Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-04-2005, 23:15   #1
crisland
Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: piacenza
Messaggi: 121
1 router e 1 access point....

e non riesco a farli vedere.
router netgear834 (consueto ) e access point della belkin

veloce configurazione: PC collegato al adsl router, non col dhcp, il router ha il 192.168.0.1 e il pc il 0.2. tra di loro si vedono wireless.

l'access point ha il 0.10 , ed e' collegato ad un decoder satellitare dreambox, che e' configurato come 0.20.

inizialmente avevo erroneamente messo SSId diversi. quindi col pc o mi connettevo a 1 o mi connettevo all'altro, ma fra di loro onn si vedevano.
infatti se mi connettevo alla rete del router, vedevo l' IP del router e ci potevo lavorare, mentre inserendo 192.168.0.10 o 20 non si connetteva a nulla.
se mi connettevo all'altra rete... vedevo perfettamente 10 e 20, ma non l' 1 (il router).

poi ho messo lo stesso SSID su entrambi.
da pc nelle "reti disponibili" ne vedo quindi solo 1.... solo che sembra corrispondere a "quello acceso prima" :-| e quindi stesso problema di prima.. o 1 o l'altro.


consigli????
__________________
Cris
crisland è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2005, 08:46   #2
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da crisland
e non riesco a farli vedere.
router netgear834 (consueto ) e access point della belkin

veloce configurazione: PC collegato al adsl router, non col dhcp, il router ha il 192.168.0.1 e il pc il 0.2. tra di loro si vedono wireless.

l'access point ha il 0.10 , ed e' collegato ad un decoder satellitare dreambox, che e' configurato come 0.20.

inizialmente avevo erroneamente messo SSId diversi. quindi col pc o mi connettevo a 1 o mi connettevo all'altro, ma fra di loro onn si vedevano.
infatti se mi connettevo alla rete del router, vedevo l' IP del router e ci potevo lavorare, mentre inserendo 192.168.0.10 o 20 non si connetteva a nulla.
se mi connettevo all'altra rete... vedevo perfettamente 10 e 20, ma non l' 1 (il router).

poi ho messo lo stesso SSID su entrambi.
da pc nelle "reti disponibili" ne vedo quindi solo 1.... solo che sembra corrispondere a "quello acceso prima" :-| e quindi stesso problema di prima.. o 1 o l'altro.


consigli????
Devi impostare i due access point su due canali diversi, distanziati di almeno 3 step. Con il router ADSL wireless condividi Internet, ok, ma a cosa ti serve l'AP?
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2005, 14:13   #3
crisland
Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: piacenza
Messaggi: 121
Quote:
Originariamente inviato da alexmere
Devi impostare i due access point su due canali diversi, distanziati di almeno 3 step. Con il router ADSL wireless condividi Internet, ok, ma a cosa ti serve l'AP?
ah, non sapevo la cosa dei canali.... provero'.

l'access point mi serve per connettere un'altra periferica, in questo caso il decoder satellitare dreambox, a internet, o al pc, che e' nella stanza accanto.
essendo il dreambox dotato solo di una porta lan, per non stendere ogni volta il cavo di rete in mezzo al salotto ...

ma l'SSID deve essere uguale giusto?
__________________
Cris
crisland è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2005, 14:39   #4
crisland
Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: piacenza
Messaggi: 121
niente.
ho messo il canale 7 all'access point, e il 13 al router.

il mio pc vede o uno, o l'altro. anzi no, vede quello piu' "vicino" quello + "forte" di segnale a quanto pare, ma non sono sicuro.

essendo con lo stesso SSID, se sono accesi tutti e 2, mi vede 1 sola rete (nel mio caso l'ho chiamata "CRIS-CASA", e si connette in automatico come impostato. solo che mi vede solo il router (riesco ad accedere a 192.168.0.1 ma non allo 0.10) .
se invece spengo il router... il pc vede "l'altro", l'access point (ovviamente), compare la rete disponibile , ma anche se cerco di connettermi non riesco ad accedere, prova un po' e poi lascia perdere. Devo riavviare l'access point.

io non ci capisco + nulla...
__________________
Cris
crisland è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2005, 15:47   #5
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da crisland
niente.
ho messo il canale 7 all'access point, e il 13 al router.

il mio pc vede o uno, o l'altro. anzi no, vede quello piu' "vicino" quello + "forte" di segnale a quanto pare, ma non sono sicuro.

essendo con lo stesso SSID, se sono accesi tutti e 2, mi vede 1 sola rete (nel mio caso l'ho chiamata "CRIS-CASA", e si connette in automatico come impostato. solo che mi vede solo il router (riesco ad accedere a 192.168.0.1 ma non allo 0.10) .
se invece spengo il router... il pc vede "l'altro", l'access point (ovviamente), compare la rete disponibile , ma anche se cerco di connettermi non riesco ad accedere, prova un po' e poi lascia perdere. Devo riavviare l'access point.

io non ci capisco + nulla...
Ok, allora la configurazione attuale è sbagliata. Il router è a posto, invece l'AP deve essere configurato in WIRELESS CLIENT MODE, con lo stesso canale e lo stesso SSID del router. Siccome 2 AP funzionanti in modalità AP non possono comunicare fra di loro, impostando l'AP come WIRELESS CLIENT il router vedrà il tuo AP come se fosse una scheda di rete Wi-Fi e gli darà la connessione. Anche se lo hai già fatto, telo dico lo stesso: se usi il DHCP, usa solo quello del router e disabilita quello dell'AP, altrimenti avvengono conflitti. Inoltre, per comodità tieni l'AP con un IP fisso, così sai come raggiungerlo .
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2005, 16:36   #6
crisland
Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: piacenza
Messaggi: 121
Quote:
Originariamente inviato da alexmere
Ok, allora la configurazione attuale è sbagliata. Il router è a posto, invece l'AP deve essere configurato in WIRELESS CLIENT MODE, con lo stesso canale e lo stesso SSID del router.
argh.
non riesco a trovare nulla di simile nella configurazione del belkin.....
e' un router anche il belkin, che ho adatto all'uso "use as access point". pero' non vedo nulla di simile al "wireless client". possibile che non abbia questa opzione??
__________________
Cris
crisland è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2005, 16:49   #7
crisland
Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: piacenza
Messaggi: 121
la cosa piu' "vicina" a cio che hai detto nel setup del belkin e' questa pagina:


Enable Wireless Bridging. (enabling this feature allows other Access Points to connect to this Access Point.) Default is enabled

Enable ONLY specific Access Points to connect. (Enter Wireless MAC Address of AP to connect to. If this Item is not checked, any AP can connect. Note: when connecting APs, at least one needs to call out the MAC address of the other. Hint: the MAC Address can be found using a site survey on a wireless client card.)

Disable ability for Wireless CLIENTS to connect. (This feature should only be used when the AP is used exclusively to connect wirelessly to other APs.)



devo spuntare SOLO l'ultima voce?
__________________
Cris
crisland è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2005, 17:21   #8
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da crisland
la cosa piu' "vicina" a cio che hai detto nel setup del belkin e' questa pagina:


Enable Wireless Bridging. (enabling this feature allows other Access Points to connect to this Access Point.) Default is enabled

Enable ONLY specific Access Points to connect. (Enter Wireless MAC Address of AP to connect to. If this Item is not checked, any AP can connect. Note: when connecting APs, at least one needs to call out the MAC address of the other. Hint: the MAC Address can be found using a site survey on a wireless client card.)

Disable ability for Wireless CLIENTS to connect. (This feature should only be used when the AP is used exclusively to connect wirelessly to other APs.)



devo spuntare SOLO l'ultima voce?
Allora stando a quelle voci devi permettere
- al router che altri AP gli si connettano, quindi la prima voce deve essere su enable;
- all'AP di connettersi ad un altro AP, quindi la terza voce deve essere spuntata.

Fai delle prove con tutte le combinazioni!

Edit: mi mandi i manuali utente dei due accrocchi? Ci dò un occhio...
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)

Ultima modifica di alexmere : 25-04-2005 alle 17:27.
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2005, 17:51   #9
crisland
Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: piacenza
Messaggi: 121
Quote:
Originariamente inviato da alexmere
Fai delle prove con tutte le combinazioni!

Edit: mi mandi i manuali utente dei due accrocchi? Ci dò un occhio...

tutte e 4 le combinazioni non hanno sortito effetto...
il netgear continua a vedere solo il MAC del mio pc, e basta. niente belkin.

forse nelle opzioni del netgear (non penso dato che dal mio pc mi ci connetto....) ?


ti mando i manuali nella email indicata nel tuo profilo. ti ringrazio dell'aiuto.
__________________
Cris
crisland è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2005, 18:16   #10
crisland
Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: piacenza
Messaggi: 121
credo che il problema stia qui (dal manuale del belkin):

Cos'è un Wireless Bridge?
Un wireless bridge è in realtà una "modalità" con la quale il router wireless si
può collegare direttamente ad un punto di accesso wireless secondario. Va
notato che questa opzione può essere utilizzata soltanto tra il router wireless
802.11 g (modello F5D7230-4) ed un punto di accesso wireless Belkin 802.11g
(modello F5D7130).
La connessione in modo bridge con i punti di accesso di altri
produttori attualmente non è supportata. Il modo bridge può essere utilizzato
per ampliare la portata della propria rete wireless o per aggiungere un'estensione
della propria rete in un'altra zona del proprio ufficio o a casa senza dover
ricorrere all'uso dei cavi.


PS: fanculo belkin.
__________________
Cris
crisland è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2005, 09:46   #11
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da crisland
credo che il problema stia qui (dal manuale del belkin):

Cos'è un Wireless Bridge?
Un wireless bridge è in realtà una "modalità" con la quale il router wireless si
può collegare direttamente ad un punto di accesso wireless secondario. Va
notato che questa opzione può essere utilizzata soltanto tra il router wireless
802.11 g (modello F5D7230-4) ed un punto di accesso wireless Belkin 802.11g
(modello F5D7130).
La connessione in modo bridge con i punti di accesso di altri
produttori attualmente non è supportata. Il modo bridge può essere utilizzato
per ampliare la portata della propria rete wireless o per aggiungere un'estensione
della propria rete in un'altra zona del proprio ufficio o a casa senza dover
ricorrere all'uso dei cavi.


PS: fanculo belkin.
Hai provato ad aggiornare il firmware?
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2005, 08:38   #12
crisland
Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: piacenza
Messaggi: 121
il firmware nuovo aggiorna cose relative al mtu et similia, quindi niente.

parlando con un commerciale cisco (classico "amico di amico") scopro che anche i Cisco adottano questa "tecnica" e cioe nel campo dei 54mb si diventa un po'.. esclusivi.
fino al protocollo "b" son tutti compatibili.. al "g" invece ognuno per se (si vede che sono strategie commerciali).

Addirittura mi diceva che anche tra Cisco e Linksys (stesso brand) esistono queste incompatibilita!!

vabbeh... lasciamo perdere sulle inculate che ci prendiamo sempre...

sta di fatto che faccio prima a prendere un WG602, access point , al posto del belkin.
(se a qualcuno serve.. glielo vendo :P)


grazie dell'aiuto
__________________
Cris
crisland è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Snap e Perplexity unite: dal prossimo an...
La Cina dice addio a NVIDIA? Il governo ...
Microlino, simbolo italiano della mobili...
Apple disattiverà la sincronizzaz...
Google lancia l'allarme: attenzione ai m...
Primo test drive con Leapmotor B10: le c...
'Non può essere un robot': l'uman...
Monopattino elettrico Segway Ninebot Max...
Syberia Remastered è disponibile:...
Sony scopre che tutti i modelli AI hanno...
Amazon nasconde un -15% su 'Seconda Mano...
Due occasioni Apple su Amazon: iPhone 16...
Verso la fine della TV tradizionale? I g...
Cassa JBL a 39€, portatili, smartphone, ...
Cometa interstellare 3I/ATLAS: la sonda ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v