|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Cassino
Messaggi: 189
|
Aiuto per banchi prova sospensioni
Ragazzi ho chiesto la tesi ed il titolo provvisorio é: Sensorizzazione e controllo di un banco prova per sospensioni multilink......per caso conoscete qualche sito dove si parla dell'argomento, aiutatemi perchè per il momento sono in altissimo mare
__________________
SIAMO CAMPIONI DEL MONDO |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Cassino
Messaggi: 189
|
uppete
__________________
SIAMO CAMPIONI DEL MONDO |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Pavia-Cagliari
Messaggi: 296
|
ho visto, per quanto riguarda la teoria relativa, parecchie tesi di 'Analisi dei sistemi' che si avvicinavano. Per quanto riguarda l'implementazione tecnica un po' meno.
Se conosci gia' nel dettaglio quanto occorra, io posso solo presupporre a naso, magari riesco a 'convogliarti' meglio. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Cassino
Messaggi: 189
|
io sarei interessato all'aspetto sensoristico, dovrei sensorizzare e controllare il banco prova
__________________
SIAMO CAMPIONI DEL MONDO |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Pavia-Cagliari
Messaggi: 296
|
Quote:
![]() O vai a caso? ![]() Da ignorante posso subito immaginare celle di carico ed accelerometri...ma potrei toppare clamorosamente; inoltre, il sistema motore e' retroazionato con gli effetti? Come e' costituito? Avrai idea, no? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:23.