Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-02-2005, 02:01   #1
survivor
Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 31
urgente problemi con pinnacle

ho la versione 9.35 di pinnacle studio ,quindi con l'update aggiornato. Sto realizzando un filmino amatoriale, ho acquisito dalla mia camrecorder digitale e adesso stavo assemblando le varie clips con varie transizioni, musica foto etc.....ma stranamente appena il filmato incomincia a d appesantirsi....es appena sono a circa 30 minuti di filmato + varie transizioni etc....il programma incomincia a dare segni di cedimento....si blocca, mi da errore scompare del tutto, rallenta vistosamente x mettere una transizione etc.....addirittura con un altro filmato si bloccava del tutto. Strano perchè ho fatto una deframmentazione del disco e chiudo tutti i programmi in background, queste le caratteristiche del mio pc:
sony vaio con intel 4 a 3000 ghz, ram 512, hard disk da 200 gb e scheda video nvidia 5700 fx....penso che le caratteristiche siano buone....quindi????aiutatemi!!!
survivor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2005, 17:13   #2
linoportici
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 229
Non credo sia un problema di programma ma di potenza di calcolo se vedi la luce del processore accessa x molto è normale che si blocchi!
linoportici è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2005, 17:32   #3
tomjoad72
Member
 
L'Avatar di tomjoad72
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Milano
Messaggi: 37
cambia software di editing

pinnacle fa veramente schifo ti consiglio di cambiare software. almeno tre le buone alternative:

- magix
- ulead
- roxio

... che chi più ne ha più ne metta!
__________________
---> "Uen 'a good a good mai cchiù black 'r'a Midnight scell camme..."
---> "'Cca nisciun è fess'"

tomjoad72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2005, 23:38   #4
MiVida
Senior Member
 
L'Avatar di MiVida
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Prov. di Como
Messaggi: 3925
Re: cambia software di editing

Quote:
Originariamente inviato da tomjoad72
pinnacle fa veramente schifo ti consiglio di cambiare software. almeno tre le buone alternative:

- magix
- ulead
- roxio

... che chi più ne ha più ne metta!

...sono "tre buoni motivi" per cui terrei Pinnacle Studio ........

Tornando al problema dell'amico survivor, penso (come già anticipato da linoportici) sia un problema Hardware, NON software. (più RAM e più di un HD....).

ciao
__________________
MiVida è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2005, 14:12   #5
survivor
Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 31
PER LA RAM......x il momento 8non ho modo di aumentarla, x l'hard disk sono già due partizioni una da 150 gb e l'altra da 50 quest'ultima dove c'è il s.o + i programmi principali che occupano il 50% mentre nei 150 gb ho a disposizione + del 60% libero....!Il problema è forse che ho installato pinnacle su C dove ho i 50 gb.....come posso fare x farlo lavorare sull'altro hard disk.....devo necessariamente reinstallare pinnacle??? e reinstallando mi peremtte di fare la variazione???grazie.
survivor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2005, 16:05   #6
giucasa
Senior Member
 
L'Avatar di giucasa
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Sale Marasino
Messaggi: 2636
Re: Re: cambia software di editing

Quote:
Originariamente inviato da MiVida

...sono "tre buoni motivi" per cui terrei Pinnacle Studio ........

ciao
... concordo nei tre buoni motivi ...torniamo al problema ... la Ram è bassa le transizioni sono micidiali anche con Primiere.... ma attento che Studio fa una prima cattura in bassa qualità ma sopratutto controlla nel settaggio "Formato Cattura" che sia selezionato il Codec DV Videocodec (il più gradito da Studio) e audio PCM il resto tutto settato in nativo, poi, quando hai importato tutti i video in Editing (usa solo Story) lasciando la Camcorder collegata e accesa, crea un filmato in AVI immediatamente, così eviti di lavorare su un'acquisizione a bassa qualità e ritrovarti la ricattura ad alta qualità, le transizioni e magari i filtri tutto in una botta... questo pianterebbe qualsiasi pc.
In un secondo tempo ricarichi il filmato precedentemente salvato elimini tutte le tracce della vecchia lavorazione e fai il montaggio sul file AVI generato, carichi il PC molto meno e lavori in tutta scioltezza occhio nei tagli in Timeline muoversi con lentezza.

Spero di essere stato chiaro


ciao

Giuliano
__________________
giucasa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2005, 00:16   #7
MiVida
Senior Member
 
L'Avatar di MiVida
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Prov. di Como
Messaggi: 3925
Quote:
Originariamente inviato da survivor
........, x l'hard disk sono già due partizioni una da 150 gb e l'altra da 50 quest'ultima dove c'è il s.o + i programmi principali che occupano il 50% mentre nei 150 gb ho a disposizione + del 60% libero....!.......
Anche se con più partizioni, ma si tratta sempre di un unico HD!!!!
Io intendevo più di un HD.....
Un'ottima via sarebbe quella di mettere SO e programma su un HD, acquisire su un'altro e renderizzare su un terzo.......

ciao
__________________
MiVida è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2005, 15:13   #8
survivor
Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 31
capisco ma...

certo se ne avessi 3 ok......ma non penso che tutti quelli che fanno filmini amatoriali abbiabo 2/3 hard disk......, mio fratello ha un solo hard disk molto meno capiente del mio ma non ha tutti questi problemi!!!!
oggi addirittura (sono alla fine dell'editing (con 30 minuti circa di filmato completi di transizioni e musica) non mi consente nemmeno di fare nessuna modifica al filmato.....qualsiasi cosa faccio es. modifica di uno sfondo....cambio di una transizione.....mi dice operazione non riuscita!!!! ma com'è possibile??? Poi è lento un casino ogni operazione che fa impiega 15 secondi.....
Ho anche portato la cartella con i progetti e i file temporanei sulla PARTIZIONE D dove ho 90 gb liberi........ma la situazione non è migliorata, ma è possibile che un pentium 4 3.0 ghz ha tutti sti problemi??? Ma per fare questi filmini bisogna avere un computer da NASA???? penso in realtà che ci sarebbe da fare alcuni accorgimenti che io sconosco non essendo bravo in materia...GIUCASA mi ha dato dei consigli ma non è che ci abbia capito molto!!!GRAZIE comunque per il vostro tentativo di aiuto!!!
survivor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2005, 17:05   #9
kellone
Senior Member
 
L'Avatar di kellone
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Genova
Messaggi: 11586
Io uso studio con il portatile in sign e non ho problemi.
Ti consiglio di passare in modalità storyboard e di attendere, dopo ogni modifica, che la barra in alto finisca di scorrere.
In pratica è il rendering in tempo reale, ovvio che se lo carichi troppo poi si blocchi.
__________________
CPU 5800X3D MOBO TUF Gaming B550M-Plus WiFi II RAM FURY Renegade 32GB 3600MHz CL16 DISSI ARCTIC Liquid Freezer II 240 CASE Lian-Li O11 AIR Mini PSU PC FOCUS GX-850 NVME 1 ADATA XPG GAMMIX S70 BLADE 1Tb NVME 2 Crucial P3 Plus 2Tb SSD Crucial MX500 1TB GPU Gainward GeForce RTX 4090 Phantom MONITOR Samsung Odyssey NEO G7 32" TV OLED LG C1 55" e 65"
kellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2005, 23:15   #10
survivor
Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 31
sign...

che vuol dire che usi studio con il portatile in sign????
seguiro' il tuo consiglio.
survivor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2005, 23:20   #11
survivor
Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 31
installazione pinnacle

cari amici...ho preso la decisione di formattare il pc e ricominciare tutto daccapo....mari con il computer quasi vuoto vediamo come si comporta....adesso il mio dilemma è dove installare pinnacle studio 9? nella partizione C dove ha una capacità di 40 gb anche se in parte occupato dal s.o + altri programmi basilari o sul D dove ho a disposizione 150 gb??? Anche perchè poi si crea il problema ddei file ausiliari che crea il programma man mano che il progetto del film viene creato....ho sentito dire che sarebbe meglio non mettere le 2 cose nella stessa partizione o meglio sarebbe in 2 hd...potete consigliarmi la migliore installazione e gestione di studio 9?????grazie...speriamo sia la volta buona!!!
survivor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2005, 01:42   #12
giucasa
Senior Member
 
L'Avatar di giucasa
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Sale Marasino
Messaggi: 2636
Re: installazione pinnacle

Quote:
Originariamente inviato da survivor
cari amici...ho preso la decisione di formattare il pc e ricominciare tutto daccapo....mari con il computer quasi vuoto vediamo come si comporta....adesso il mio dilemma è dove installare pinnacle studio 9? nella partizione C dove ha una capacità di 40 gb anche se in parte occupato dal s.o + altri programmi basilari o sul D dove ho a disposizione 150 gb??? Anche perchè poi si crea il problema ddei file ausiliari che crea il programma man mano che il progetto del film viene creato....ho sentito dire che sarebbe meglio non mettere le 2 cose nella stessa partizione o meglio sarebbe in 2 hd...potete consigliarmi la migliore installazione e gestione di studio 9?????grazie...speriamo sia la volta buona!!!
Io ho installato pinnacle im C con tutti i programmi salvo in filmato in D salvo, i file ausiliari in D e a lavoro finito cancello i salvataggi automatici del C, oppure lavoro tutto in D.

ciao
__________________
giucasa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2005, 15:32   #13
giucasa
Senior Member
 
L'Avatar di giucasa
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Sale Marasino
Messaggi: 2636
Quote:
Originariamente inviato da survivor
cGIUCASA mi ha dato dei consigli ma non è che ci abbia capito molto!!!GRAZIE comunque per il vostro tentativo di aiuto!!!
Scusami mi era scappato questo particolare.
Studio digerisce meglio il formato DV quindi quando importi o meglio catturi la clip controlla che i settaggi siano correti.

Vai in "Cattura" controlla che sia selezionato Pal e audio e spunta "anteprima". poi...
"Formato catura" controla la qualità in sia settata in buona o ottima (DV) poi controlla il Codec DV videoencoder... controlla il settaggio dell'audio (consiglio PCM 16 bit) il resto lo lasci come era .... terminato l'acquisizioni ti sposti in Editing e stai fermo non fare niente perche la prima cattura e di bassa qualità e studio fa la riccattura il alta qualita .... (chiaramente la videocamera accesa e collegata) quindi fai il salvataggio..... poi riapri il lavoro e fai quello che ti pare così avrai molti meno casini.
Se cominci a fare transizioni ecc ecc senza la riccattura di qualità (Studio la fà da solo) ti si inchioda tutto... infatti triplo lavoro da parte della PCU che viene sollecitata da Studio a calcolare la qualità della clip senza avere la fonte collegata più tutti i calcoli dovuti alla transizione o peggio ai filtri.

Attento che nel video editing i tempi sono sempre lunghi e la tua CPU è tra le più indicate e veloci per questo lavoro.

Ciao

Giuliano

p.s. Non ho tempo per rileggere se ci sono ...azzzate behhh porta pazienza.
__________________
giucasa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
HONOR MagicPad 3: il tablet con Snapdrag...
Qualcomm mischia le carte: in arrivo ci ...
Meta sceglie Google per lo sviluppo dell...
Redmi Note 15 Pro+: batteria più piccola...
Amazon, un weekend di svendite lampo, ta...
Tutte le offerte sui portatili: tre tutt...
Macchie addio per sempre: SpotClean ProH...
Smartphone con batteria da 8.000 mAh? On...
Dreame L10s Ultra Gen 2 al minimo storic...
Apple TV+ ora costa di più: il ca...
Ecco i 2 mini PC migliori di Amazon: 369...
L'amministrazione Trump investe in Intel...
Google dice addio ai tablet? Le priorit&...
La NASA e IBM hanno annunciato il nuovo ...
Nikon ha annunciato l'obiettivo per foto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v