Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-04-2005, 13:41   #1
negator136
Senior Member
 
L'Avatar di negator136
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Brianza
Messaggi: 2687
[elettronica] semaforo

devo costruire un semaforo. lo schema è quello classico, premendo in serie 2 interruttori il semaforo (a due direzioni) si accende e si spegna normalmente...

tra poco devo andare a prendere il materiale e per questo vorrei qualche consiglio...

la tensione per ogni lampadina sarà probabilmente di 5V... che tipo di lampadine si trovano con quella ddp? W?

i fili.... che diametro dovrebbero avere? considerate che non dovrebbero esserci mai accese più di 2 luci contemporaneamente...

per l'alimentazione... io pensavo di usare un trasformatore, però non saprei come montarlo esattamente... le pile come sono? che durata hanno e quanto costano?

scusate ma in elettronica sono abbastanza un newbie


ovviamente queste cose le chiederò anche al negoziante... era solo per andare là un po' preparato


grazie
__________________
"Le prime giornate di un europeo in America possono essere paragonate alla nascita di un uomo." Franz Kafka
"Don't cry because it's over. Smile because it happened." Theodor Geisel
negator136 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2005, 14:01   #2
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
il diametro dei fili... non è tanto importante, non deve essere troppo grande ma nemmeno troppo piccolo. io starei su mm 0.6-1.2.
come batteria puoi usare una di quelle da 4.5v (la tensione non è proprio 5, ma hanno una buona corrente).

cmq, al posto delle lampadine non fai prima ad usare i LED?
sono pure già colorati..
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2005, 14:11   #3
negator136
Senior Member
 
L'Avatar di negator136
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Brianza
Messaggi: 2687
Quote:
Originariamente inviato da xenom
il diametro dei fili... non è tanto importante, non deve essere troppo grande ma nemmeno troppo piccolo. io starei su mm 0.6-1.2.
come batteria puoi usare una di quelle da 4.5v (la tensione non è proprio 5, ma hanno una buona corrente).

cmq, al posto delle lampadine non fai prima ad usare i LED?
sono pure già colorati..
ok per i fili da 1mm allora

ai led avevo pensato pure io però non sono un po' piccolini? e poi se non sbaglio vanno a 3V (ti prego di correggermi se sbaglio)...

ancora per le batterie... sai dirmi quanto dura e quanto costa una batteria da 4,5V? o meglio... una da 3V (per i led)?



grazie mille
__________________
"Le prime giornate di un europeo in America possono essere paragonate alla nascita di un uomo." Franz Kafka
"Don't cry because it's over. Smile because it happened." Theodor Geisel
negator136 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2005, 14:25   #4
negator136
Senior Member
 
L'Avatar di negator136
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Brianza
Messaggi: 2687
mi è venuto in mente che forse potrei usare 3 pile stilo (1,2V) in serie visto ne ho un po' di ricaricabili per la fotocamera... 3,6V a questo punto vanno bene per i led oppure devo abbassare la tensione?

ma per metterle in serie basta che le attacco una in fila all'altra e che agli estremi metto i fili del circuito? in questo modo non avrei perdite di tensione?
__________________
"Le prime giornate di un europeo in America possono essere paragonate alla nascita di un uomo." Franz Kafka
"Don't cry because it's over. Smile because it happened." Theodor Geisel
negator136 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2005, 15:12   #5
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
i led funziano a 2-3 volts, ma con una resistenza puoi farli andare anche a 5
tuttavia, se sei alle prime armi è meglio se usi delle lampadine in effetti
oppure usi 2 volts

con due batterie stilo cariche collegate in serie il LED funzia bene.
per collegarle in serie, è sufficente collegare il + di una col - dell'altra o viceversa
se colleghi il + di una batteria col + di un'altra, e il - della prima con il - della seconda hai fatto un collegamento in parallelo: la tensione è la media fra le due batterie (quindi se sono a tensione uguale la tensione rimarrà uguale) mentre la corrente si somma.
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2005, 15:32   #6
negator136
Senior Member
 
L'Avatar di negator136
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Brianza
Messaggi: 2687
ti ringrazio per le info che mi hai dato

a dire il vero non sono proprio "alle prime armi"... sono in 5^ liceo scientifico e quindi è tutto l'anno che in fisica parlo di elettrostatica e di elettromangetismo
quello che mi manca è l'approccio pratico qualche mese fa ho lavorato un po' per conto mio con led e resistenze ma niente più...

tornando al semaforo... ok, allora credo che metterò 2 pile in serie in modo da avere 2,4V a disposizione... quello che ti chiedevo prima era: come faccio a collegare il filo alle estremità delle pile? basta che lo appoggio sopra?

grazie



ps: a settembre mi iscrivo a ingegneria elettronica
__________________
"Le prime giornate di un europeo in America possono essere paragonate alla nascita di un uomo." Franz Kafka
"Don't cry because it's over. Smile because it happened." Theodor Geisel
negator136 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2005, 15:34   #7
negator136
Senior Member
 
L'Avatar di negator136
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Brianza
Messaggi: 2687
Quote:
Originariamente inviato da xenom
se colleghi il + di una batteria col + di un'altra, e il - della prima con il - della seconda hai fatto un collegamento in parallelo: la tensione è la media fra le due batterie (quindi se sono a tensione uguale la tensione rimarrà uguale) mentre la corrente si somma.
questa mi è nuova... interessante
__________________
"Le prime giornate di un europeo in America possono essere paragonate alla nascita di un uomo." Franz Kafka
"Don't cry because it's over. Smile because it happened." Theodor Geisel
negator136 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2005, 18:41   #8
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
o beh... ce ne sono di cose interessanti da scoprire
con l'elettronica ne fai di cose belle
vedi il topic della bobina di tesla (c'entra pure con l'induzione elettromagnetica)
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2005, 18:57   #9
negator136
Senior Member
 
L'Avatar di negator136
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Brianza
Messaggi: 2687
Quote:
Originariamente inviato da xenom
o beh... ce ne sono di cose interessanti da scoprire
con l'elettronica ne fai di cose belle
vedi il topic della bobina di tesla (c'entra pure con l'induzione elettromagnetica)

un'occhiata l'ho data a quel thread

peccato che in questo periodo non ho tanta concentrazione da dedicare a cose che non riguardino direttamente la scuola (maledetta maturità...)... dai che mi rifarò quest'estate e, in elettronica, nei prossimi 5 anni


cmq sono andarto a comprare un po' di materiale... ho preso, oltre a led, filo e interruttori, anche una pila da 4,5V e la presa femmina per il trasformatore che ho a casa

ora, per l'alimentazione, ho l'imbarazzo della scelta


per i led... ho preso quelli ad alta luminosità... vanno a 3v allora? di più fondono? e se usassi i 4,5 che resistenza dovrei mettere? grazie
__________________
"Le prime giornate di un europeo in America possono essere paragonate alla nascita di un uomo." Franz Kafka
"Don't cry because it's over. Smile because it happened." Theodor Geisel

Ultima modifica di negator136 : 27-04-2005 alle 19:00.
negator136 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2005, 20:31   #10
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
si, a 3 v vanno bene... con le batterie da 4.5 io uso sempre dai 100 ai 200 ohm... vedi tu
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
Laowa 8-15mm f/2.8 FF Zoom Fisheye &egra...
PS5: il presidente di Capcom critica il ...
La mirrorless Nikon Z6III si aggiorna gr...
Philips punta ai creativi con un nuovo m...
Sharkoon estende la durata delle garanzi...
Acer presenta il suo Google TV Box 4K: t...
Amazon, il TAR del Lazio riduce la maxi-...
Guerra dei semiconduttori: ecco perch&ea...
Intel forse ci riprova: Arrow Lake Refre...
Il passaggio a Windows 11 è compl...
Microsoft Editor chiude: estensioni per ...
Nuova Volkswagen T-Roc, aperti gli ordin...
Tutte le novità di Codex: l'agent...
Word salverà i file in cloud in a...
WhatsApp Android Beta: nuova gestione de...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v