Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-04-2005, 20:48   #1
AKE1
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Vicenza
Messaggi: 354
FOTOCAMERA HIGH ZOOM sui 400€ (PanasonicFZ5;KodakDX7590;MinoltaZ5)

Ho deciso di comprare una nuova fotocamera (vengo da una Canon A70), per ora le reflex digitali sono troppo una spesa, pensavo quindi a una fotocamera con elevato zoom.
Dopo ricerche e recensioni lette sono giunto a questi modelli:

1) PANASONIC Lumix DMC-FZ3 -> 370€ (oppureZ5,420€ ma ne vale la pena?)
2) Kodak EasyShare DX7590 -> 370€
3) Konica-Minolta Dimâge Z3 -> 327€
4) Konica-Minolta Dimâge Z5 -> 392€

5) Olympus C765 (ma scartata...non mi convince...)

Bene, qualcuno di voi ha queste fotocamere e sa dirmi i lori pregi e difetti?

*La KODAK mi attira,display enorme,luminoso,ISO 800,molte funzioni,zoom 10X ma da quanto letto non ha lo stabilizzatore d'immagine...grave..
*La DimageZ3 o Z5 da quanto letto hanno tra i migliori stabilizzatori,però resto perplesso,ma la Z5 con display da 2" mi attira..
* Infine la PANASONIC,verso qui sono orientato,sarà l'estetica..ma ha anche zoom 12X stabilizzato...non so mi attira...

Non mi resta che sentire i vostri commenti.

Ciao e grazie!

P.S.
Queste sono tutte superiori alla mia A70 o ha ancora qualche vantaggio in qualcosa?

AKE1
AKE1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2005, 21:23   #2
FreeMan
Senior Member
 
L'Avatar di FreeMan
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72456

Spostato in CONSIGLI PER GLI ACQUISTI

MOVED!!

>bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK

"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!"
FreeMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2005, 23:12   #3
ciop71
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6976
Io andrei sulla Panasonic.
Sicuramente lascerei perdere la Kodak, non se ne legge molto bene in giro. Piuttosto, sempre rimanendo su Kodak e spendendo meno, c'è la Z740 che ha 5Mpx e uno zoom ottico 10x, ne sto cercando una recensione.
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast
ciop71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2005, 08:51   #4
AKE1
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Vicenza
Messaggi: 354
Effettivamente con 323€ si trova la Kodak Z740, però anche questa fotocamera non ha lo stabilizzatore ottico.
Io mi sono impuntato su sto stabilizzatore,credo sia una cosa importante con questi zoom,visto anche la "leggerezza" delle macchine.
Ho usato un 400mm su una normale reflex, senza cavalletto, e stavo impazzendo,e lo stesso con un 210mm, anche se con quest'ultimo riuscivo a stare un po + fermo.
Ma un 400mm su una reflex ha una certa dimensione, lo si impugna meglio che su una compatta..!

Altra cosa; gli istogrammi sul display sono importanti? Io non mi ero mai posto domande su cosa servissero, ma vedo che tutte queste fotocamere ce l'hanno..E' un aiuto valido anche per i neofiti, o è da pro e semi-pro?

La Kodak inoltre è l'unica (mi sembra) ad avere il BRACKETING, è una funzione utile,necessaria, che può far pendere la scelta di un acquisto, o è un orpello messo li per dare un'aria di professionalità?

Panasonic..Z3, Z4 o Z5?!?

Ciao e grazie :-)

AKE1
AKE1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2005, 15:59   #5
]Rik`[
Senior Member
 
L'Avatar di ]Rik`[
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Perugia
Messaggi: 16302
panasonic FZ5 e se vuoi spendere meno la minolta Z5 o Z3 (cambiano solo i mpixel e lo schermo da 2'' dietro)
]Rik`[ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2005, 09:17   #6
ciop71
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6976
Ho trovato una recensione della Z740 ed ha gli stessi problemi della DX7590, niente stabilizzatore per cui con valori dello zoom elevati è necessario il cavalletto.
L'istogramma aiuta a capire se una foto è sottoesposta o sovraesposta, comunque già rivedendola ci si può fare un'idea.
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast
ciop71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2005, 09:52   #7
AKE1
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Vicenza
Messaggi: 354
..e l'IVA?

Quote:
Originariamente inviato da ]Rik`[
panasonic FZ5 e se vuoi spendere meno la minolta Z5 o Z3 (cambiano solo i mpixel e lo schermo da 2'' dietro)

E tra FZ5 e FZ4 cambia qualcosa a parte i megapixel? Queste 2 sono l'evoluzione della FZ3,quindi sono preferibili a quest'ultima, secondo logica..

Mi serve un'altra dritta, riguardo l'IVA.
Conosco dei liberi professionisti,con partita IVA,e mi chiedevo come si possa comprare la fotocamera senza pagare l'IVA, ovvero fatturandola a qualcuno con partita IVA. E' fattibile? Questa è la teoria, ma nella pratica come si può fare?

AKE1
AKE1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2005, 20:21   #8
diskostu
Senior Member
 
L'Avatar di diskostu
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Cardito - NA
Messaggi: 2549
non ti piace la fuji S5500?
__________________
Le mie foto su Flickr | dipo2000 su ebay
diskostu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2005, 20:24   #9
Darkman
Senior Member
 
L'Avatar di Darkman
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Messina
Messaggi: 4358
Quote:
Originariamente inviato da AKE1
La Kodak inoltre è l'unica (mi sembra) ad avere il BRACKETING, è una funzione utile,necessaria, che può far pendere la scelta di un acquisto, o è un orpello messo li per dare un'aria di professionalità?
Anche la mia Dimage Z5 ha il bracketing....
__________________
I can't remeber all the times I tried to tell myseft to hold on to these moments as they pass... A Long December...
Darkman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2005, 15:28   #10
bellino
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Torino
Messaggi: 407
Ciao, anch'io mesi ho fatto il pazzo dalla compatta alla compatta con zoom e dopo aver girato un po', letto recensioni, visto fotografie ho scelto la Canon S1 IS, è "solo" una 3,2Mpixel, ma ha un'ottica di prim'ordine, stabilizzatore ottico, motore ultrasilenziato e molte altre caratteristiche che non sto a citare. Le caratteristiche che mi hanno convinto sono:

- il sensore (Canon forse ha il miglior CCD in circolazione == foto stupende)
- buona ottica
- stabilizzatore ottico dell'immagine
- impostazioni manuali per controllo del bianco, intensità flash etc.
- batterie stilo (le trovi ovunque e 4 ricaricabili da 2500 mAh costano circa 20 euro)
- memoria compact flash (molto diffusa ed economica)

Inoltre permette di fare filmati a 640x480@30fps (utilizzando CF opportunamente veloci), questa secondo me è una cosa in più, nel senso che una macchina fotografica in primis deve fare bene le foto, i filmati sono una cosa in più.

Ciao.
Gabriele.
__________________
~~~per ogni fine c'è sempre un nuovo inizio~~~
bellino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2005, 12:48   #11
M750
Senior Member
 
L'Avatar di M750
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Castell'Arquato (PC)
Messaggi: 1863
Peccato solo che la IS produca foto talmente rumorose che sono fin .... assordanti!!!!
M750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2005, 13:45   #12
AKE1
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Vicenza
Messaggi: 354
La IS fa brutte foto? Io ho la Power Shot A70, e mi trovo bene...
Ma Queste du2 fotocamere sono dello stesso periodo? Si può paragonare la Canon S1 IS con le panasonic FZ5 (o anche la FZ3), con la Minolta Z5...?

Anche la A70 ha 4 batterie comunissime, però pesano un botto! Credo che la batteria della panasonic pesi molto meno...

AKE1
AKE1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2005, 14:48   #13
M750
Senior Member
 
L'Avatar di M750
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Castell'Arquato (PC)
Messaggi: 1863
Non so... io ho visto su monitor e stampato foto fatte a 100ISO con la Canon e non erano molto nitide.
Fatte in modalità "scene".
M750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2005, 18:46   #14
lisca
Senior Member
 
L'Avatar di lisca
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Milano
Messaggi: 5152
una minolta a1 usata ?
5 mpix e zoom 28/200 stabilizato
+ il resto che non è paragonabile alle altre cam del segmento... a mio avviso
__________________
WEB DESIGNER di Milano
https://www.lisca.it
lisca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2005, 10:37   #15
AKE1
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Vicenza
Messaggi: 354
Quote:
Originariamente inviato da lisca
una minolta a1 usata ?
5 mpix e zoom 28/200 stabilizato
+ il resto che non è paragonabile alle altre cam del segmento... a mio avviso
Effettivamente è un'altra macchina rispetto a quelle da me citate...
Ma si trovano usate? C'è da fidarsi a prendere una fotocamera, con anti shake usata?
Allora potrei pensare anche a qualche altr fotocamera usata, tipo la Panasonic DMC FZ20..

Cmq la Minolta A1 la si trova nuova a 475€ in germania...ora mi hai creato un altro dubbio!

AKE1
AKE1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2005, 10:51   #16
M750
Senior Member
 
L'Avatar di M750
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Castell'Arquato (PC)
Messaggi: 1863
Occhio anche qui alla garanzia.
Mi sa che anche Rossi Italia fa delle storiacce tipo Nital per l'assistenza.
M750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2005, 12:11   #17
lisca
Senior Member
 
L'Avatar di lisca
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Milano
Messaggi: 5152
Quote:
Originariamente inviato da AKE1
Effettivamente è un'altra macchina rispetto a quelle da me citate...
Ma si trovano usate? C'è da fidarsi a prendere una fotocamera, con anti shake usata?
Allora potrei pensare anche a qualche altr fotocamera usata, tipo la Panasonic DMC FZ20..

Cmq la Minolta A1 la si trova nuova a 475€ in germania...ora mi hai creato un altro dubbio!

AKE1
io prima avevo una canon powershot a75 tenuta 4 mesi poi volevo prendere la canon eos d300 ma oltre al prezzo c' era da tener in considerazione gli obbiettivi allora mi sono indirizzato su la compattona + " reflex " che era disponibile e ho preso la A1 pagata nuova 650€ in un centro commerciale di milano s eti capita vedi di persona la a200 ( tieni presente che in confronto alla a1 sembra un giocattolo )
ciao
__________________
WEB DESIGNER di Milano
https://www.lisca.it

Ultima modifica di lisca : 25-04-2005 alle 12:15.
lisca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2005, 13:00   #18
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
Quote:
Originariamente inviato da lisca
capita vedi di persona la a200 ( tieni presente che in confronto alla a1 sembra un giocattolo )
ciao

perchè?
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2005, 17:36   #19
lisca
Senior Member
 
L'Avatar di lisca
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Milano
Messaggi: 5152
Quote:
Originariamente inviato da marklevi

perchè?
ha mio avviso:
dimensioni
peso
ma sopratutto la mancanza dei vari tasti per le regolazioni della cam, come iso tempi di scatto ecc ecc, mentre sulla a200 sono attivabili tramite menù, forse è una quastione di abitudine...
__________________
WEB DESIGNER di Milano
https://www.lisca.it
lisca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2005, 22:12   #20
Login
Senior Member
 
L'Avatar di Login
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 1520
Pure io volevo sostituire la mia, e pure io stavo pensando ad una high zoom da almeno 10x, ma mi sapete dire a livello di macro come stiamo messi? Diciamo che per essere allettante dovrebbe necessariamente stare sotto i 5cm.
__________________
Login è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Alcuni noti password manager sono vulner...
Nano Banana, l'IA misteriosa che supera ...
Verona, la Polizia minaccia multe di 5.7...
Amazon punterà su Android per la ...
Formula E, primi test con la Gen4: salto...
WhatsApp Android Beta: in fase di test i...
ChatGPT dimezza le visite ai siti web: c...
L'Italia ama i quadricicli elettrici: Fi...
YouTube introduce il download dei video ...
I nuovi browser AI possono rubarti soldi...
Non solo Autovelox e Sorpassometro, in a...
Tariffe auto UE-USA: l'accordo abbassa i...
ChatGPT diventa low cost con il nuovo ab...
Gemini diventa il tuo personal trainer: ...
Molte novità per TrueNAS 25.10 Go...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v