Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-04-2005, 13:14   #1
gourmet
Senior Member
 
L'Avatar di gourmet
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Napoli
Messaggi: 432
Il giochino ipocrita dei magistrati sul crocefisso nelle scuole

La vicenda della dei signori Massimo Albertin e Soile Lautsi, di Abano Terme, è emblematica di come l'Italia non solo non è un paese laico, ma non lo è in un modo viscido e strisciante, carico dell'ipocrisia e della falsità che caratterizza tutta la nostra società, devo dire. Ecco un breve riassunto della storia:

Quote:
2002: Massimo Albertin e Soile Lautsi, soci UAAR, chiedono che il Consiglio d’Istituto (di cui Albertin fa parte) della scuola media “Vittorino da Feltre” di Abano Terme, frequentata dai loro figli, non esponga il crocifisso sui muri delle aule scolastiche. Il Consiglio, a maggioranza, respinge la richiesta.

2003: Soile Lautsi ricorre al TAR contro il Consiglio d’Istituto. Il ricorso è discusso il 13 novembre.

2004, 14 gennaio: un’ordinanza del TAR del Veneto rimette il ricorso alla Corte Costituzionale. Il TAR definisce “non infondate” le motivazioni della coppia atea, fondate sulla violazione del supremo principio costituzionale della laicità dello Stato.

2004, 15 dicembre: la Corte Costituzionale rimanda il ricorso al TAR. Secondo la Corte i provvedimenti che autorizzano l’affissione del crocifisso sono regolamenti, e non leggi, e come tali non soggetti a un giudizio di legittimità costituzionale.

2005: il TAR del Veneto respinge il ricorso. I coniugi Albertin si riservano di portare la questione innanzi al Consiglio di Stato.
Nella prima ordinanza, in cui rinviava alla Corte Costituzionale, il TAR aveva scritto:

Quote:
"la presenza del crocifisso viene obbligatoriamente imposta agli studenti, a coloro che esercitano la potestà sui medesimi e, inoltre, agli stessi insegnanti: e la norma che prescrive tale obbligo sembra così delineare una disciplina di favore per la religione cristiana, rispetto alle altre confessioni, attribuendole una posizione di privilegio che, secondo i rammentati principi costituzionali, non può trovare giustificazione neppure nella sua indubbia maggiore diffusione, ciò che può semmai giustificare nelle singole scuole, secondo specifiche valutazioni, il rispetto di tradizioni religiose - come quelle legate al Natale o alla Pasqua - ma non la generalizzata presenza del crocifisso."
La Corte Costituzionale, a quel punto, date le sue precedenti sentenze in cui aveva stabilito che nessuna posizione di privilegio può essere attribuita alla fede cattolica, che non c'è religione di stato, che il fatto che la fede cristiana sia maggioritaria non è un elemento rilevante in uno stato laico, si è trovata nella condizione di non poter non dare ragione alla coppia veneta. Ma, ecco il lampo di genio, all'improvviso si scopre che i regi decreti di epoca fascista che includono il crocefisso tra gli arredi scolastici, sono regolamenti e non leggi, il che è cosa molto opinabile, vista la diversità del sistema delle fonti normative in epoca fascista. Ed ecco che la patata viene rispedita sul povero TAR, il quale in prima battuta si era espresso nel modo inequivocabile sopra riportato. Ma ecco che, sulla via di damasco, i giudici amministrativi vengono illuminati, e producono una sentenza che sarebbe perfetta per essere pubblicata come un saggio delle edizioni paoline. Cito alcuni passi:
Quote:
14.1. Occorre appena aggiungere che la croce in classe rettamente intesa prescinde dalle libere convinzioni di ciascuno, non esclude alcuno e ovviamente non impone e non prescrive nulla a nessuno, ma implica soltanto, nell’alveo delle finalità educative e formative della scuola pubblica, una riflessione – necessariamente guidata dai docenti - sulla storia italiana e sui valori condivisi della nostra società come giuridicamente recepiti nella Costituzione, tra cui in primis la laicità dello Stato.
Quote:
Il simbolo del cristianesimo - la croce - non può quindi escludere nessuno senza negare sé stessa; anzi, essa costituisce, in un certo senso, il segno universale dell’accettazione e del rispetto per ogni essere umano in quanto tale, indipendentemente da ogni sua credenza, religiosa o meno.
In pratica, pur di non beccarsi rogne e ispezioni, e di vedersi negare il saluto dal vescovo, questi giudici hanno trasformato una sentenza in un testo semiologico e filosofico-dottrinale, sostenendo che il crocefisso non è più il simbolo dei cristiani, ma è diventato il simbolo della laicità dello stato (o__0), della tolleranza, della non esclusione. Mi piacerebbe conoscere in merito il parere degli insegnanti di religione divorziati che vengono licenziati, dei teologi che vengono buttati fuori dalle università cattoliche solo per avere opinioni diverse, degli omosessuali ecc... che indubbiamente concorderanno su questa visione così illuminata del crocefisso. La cosa penosa è la totale contrapposizione tra l'ordinanza del 2004 e la sentenza del 2005, emesse dallo stesso identico tribunale. Ora non ci resta che aspettare per vedere cosa altro potrà inventarsi il consiglio di stato.
gourmet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2005, 15:06   #2
petelicchio
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 617
Ma scusa, se il consiglio di Istituto ha deciso di appendere un crocifisso in ogni stanza a maggioranza (e tutte le componenti della scuola sono rappresentate dal consiglio) perchè non dovrebbe andare bene? La differenza tra uno stato laico e uno fondamentalista è che quella scuola ha SCELTO democraticamente di appenderlo!
Se nella mia scuola presentassimo una richiesta di rimozione dei crocifissi dalle aule e il consiglio la approvasse a maggioranza, i crocifissi verrebbero tolti.

Riccardo
petelicchio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2005, 15:07   #3
DNA_RNA
Senior Member
 
L'Avatar di DNA_RNA
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Napoli
Messaggi: 337
Quote:
Originariamente inviato da petelicchio
Ma scusa, se il consiglio di Istituto ha deciso di appendere un crocifisso in ogni stanza a maggioranza (e tutte le componenti della scuola sono rappresentate dal consiglio) perchè non dovrebbe andare bene? La differenza tra uno stato laico e uno fondamentalista è che quella scuola ha SCELTO democraticamente di appenderlo!
Se nella mia scuola presentassimo una richiesta di rimozione dei crocifissi dalle aule e il consiglio la approvasse a maggioranza, i crocifissi verrebbero tolti.

Riccardo
Lo stato e le sue ramificazioni, come la scuola, sono innanzitutto e sempre laiche.
__________________
Athlon 64 X2 4800+, A8R-MVP,
2 GB Kingston HyperX 3200 ,
Sapphire 1900XTX @700/1640, WD Raptor 10K 36GB.
DNA_RNA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2005, 15:26   #4
oscuroviandante
Senior Member
 
L'Avatar di oscuroviandante
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: far away from home.....
Messaggi: 1626
a quando l'abolizione del Natale????

tanto è una festa consumistica.....

la Pasqua ???? Anacronistica....

Il Ferragosto.... boff...


mi piacerebbe che i promotori di siffatte iniziative lavorassero anche il 25 Dicembre , altro che stare in vacanza grazie alla festività che identifica appieno il concetto di uno stato fondamentalista cattolico....

ossignur
__________________
PSN : Oscuroviandante[/color] Powered by my own heart
oscuroviandante è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2005, 15:27   #5
IpseDixit
Senior Member
 
L'Avatar di IpseDixit
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 350
Quote:
Originariamente inviato da petelicchio
Ma scusa, se il consiglio di Istituto ha deciso di appendere un crocifisso in ogni stanza a maggioranza (e tutte le componenti della scuola sono rappresentate dal consiglio) perchè non dovrebbe andare bene?
La decisione non spetta a loro...
IpseDixit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2005, 15:28   #6
DNA_RNA
Senior Member
 
L'Avatar di DNA_RNA
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Napoli
Messaggi: 337
Quote:
Originariamente inviato da oscuroviandante
a quando l'abolizione del Natale????

tanto è una festa consumistica.....

la Pasqua ???? Anacronistica....

Il Ferragosto.... boff...


mi piacerebbe che i promotori di siffatte iniziative lavorassero anche il 25 Dicembre , altro che stare in vacanza grazie alla festività che identifica appieno il concetto di uno stato fondamentalista cattolico....

ossignur
Non è proprio la stessa cosa non avere un corcefisso in una scuola e abolire il natale...
__________________
Athlon 64 X2 4800+, A8R-MVP,
2 GB Kingston HyperX 3200 ,
Sapphire 1900XTX @700/1640, WD Raptor 10K 36GB.
DNA_RNA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2005, 15:34   #7
oscuroviandante
Senior Member
 
L'Avatar di oscuroviandante
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: far away from home.....
Messaggi: 1626
Quote:
Originariamente inviato da DNA_RNA
Non è proprio la stessa cosa non avere un corcefisso in una scuola e abolire il natale...

ebbè...le scuole , gli uffici e le aziende chiudono grazie ad una ricorrenza religiosa.

Perchè allora coloro che vogliono i crocifissi fuori dalle scuole ne debbono beneficiare?

Se uno è ateo ....deve esserlo fino in fondo


E' una mia pura provocazione ...
__________________
PSN : Oscuroviandante[/color] Powered by my own heart
oscuroviandante è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2005, 15:38   #8
DNA_RNA
Senior Member
 
L'Avatar di DNA_RNA
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Napoli
Messaggi: 337
Quote:
Originariamente inviato da oscuroviandante
ebbè...le scuole , gli uffici e le aziende chiudono grazie ad una ricorrenza religiosa.

Perchè allora coloro che vogliono i crocifissi fuori dalle scuole ne debbono beneficiare?

Se uno è ateo ....deve esserlo fino in fondo


E' una mia pura provocazione ...
Lo stato è laico e quindi non può avere connotati di stato etico nei luoghi che gli appartengono, vedi le scuole. Il discorso del natale è diverso. Lo stato, perché laico, ha anche il dovere di tutelare la fede dei cittadini, e per questo concede delle festività religiose in base alle esigenze di fede dei cittadini. Una cosa è tutelare il diritto del cittadino di credere a qualcosa, un'altra è dotare lo stato di un etica che tutti devono subire, volenti o nolenti.
__________________
Athlon 64 X2 4800+, A8R-MVP,
2 GB Kingston HyperX 3200 ,
Sapphire 1900XTX @700/1640, WD Raptor 10K 36GB.
DNA_RNA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2005, 15:43   #9
oscuroviandante
Senior Member
 
L'Avatar di oscuroviandante
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: far away from home.....
Messaggi: 1626
Quote:
Originariamente inviato da DNA_RNA
Lo stato è laico e quindi non può avere connotati di stato etico nei luoghi che gli appartengono, vedi le scuole. Il discorso del natale è diverso. Lo stato, perché laico, ha anche il dovere di tutelare la fede dei cittadini, e per questo concede delle festività religiose in base alle esigenze di fede dei cittadini. Una cosa è tutelare il diritto del cittadino di credere a qualcosa, un'altra è dotare lo stato di un etica che tutti devono subire, volenti o nolenti.
in soldoni sarebbe discriminatorio negare le vacanze anche a chi credente non è....

Rinnovo ...ma perchè un ateo convinto dovrebbe beneficiare di una festività religiosa?
La profonda convinzione atea dovrebbe muovere la persona a rifiutare una festa religiosa in quanto tale.
Quei giorni di vacanza potrebbe benissimo farli in altri periodi dell'anno.
Si eviterebbe così i vari problemi di turni che portano molte persone lontano dalla propria famiglia in una festività molto sentita a livello intimo.
__________________
PSN : Oscuroviandante[/color] Powered by my own heart
oscuroviandante è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2005, 15:45   #10
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14930
Quote:
Originariamente inviato da DNA_RNA
Lo stato è laico e quindi non può avere connotati di stato etico nei luoghi che gli appartengono, vedi le scuole. Il discorso del natale è diverso. Lo stato, perché laico, ha anche il dovere di tutelare la fede dei cittadini, e per questo concede delle festività religiose in base alle esigenze di fede dei cittadini. Una cosa è tutelare il diritto del cittadino di credere a qualcosa, un'altra è dotare lo stato di un etica che tutti devono subire, volenti o nolenti.
Il NATALE che è la principale festa religiosa dei CATTOLICI e dei CRISTIANI in generale, in uno stato LAICO deve essere abolita come tutte le manifestazioni di culto e le altre feste religiose.

O altrimenti si parla di laicità tanto per fare e quando fa comodo.

Se proprio vogliamo fare festa, aboliamole tutte quelle religiose e rimettiamole sotto forma di ferie da prendersi quando uno meglio crede.

Questo sarebbe uno stato LAICO.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2005, 15:47   #11
Enel
Senior Member
 
L'Avatar di Enel
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Pordenone
Messaggi: 615
Ma piantatela con la storia dello stato laico...

A mio modo di vedere viviamo in un Paese con le sue tradizioni e tra queste vi sono il crocifisso, il presepe, il natale, la pasqua e tutte le altre festività. Io sono ateo ma non per questo voglio che tutte queste tradizioni vengano perdute, anzi.. ne tantomeno mi danno fastidio.
Enel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2005, 15:47   #12
DNA_RNA
Senior Member
 
L'Avatar di DNA_RNA
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Napoli
Messaggi: 337
Quote:
Originariamente inviato da oscuroviandante
in soldoni sarebbe discriminatorio negare le vacanze anche a chi credente non è....

Rinnovo ...ma perchè un ateo convinto dovrebbe beneficiare di una festività religiosa?
La profonda convinzione atea dovrebbe muovere la persona a rifiutare una festa religiosa in quanto tale.
Quei giorni di vacanza potrebbe benissimo farli in altri periodi dell'anno.
Si eviterebbe così i vari problemi di turni che portano molte persone lontano dalla propria famiglia in una festività molto sentita a livello intimo.
Infatti non dovrebbe poterne beneficiare perché è ateo e quindi non riconosce il natale, per esempio. Però c'è da considerare che è lo stato che ti impone quei giorni di festa, ma anch'io sono d'accordo che dovrebbe essere il cittadino a scegliere se usufruirne o no, cioè se io sono ateo dovrei avere la possibilità di lavorare in quei giorni se così volessi, ma purtroppo non è così.
__________________
Athlon 64 X2 4800+, A8R-MVP,
2 GB Kingston HyperX 3200 ,
Sapphire 1900XTX @700/1640, WD Raptor 10K 36GB.
DNA_RNA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2005, 15:51   #13
DNA_RNA
Senior Member
 
L'Avatar di DNA_RNA
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Napoli
Messaggi: 337
Quote:
Originariamente inviato da the_joe
Il NATALE che è la principale festa religiosa dei CATTOLICI e dei CRISTIANI in generale, in uno stato LAICO deve essere abolita come tutte le manifestazioni di culto e le altre feste religiose.

O altrimenti si parla di laicità tanto per fare e quando fa comodo.

Se proprio vogliamo fare festa, aboliamole tutte quelle religiose e rimettiamole sotto forma di ferie da prendersi quando uno meglio crede.

Questo sarebbe uno stato LAICO.
eh no caro ,quello da te descritto non è uno stato laico ma uno stato ateo, così come era l'Unione Sovietica. Secondo me hai confuso i concetto di laico e ateo: laico è colui che si prefissa di tutelare sempre e ovunque la libera scelta dell'individuo, e questo significa anche il diritto alla fede di ogni individuo.
__________________
Athlon 64 X2 4800+, A8R-MVP,
2 GB Kingston HyperX 3200 ,
Sapphire 1900XTX @700/1640, WD Raptor 10K 36GB.
DNA_RNA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2005, 15:52   #14
DNA_RNA
Senior Member
 
L'Avatar di DNA_RNA
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Napoli
Messaggi: 337
Quote:
Originariamente inviato da Enel
Ma piantatela con la storia dello stato laico...
Bravo, hai appena rifiutato gli ultimi 200 anni del pensiero umano...
__________________
Athlon 64 X2 4800+, A8R-MVP,
2 GB Kingston HyperX 3200 ,
Sapphire 1900XTX @700/1640, WD Raptor 10K 36GB.
DNA_RNA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2005, 15:56   #15
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14930
Quote:
Originariamente inviato da DNA_RNA
eh no caro ,quello da te descritto non è uno stato laico ma uno stato ateo, così come era l'Unione Sovietica. Secondo me hai confuso i concetto di laico e ateo: laico è colui che si prefissa di tutelare sempre e ovunque la libera scelta dell'individuo, e questo significa anche il diritto alla fede di ogni individuo.
Guarda che è la stessa cosa che stai dicendo tu

Via il crocifisso dalle scuole = abolizione delle manifestazioni di culto (se uno vuole se le fa a casa propria)

Poi ho scritto esattamente le stesse cose che hai scritto tu sul fatto di non riconoscere la festività obbligatoria per le ricorrenze religiose riciclandole come giorni di ferie da prendersi quando uno vuole.

Dov'è il problema?
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2005, 15:56   #16
MACC
Senior Member
 
L'Avatar di MACC
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Lago maggiore
Messaggi: 981
Ma perchè c'è gente che nella vita non sa cosa fare se non intraprendere una battaglia contro un crocefisso??
Ma gli da tanto fastidio? Lede così tanto la loro libertà di pensiero?? Perchè in fondo è di questo che si parla...
__________________
L'uomo comune cerca la certezza negli occhi di chi gli sta di fronte e chiama questo fiducia in se. Il Guerriero cerca di essere senza macchia ai propri occhi e chiama questo umiltà.
MACC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2005, 15:58   #17
DNA_RNA
Senior Member
 
L'Avatar di DNA_RNA
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Napoli
Messaggi: 337
Quote:
Originariamente inviato da the_joe
Guarda che è la stessa cosa che stai dicendo tu

Via il crocifisso dalle scuole = abolizione delle manifestazioni di culto (se uno vuole se le fa a casa propria)

Poi ho scritto esattamente le stesse cose che hai scritto tu sul fatto di non riconoscere la festività obbligatoria per le ricorrenze religiose riciclandole come giorni di ferie da prendersi quando uno vuole.

Dov'è il problema?
tu hai parlato di abolizione...
__________________
Athlon 64 X2 4800+, A8R-MVP,
2 GB Kingston HyperX 3200 ,
Sapphire 1900XTX @700/1640, WD Raptor 10K 36GB.
DNA_RNA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2005, 15:59   #18
Enel
Senior Member
 
L'Avatar di Enel
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Pordenone
Messaggi: 615
Quote:
Originariamente inviato da MACC
Ma perchè c'è gente che nella vita non sa cosa fare se non intraprendere una battaglia contro un crocefisso??
Ma gli da tanto fastidio? Lede così tanto la loro libertà di pensiero?? Perchè in fondo è di questo che si parla...
Infatti, non c'è stata NESSUNA richiesta da parte di altri gruppi religiosi di togliere crocifissi o presepi, siamo noi (o meglio voi) che ci facciamo queste seghe mentali...
Enel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2005, 15:59   #19
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14930
[quote=MACC]Ma perchè c'è gente che nella vita non sa cosa fare se non intraprendere una battaglia contro un crocefisso??
[quote]
Ti rispondo in toscano.

Perchè siamo così bischeri da starli anche a sentire
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2005, 16:00   #20
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14930
Quote:
Originariamente inviato da DNA_RNA
tu hai parlato di abolizione...
Certo, tu come lo chiami il divieto di esporre il crocifisso se non abolizione di una cosa già in essere?
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Avio: contratto da 40 milioni di € da ES...
Claude Sonnet 4.5, il nuovo modello di A...
Silent Hill f è un successo: gi&a...
Nuova Jeep Compass: aperti i preordini p...
La PS5 Slim con SSD più piccolo s...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
USA chiedono a Taiwan di produrre chip i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v