Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-03-2005, 15:59   #1
frankieta
Senior Member
 
L'Avatar di frankieta
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Taranto - Bari
Messaggi: 1046
Schede firewire e acquisizione video

Ciao a tutti, sono in procinto di acquistare una videocamera digitale per uso amatoriale.
Volevo inoltre passare i video sul pc tramite schede firewire...
Ho notato che in giro ci sono schede firewire a prezzi bassissimi e invece SCHEDE DI AQUISIZIONE a prezzi notevolmente più alti.

Allora: tramite la scheda firewire la qualità del video a che lvello è?
La differenza di prezzo è dovuta "solo" alla presenza di sw in bundle con la scheda, a funzioni di editing real-time e a uscite/entrate analogiche e di altro tipo oltre alla firewire?


Grazie
__________________
A Te, Manu...rimarrai sempre nei nostri cuori! Riposa in pace...
Le mie foto su Flickr -FRANCESCOGIUSTO.COM
frankieta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2005, 16:50   #2
aristippo
Senior Member
 
L'Avatar di aristippo
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Vicenza
Messaggi: 4641
A te basta una firewire da pochi soldi,per l'acquisizione digitale,per l'analogico è un altra cosa.
Le differenze di prezzo tra firewire sono appunto dovute ai software a corredo,cmq.sempre non molto.
Massimo
aristippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2005, 15:30   #3
frankieta
Senior Member
 
L'Avatar di frankieta
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Taranto - Bari
Messaggi: 1046
Quindi la qualità è la stessa con qualsiasi scheda firewire...
E in che formato viene salvato sul pc? Dipende dal programma che uso no?
Quale formato per perdere meno in qualità? Mpeg-2?

Grazie
__________________
A Te, Manu...rimarrai sempre nei nostri cuori! Riposa in pace...
Le mie foto su Flickr -FRANCESCOGIUSTO.COM
frankieta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2005, 22:34   #4
MiVida
Senior Member
 
L'Avatar di MiVida
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Prov. di Como
Messaggi: 3925
Quote:
Originariamente inviato da frankieta
Quindi la qualità è la stessa con qualsiasi scheda firewire...
E in che formato viene salvato sul pc? Dipende dal programma che uso no?
Quale formato per perdere meno in qualità? Mpeg-2?

Grazie
L'acquisizione da Cam digitale via firewire, non è altro che un 'passaggio' di informazioni dalla videocamera al Pc, senza codifica aggiunta...
Ecco perchè, giustamente, aristippo ti ha scritto che è sufficiente una "banalissima" firewire da qualche decina di €uro.
Il formato in cui viene salvato è l'AVI DV, e non dipende dal software usato (a meno che, durante l'acquisizione, tu non decida di convertirlo, on-fly, in altro formato).
Fra l'altro, rispondendo all'ultima tua domanda, è il formato migliore....senza perdita di qualità.

ciao
__________________
MiVida è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2005, 03:58   #5
frankieta
Senior Member
 
L'Avatar di frankieta
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Taranto - Bari
Messaggi: 1046
thanks!!!
__________________
A Te, Manu...rimarrai sempre nei nostri cuori! Riposa in pace...
Le mie foto su Flickr -FRANCESCOGIUSTO.COM
frankieta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2005, 21:55   #6
xool
Senior Member
 
L'Avatar di xool
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 2930
Mi accodo alla discussione...

Io a corredo della mia JVC ho avuto un cavo USB perchè quello firewire è opzionale. Posso comunque passare il video sul pc senza perdita di qualità e rimanendo in digitale? Il programma che userei per fare tale operazione è Pinnacle Studio 9.3

Attendo consigli...
__________________
HUAWEI Matebook 14 AMD - Ryzen 5 4600H - SO: Windows 10
xool è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2005, 22:47   #7
MiVida
Senior Member
 
L'Avatar di MiVida
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Prov. di Como
Messaggi: 3925
Quote:
Originariamente inviato da xool
Mi accodo alla discussione...

Io a corredo della mia JVC ho avuto un cavo USB perchè quello firewire è opzionale. Posso comunque passare il video sul pc senza perdita di qualità e rimanendo in digitale? Il programma che userei per fare tale operazione è Pinnacle Studio 9.3

Attendo consigli...
E' difficile rispondere non conoscendo, nello specifico, la videocamera in questione...
Spesso (ma non è "per tutti") i camcorder con la doppia uscita (USB e Firewire), sfruttano la USB solo per il riversamento delle "immagini" scattate in modalità fotocamera (per quelle che ne hanno la possibilità), magari salvate in una memory card aggiuntiva presente nel camcorder stesso.
E' comunque consigliabile l'uso della firewire, per il riversamento video.

ciao
__________________
MiVida è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2005, 22:49   #8
gianni RTX
Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 128
L'USB ti serve solo per riversare le foto che la tua videcamera certamente farà (visto che ti hanno fornito il cavetto).
Per il video ti devi dotare di interfaccia Firewire con relativo cavetto (vedi ciò che dice MiVida).
Ciao
gianni RTX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2005, 07:44   #9
xool
Senior Member
 
L'Avatar di xool
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 2930
Lo immaginavo, nel frattempo ho provato a fare un'acquisizione e infatti me la fa fare in maniera un pò strana e cioè avvio prima il video dalla videocamera e poi faccio start cattura da Pinnacle Studio e infatti se voglio direttamente convertire al volo in mpeg2 mi dice che il mio pc non è capace per fare ciò (vedere sign).

Comunque ho deciso, mi compro un cavetto firewire (ma quanto può costare?) e taglio la testa al toro.
__________________
HUAWEI Matebook 14 AMD - Ryzen 5 4600H - SO: Windows 10
xool è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2005, 14:30   #10
toto20
Bannato
 
L'Avatar di toto20
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Caltanissetta
Messaggi: 2891
Dipende da dove lo compri in genere... comunque non più di 5/10€...
toto20 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2005, 16:48   #11
xool
Senior Member
 
L'Avatar di xool
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 2930
Scusatemi se vi rompo ancora ma il cavo è semplicemente quello che vedo in giro da 6 pin a 4 pin? Questo l'ho trovato a 4,50€ e dalle immagini sembra proprio quello che mi serve.
__________________
HUAWEI Matebook 14 AMD - Ryzen 5 4600H - SO: Windows 10
xool è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2005, 16:50   #12
toto20
Bannato
 
L'Avatar di toto20
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Caltanissetta
Messaggi: 2891
In genere si, al max può variare da lato videocamera ma a me non è mai capitato...
toto20 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2005, 22:15   #13
MiVida
Senior Member
 
L'Avatar di MiVida
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Prov. di Como
Messaggi: 3925
Quote:
Originariamente inviato da xool
................ Pinnacle Studio e infatti se voglio direttamente convertire al volo in mpeg2 mi dice che il mio pc non è capace per fare ciò (vedere sign)........

....con un Athlon 3000 ti dice che non può farlo....

dovresti, col copia/incolla allegare la frase ed inviarla a Pinnacle..........
.......
si tratta, ovviamente, di un grosso "abbaglio"..

ciao
__________________
MiVida è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2005, 18:21   #14
Bubble
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 329
mi accodo anche io a questa discussione....
premetto che sono completamente niubbo in acquisizione video...

comunque un mio amico si è fato installare una firewire per scaricare le immagini dalla sua JVC Gr-DVL 108....
sto provando anche io ma non capisco...sembra che le firewire non la riconosca completamente....
qualcuno può aiutarmi indicandomi cosa potrei fare?

grazie a tutti
Bubble è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2005, 23:44   #15
MiVida
Senior Member
 
L'Avatar di MiVida
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Prov. di Como
Messaggi: 3925
Quote:
Originariamente inviato da Bubble
...sembra che le firewire non la riconosca completamente....
Spiegati meglio...... cosa vuoi dire con "sembra che le firewire non la riconosca completamente" ?

La firewire, sul Pc, è correttamente installata e funzionante?
Se colleghi il cavo firewire al Pc, cosa succede? (viene vista come periferica di acquisizione immagini?)
Dai altre informazioni.

ciao
__________________
MiVida è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2005, 06:06   #16
Bubble
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 329
Ciao
quello che voglio dire è che questa periferica una volta inserito il cavo nel pc non viene vista dal sistema come periferica, anche se la scheda firewire sembra funzionare correttamente , o meglio da gestione periferiche sembra che non ci siano problemi....
ho provato con studio 9 la funzione "cattura" con il risultato che il software la cerca senza trovarla.... anche movie maker non riesce a trovarla....
Cosa ne pensate?

forse sto dicendo un eresia, ma esistono dei driver per far funzionare questi apparecchi ?

grazie a tutti!!!!!

una domanda ot
i collegamenti nella firewire si possono fare anche a pc avviato?
Bubble è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2005, 14:16   #17
Bubble
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 329
ho provato a collegarla al portatile ma è la stessa cosa....

qualcuno può aiutarmi?
Bubble è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2005, 22:52   #18
MiVida
Senior Member
 
L'Avatar di MiVida
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Prov. di Como
Messaggi: 3925
Quote:
Originariamente inviato da Bubble
Ciao
quello che voglio dire è che questa periferica una volta inserito il cavo nel pc non viene vista dal sistema come periferica, anche se la scheda firewire sembra funzionare correttamente , o meglio da gestione periferiche sembra che non ci siano problemi....
ho provato con studio 9 la funzione "cattura" con il risultato che il software la cerca senza trovarla.... anche movie maker non riesce a trovarla....
Cosa ne pensate?

forse sto dicendo un eresia, ma esistono dei driver per far funzionare questi apparecchi ?

grazie a tutti!!!!!

una domanda ot
i collegamenti nella firewire si possono fare anche a pc avviato?
I collegamenti tramite firewire, si possono tranquillamente effettuare a "caldo".
Il problema, l'hai appena descritto: se la firewire del Pc viene regolarmente "vista", una volta collegata la Cam, questa dev'essere anch'essa "vista" (come periferica di acq. immagine o similare) dal sistema.
Se tutto questo non avviene, i casi (per quello che mi viene in mente ora) potrebbero essere:
- il cavo firewire (prova con un'altro cavo)
- il riconoscimento a pc avviato (prova a collegare la cam a sistema Op. avviato e prova, anche, a collegarla prima di avviare il SO)
- problemi sulla firewire della cam (anche se, penso, sia proprio l'ultimo dei pensieri).
Prova a fare queste prove (soprattutto, a cambiare cavo) e fai sapere.....

Ciao

Ps: un'ultima info: che SO hai? se, per caso, è Xp aggiornato alla sp2, per le firewire è necessaria una patch per risolvere i problemi relativi, proprio, alla firewire.
__________________
MiVida è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2005, 23:04   #19
Bubble
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 329
tutte le prove sono state fatte il risultato sempre lo stesso...


puo dirmi che patch mi serve,perfavore ?

grazie!!!
Bubble è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2005, 23:09   #20
MiVida
Senior Member
 
L'Avatar di MiVida
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Prov. di Como
Messaggi: 3925
Il file si chiama:
WindowsXP-KB885222-v2-x86-ITA.exe
e lo si scarica da Microsoft (è si soli 500 Kb).
Appena riesco a trovare l'indirizzo, te lo scrivo...

ciao


ecco il link: qui
__________________

Ultima modifica di MiVida : 06-04-2005 alle 23:19.
MiVida è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Roscosmos: RSC Energia smentisce la cris...
Da 309€ a 549€, fino a 32GB di RAM: ecco...
Beats mai così convenienti: sconti fino ...
Da 27,78€ a 56,99€: 5 accessori indispen...
3 minuti: è il tempo per vedere l...
Gli Amazfit sono ora gli smartwatch più ...
Rowenta alza la posta: scopa elettrica s...
6 robot per le pulizie completi in offer...
Friggitrice ad aria Cecofry Full InoxBla...
iPhone 16 Pro Max a 10€ in più del minim...
Una chiavetta USB, ma SanDisk Ultra Slid...
La bolla dell'AI: perché l'econom...
Lo smartphone dovrebbe essere usato solo...
SpaceX: i video e le foto dello spettaco...
Anche a Pescara si passa ai fatti: e-bik...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v