|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Firenze
Messaggi: 1445
|
Consumo energia elettrica: i trasformatori nn collegati incidono?
ciao... volevo sapere se i trasformatori (tipo quelli per ricaricare i cellulari) quando sono attaccati alla corrente consumano energia elettrica, e se sì quanta diciamo in confronto ad un televisore in stand-by? grazie a tutti..
__________________
...affidavano nello stesso istante il medesimo sgomento per il sapore aspro della fine e la sconcertante scoperta di quanto sia silenzioso, il destino, quando, d'un tratto, esplode. (Oceano Mare - A.Baricco) ..:: ¿ÄØ Group ::.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Firenze
Messaggi: 2731
|
certo che consumano, molto molto all'incirca puoi considerare un 50% della corrente o potenza nominale (quella riferita al 230V)
x i televisori, dipende molto dai modelli, considera comunque alcuni Watt se avessero il marchio di qualità ecologico europeo, allora meno di 1 Watt |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Lariano (RM)
Messaggi: 1371
|
Il titolo parla di trasformatori non collegati, una televisione in stand-by invece deve comunque alimentatore alcuni circuiti interni anche se lo schermo è spento, quindi consuma corrente, poca, ma consuma. Invece un trasformatore (da solo) collegato alla rete, ma dove non c'è collegato nessun carico in uscita non credo consumi energia elettrica.
__________________
Careful With That Axe |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Firenze
Messaggi: 2731
|
è vero, il titolo è un po' fuorviante, ma nel post specifica che intende "connessi senza carico", ed a quello ho risposto
per gli alimentatori (trasformatori) non è come dici, ed in effetti potrai sentirli tiepidi anche se non hanno carico connesso, anzi la connessione di una batteria in ricarica è molto inferiore all'autoconsumo, che può variare (molto indicativamente) dai 20 ai 40mA |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2358
|
Quote:
![]() Sono perdite cmq bassisime, le puoi trascurare, sono sicuramente inferiori a 2 watt. Io quando posso i trasformatori li stacco più che altro perchè imho si rovinano col passare del tempo... ![]() certo che se vuoi risparmiare conviene... anche perchè gli apparecchi in stand-by assorbiranno 20-50 mA di corrente parassita, 20 mA in LED, altri 50 mA nella rilevazione IR (per eventuali telecomandi). 2-5 watt per apparecchio, se hai 2 televisori sono già quasi 10 watt, se ci sommi lo stereo e altri apparecchi arrivi ad un bel wattaggio ![]() correggetemi se ho cannato gli mA, cosa probabile ![]() Ultima modifica di xenom : 08-04-2005 alle 12:56. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Lariano (RM)
Messaggi: 1371
|
Quote:
![]()
__________________
Careful With That Axe |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2358
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 982
|
Quote:
![]() Se il trasformatore è senza carico la potenza assorbita viene dissipata nel ciclo d'isteresi, cioè sono le famose "perdite nel ferro". Un trasformatore proggettato per lavorare con un flusso magnetico non troppo alto, avrà i lamierini che rimarranno freddi, e il consumo (sempre a vuoto) sarà quasi nullo. Tchuss_ ![]() P.S. ma siccome oggi si tende sempre a minimizzare i costi e a massimizzare le prestazioni, il flusso a vuoto sarà abbastanza alto, e il trasformatore quindi si scalderà. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Firenze
Messaggi: 1445
|
grazie a tutti per le risposte.. quindi diciamo l'alimentatore per ricaricare il cellulare, se il cellulare nn è attaccato, non consuma così tanta energia ma qualcosa consuma... ho capito bene?
__________________
...affidavano nello stesso istante il medesimo sgomento per il sapore aspro della fine e la sconcertante scoperta di quanto sia silenzioso, il destino, quando, d'un tratto, esplode. (Oceano Mare - A.Baricco) ..:: ¿ÄØ Group ::.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Firenze
Messaggi: 2731
|
sì, è così
e vale x tutti gli alimentatori, non solo x quelli dei cellulari e vale pure x tutti gli apparecchi lasciati in stand-by, non solo x i televisori |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 982
|
Quote:
Olivieri e Ravelli - Elettrotecnica - Vol 2° macchine elettriche. Tchuss_ ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 982
|
Quote:
![]() Anche se si tratta di potenza trascurabile ![]() Per essere più precisi si dovrebbe vedere caso x caso, infatti i trasformatori non sono tutti uguali, ci sono quelli proggettati x lavorare ad alto carico, dove si cerca di minimizzare le perdite nel rame, e quelli prog. x lavorare 24h al giorno a basso consumo, dove si cerca di minimizzare le perdite nel ferro : ad Esempio quelli delle radio, radiosveglie ministereo, ecc ecc. Per essere più precisi si dovrebbe collegare un wattmetro sulla linea di alimentazione. Se si collega solo l'amperometro AC, il prodotto V*I non è la potenza reale (Watt), ma la potenza apparente (VA) Questo vale soprattutto a vuoto, dove il trasformatore si comporta sostanzialmente come un' induttanza. ![]() Ok, non mi picchiate ... ![]() Tchuss_ ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:03.