Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-06-2005, 14:50   #1
dcastell
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 4
thinkpad t43 vs. vaio s4m

Sto per rinnovare il notebook che uso per lavoro e sono indeciso tra due modelli:
Sony Vaio S4M/S e IBM/LEVOVO Thinkpad T43
Io cerco un notebook leggero ma robusto, con uno schermo non troppo piccolo e buona autonomia.
Il vaio e' piu' leggero, ma ho lo schermo a 13.3 (pero' e' 16:9 ed e' X-black, che mi dicono essere una figata) e costa un po' meno, mentre il thinkpad ha una piu' autonomia e uno schermo piu' grande (14.1), ma senza troppi fronzoli.
Quello che mi preoccupa del Vaio e' l'affidabilita' e la robustezza. Mentre IBM e' una garanzia, su Sony non saprei. Tra l'altro il S4M e' la versione consumer della linea S4, che costa parecchio meno della linea professional, e non vorrei avessero usato componenti piu' scadenti

Avete consigli?

Dar
dcastell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2005, 15:30   #2
boston2058
Senior Member
 
L'Avatar di boston2058
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 1431
http://www5.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=962021
__________________
Desktop: Olidata sempron 2800+, 1.5Gb ram, 200+250 Gb hd, Ati Radeon x1600pro, mast. NEC 4550
Notebook: Asus a8jr core2duo t5500 1gb ram 120gb hd 5400rpm ati mobrad x2300
boston2058 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2005, 15:34   #3
boston2058
Senior Member
 
L'Avatar di boston2058
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 1431
Ah la solidità di questi ibm è in linea con qualsiasi altro portatile di livello normale, non ti aspettare un carro armato, il monitor non è nulla di che, considerato che costa tipo 2000 euro e piu...
__________________
Desktop: Olidata sempron 2800+, 1.5Gb ram, 200+250 Gb hd, Ati Radeon x1600pro, mast. NEC 4550
Notebook: Asus a8jr core2duo t5500 1gb ram 120gb hd 5400rpm ati mobrad x2300
boston2058 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2005, 16:05   #4
alex0206
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 371
Mettere in dubbio la qualità dei sony mi sembra un pò azzardato, tra l'altro parli di un portatile che ho avuto modo di provare per qualche giorno e devo dire che è strepitoso.

Strepitoso perchè bellissimo e perchè è davvero veloce, poi non ha una scheda video da giocare, ma non mi sembra certo il tuo caso.
alex0206 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2005, 16:17   #5
Pelino
Senior Member
 
L'Avatar di Pelino
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Pistoia
Messaggi: 2797
ciao io ho un t43p,
se hai qualche curiosita' chiedi pure
__________________
portfolio
Pelino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2005, 16:33   #6
boston2058
Senior Member
 
L'Avatar di boston2058
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 1431
Ma quanto lai pagato?
__________________
Desktop: Olidata sempron 2800+, 1.5Gb ram, 200+250 Gb hd, Ati Radeon x1600pro, mast. NEC 4550
Notebook: Asus a8jr core2duo t5500 1gb ram 120gb hd 5400rpm ati mobrad x2300
boston2058 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2005, 16:57   #7
Pelino
Senior Member
 
L'Avatar di Pelino
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Pistoia
Messaggi: 2797
dici a me?

Quote:
Originariamente inviato da boston2058
Ma quanto lai pagato?
__________________
portfolio
Pelino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2005, 17:24   #8
dcastell
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 4
@alex0206:

non metto in dubbio la qualita' sony, solo che la conosco poco. mentre di ibm so da colleghi che lo usano che scalda poco, ha un buon disco, ha il sistema di salvataggio dati ecc. (giusto pelino?), non conosco nessuno che ha sony.
ti dico la verita', cosa che mi preoccupa di piu' e' che la versione consumer (S4M/S) costa parecchio di meno della versione professional dello stesso modello sony, praticamente a parita' di caratteristiche. non vorrei che la differenza di prezzo dipendesse dalla qualita' di quello che sta dentro il pc. quando il pc sta acceso quasi tutto il giorno praticamente 7 giorni su 7 ...

@ pelino:
che differenza tra il T43 e il T43p? il p e' quello con lo schermo SXGA e la risoluzione a 1400 x 1050? costa molto di piu'?
dcastell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2005, 17:37   #9
Pelino
Senior Member
 
L'Avatar di Pelino
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Pistoia
Messaggi: 2797
Ciao,
la differenze tra t43 e t43p dipendono dalle configurazioni, mi sembra ci sia qualche differenza di proc.
Il mio ha lo schermo 1400x1050.

Ti consiglio di comprarlo all'estero.
Io l'ho pagato 2600 ed e' la configurazione migliore su ibm al momento:
sonoma 2,13ghz, 1gb ddr2 533mhz, hd 100gb, display 1400x1050, scheda ati fire gl v3200 128mb.
Oltre alle dimensioni (2,2kg con alimentatore per il 14) e alla robustezza incredibile (la scocca del display e' in lega titanio, cerniere di metallo, scocca inferiore in policarbonato di ottima qualita'), ha dei tool eccellenti.
p.s. io mi ci sono fatto montar su la tastiera italiana ovviamente, e la garanzia e' 3 anni internazionale
Io ci ho pensato tanto prima di comprarlo, devo dire che e' un notebook PROFESSIONALE eccezionale. Secondo me non c'e' niente di simile in giro.
__________________
portfolio
Pelino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2005, 18:08   #10
dcastell
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 4
2600 mi sembra proprio un prezzone per quelle caratteristiche!
dove l'hai comprato all'estero? online? come hai fatto a farti cambiare la tastiera?
dar
dcastell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2005, 18:16   #11
Pelino
Senior Member
 
L'Avatar di Pelino
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Pistoia
Messaggi: 2797
Si e' un prezzone, in italia ha un costo totalmente improponibile (oltre 4000 eu)
L'ho comprato da un reseller tedesco che con 30eu in piu' ha ordinato e montato una tastiera ita
Comunque ti consiglio, se riesci, di toccarne uno con mano.Poi trai le tue conclusioni
__________________
portfolio
Pelino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2005, 18:21   #12
dcastell
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 4
scusa se sono insistente, ma 'sto reseller tedesco come l'hai trovato? su ebay, o passavi in germania e hai comprato il pc?
d.
dcastell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2005, 18:28   #13
Pelino
Senior Member
 
L'Avatar di Pelino
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Pistoia
Messaggi: 2797
primo contatto su ebay, poi sono andato in germania e oltre a prendere il portatile ho verificato le possibilita' e mi sono accordato per rivenderne alcuni.
Per ora ne ho rivenduti 2
__________________
portfolio
Pelino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2005, 20:12   #14
alex0206
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 371
Quote:
Originariamente inviato da dcastell
@alex0206:

non metto in dubbio la qualita' sony, solo che la conosco poco. mentre di ibm so da colleghi che lo usano che scalda poco, ha un buon disco, ha il sistema di salvataggio dati ecc. (giusto pelino?), non conosco nessuno che ha sony.
ti dico la verita', cosa che mi preoccupa di piu' e' che la versione consumer (S4M/S) costa parecchio di meno della versione professional dello stesso modello sony, praticamente a parita' di caratteristiche. non vorrei che la differenza di prezzo dipendesse dalla qualita' di quello che sta dentro il pc. quando il pc sta acceso quasi tutto il giorno praticamente 7 giorni su 7 ...

@ pelino:
che differenza tra il T43 e il T43p? il p e' quello con lo schermo SXGA e la risoluzione a 1400 x 1050? costa molto di piu'?
io ho un sony serie fs sta acceso moltissimo e va benissimo idem il mio amico che hai quello che vorresti prendere tu, non parliamo di una marca strana ma di sony
alex0206 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2005, 09:36   #15
Ag. Smith
Junior Member
 
L'Avatar di Ag. Smith
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 19
X Pelino:

Buongiorno, sono interessato anch'io all'acquisto di un notebook le cui caratteristiche sembrano quelle del T43 anche se è molto caro ma non sono riuscito ad aprire la Sua pagina per le "trattative"; Se è interessato a rivenderne un'altro possiamo accordarci in qualche altro modo? (anche e-mail in pvt).
Ag. Smith è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2005, 10:01   #16
Pelino
Senior Member
 
L'Avatar di Pelino
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Pistoia
Messaggi: 2797
ach,
mi hosta virtuale.org che pero' spesso non funziona mannaggia
hai pvt!
__________________
portfolio
Pelino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
'Nonna Skyrim' dice addio all'RPG di Bet...
PlayStation 5 Slim a 399€ o bundle con N...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v