Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-05-2005, 21:47   #1
Mayko
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 147
P4 serie 500 VS P4 serie 600

Scusate se l'argomento è già stato trattato, però essendo in procinto di acquistare un Notebook di fascia medio alta, mi chiedevo se fosse meglio puntare ad esempio come processore su di un "P4 530 Hyperthreading" o su di un "P4 630 SpeedStep"...... entrambi da 3 Ghz......

Ho postato in questa sezione perchè più che altro mi interessava sapere, in linea di massima, le differenze trà le 2 tecnologie...... mi pare di aver capito che i P4 6xx supportano i 64 bit, inoltre se ho ben capito con lo SpeedStep il processore eroga potenza in base alla richiesta (opzione non da poco per un Notebook).....

Se qualcuno può aggiungere 2 parole sulle differenze trà le 2 tecnologie, oppure vantaggi e/o svantaggi, o anche un Link..... ne sarei grato !!!!

Ciao
Mayko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2005, 23:45   #2
[Excalibur]Quello_Vero
Member
 
L'Avatar di [Excalibur]Quello_Vero
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: CR
Messaggi: 221
Un notebook? Non ci devi neanche pensare, vai sulla serie 6xx.
La serie 5xx è troppo "rovente" per un ambiente chiuso come un portatile.
__________________

ASUS P5AD2-E Premium /\/ ENERMAX Noisetaker EG495AX-VE(W) /\/ ZALMAN 7700 Al-Cu
INTEL P4 550 /\/ CORSAIR TWIN2X1024-5400C4PRO /\/ SAPPHIRE ATI Radeon X850XT
[Excalibur]Quello_Vero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2005, 01:57   #3
Darkdragon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkdragon
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: ducato di MEDIOLANUM nell' ombra del domm[Milano]
Messaggi: 2488
Quote:
Originariamente inviato da [Excalibur]Quello_Vero
Un notebook? Non ci devi neanche pensare, vai sulla serie 6xx.
La serie 5xx è troppo "rovente" per un ambiente chiuso come un portatile.
esatto, prendi il 6xx, possibilmente il 640-650 ma sarebbe meglio aspettare ancora un po, certo se proprio non vuoi...
cerca di trovarlo con il 925X che e migliore, soprattutto per un mobile
Darkdragon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2005, 03:36   #4
piottocentino
Senior Member
 
L'Avatar di piottocentino
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Viterbo
Messaggi: 10070
Ma se devi prendere un portatile perchè nn orientarti su Centrino? ti dura moooooooooooooooooooolto di più la batteria, le dimensioni gereralmente inferiori....ect...

te lo dico perchè l'anno scorso ho preso un portatile con proc P4 2,6ghz e ho fatto una cacchiata

comunque se devi scegliere tra 5xx e 6xx prendi quest'ultima, nn tanto perchè è più fresco perchè nn cambia molto, (anzi niente tra 5xxJ e 6xx) ma per il suporto al 64bit, quindi un acquisto più longevo
piottocentino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2005, 09:57   #5
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
appunto....
secondo me un prescott in un portatile è come darsi una martellata sulle OO.....
Se non si ha necessità di prestazioni al top e si vuole una buona autonomia della batteria allora è meglio orientarsi sul centrino, anke se nn ha i 64 bit.
Se si vogliono prestazioni al top ma è meno importante la durata allora un A64 3400+ ad esempio....
ma prendere un prescott 3 ghz ke NN hA prestazioni al TOP rispetto all'A64, riscalda un casino (e le differenze di temp tra serie 6 e serie 5 sono praticamente nulle), consuma la batteria come niente, nn ha il supporto ai 64 bit nella serie 5xx....
L'UNICO motivo x cui potrei dire a qualcuno di prendersi un portatile con un prescott è se dovesse fare SOLO ED ESCLUSIVAMENTE video-editing......
Ma a quel punto molto meglio un pc fisso.
Secone me le scelte, km ho già detto, sono 2:
1)Maggiore potenza A64
2)Maggiore autonomia Centrino
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2005, 21:46   #6
Mayko
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 147
Scusate se vi ho fatto andare un pò fuori tema per la sezione in cui ho postato..... mi sembrava la più idonea per evidenziare differenze e caratteristiche delle 2 versioni di processori..... AMD sono costretto ad escluderlo perchè non lo trovo nei Notebook con le caratteristiche che mi interessano (monitor 17 lucido, ecc. ecc.) e quei pochi col Centrino costano una follia.....

Dunque P4 serie 630..... anche se allora consuma e scalda uguale al 530 , quindi oltre ai 64 bit, che ci siano altre caratteristiche degne di nota ???

Ciao
Mayko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2005, 22:36   #7
Darkdragon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkdragon
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: ducato di MEDIOLANUM nell' ombra del domm[Milano]
Messaggi: 2488
Quote:
Originariamente inviato da Mayko
Scusate se vi ho fatto andare un pò fuori tema per la sezione in cui ho postato..... mi sembrava la più idonea per evidenziare differenze e caratteristiche delle 2 versioni di processori..... AMD sono costretto ad escluderlo perchè non lo trovo nei Notebook con le caratteristiche che mi interessano (monitor 17 lucido, ecc. ecc.) e quei pochi col Centrino costano una follia.....

Dunque P4 serie 630..... anche se allora consuma e scalda uguale al 530 , quindi oltre ai 64 bit, che ci siano altre caratteristiche degne di nota ???

Ciao
il 630 scalda di meno perche ha una tecnologia l intel speedstep che lo rende simile ad un centrino, poi e pronto per windows e software a 64 bit, anche se io ti consiglio di aspettare ancora un po a prenderlo...
altre caratteristiche degne di nota non ce sono
Darkdragon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2005, 22:50   #8
piottocentino
Senior Member
 
L'Avatar di piottocentino
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Viterbo
Messaggi: 10070
anche i 5xx hanno lo speedstep

altre cose da sottolineare apparte i 64 bit direi i mb di cache L2
piottocentino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2005, 22:59   #9
Darkdragon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkdragon
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: ducato di MEDIOLANUM nell' ombra del domm[Milano]
Messaggi: 2488
Quote:
Originariamente inviato da piottocentino
anche i 5xx hanno lo speedstep

altre cose da sottolineare apparte i 64 bit direi i mb di cache L2
non tutti i 5xx hanno lo speedstep, solo gli ultimi.
e vero che hanno la cache raddoppiata ma questo porta ad un leggero aumento del calore ma soprattutto rende il proc poco piu lento dei 5xx
per questo gli ho consigliato di aspettare un po
Darkdragon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2005, 23:09   #10
piottocentino
Senior Member
 
L'Avatar di piottocentino
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Viterbo
Messaggi: 10070
infatti, molto spesso i 2mb di cache sono di impiccio

lo speedstep credevo che in tutti i 5xx era presente, tu dici che è solo sui J?
piottocentino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2005, 23:20   #11
Darkdragon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkdragon
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: ducato di MEDIOLANUM nell' ombra del domm[Milano]
Messaggi: 2488
Quote:
Originariamente inviato da piottocentino
infatti, molto spesso i 2mb di cache sono di impiccio

lo speedstep credevo che in tutti i 5xx era presente, tu dici che è solo sui J?
non so, io ho il 560j ma semmai mi da la non-execute disable bit, non la speedstep, quella non so che lettera abbia, a meno che la MB o il bios non supportino la speddstep pero nel proc e integrata...
non so proprio
@ mayko in ogni caso e meglio la serie 6xx della 5xx
Darkdragon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2005, 23:24   #12
Mayko
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 147
é vero, l'ho letto anchio che la cache da 2 MB in certe occasioni (che non ricordo) può anche peggiorare le prestazioni rispetto a 1 MB, ma non ci avevo dato troppo peso.....

Cmq. devo prenderlo a breve in quanto ho la possibilità di usufruire del contributo di 200 euro..... che se ben ricordo scade a giugno..... (altrimenti puntavo sicuramente su qualcosa di più economico )
Mayko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2005, 23:28   #13
piottocentino
Senior Member
 
L'Avatar di piottocentino
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Viterbo
Messaggi: 10070
a proposito, quanto ti costa il notebook?
piottocentino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2005, 23:36   #14
Mayko
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 147
Costerebbe 1799...... poi conosco il commesso che mi lima qualcosina...... poi ci sono i famosi 200 euri..... se non lo piglio adesso

Il problema vero è che ancora non ce l'hanno

Of topic per of topic, il Note sarebbe questo:
http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it...-38879923.html
Mayko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2005, 23:54   #15
piottocentino
Senior Member
 
L'Avatar di piottocentino
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Viterbo
Messaggi: 10070
Ma ti conviene prendere un p4 3ghz e nn un centrino?
piottocentino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2005, 00:08   #16
Mayko
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 147
No dai, un Centrino su di un 17 lucido, con un pò di sk. video pci express, 1 gb di ram, e via via, a parte che sono rari come le mosche bianche, quei pochi costano davvero una cifra..... io cmq. lo utilizzerei prevalentemente da desktop..... presumo raramente con la batteria !!!!

Poi sforo davvero
Mayko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2005, 00:16   #17
piottocentino
Senior Member
 
L'Avatar di piottocentino
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Viterbo
Messaggi: 10070
vero

io sto cercando un notebook da 12" ma sono mooooolto indeciso

scusa l'ot
piottocentino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2005, 00:23   #18
Mayko
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 147
Ecco, il 12 è il vero portatile con la P maiuscola non quello che voglio prendere io

Toshiba ne fà parecchi..... qualcosa anche Acer, gli altri nun sò !!!!!!
Mayko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2005, 00:31   #19
piottocentino
Senior Member
 
L'Avatar di piottocentino
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Viterbo
Messaggi: 10070
grazie
piottocentino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2005, 01:21   #20
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
se è un desktop replacement anke se è P4 poco importa.....

BYEZZZZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v