Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-04-2005, 14:48   #1
g_toni_70
Senior Member
 
L'Avatar di g_toni_70
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1041
Climatizzatori a pompa di calore!!!

Qualcuno se ne intende??? E' normale che il mio clima appena acquistato (13.000 btu whirlp@@l) in modalità riscaldamento-pompa di calore (adesso non ho ancora provato la modalità raffreddamento), dopo un po', spegne il compressore, fa qualche operazione per i cavoli suoi, sta in "stand-by" con spia accesa per qualche minuto, poi passa qualche minuto, e riaccende il compressore e ritorna alla normalità e ritorna a fuoriuscire aria calda.
E' il normale effetto del termostato o c'è qualcosa che non funzia a dovere secondo voi?
Io pensavo che il termostato adeguasse la temperatura dell'aria espulsa ma che non mi spegnesse e riaccendesse l'unità esterna-compressore ad intervalli di tempo.
Cioè, in buona sostanza, è normale che ogni tanto spegne il compressore esterno e, dopo qualche periodo di pausa, lo riaccende?
GRazie a chi mi risponderà!!
__________________
MSI GE75 RAIDER RGB 9SF i7-9750H - RTX 2070, 8 GB GDDR6 - RAM DDR IV 16 GB x 2 HyperX Impact - Crucial P2 2TB NVME - Monitor MSI MAG 251RX 240 hz - Bose SoundLink Revolve - Mouse Steelseries Rival 600
g_toni_70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2005, 16:01   #2
maxsanty
Member
 
L'Avatar di maxsanty
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Verona
Messaggi: 282
Quote:
Originariamente inviato da g_toni_70
Cioè, in buona sostanza, è normale che ogni tanto spegne il compressore esterno e, dopo qualche periodo di pausa, lo riaccende?
Se il clima non ha l'inverter, penso che sia normale.

Bye
m.
__________________
Lap top: |Dell M2300 T8300 4Gb Ram HD 200Gb 7200 Video NVidia Quadro FX360 260Mb Monitor 14.1" LCD 1440x900 [Official 3d]|Mobile1: Iphone4 16Gb [Official 3d]|Mobile2:BlackBerry 8520|Il lavoro è come un fluido, fluisce in maniera naturale verso chi lavora....
http://www.energyfluids.it
maxsanty è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2005, 16:16   #3
g_toni_70
Senior Member
 
L'Avatar di g_toni_70
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1041
Quote:
Originariamente inviato da maxsanty
Se il clima non ha l'inverter, penso che sia normale.

Bye
m.
No inverter... (..costava troppo...)
__________________
MSI GE75 RAIDER RGB 9SF i7-9750H - RTX 2070, 8 GB GDDR6 - RAM DDR IV 16 GB x 2 HyperX Impact - Crucial P2 2TB NVME - Monitor MSI MAG 251RX 240 hz - Bose SoundLink Revolve - Mouse Steelseries Rival 600
g_toni_70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2005, 16:18   #4
Doctor P
Senior Member
 
L'Avatar di Doctor P
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: From my LAN to all the world
Messaggi: 2277
Quote:
Originariamente inviato da g_toni_70
No inverter... (..costava troppo...)
No inverter no party
__________________
[Perché il sonno non ti vizia, e non puoi fare senza, non è un gesto di pigrizia, ma una scelta d'esperienza. ]
Doctor P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2005, 16:31   #5
Northern Antarctica
Senior Member
 
L'Avatar di Northern Antarctica
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 647
Quote:
Originariamente inviato da maxsanty
Se il clima non ha l'inverter, penso che sia normale.

Bye
m.
proprio così. I condizionatori, se non sono dotati di inverter, funzionano in modo "attacca - e - stacca", sia in modalità condizionatore che in modalità pompa di calore: non c'è modulazione della potenza, ma si va ad "intervalli".

Se si sceglie un condizionatore / pompa di calore senza inverter ma dimensionato correttamente non è un problema, ma se il condizionatore è troppo potente per l'ambiente esso funziona male.

Infatti un classico esempio di errore che si commette quando si acquista un condizionatore è "nel dubbio fra due potenze, prendo la taglia più grande". E poi succede che il condizionatore attacca e stacca troppo di frequente, riducendo di molto la sua capacità di deumidificazione (altra condizione essenziale per il benessere termoigrometrico: non basta abbassare la temperatura, è importantissimo ridurre l'umidità, si sta infinitamente meglio a 30°C con il 20% di umidità che a 26°C con il 100%).

Non è che sia errato comprare un condizionatore senza inverter, dipende dall'uso: se lo tieni acceso per tutto il giorno conviene un modello inverter, mentre se lo usi ogni tanto, la sera a casa d'estate, va bene anche uno normale.
__________________
Northern Antarctica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2005, 08:00   #6
g_toni_70
Senior Member
 
L'Avatar di g_toni_70
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1041
Quote:
Originariamente inviato da Northern Antarctica
proprio così. I condizionatori, se non sono dotati di inverter, funzionano in modo "attacca - e - stacca", sia in modalità condizionatore che in modalità pompa di calore: non c'è modulazione della potenza, ma si va ad "intervalli".

Se si sceglie un condizionatore / pompa di calore senza inverter ma dimensionato correttamente non è un problema, ma se il condizionatore è troppo potente per l'ambiente esso funziona male.

Infatti un classico esempio di errore che si commette quando si acquista un condizionatore è "nel dubbio fra due potenze, prendo la taglia più grande". E poi succede che il condizionatore attacca e stacca troppo di frequente, riducendo di molto la sua capacità di deumidificazione (altra condizione essenziale per il benessere termoigrometrico: non basta abbassare la temperatura, è importantissimo ridurre l'umidità, si sta infinitamente meglio a 30°C con il 20% di umidità che a 26°C con il 100%).

Non è che sia errato comprare un condizionatore senza inverter, dipende dall'uso: se lo tieni acceso per tutto il giorno conviene un modello inverter, mentre se lo usi ogni tanto, la sera a casa d'estate, va bene anche uno normale.
Grazie dell'esauriente risposta!
Beh a dirti la verità penso che il problema della potenza sia congruo nel senso che l'apparecchio, considerata la metratura della casa, è assolutamente in linea.
Per quanto riguarda tutto il resto, non conosco la materia e quindi le tue informazioni sono preziosissime e mi tranquillizzano sul fatto che l'apparecchio non è guasto, ma è il suo normale modo di funzionamento.
Ti ringrazio davvero.
Ciao
__________________
MSI GE75 RAIDER RGB 9SF i7-9750H - RTX 2070, 8 GB GDDR6 - RAM DDR IV 16 GB x 2 HyperX Impact - Crucial P2 2TB NVME - Monitor MSI MAG 251RX 240 hz - Bose SoundLink Revolve - Mouse Steelseries Rival 600
g_toni_70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Snap e Perplexity unite: dal prossimo an...
La Cina dice addio a NVIDIA? Il governo ...
Microlino, simbolo italiano della mobili...
Apple disattiverà la sincronizzaz...
Google lancia l'allarme: attenzione ai m...
Primo test drive con Leapmotor B10: le c...
'Non può essere un robot': l'uman...
Monopattino elettrico Segway Ninebot Max...
Syberia Remastered è disponibile:...
Sony scopre che tutti i modelli AI hanno...
Amazon nasconde un -15% su 'Seconda Mano...
Due occasioni Apple su Amazon: iPhone 16...
Verso la fine della TV tradizionale? I g...
Cassa JBL a 39€, portatili, smartphone, ...
Cometa interstellare 3I/ATLAS: la sonda ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v