|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 124
|
Paginazione Asp... Aiutate un principiante...
Che dire... inizio ora a studiare asp, vorrei sapere come faccio a visualizzare solo alcune news (es. 10) in questo script.
<% DSNtemp="DRIVER={Microsoft Access Driver (*.mdb)}; " DSNtemp=dsntemp & "DBQ=" & server.mappath("/mdb-database/database.mdb") sqlstmt = "SELECT * FROM journal ORDER BY id DESC" Set rs = Server.CreateObject("ADODB.Recordset") rs.Open sqlstmt, DSNtemp, 3, 3 TotalRecs = rs.recordcount x = 0 For x = 1 to 9999 If rs.eof then Exit For Else date1 = rs("pdate") id = rs("ID") name1 = rs("pname") link = "<a href='view.asp?id=" & id & "'>" & date1 & "</a>" description = name1 %> <tr> <td width="415" bgcolor="#C0C0C0"><font face="Verdana" size="2"> <% =link%> -- <% =description%></font></td> </tr> <% rs.MoveNext End If Next%>
__________________
hp pavilion zv5159ea E' impossibile conoscere gli uomini senza conoscere la forza delle parole. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 414
|
premetto io non conosco vb e di conseguenza neanche asp anche se qualche volta o provato a usarlo,
ma mi viente spontaneo risponderti perchè questa è una cosa molto semplice... il For x = 1 to 9999 non mi sembra un ciclo molto corretto, dovresti mettere altre condizioni, comunque per visualizzare solo le prime venti righe qui ti e sufficente scrivere cosi For x = 1 to 20 la cosa più corretta comunque per il ciclo dovrebbe essere una cosa del genere: while rs.eof do Ciao. |
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 349
|
Re: Paginazione Asp... Aiutate un principiante...
Quote:
io ti consiglio... dopo fai quello che vuoi... impara php te lo consiglio asp no |
|
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 124
|
Quote:
Però con il tuo suggerimento ottengo solo una riduzione dei messaggi visualizzati (non più tutti, ma, as esempio, 20). La mia richiesta era (è) riferita a come poter visualizzare tutti i messaggi ma su più pagine (pagina1, pagina2 etc.) il discorso "while rs.eof do " invece non l'ho capito...
__________________
hp pavilion zv5159ea E' impossibile conoscere gli uomini senza conoscere la forza delle parole. |
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Bari
Messaggi: 41
|
<%
dim strConn strConn="Provider=Microsoft.Jet.OLEDB.4.0; Data Source=" & Server.MapPath ("/mdb-database/database.mdb") dim DBConn set DBConn = Server.CreateObject("ADODB.Connection") DBConn.Open strConn dim ElencaNewsSQL ElencaNewsSQL = "SELECT * FROM journal ORDER BY id DESC" dim ElencaNewsRS set ElencaNewsRS = Server.CreateObject("ADODB.Recordset") const adOpenStatic = 3 ElencaNewsRS.Open ElencaNewsSQL, DBConn, adOpenStatic if not ElencaNewsRS.EOF then ElencaNewsRS.PageSize = 10 'Numero di record da visualizzare per pagina ElencaNewsRS.AbsolutePage = Page 'Questa è la pagina che vorresti visualizzare.. se scegli pagina 1 vedrai i record da 1 a 10 end if ' se scegli pagina 2 vedrai i record da 11 a 20 e così via ok? dim i,date,name,link for i = 1 to ElencaNewsRS.PageSize if ElencaNewsRS.EOF then exit for date = ElencaNewsRS("pdate") id = ElencaNewsRS("id") name = ElencaNewsRS("pname") link = "<a href='view.asp?id=" & id & "'>" & date & "</a>" %> <table border="1"> <tr> <td width="415" bgcolor="#C0C0C0"><font face="Verdana" size="2"><%=link%> -- <%=name%></font></td> </tr> </table> <% ElencaNewsRS.MoveNext Next ElencaNewsRS.Close Set ElencaNewsRS = Nothing DBConn.Close Set DBConn = Nothing %> Ultima modifica di massmagic : 07-04-2005 alle 14:07. |
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 124
|
Quote:
Microsoft VBScript compilation error '800a041f' Unexpected 'Next' Abbiate pazienza... cerco di capire Cmq mi hai aiutato molto per capire alcune cose.. grazie
__________________
hp pavilion zv5159ea E' impossibile conoscere gli uomini senza conoscere la forza delle parole. |
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Bari
Messaggi: 41
|
non ho incollato per sbaglio il tag iniziale di e il tag finale del codice asp.. cmq ora ti correggo il codice...
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 124
|
__________________
hp pavilion zv5159ea E' impossibile conoscere gli uomini senza conoscere la forza delle parole. |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Bari
Messaggi: 41
|
li ho messi in grassetto..
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 124
|
sconcertante che non me ne sia accorto..... Grazie mille! mi sarà utile... Un ultima cosa: lo script che mi hai dato permette di scegliere quale pagina far visualizzare agli utenti. E' complicato modificare lo script in modo tale che siano gli utenti ad effettuare questa scelta? (del tipo: " << succ. 1 2 3 4 prec. >> " ) Grazie per l'aiuto che mi hai dato!!!
__________________
hp pavilion zv5159ea E' impossibile conoscere gli uomini senza conoscere la forza delle parole. |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Bari
Messaggi: 41
|
certo devi usare una query string
sostituisci ElencaNewsRS.AbsolutePage = Page con ElencaNewsRS.AbsolutePage = Request.Querystring("page") dopo per passare il valore ad absolutepage devi scrivere nel url http://www.sito.it/elenca.asp?page=1 http://www.sito.it/elenca.asp?page=2 http://www.sito.it/elenca.asp?page=3 e così via.. in pratica è come se impostassi una variabile nell'url chiamata page per ritirare il valore di questa variabile presente nell url si utilizza Request.Querystring("nome_variabile") nel nostro caso la variabile che ho impostato nell url è "page" http://www.sito.it/elenca.asp?page=3 quindi per ritirare il valore di page userò Request.Querystring("page") poi la barra di navigazione te la dovrai creare tu utilizzando la tecnica che ti ho appena spiegato.. spero di essere stato chiaro... bye Ultima modifica di massmagic : 09-04-2005 alle 17:32. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:32.



















