Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-04-2005, 13:39   #1
Naquadar
Senior Member
 
L'Avatar di Naquadar
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 584
Valutazione qualità Ram

Ho da poco acquistato un pc assemblato con le caratteristiche che potete vedere nelle mia firma e che riassumo brevemente:

P4 3.4 ghz Prescott (HT)
Scheda madre Asus P5GD2 premium
Scheda video ati x800 (shappy)
Hard disk Raptor 74 e Maxtor 200gb

Per quanto riguarda la Ram (di cui non mi intendo) ho optato per le DDR2 533 mhz, 4 banchi da 512mb l’una per un totale di 2gb. La marca (e qui arriva la nota dolente…) e’ la S3+ .. che non conoscevo.. le ho acquistate ad un prezzo di 85 euro cadauna. Sono montate e attualmente non mi danno problemi particolari (o almeno credo…) da quanto ho capito non sono purtroppo di grande qualità e credo che abbiano prestazioni misere…. Su tre negozianti che ho contattato ho ricevuto 3 versioni differenti… chi me le ha venduto mi ha detto che pur costando poco secondo alcuni sono tra le migliori (???) secondo un secondo commerciante sono “commerciali” ovvero niente di chè… secondo un terzo invece fanno proprio schifo = monnezza..

Ora, tenendo presente che ho intenzione di creare una configurazione il più possibile vicina al “Top di Gamma” (se davvero esiste.. ) volevo testare e in caso sostituire le suddette memorie.

Prima di buttare tutti e 4 i banchi alle ortiche volevo sapere in termini reali in cosa consisteva avere una ram di bassa qualità (nella vita di tutti i gironi per intenderci) e soprattutto volevo sapere che tipo di programma potevo utilizzare per testare questa Ram per poi riportarvi i risultati del suddetto test per poi decidere. Ne conoscete qualcuno valido in grado di estrapolare i dati necessari a giudicare le performance della mia Ram..??

Nel caso in cui decidessi di cambiarla quale mi consigliate..? La mia scheda madre supporta frequenze fino a 600 mhz.

Se al limite decidessi di sostituirne solamente 2 banchi da 512 lasciandone due della S3+ che risultato potrei ottenere..? Una porcheria..??

Vi Ringrazio in anticipo per l’aiuto.

CCiao
__________________
Corsair Crystal 570x white - Msi x299 Tomahawk arctic - I9 7900x - Corsair h100i - G.Skill Trident Z 32gb (quad channel 8gbx4)- Samsung 960 evo NVMe 500GB - Seagate Barracuda 8TB - Gigabyte 1080ti - Corsair Platinum HX1000i - Corsair SP120 x3
Naquadar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2005, 14:22   #2
R3ddyz
Senior Member
 
L'Avatar di R3ddyz
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Torino
Messaggi: 385
Ciao,in genere 1 ram di bassa qualità ha durata minore rispetto a 1 di alta e ha 1 margine di overclock quasi nullo (non + del 5/10%).
Oltretutto ram di alta qualità (kingston, geil, corsair, ocz, ecc.) consentono anke overclock fino al 30-40% in + rispetto alla frequenza nominale (ad esempio delle corsair ke girano di def a 200 possono anke andare a 280 e + con 1 voltaggio maggiore).
In ogni modo se non hai intenzione di overcloccare il pc le mem ke hai vanno abbastanza bene (anke se a latenze alte).
Se invece vuoi il top puoi optare x le kingston hyperx ddr2 o le corsair ddr2 ma preparati a 1 spesuccia di almeno 200€ (2 da 256MB) o 300€ e + (2 da 512MB).
CiauzZ
__________________
[My PC] Mobo: Asrock 775 Dual (pencil mod ) & bios 2.2 - Cpu: Allendale E6400 @ 2.73 GHz (340x8) Cooled Egregiament by Freezer 7 Pro - Ram: 2x512MB G.Skill FX @255Mhz 2.5-3-3-7 @ 2.7v - Hd: 2 maxtor dmax 9 sata 120Gb in raid 0 - video: raddy x1650 pro AGP (sempre pencil mod ) @770gpu, 828mem
R3ddyz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2005, 16:59   #3
Naquadar
Senior Member
 
L'Avatar di Naquadar
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 584
Non c'e proprio nessuno che sà consigliarmi un programma per testare le ram in questione..? Vorrei riportare qui i risultati per una analisi... non voglio farmi abbagliare dai nomi famosi prima di aver testato quelle che gia possiedo.

tks
__________________
Corsair Crystal 570x white - Msi x299 Tomahawk arctic - I9 7900x - Corsair h100i - G.Skill Trident Z 32gb (quad channel 8gbx4)- Samsung 960 evo NVMe 500GB - Seagate Barracuda 8TB - Gigabyte 1080ti - Corsair Platinum HX1000i - Corsair SP120 x3
Naquadar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2005, 17:17   #4
Stelix
Senior Member
 
L'Avatar di Stelix
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: - Treviso -
Messaggi: 2566
Quote:
Originariamente inviato da Naquadar
Non c'e proprio nessuno che sà consigliarmi un programma per testare le ram in questione..? Vorrei riportare qui i risultati per una analisi... non voglio farmi abbagliare dai nomi famosi prima di aver testato quelle che gia possiedo.

tks
Non serve a niente testare ram se non hai un termine di paragone...nel senso se metti una banco di ram sfigato a paragone di una banco di Corsair mega fighe settate allo stesso bus e timings delle altre, i risultati sono identici...

Un banco di ram si differenzia da un altro per le frequenze che puo' raggiungere, a quali timings di accesso e per la garanzia (le migliori case danno garanzia a vita), quindi dovresti dirci che frequenze riesci a raggiungere cone le tue ram e a quali timings, da li ne possimo parlare...ma non esistono programmi in grado di dirtelo in automatico

Non so se mi sono spiegato
Stelix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v