Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Apple > Apple - Software e macOS

Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Abbiamo provato il nuovo HUAWEI Pura 80 Pro. Parliamo di uno smartphone che è un vero capolavoro di fotografia mobile, grazie ad un comparto completo in tutto e per tutto, In questa colorazione ci è piaciuto molto, ma i limiti hardware e software, seppur in netto miglioramento, ci sono ancora. Ma HUAWEI ha fatto davvero passi da gigante per questa nuova serie Pura 80. Buona anche l'autonomia e soprattutto la ricarica rapida sia cablata che wireless, velocissima.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-04-2005, 08:55   #1
gommon
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Roma
Messaggi: 408
Come fare una piccola presentazione oggetto In 3d??

Devo realizzare una presentazione di un portaoggetto, per renderla piu' efficace vorrei farla in 3D per permettere a chi la vede di potere vedere tutte le parti dell'oggetto da ogni lato?
Che programma dovrei usare per fare cio'??
magari un programma non troppo complicato da usare??

Mi sapete consigliare??

Grazie
__________________
Pronti a tutto
Luis
Bye Bye
gommon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2005, 13:30   #2
MacNeo
Senior Member
 
L'Avatar di MacNeo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Europa
Messaggi: 12310
Hmm... non è semplicissimo. A me vengono in mente queste:

Soluzione A, molto brutta, che ci hanno insegnato in università: fai il progetto con un programma di 3d, lo esporti in poligonale e lo editi in VRML.
Pro: funziona.
Contro: il programma massimo del vrml è cosmoworld, che è solo per PC e non viene sviluppato più dagli anni '90 (non esiste neanche più in commercio). Inoltre per essere visualizzato ha bisogno di un plugin da installare apposta (Cortona, anche per osx).

Soluzione B, media. Lavorare in QTVR. Fai delle fotografie all'oggetto, e poi le monti.
Pro: serve solo quicktime (o un browser) per visualizzarlo, e il risultato è fotografico.
Contro: programmi per farlo in OSX sono rarissimi e di dubbia potenza. Non si sa perché Apple abbia smesso di sviluppare questa tecnologia nel passaggio da OS9 a OSX, visto che loro stessi sul sito la usano per far vedere i computer.

Soluzione c, difficilotta, andare tutto di 3D. Creare un modello 3D e inserirlo in un ambiente interattivo.
Pro: cool
Contro: i "grandi maestri" quali Maya sono ottimi per la prima parte, ma non mi risulta abbiano cose interattive quindi bisogna ricorrere a terzi software. So che Blender (software 3D opensource) oltre alla modellazione permette anche di creare veri e propri videogiochi 3D, quindi dovrebbe avere tutto anche per fare quello che intendi tu.

In tutti questi casi secondo me ci vuole parecchio tempo per trovare i software giusti e imparare a usarli, quindi non so se ti convenga sbatterti così tanto per un progettino solo...
__________________
MBPr i7 - iPhone 5 - Nexus 7 2013
EOS 550D ML
MacNeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2005, 16:48   #3
katena
Senior Member
 
L'Avatar di katena
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Vigevano
Messaggi: 405
Quote:
Originariamente inviato da MacNeo
Soluzione B, media. Lavorare in QTVR. Fai delle fotografie all'oggetto, e poi le monti.
Pro: serve solo quicktime (o un browser) per visualizzarlo, e il risultato è fotografico.
Contro: programmi per farlo in OSX sono rarissimi e di dubbia potenza. Non si sa perché Apple abbia smesso di sviluppare questa tecnologia nel passaggio da OS9 a OSX, visto che loro stessi sul sito la usano per far vedere i computer.
qui trovi qualcosa:
http://developer.apple.com/quicktime...meintro/tools/
__________________
Le mie origini: MSX - Periodo Aureo: Amiga 500 - Amiga 1200 - Alto Medioevo: Duron 700 - Basso Medioevo: Athlon 2000 - Rinascimento: MacMini! e AMD64 3500+ - Oggi in mobilità: Ipad Air 2 & Macbook Santarosa - Per tutto il resto: iMac i7 27"
katena è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2005, 16:57   #4
MacNeo
Senior Member
 
L'Avatar di MacNeo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Europa
Messaggi: 12310
Quote:
Originariamente inviato da katena
Sì lo so.
Poi ne scarichi uno (preso a caso: MakeCubic), guardi le info e scopri che non lo toccano più dal 2002 (3 anni fa). A me pare tutto abbandonato, e mi domando come mai
__________________
MBPr i7 - iPhone 5 - Nexus 7 2013
EOS 550D ML
MacNeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2005, 13:03   #5
gommon
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Roma
Messaggi: 408
Intanto grazie per le risposte.

Non devo fare solamente una presentazione, visto che l'orientamento sul lavoro che faccio e' quello di fare delle presentazioni in 3D vorrei essere al passo con i tempi, magari se voi mi aiutaste a capire il programma giusto per fare delle presentazioni in 3D con OSX potrei anche pensare di farmi un bel corso di apprendimento.

Il mio problema che non so quale programma mi devo avventurare???

maya so che e' un bel programma ma funziona su OSX???

Grazie
__________________
Pronti a tutto
Luis
Bye Bye
gommon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2005, 17:03   #6
MacNeo
Senior Member
 
L'Avatar di MacNeo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Europa
Messaggi: 12310
Scusa, tanto per chiarire:
devi fare la presentazione 3d del posacenere da far vedere a pincopallino, o devi creare un progetto 3D per la Maserati?
No perché un conto è fare "una cosa 3d" per far capire meglio al tizio come verrà il prodotto, un altro è fare modelli fotorealistici da usare in campagne pubblicitarie, filmati e robe di questo tipo.

quando parli di "fare una presentazione" io penso al primo caso, ma se mi tiri in mezzo maya è evidente che hai esigenze molto + alte. La presentazione deve essere interattiva (la persona piglia l'oggetto e se lo gira da tutte le parti), oppure una immagine, oppure un filmato?
Deve andare sul web? Oppure su cd-rom? O va direttamente da computer a proiettore?

(non fraintendere, non sono un maghetto del 3d, sto' solo cercando di fare domande per capire che esigenze hai e aiutare la gente a indirizzarti meglio)

ps. ovviamente Maya c'è per OSX. Così come Cinema4D, LightWave e altri.
__________________
MBPr i7 - iPhone 5 - Nexus 7 2013
EOS 550D ML
MacNeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2005, 18:05   #7
gommon
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Roma
Messaggi: 408
Grazie capisco le tue domande sono piu' che lecite.

Siamo una importante soceta' di publicita', per adesso dobbiamo provare a fare una presentazione di un espositore portasigarette, potrebbe bastare per adesso un filmato che ti mp'ermetta di vedere tutti i lati dell'oggetto, MPEG, MOW etcc per farci prendere dimestichezza per poi in seguito fare delle presentazione in Powerpoint con dentro un filmato in 3d della soluzione consigliata all'utente che deve decidere se adottarla o no.

Basterebbe per la mia ingnoranza in 3d un programmino che ti permetta di farti visualizzare tutte le facciate...ma ripeto chiedo info a te perche non so dove imbattermi??

Poi individuato il programma adatto passerei prima all'acquisto poi dovrei cercare qualc'uno che mi facesse a pagamento uno stage.
Tu sai aiutarmi??
__________________
Pronti a tutto
Luis
Bye Bye
gommon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2005, 19:18   #8
MacNeo
Senior Member
 
L'Avatar di MacNeo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Europa
Messaggi: 12310
Se quello che devi fare è solamente un filmato, allora credo vada bene qualunque programma di 3D. Il mio dubbio era se avresti dovuto fare una cosa interattiva (QTVR e simili).
Ma se è solo un filmato con una telecamera che gira intorno all'oggetto facendo vedere questo o quel dettaglio non credo ci siano grossi problemi.
Inserire poi il filmato in una presentazione a slide... powerpoint non lo uso, ma con Apple Keynote è una cavolata farlo quindi suppongo sia possibile.

Programmi 3d... come detto a me vengono in mente Blender (opensource e multipiattaforma), Maya (l'unico che ho usato realmente, c'è anche un trial gratuito per provarlo con calma), LightWave e Cinema4D.
Prova a farti un giro sui rispettivi siti così magari ti fai una idea.
__________________
MBPr i7 - iPhone 5 - Nexus 7 2013
EOS 550D ML
MacNeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2005, 12:50   #9
gommon
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Roma
Messaggi: 408
Ok grazie per l'aiuto datomi

Secondo te qual'e il migliore fra questi escluso Maya perche' e' troppo complesso per avventurarmi, visto poi il poco utilizzo che dovrei farne un filmato che gita intorno ad un oggetto

Che ne pensi di 3dstudio????
__________________
Pronti a tutto
Luis
Bye Bye
gommon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2005, 13:15   #10
MacNeo
Senior Member
 
L'Avatar di MacNeo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Europa
Messaggi: 12310
3dstudio non te l'ho nominato per un motivo: non c'è per Mac
Cmq, pure LightWave credo sia difficilotto...
Ho sentito parlare bene di Cinema4D ma non l'ho mai provato quindi... boh

Se non devi fare cose assurde magari possono bastarti programmini indipendenti (ma ovviamente hanno meno opzioni). Giusto ieri ne ho provato uno appena uscito su versiontracker che mi sembrava carino, ma ci ho passato giusto 10 minuti quindi non azzardo commenti.

(ma che caspio, lo leggo solo io 'sto thread? o sono l'unico che ha una qualche conoscenza di 3d? dai ragassuoli, datemi una mano che non posso sapere tutto! eheh)
__________________
MBPr i7 - iPhone 5 - Nexus 7 2013
EOS 550D ML
MacNeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
PlayStation Portal: arriva lo Streaming ...
iPad Air 13'' (M2) in offerta: sconto di...
Schiaffo al copyright: utilizzare materi...
realme GT 8 Pro porta le fotocamere inte...
JBL Clip 5 a soli 39€ su Amazon: lo spea...
Apple pronta a pagare 1 miliardo l'anno ...
Apple non dimentica gli iPhone più...
Nintendo si prepara a dare il benservito...
Arriva la Canon R6 Mark III con un obiet...
Una famiglia ha ridotto un conto ospedal...
Le carte collezionabili dell'INPS conqui...
Football Manager 26 debutta su Steam con...
A 189,99€ con coupon: il NAS UGREEN che ...
Arm cresce ancora: ricavi oltre 1 miliar...
Xiaomi Redmi Note 14 5G ora a soli 179€:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v