Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-04-2005, 08:53   #1
lamalta
Senior Member
 
L'Avatar di lamalta
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Mondo
Messaggi: 2669
Durata batteria:Win batte Linux

Ciao a tutti.
Come mai secondo voi la batteria dura molto di più con Win?
Non ho fatto moltissime prove ma la sensazione che con linux si scarichi MOLTO più velocemente che con windows c'è (con linux dura meno di 3 ore, con win dovrei raggiungere le 4)
Appena trovo il modo di monitorare su windows (su linux l'ho fatto) l'assorbimento istantateo di corrente potrò fare un raffronto più preciso.
Avete idee?
Per me linux non riesce a mandare in basso consumo la scheda video (Ati X300) e gli hard disk (maledetti SATA)

Ciao
__________________
Ale La Malta
lamalta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2005, 09:14   #2
SilverXXX
Senior Member
 
L'Avatar di SilverXXX
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gatteo
Messaggi: 2955
è molto probabile. Prova a cerca su google se c'è qualcosa in proposito. Magari intanto potresti dirci il portatile che hai, e che distro usi, tanto per vedere se è possibile darti una mano a miglioare i consumi.
__________________
And so at last the beast fell and the unbelievers rejoiced. But all was not lost, for from the ash rose a great bird. The bird gazed down upon the unbelievers and cast fire and thunder upon them. For the beast had been reborn with its strength renewed, and the followers of Mammon cowered in horror.
SilverXXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2005, 09:19   #3
lamalta
Senior Member
 
L'Avatar di lamalta
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Mondo
Messaggi: 2669
Ho un dell Inspiron 6000 con centrino ultimo modello 1.6 (bus a 533 per intenderci), scheda video ati Mobility X300, hard disk 40gb SATA, wireless intel (che sia anche questo?).
Uso Suse 9.2, ho attivato cpufreq e quando va a batteria la cpu funziona fissa a 800mhz (come in win).

Grazie!
__________________
Ale La Malta
lamalta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2005, 10:00   #4
Gavrila
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 545
Quote:
Originariamente inviato da lamalta
Ho un dell Inspiron 6000 con centrino ultimo modello 1.6 (bus a 533 per intenderci), scheda video ati Mobility X300, hard disk 40gb SATA, wireless intel (che sia anche questo?).
Uso Suse 9.2, ho attivato cpufreq e quando va a batteria la cpu funziona fissa a 800mhz (come in win).

Grazie!
stessa configurazione, kubuntu/debian, stesso problema Un paio d'ore e si scarica
__________________
Linux Registered User
Linux Registered Machine
Gavrila è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2005, 10:15   #5
SilverXXX
Senior Member
 
L'Avatar di SilverXXX
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gatteo
Messaggi: 2955
Allosa, suse (debian non so) è piuttosto pesantuzza, e di default ha parecchi demoni attivi che non si usano, quindi come prima cosa spegni tutti i servizi che non ti servono. Poi potresti spegnere il wi-fi (penso che sia sempre acceso, ma non so esattamente, e non so come si spegne). Poi magari monti /var/log e /var/lock che fanno parecchie scritture al disco (consumando batteria) in ram, con le righe di fstab "none /var/log tmpfs defaults 0 0" e "none /var/lock tmpfs defaults 0 0"
__________________
And so at last the beast fell and the unbelievers rejoiced. But all was not lost, for from the ash rose a great bird. The bird gazed down upon the unbelievers and cast fire and thunder upon them. For the beast had been reborn with its strength renewed, and the followers of Mammon cowered in horror.
SilverXXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2005, 10:30   #6
Gavrila
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 545
Quote:
Originariamente inviato da SilverXXX
Poi magari monti /var/log e /var/lock che fanno parecchie scritture al disco (consumando batteria) in ram, con le righe di fstab "none /var/log tmpfs defaults 0 0" e "none /var/lock tmpfs defaults 0 0"
Questa e' una cosa a cui non avevo proprio pensato

Si' il wi-fi cmq si sa che consuma molto in effetti ci sarebbe da smanettarci sopra un po' :P
__________________
Linux Registered User
Linux Registered Machine
Gavrila è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2005, 11:45   #7
tntgiallo
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 324
io ho notato la stessa cosa , installato la Suse 9.2 in questi giorni e mentre con WinXp lavoro circa due ore e mezza con la sola batteria, li dopo un ora circa, ho dovuto mettere l'alimentazione.

Altra cosa che ho notato, ma é stata solo un impressione, che scalda moltissimo? batteria e alimentazione quando é attaccata? mi sbaglio?
tntgiallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2005, 13:44   #8
lamalta
Senior Member
 
L'Avatar di lamalta
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Mondo
Messaggi: 2669
Allora, grazie per i consigli sul disco.
Io il wifi l'ho messo su off però non so se l'antenna sia attiva o no, qualcuno ne sa qualcosa?
Inoltre l'hard disk è un problema, non si può mettere in standby!
__________________
Ale La Malta
lamalta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2005, 13:47   #9
lovaz
Senior Member
 
L'Avatar di lovaz
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4334
Attivando il laptop_mode dovresti prolungare la durata di un bel po':

http://www.xs4all.nl/~bsamwel/laptop_mode/

Non ho un portatile, quindi non ho mai provato
lovaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2005, 14:16   #10
Johnny5
Member
 
L'Avatar di Johnny5
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Novara
Messaggi: 246
Per l'hd hai installato hdparm?

Sulle Debian di standard non c'è sulle Suse non so, è molto buono per ottimizzare l'uso del disco.

Di solito i portatili con wifi integrati hanno un tasto abbinato al tasto Fn per accendere/spegnere la scheda wifi, che sul mio consuma come un forno elettrico. Di default di solito parte spenta.
Johnny5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2005, 14:54   #11
lamalta
Senior Member
 
L'Avatar di lamalta
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Mondo
Messaggi: 2669
Hdparm NON va sui SATA!
Proverò laptop mode!
__________________
Ale La Malta
lamalta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2005, 15:01   #12
ingeniere
Senior Member
 
L'Avatar di ingeniere
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Liguria di Ponente
Messaggi: 780
Mandrake 10.1 e Compaq Evo N1015v e stesso problema...
tenterò con levsoluzioni proposte ma intento mi piacerebbe sapere come si fa a monitorare l'assorbimento istantaneo di corrente...
grazie a tutti
__________________
"Cogito ergo sum" Cartesio
"Fortuna favet fortibus"
ingeniere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2005, 15:06   #13
tntgiallo
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 324
inizio a chiedermi, ma dove é possibile capire quali sono i demoni attivi? e avere una descrizione di cosa fanno quei demoni?
in win c'é la lista dei servizi con una descrizione di massima....

altro dubbio, spero non lo prendiate come polemico, ma linux una volta non aveva la filosofia diversa da Win, cioe nel caso delle porte linux le chiude tutte di default , mentre si diceva che Win le apriva tutte di default, la stessa cosa non é per i demoni, accesi solo quelli necessari ?????
é un dubbio da principiante......
tntgiallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2005, 18:39   #14
lamalta
Senior Member
 
L'Avatar di lamalta
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Mondo
Messaggi: 2669
Quote:
Originariamente inviato da ingeniere
Mandrake 10.1 e Compaq Evo N1015v e stesso problema...
tenterò con levsoluzioni proposte ma intento mi piacerebbe sapere come si fa a monitorare l'assorbimento istantaneo di corrente...
grazie a tutti
MMmm
Guarda in "/proc/acpi/battery/BAT0 (o uno dipende)/non mi ricordo perchè non sono col portatile!"

Ci deve essere un file che puoi visualizzare con cat
__________________
Ale La Malta
lamalta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2005, 18:47   #15
e-Tip
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: /dev/zero
Messaggi: 666
Quote:
altro dubbio, spero non lo prendiate come polemico, ma linux una volta non aveva la filosofia diversa da Win, cioe nel caso delle porte linux le chiude tutte di default , mentre si diceva che Win le apriva tutte di default, la stessa cosa non é per i demoni, accesi solo quelli necessari ?????
é un dubbio da principiante......
ovviamente dipende dalla distribuzione... di solito le distribuzioni considerate più user friendly attivano tutto quello che può servire ad un'utente...

comunque per vedere l'assrobimento del pc in tempo reale, anche se viene espresso in watt e non in ampere... cat /proc/acpi/BAT0/info
poi per le leggi dell'elettrotecnica ci si mette poco a calcolare la corrente
__________________
Powered By Imac 27" , iPhone X and watch Series 5
Si sono un apple fan
e-Tip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2005, 18:56   #16
Bouba_Diop
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Torino
Messaggi: 319
prova ad aggiornare il kernel e soprattutto configurarlo per il tuo portatile; abilitando i relativi risparmi energetici. se sono disabilitati....
__________________
Elive : Where Debian meets Enlightenment
[email protected]
Bouba_Diop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2005, 18:59   #17
SilverXXX
Senior Member
 
L'Avatar di SilverXXX
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gatteo
Messaggi: 2955
Le ultime versioni di hdparm se non ricordo male vana anche sui sata, prova a vedere se c'è un aggiornamento per suse.
__________________
And so at last the beast fell and the unbelievers rejoiced. But all was not lost, for from the ash rose a great bird. The bird gazed down upon the unbelievers and cast fire and thunder upon them. For the beast had been reborn with its strength renewed, and the followers of Mammon cowered in horror.
SilverXXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2005, 20:00   #18
lamalta
Senior Member
 
L'Avatar di lamalta
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Mondo
Messaggi: 2669
mah, ho letto in giro che hdparm è molto limitato con i sata
__________________
Ale La Malta
lamalta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2005, 21:05   #19
HaleBopp12
Member
 
L'Avatar di HaleBopp12
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 111
Quote:
Originariamente inviato da lamalta
MMmm
Guarda in "/proc/acpi/battery/BAT0 (o uno dipende)/non mi ricordo perchè non sono col portatile!"

Ci deve essere un file che puoi visualizzare con cat

scusa se mi intrometto ma io non riesco ad installare il demone della batteria sotto Suse 9.1 (ho un Aspire1513Lmi).. cosa posso fare? grazie per l'aiuto...
ciao!
__________________
How happy is the blameless vestal's lot! The world forgetting, by the world forgot. Eternal sunshine of the spotless mind! (Alexander Pope)
----Hale
HaleBopp12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2005, 00:28   #20
lamalta
Senior Member
 
L'Avatar di lamalta
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Mondo
Messaggi: 2669
Ho installato il laptop mode ma non sembra essere cambiato molto, l'assorbimento è sempre più o meno quello.
Boh, speriamo che suse 9.3 mi risolva il problema!
__________________
Ale La Malta
lamalta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Un post di Sean Duffy (amministratore ad...
SpaceX ha già lanciato oltre 135 ...
GeForce RTX 5060 Ti 8GB: non piace neanc...
Isar Aerospace Spectrum: il fallimento d...
'State lontani dalla GeForce RTX 5090 Fo...
GJ 251 c è la ''super-Terra'' sco...
Halo è ufficialmente multipiattaf...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Record storico per i giochi Windows su L...
GPU introvabili: Microsoft accusa i mine...
RedTiger prende di mira i gamer: furto d...
Microsoft sotto accusa: avrebbe nascosto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v