|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Milano/Catania
Messaggi: 487
|
!!! DFI nF4 SLi Vs MSI K8N SLi !!!
Salve a tutti,
ho pensato di aprire questa discussione, in quanto se si gira il forum e cmq la rete in generale, si capisce come DFI e MSI con i loro modelli di punta (o quasi), capitalizzano gran parte dell'interesse degli utenti più esigenti. Premetto subito che vorrei che il presente 3d fosse incentrato, sul discutere non le caratteristiche tecniche (facilmente reperibili sia sul forum stesso che nei siti ufficiali), ma più tosto pregi e difetti di queste mobo. Qualcuno potrebbe dire che già ci sono marea di post in 3d ufficiali su queste mobo, e questo è vero, ma rappresenta contemporaneamente il problema. I link ufficiali all'interno del forum, ormai contano decine e decine di pag. che non favoriscono per nulla una lettura ed informazione chiara ed agievole. Inviterei per tanto a parteciapare al presente principalmente i possessori di queste due mobo. Ancor meglio tutti gli utenti che hanno avuto la fortuna e possibilità di testare o cmq utilizzare entrambe le schede. Così facendo si possono fare dei confronti più oggettivi. Alla fine vorrei arrivare ad avere una chiara distinzione tra PREGI e DIFETTI oltre ad un elenco di tutti i problemi o cmq inconvenienti a cui si ci può imbattere acquistando una di queste mobo. Ringrazio tutti coloro che contribuiranno al presente..... |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Sesto S.G. (MI)
Messaggi: 3135
|
Buona iniziativa...in effetti districarsi nelle centinaia di pagine che ormai riempiono i thread ufficiali è un impresa non da poco....
Io comincio con la mia valutazione iniziale....i layout di entrambe le schede non sono il massimo per le configurazioni sli....lo spazio tra i due slot è molto ridotto e due 6800ultra con dissipatori standard rischiano grosso. Quella "superiore" non ha abbastanza aria da aspirare il che porta ad un eccessivo sforzo della ventola oltre che ad uno scarso (quasi assente) raffreddamento. Raffreddare a liquido il tutto è molto problematico....forse impossibile...almeno per dfi... e forse anche per msi. Considerando anche che la lunghezza della 6800ultra porta la scheda a passare proprio sopra il chipset si pone un bel problema anche per chi vorrebbe piazzarci un wb. L'unica che permette un full liquid pare Asus. Concludo dicendo che con dfi ho fatto veramente fatica (anzi non ci sono riuscito) a far andare due modui corsairs 512mb 3200xms pro (2.2.2.5) in dual channel.....
__________________
TRATTATIVE CONCLUSE POSITIVAMENTE: 111!!!!! |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Milano/Catania
Messaggi: 487
|
Ringrazio sm_morgan, per aver apprezato l'idea di questo 3d, e invito tutti i possesori di queste modo a dare il loro contributo.
Credo che si possa mettere su una bella discussione costruttiva. Personalmente sono in attesa della mobo, quindi non posso per ora darmi un mio parere personale, che non sia semplicemente un riportare. Quindi momentaniamente mi astengo. Ma certamente arriverà pure il mio contributo. |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Sesto S.G. (MI)
Messaggi: 3135
|
Wow che partecipazione! ma si! meglio leggersi centinaia di post!!!
__________________
TRATTATIVE CONCLUSE POSITIVAMENTE: 111!!!!! |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:14.



















