglio Avast a Gennaio è stata acquisita da Microsoft...infatti mi sono meravigliato che a pochi giorni dal rilascio del SP2 per XP Avast era perfettamente integrabile e compatibile e riconosciuto nel centro sicurezza, cosa che con Norton nn mi pare accadesse.
Io vorrei dire: -sì il caro Guglielmo forse specula un po sul suo prodotto, ma nn è cosi male come spesso si dice; -integrare tecnologie per la sicurezza direttamente nel S.O. nn fa altro che migliorare il funzionamento, in quanto un kernel monolitico è più sicuro di programmi che accedono ad esso (FreeBSD insegna) per espletare le funzioni richieste -tutti i problemi di windows, dalla sua nascita, sono dovuti all'errore iniziale di sottovalutare la potenzialità della rete, infatti mettere in rete un win9x era un bel lavoro e lo è tutt'ora; questo implica che l'ingegnerizzazione del software nn prevedeva l'introduzione di tutte quelle politiche atte a prevenire attacchi, siano essi virus spyware intrusioni o chissachè, infatti se un computer nn è in rete è ben difficile poterlo attaccare. Ricordate che prima di tutto viene la sicurezza fisica, se nn si puo accedere al pc nn lo si puo corrompere, quindi se il pc nn è in rete lo si puo solo corrompere se si è presenti sulla macchina!! Scusate "l'editoriale" ma sto rivalutando i prodotti MS e sono stufo di sentire lamentele per i prodotti, infatti se cerchi di passare a linux o unix sbatti contro un muro invalicabile di "leggi il foXXo manuale prima di far domande", ma se nn sai cosa ti serve e in che sequenza o ti leggi tutto il man e provi o disturbi qualche "cervellone" che magari in due min. t aiuta a risolvere il problema e magari qualche mese dopo potresti essere tu ad aiutare gli altri. Ciao ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: 127.0.0.1 Lavora presso: Tua Mamma Titolo di studio: Asilo Nido
Messaggi: 11133
|
con riferimento allo spyware, ma a cosa serve pagare microsoft contro gli spyware quandoad-ware 6 fa tutto e anche bene?
oltre che a esere gratuisto e in italiano ![]()
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Bannato
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
|
effettivamente, con l'effettiva nascita della banda larga, si potrebbero decentrare non solo programmi di protezione, ma tutto l'OS!
macchine piccole e leggere, da cui scaricare un micro- kernel su ram e avviare la macchina, per poi usare un terminal service per posta, internet, videoscrittura e poco altro, praticamente il set completo l'utenza media... sulla macchina locale usare solo i programmi di vero interesse e che richiedono un uso esasperato delle potenzialita' della macchina. Se microsoft fara' un servizio proxy del genere, ne consigliero' caldamente l'uso a molti amici, che risparmieranno un sacco di risorse di sistema e soprattutto di grattacapi. per quanto riguarda me, e' da anni che non uso antivirus... basta navigare in posti "conosciuti" e scaricare il certo per evitare danni, e in caso estremo si avvia una virtual-machines per vederne l'effetto in una shell protetta. l'unico virus che ho preso negli ultimi anni e' stato unicamente l' MSBlast, con poche conseguenze (anzi, ringrazio il ragazzino che lo fece mettendo a nudo una vulnerabilita' che se usata relamente con intenzioni malevole poteva essere deleteria). |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:37.