|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: SkyNet
Messaggi: 7831
|
TELECOM nn puoi fare questo a chi nn ha ADSL QUI DAI!
http://www.telecomitalia.it/cgi-bin/...Type=EDITORIAL
ma questa è bella...cioè si sforza a comprare società all'estero per coprire con la banda larga 100 città francesi in +...e qui lascia col 56k tantissime persone ![]()
__________________
Consolelab on Youtube Scappato da WIND Fttc il 03/04: saturazione indecente per 7 mesi. Non aspettate mesi per andarvene. QUI e QUI le mie differenze documentate fra Wind FTTC Vula e TIM - Non fatevi abbagliare dai pochi € di risparmio di Wind - 🚀 TIM Fttc speedtest 200mbit @ TIM FTTH speedtest 🚀 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 1090
|
Quote:
![]()
__________________
enermax 485w|asus p5q pro|e2180@3.2 Ghz|corsair xms2 2x2gb|sapphire hd3870 512mb toxic|lg gsa 4120b|2x maxtor 120gb + hd ext lacie 500 GB|win xp home sp3 xbox 360 / psp cf 3.90 m33 /wii |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 269
|
Solita polemica trita e ritrita...
Cmq giusto per spezzare una lancia in favore di mamma telecom quest'anno verrà ampliate moltissimo la copertura sul territorio, se non ricordo male si passerà da circa 3700 centrali a quasi 5000 coperte dal servizio adsl... ovviamente potrebbero essere solo promesse che non verranno mantenute però nella mia zona sono stati "inaugurati" di recente i mux di Ozzero e di Cisliano quindi qualcosa si sta muovendo e entrambi i comuni non sono certo centri di grande importanza, non hanno zone industriali di rilievo etc etc Ovvio che ci vuole del tempo e comunque resteranno delle zone in cui non si potrà avere l'adsl... ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 6387
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Verona
Messaggi: 2019
|
Quote:
ovunque sento pubblicità di ADSL 3/4/5/6 Mbit, rosso alice dovunque ! Scusa ma permetti che io e molti altri abbiamo i coglioni che girano come un elica ![]()
__________________
CM STORM Trooper | Asus P8Z77 V-Pro | I7 3770K | ASUS GTX 670 | SB X-Fi | Eizo HD2441W | Samsung 840 Pro 128GB | WD 2TB | il mio pc |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Prov. di Padova
Messaggi: 7488
|
idem come sopra!
![]() e intanto continuiamo a pagare bollette salasso ![]() ![]() mi trattengo dalle offese solo perche' è un forum pubblico ![]() ![]() ![]()
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Ceprano: lat.nord.4133°long.est.1331° Origini:100% Ciociaro Occupazione: moderatore di forum mancato
Messaggi: 647
|
Quote:
chiamali fessi cosi si fanno pagare l'adsl al prezzo italiano! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città:
Provincia De VaRéSe ~ § ~ Lat.: 45° 51' 7" N Long.: 8° 50' 21" E ~§~ Magica Inter ~ § ~ Detto: A Chi Più Amiamo Meno Dire Sappiamo ~ § ~ ~ § ~ Hobby: Divertimento allo Stato Puro ~ § ~ ~ § ~ You Must Go Out ~ § ~
Messaggi: 8878
|
assurdo
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
__________________
Meglio essere protagonisti della propria tragedia che spettatori della propria vita
Si dovrebbe pensare più a far bene che a stare bene: e così si finirebbe anche a star meglio. Non preoccuparti solo di essere migliore dei tuoi contemporanei o dei tuoi predecessori.Cerca solo di essere migliore di te stesso |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Manoppello (PE) ma il cuore è ancora a Sulmona...
Messaggi: 579
|
Quote:
solo per farti notare che le centrali in Italia sono circa 10.400 Mi sembra un po' assurdo sbandierare ai 4 venti una banale copertura di un ridicolo 48% del territorio italiano... Tanto per la cronaca, nei paesi dove telecom concorre a prezzi onesti, la copertura è al 100% della popolazione. Telecom "spera" e "sbandiera" di arrivare al 91% della popolazione entro la fine di quest'anno, fermo restando che la copertura del territorio resterà scarsissima, relegando quegli sfigati del 9% restante a soffrire una stentata connessione 56k... Forse oramai le scuse per telecom sono trite e ritrite, non le discussioni che dichiarano quanto la situazione sia grave. Secondo me non bisogna pensare che il 91% della popolazione sia un successo, ma bisogna guardare che il 9% della popolazione NON DEVE restare senza banda larga. Quindi c'è ancora tanta strada da fare... Ciau! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pisa
Messaggi: 2212
|
![]()
__________________
7800X3D | 32GB DDR5 6400C30@TUNED | RTX 4090 | LG 32GQ950-B | Fractal Torrent | bequiet! Dark Power Pro 11 850w | Iliad Fibra 5Gb |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Pian Camuno
Messaggi: 4653
|
Quote:
Pensa un pò che io son "solo" 3 anni che telefono, ma ricevo risposte ben più infami.. Ovvero "Bhe tra circa 3 mesi dovrebbe coprire il suo comune" e dinuovo "Tra circa due mesi" e dinuovo "Tra circa N mesi" e via così, per tre anni.. ![]()
__________________
! I survived Sonisphere Switzerland !
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 2737
|
Quote:
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 1928
|
Quote:
__________________
Ho fatto affari con: thefire1960 - Sicuzzo - ste_ita - Ghibli2000 - Cooling - leovil - doctordb - aunktintaun - nucarote - Dragonx21 - TerrorSwing - StIwY - luxo - DonaldDuck - capzero - 2 Red 2 Devil - gruppo di acquisto Caseking e Pc cooling. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Udine
Messaggi: 1903
|
Quote:
![]() ![]() ![]()
__________________
CCIE Routing&Switching 40590 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: prov treviso
Messaggi: 626
|
io abito nell'unico paese che, nel raggio di circa 20km, non è né coperto né in previsione di copertura...
però c'è alicesat ![]()
__________________
Intel Dual Core e2140, 2gb ram, Hard Disk Seagate 250gb, Nvidia/Creative Geforce 8500gt, 56k IBook 12", G4 1.2 ghz, 512mb ram, HD 60gb, MacOSX 10.4.3 Tiger www.flickr.com/photos/nicolalucchetta |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 2737
|
Quote:
eh gia è proprio quello che intendevo!! poverini ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Romano de Roma e Romanista
Messaggi: 1783
|
Lo dicono Tiscali e Telecom che nelle stesse ore presentano i propri piani industriali: ecco cosa c'è da attendersi per la connettività broad band italiana e per la copertura. ADSL 2 in prima fila.
Evolverà la rete, arriveranno nuovi servizi: è la strada che sta imboccando l'ADSL italiana, in base ai piani industriali presentati questa settimana, quasi in contemporanea, da Telecom Italia e Tiscali. L'ADSL si palesa così, per bocca dei due operatori, come un cucciolo, in Italia: già un po' sviluppata, ma con tanta voglia (e bisogno) di crescere ancora. Nelle infrastrutture, per prima cosa: Telecom ha detto che nella seconda metà del 2005 adotterà ADSL 2 plus nel 40-50 per cento delle centrali ADSL, per portare la velocità (in un secondo momento) fino a 10 e 20 Mbps nominali. Telecom così colmerebbe di colpo il gap con le reti in unbundling di Tiscali, il quale è già passato ad ADSL 2 e sta per adottare lo standard 2 plus aggiornando i relativi Dslam nelle centrali di Telecom raggiunte dalla propria rete. È una corsa di velocità, ma non è facile capire quanto sia concreta e quanto fatta di parole, di annunci che guardano troppo in là nel futuro. L'upgrade da 640 a 1.280 Kbps, promesso da Telecom per le linee flat, è del resto ancora in corso, sebbene, da annunci ufficiali, a metà marzo si sarebbe dovuto ultimare. Nondimeno, Telecom sbandiera già il passo successivo, perché c'è un messaggio chiaro da comunicare al pubblico: l'ADSL è una miniera d'oro su cui si può e si deve investire ancora molto, in futuro. Lo stesso sta facendo Tiscali: nel piano industriale 2005-2007 comunica che l'unbundling sarà potenziato, arriverà a coprire il 50 per cento della popolazione entro il 2007. Per quell'anno mira ad avere 650.000 utenti ADSL (pari all'8 per cento del mercato). Questa dichiarazione di Tiscali era un tassello mancante nel quadro: Fastweb e Wind avevano detto, tra febbraio e marzo, che avrebbero coperto il 45 per cento della popolazione con le proprie reti in unbundling entro il 2006 (ora sono al 18 e al 30 per cento circa). Tiscali, che ora è al 30 per cento, invece non aveva esplicitato fino a pochi giorni fa l'interesse a proseguire a espandere la copertura. Se ora ha dichiarato che intende investire 35 milioni di euro in due anni nella rete è perché vuole stare al passo con la concorrenza sostenuta dagli altri grandi operatori, anche se, stando ai piani, accumulerà un anno di ritardo nella copertura. Nel bene o nel male, significa che il futuro dell'ADSL italiana passa necessariamente dall'unbundling, da reti proprie e in parte autonome: terreno fertile e avamposto utile per fronteggiare ad armi (quasi) pari Telecom Italia. E Telecom che fa, continua a estendere la propria rete ADSL? Non si sa. È proprio questo il problema. Certo, Ruggiero ha detto che saranno aggiornati i Dslam allo standard ADSL 2 plus... ma saranno coperte anche nuove centrali? Ruggiero non lo dice durante la presentazione dei piani. E, tra tutti quei numeri declamati con fierezza e autocompiacimento, è la questione della copertura ADSL la grande assente. C'è un dato certo, nel bilancio 2004 presentato da Telecom il mese scorso: a dicembre l'ADSL copriva l'83 per cento della popolazione italiana. Il dato precedente, del bilancio di settembre? Era coperto l'83 per cento del territorio. Così Telecom, cambiando l'unità di misura (da territorio a popolazione) non permette di capire se ci sia stato un miglioramento. Il dato di marzo non c'è, ancora; lo si attendeva alla presentazione dei piani, ma, appunto, non è stato comunicato. Però, almeno, c'è la promessa, fatta da Ruggiero nei mesi scorsi, che entro il 2005 sarà coperto il 91 per cento della popolazione. Si vedrà. I servizi e i numeri dell'ADSL Per ora Telecom afferma che sta investendo non solo nella rete, ma anche nei servizi. Rete (intesa come infrastruttura propria, in unbundling per gli operatori alternativi) e servizi sono i due cardini sui quali si reggerà nei prossimi mesi l'ADSL italiana. Il fiore all'occhiello che Telecom vuole apporsi alla giubba da ex monopolista è la TV su IP. La lancerà a giugno 2005, per gli utenti Alice 4 Mbps, su quattro città italiane. Così, almeno, ha dichiarato Ruggiero durante la presentazione dei risultati. In precedenza aveva parlato di aprile: un piccolo ritardo sulla tabella di marcia. Nell'occasione sono emersi però nuovi dettagli sull'offerta: le quattro città saranno Roma, Milano, Palermo, Bologna (curioso, non Napoli). A fine 2004 le città saranno 17, pari a 3,6 milioni di linee (20 per cento delle famiglie italiane): anche Trieste, Brescia, Torino, Biella, Verona, Venezia, Padova, Genova, Alessandria, Firenze, Catania, Bari, Cagliari. Nel corso del 2006-2007 ce ne saranno altre 40, già indicate da Telecom nelle slide della presentazione. Da fine 2005 la TV su ADSL sarà servita tramite un set top box (da collegare al televisore), che, nel 2006, arriverà a includere il supporto al Digitale Terrestre. Due cose in una, quindi: TV di Alice e TV Digitale Terrestre. Non solo: Telecom dice che ci sarà anche la possibilità di fare browsing e usare servizi e-mail via TV (no, niente peer-to-peer, peccato). Il che non è affatto una novità, in Italia: l'aveva già offerta, nel pieno della new economy, Freedomland. Si è parlato anche di quali potranno essere i contenuti della TV di Telecom: partite della serie A di calcio, 310 film ogni anno, 200 titoli da un catalogo on demand, concerti, eventi live, e poi i canali della pay Tv. Ruggiero ha detto che Telecom farà il triple play, via Internet: oltre alla connessione e alla TV si concentrerà anche sul VoIP, potenziando l'attuale offerta Alice Mia ed estendendola, dalla seconda metà del 2005, alle piccole e medie imprese e ai professionisti (small office home office). Per il business avrà anche servizi di centralino VoIP. Lancerà apparecchi Softphone su PC e videotelefoni Wi-Fi che parleranno via Alice Mia e quindi tutto in VoIP. Il videotelefono di Telecom è invece adesso su rete PSTN, solo in parte IP, e non è Wi-Fi. I numeri dell'ADSL Secondo Ruggiero, la TV su IP sarà un forte fattore per convincere gli utenti a passare all'ADSL di Alice ("peserà al 20 per cento, stimo", ha detto). Che già è dominante: circa il 70 per cento del mercato è in mano a Telecom e così sarà ancora nel 2007, dice Ruggiero. Anzi, "il mercato tenderà a consolidarsi". Pioverà sul bagnato, insomma. A marzo 2005, gli utenti Alice sono stati 3,340 milioni. Quelli degli operatori wholesale, cioè che hanno acquistato il servizio all'ingrosso da Telecom, 1,010 milioni. Lo squilibrio è marcato ma lo è di più di quanto sembri a prima vista; poiché "l'operatore wholesale con il maggior numero di ADSL attive è TIN", ha detto Ruggiero (pari a 300.000 a fine 2004). Resta quasi tutto in famiglia, insomma. A questi numeri vanno comunque aggiunte le ADSL in unbundling (circa 400.000 a fine 2004, come risulta dal bilancio di Telecom). Un dato importante, che è emerso durante la conferenza, è che nel 2004 c'è stato il sorpasso: il mercato italiano consumer Internet banda larga ha superato quello della banda stretta, 64 contro il 36 per cento, per un valore totale di 1,6 miliardi di euro. Nel 2007, il rapporto sarà 90 contro 10 per cento, quando le linee banda larga saranno 10 milioni (stima Telecom): quasi una famiglia o un ufficio su due. A fine 2005 saranno 4,9 milioni. Fonte: Punto Informatico ho trovato questo forse vi interessa ![]()
__________________
NO REMORSE - STRONGER THAN ALL - PURE HATE |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Romano de Roma e Romanista
Messaggi: 1783
|
Mister 7,2 milioni di euro, di Beppe Grillo
Riccardo Ruggiero, amministratore delegato di Telecom Italia e manager più pagato d'Italia con 7,2 milioni di euro nel 2004 ha rilasciato una trionfale dichiarazione al Corriere della Sera di martedi 12 aprile sotto il titolo: Ruggiero: Internet ad alta velocità, Italia leader Ne ha dette così tante che per confutarlo un post non è sufficiente, ci vorrebbero delle dispense a puntate. Mi limito a fare delle osservazioni con le informazioni ricevute dall'Anti Digital Divide su due sue dichiarazioni. Competizione Ruggiero dice: “Per avere un mercato competitivo servono due elementi: regole adeguate e aziende che abbiano davvero requisiti e volontà di farci concorrenza. Sul piano delle regole, l’Italia è FORSE IL PAESE PIU’ AVANZATO D’EUROPA. Basta dire che, per rispettare le norme, Telecom dà accesso sulla propria rete ai competitori a tariffe che sono tra le più vantaggiose del Continente”. AntiDigitalDivide: “L’Authority, in realtà ha affermato che in Italia il mercato non ha sufficiente concorrenza e questo è confermato dal fatto che nelle recenti delibere ha identificato in Telecom Italia l’operatore dominante nella vendita di offerte all’ingrosso, situazione che di fatto rende impossibile una reale concorrenza sul mercato”, delibera 117/05/CONS, allegato B, pagina 48 dell’AGCOM. Prezzi Ruggiero dice: “I confronti bisogna farli in modo omogeneo.(con la adsl in Francia, ndr). Il 75% dei nostri abbonati adsl ha scelto formule a consumo, senza canone fisso. L’altro 25% usa tariffe flat, una cifra mensile tutto compreso. In Francia, invece quasi il 100% è flat. OVVIO che il flat francese costi meno del nostro. FATTA LA MEDIA COMPLESSIVA, i prezzi italiani sono del tutto in linea on quelli praticati nel resto d’Europa”. AntiDigitalDivide: “L’adsl free in Francia costa di meno, ad esempio LA STESSA TELECOM ITALIA la vende a 1,2 euro/ora contro i 2 euro/ora che vengono chiesti in Italia. Il fatto che in Francia la maggior parte delle adsl sia di tipo flat è diretta conseguenza delle tariffe convenienti…se Telecom Italia vendesse una linea a 8Mbit a 15,95 euro (come fa in Francia) invece di una linea 1,2 mbit a 36,95 euro…in Italia la maggior parte degli abbonamenti sarebbe di tipo flat”. La Commissione Europea si è pronunciata in questi giorni sulla necessità di calmierare i prezzi dell’adsl, affermando che non è possibile che in alcuni Stati l’adsl arrivi a costare 7 volte in più rispetto agli altri. Nel dicembre del 2000, Ruggiero, allora amministratore delegato di Infostrada nel lanciare l’iniziativa ZERO CANONE, affermò: “…In questo modo anticipiamo i tempi, ci prepariamo al momento della piena concorrenza, quando i clienti potranno affidarsi a Infostrada per tutte le loro esigenze di comunicazione abbandonando definitivamente Telecom Italia”. e questo lo dice ruggiero......ma io dico tutti ormai possono aprire bocca per sparare kazzate ![]() ![]()
__________________
NO REMORSE - STRONGER THAN ALL - PURE HATE |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Glemone - Friûl
Messaggi: 4154
|
Quote:
![]()
__________________
AMD Athlon II X4 640 | Asus M4A77T | G.Skill 4GB DDR3 1333 | MSI nVidia GeForce N210 | DVD±RW LG H42N | Intel SSD 330 128gb | Hitachi Deskstar 160gb | Seagate Barracuda 500gb | Windows 10 | Acer AL1916W | Alice 7Mega | Acer Iconia W700 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:50.