Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-04-2005, 15:21   #1
andre85
Senior Member
 
L'Avatar di andre85
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Venafro (IS)
Messaggi: 1143
Niubbo che cabla casa

Salve a tutti, ho gia chiesto consigli tempo fa ma ora è giunto il momento degli acquisti.

Devo mettere in rete 3 pc + un notebook + xbox e ps2. quindi mi servono almeno 6 porte ethernet.

Vorrei sapere di preciso cosa acquistare, visto che facendo da solo mi sto perdendo tra router, hub e switch.. la rete è tutta via cavo quindi no wireless e il router con modem adsl integrato.

se poi qualcuno di buon cuore mi spiega anche come si collega fisicamente il tutto mi farebbe un grandissimo favore..

Ultima modifica di andre85 : 22-04-2005 alle 15:24.
andre85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2005, 16:52   #2
wgator
Senior Member
 
L'Avatar di wgator
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 10296
Ciao,

ti serve semplicemente un ADSL router come per esempio un D-Link DSL-504T ed uno switch, (gli hub sono superati) per esempio un DES-1005D della stessa casa. La scelta di marche e modelli è abbastanza subordinata all'uso che ne devi fare. Il materiale che ho indicato rientra nella categoria "poca spesa molta resa" infatti resti dentro ai 100 euro tutto compreso. Se hai esigenze particolari, batti un colpo.

Per la configurazione di tutto l'insieme, con quei prodotti è molto semplice. La configurazione comunque non può essere spiegata in poche righe, inoltre servirebbe sapere quale ISP e quali sistemi operativi hanno i pc (xp home o pro)
__________________
sometimes they come back *** Life Happens! - (Professionista I.T. - Tecnico Telecomunicazioni)
Latitude E6420
I7 2760QM SSD Crucial M4-512GB --- Tecra R840 I5 2520M SSD Samsung 830-256GB --- Macbook Pro 13,3" I5 2435M SSD Samsung 830-256GB
wgator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2005, 17:27   #3
andre85
Senior Member
 
L'Avatar di andre85
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Venafro (IS)
Messaggi: 1143
wgator grazie mille, avevo gia preso in cosiderazione quei prodotti, ma ho qualche domanda, tipo:

Il router e lo switch come vengono collegati tra loro? attraverso una porta ethernet?

per la configurazione ho visto che c'è un lungo topic a riguardo, quindi se acquisto guardo lì.

grazie ancora
andre85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2005, 18:40   #4
wgator
Senior Member
 
L'Avatar di wgator
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 10296
Quote:
Originariamente inviato da andre85
Il router e lo switch come vengono collegati tra loro? attraverso una porta ethernet?
Ciao,

basta collegare una qualsiasi porta lan del 504T ad una qualsiasi porta dello switch con il cavetto che trovi in dotazione nella confezione. Ti ritrovi 7 porte disponibili, tre sul router, quattro sullo switch che puoi usare per collegare nell'ordine che preferisci i pc e le videostation
__________________
sometimes they come back *** Life Happens! - (Professionista I.T. - Tecnico Telecomunicazioni)
Latitude E6420
I7 2760QM SSD Crucial M4-512GB --- Tecra R840 I5 2520M SSD Samsung 830-256GB --- Macbook Pro 13,3" I5 2435M SSD Samsung 830-256GB
wgator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2005, 19:44   #5
Northern Antarctica
Senior Member
 
L'Avatar di Northern Antarctica
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 647
Quote:
Originariamente inviato da andre85
Salve a tutti, ho gia chiesto consigli tempo fa ma ora è giunto il momento degli acquisti.

Devo mettere in rete 3 pc + un notebook + xbox e ps2. quindi mi servono almeno 6 porte ethernet.

Vorrei sapere di preciso cosa acquistare, visto che facendo da solo mi sto perdendo tra router, hub e switch.. la rete è tutta via cavo quindi no wireless e il router con modem adsl integrato.

se poi qualcuno di buon cuore mi spiega anche come si collega fisicamente il tutto mi farebbe un grandissimo favore..
leggi un po' quello che ho scritto io

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?t=915667
__________________
Northern Antarctica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2005, 23:41   #6
andre85
Senior Member
 
L'Avatar di andre85
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Venafro (IS)
Messaggi: 1143
Quote:
Originariamente inviato da Northern Antarctica
leggi un po' quello che ho scritto io

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?t=915667
questa sarebbe un'ottima soluzione, ma purtroppo casa mia monta un impianto elettrico vecchio e non posso far passare i cavi nei tubi.. ho optato per la cosa più vistosa ma più semplice. ho bucato i muri e nelle canaline faccio passare i cavi maschio/maschio esternamente..
andre85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2005, 23:46   #7
andre85
Senior Member
 
L'Avatar di andre85
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Venafro (IS)
Messaggi: 1143
Quote:
Originariamente inviato da wgator
Ciao,

basta collegare una qualsiasi porta lan del 504T ad una qualsiasi porta dello switch con il cavetto che trovi in dotazione nella confezione. Ti ritrovi 7 porte disponibili, tre sul router, quattro sullo switch che puoi usare per collegare nell'ordine che preferisci i pc e le videostation
ok, speravo ci fosse un collegamento a parte tra router e switch così da evitare di perdere 2 porte ethernet.. ma poco male.

domani dovrei acquistare il tutto.. è facile da configurare questo router? può darmi problemi con eMule, IRCNet, e problemi di congestione con uno dei pc acceso 24/24?
andre85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2005, 00:01   #8
alkaid
Senior Member
 
L'Avatar di alkaid
 
Iscritto dal: Jun 2000
Messaggi: 667
io ho il vigor 2600 e per esperienza (ce l'ho da 2 anni sempre acceso), ho 3 pc e un portatile collegati, un pc fa da webserver e mail server oltrechè serverino p2p con amule (sotto linux) e dc++ dal lato windows. MAI avuto problemi, ho letto che qualcuno ha avuto saltuari problemi di freeze ma a me non è mai successo.
Lo ricomprerei subito... solo che ora me ne serve uno wireless e stò propendendo per il netgear dg834gt
Ciao ciao e... buon acquisto
__________________
IMac 24" alu, 3,06 GHz Intel Core Duo, 4 GB 800MHz DDR2 SDRAM
alkaid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2005, 13:41   #9
andre85
Senior Member
 
L'Avatar di andre85
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Venafro (IS)
Messaggi: 1143
il fatto è che sarebbe il mio pr imo router e visto che il 504T è abbastanza diffuso se ho difficoltà troverei più facilmente aiuto..

credo proprio che lo comprerò insieme ad uno switch sempre d-link.. sto valutando anche l'acquisto del 604T in luogo del 504T in modo da poter collegare anche qualcosa in wireless..

se ho capito bene col 604T posso collegare i pc sia via cavo sia in wireless giusto? una xbox in wireless sarebbe una bella capata

i dubbi che però mi assillano ancora sono se avrò problemi di Id basso su eMule e congestione di rete con pc acceso 24h al giorno..
andre85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2005, 09:30   #11
wgator
Senior Member
 
L'Avatar di wgator
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 10296
Quote:
Originariamente inviato da andre85
il fatto è che sarebbe il mio pr imo router e visto che il 504T è abbastanza diffuso se ho difficoltà troverei più facilmente aiuto..

credo proprio che lo comprerò insieme ad uno switch sempre d-link.. sto valutando anche l'acquisto del 604T in luogo del 504T in modo da poter collegare anche qualcosa in wireless..

se ho capito bene col 604T posso collegare i pc sia via cavo sia in wireless giusto? una xbox in wireless sarebbe una bella capata

i dubbi che però mi assillano ancora sono se avrò problemi di Id basso su eMule e congestione di rete con pc acceso 24h al giorno..

Ciao,

io ho il G604T da parecchio tempo (attualmente col FW originale ma li ho provati tutti ) e se ti servono info sono qui. Il mio sta acceso 24 ore al giorno 365 giorni all'anno e non si è mai bloccato

Con il DSL-G604T hai le stesse identiche caratteristiche e funzionalità del 504T ma in più c'è il wireless che ti permette di collegarti anche senza fili. Visto che ti devi collegare con 6 apparecchi, puoi metterne 2 in wireless e 4 in LAN risparmiandoti lo switch, con evidente guadagno in pulizia e fili sparsi
Per quanto riguarda eMule, purtroppo non ho esperienza diretta perchè non lo uso. Con Winmix però non ho nessun problema.
Gli amici Artiko e M74T che sono profondi conoscitori del firmware di quelle macchine ed hanno contribuito insieme a Zwanky e al gruppo McMCC Team alla rinascita del prodotto, affermano che col firmware russo ed eMule non ci sono problemi Per queste cose puoi riferirti all'apposito thread in rilievo.
__________________
sometimes they come back *** Life Happens! - (Professionista I.T. - Tecnico Telecomunicazioni)
Latitude E6420
I7 2760QM SSD Crucial M4-512GB --- Tecra R840 I5 2520M SSD Samsung 830-256GB --- Macbook Pro 13,3" I5 2435M SSD Samsung 830-256GB
wgator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2005, 23:57   #12
andre85
Senior Member
 
L'Avatar di andre85
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Venafro (IS)
Messaggi: 1143
Quote:
Originariamente inviato da wgator
Ciao,
cut
grazie mille sei stato preziosissimo, in settimana credo di acquistare il prodotto, scusami se però faccio qualche altra domanda:

quanti apparecchi è possibile collegare in wireless? ed è possibile volendo disattivarlo (il wireless) usando solo il via cavo?

grazie ancora della tua disponibilità
andre85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2005, 08:27   #13
wgator
Senior Member
 
L'Avatar di wgator
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 10296
Ciao,

virtualmente non c'è limite al numero di PC che si possono collegare in wireless. In pratica però si suddividono la banda disponibile pertanto per un funzionamento decente sarebbe bene non superare le 6/8 unità

Nel G604T c'è un flag "Enable Access point" che, se viene disattivato spegne completamente la parte radio trarformandolo in 504T
__________________
sometimes they come back *** Life Happens! - (Professionista I.T. - Tecnico Telecomunicazioni)
Latitude E6420
I7 2760QM SSD Crucial M4-512GB --- Tecra R840 I5 2520M SSD Samsung 830-256GB --- Macbook Pro 13,3" I5 2435M SSD Samsung 830-256GB
wgator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2005, 13:56   #14
andre85
Senior Member
 
L'Avatar di andre85
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Venafro (IS)
Messaggi: 1143
Quote:
Originariamente inviato da wgator
Ciao,

virtualmente non c'è limite al numero di PC che si possono collegare in wireless. In pratica però si suddividono la banda disponibile pertanto per un funzionamento decente sarebbe bene non superare le 6/8 unità

Nel G604T c'è un flag "Enable Access point" che, se viene disattivato spegne completamente la parte radio trarformandolo in 504T
ottimo, ho deciso, lo prendo

grazie ancora e spero poi di riuscire a configurarlo
andre85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2005, 16:36   #15
andre85
Senior Member
 
L'Avatar di andre85
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Venafro (IS)
Messaggi: 1143
avevo deciso di prendere il dlink ma sono andato oggi in negozio e mi hanno proposto il Netgear DG834G , che sembra l'equivalente del dlink g604t...

ora sono indeciso su quale prendere, anche il prezzo sta lì.

a me serve per collegare via cavo 3 pc e una ps2, e in wireless la xbox, il notebook, e attraverso una chiavetta usb eventuali pc. Uno dei pc via cavo sarà acceso 24/24 e userà molto ps2 tipo emule e bt.. secondo voi quale dei due router fa al caso mio?


p.s. ho postato questo quesito ovunque non menatemi
andre85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Prezzo dell'ittrio fuori controllo: perc...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v