Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-04-2005, 15:32   #1
Good morning Dr. Falken
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 696
Attenzione ai Celeron M.

Tempo fa mi informai in questo forum per conoscere le proprietà del processore in oggetto. Purtroppo era uscito da poco ed erano possibili solo discorsi teorici che lo mostravano come interessante e ben lontano dal concetto comune di Celeron=porcheria.

Dopo averlo preso posso però sentenziare: statene lontani, il Celeron è sempre il Celron

Se qualcuno è interessato posso postare i BM di Sandra.

Mi consigliate di sostituire la CPU? Con cosa?
Good morning Dr. Falken è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2005, 18:15   #2
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
Sandra NON è ASSOLUTAMENTE un benk per CPU
faSKIFO!!!

va bene al limite per la BW della ram
i Celeron M derivati dal P-M non sono malaccio per quello che devono fare e sono OTTIMI per risparmiare la batteria
ovvio che uno non si prende un Celeron M per giokare
infatti il resto del portatile sarà conf di conseguenza

che altri test hai fatto?

bYEZZZZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2005, 18:33   #3
Good morning Dr. Falken
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 696
Non sono d'accordo, ho anche un P4, un Athlon XP 2600+, un P3 500 Mhz e un Pentium 133 MMX ed è stato molto preciso.
Comunque dimmi secondo te cosa posso usare per il benk della CPU così verifico.

Su che basi dici che il Celeron M non è malaccio? Ovviamente non mi interessano le basi teoriche dato che sono quelle che mi hanno convinto ad acquistarlo e si sono rivelate appunto solo teoriche.
Good morning Dr. Falken è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2005, 18:38   #4
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
intendo che con Sandra anke un CeleronD rende come un P4
mentre un CeleronM avendo freq + bassa rende chiaramente come una cpu di quella freq.....

le prestazioni del sistema poi sono ripartirte per tutto il resto del PC
ovvio che magari ti possa sembra lento in Win magari con skeda video integrata e 256Mb di ram
ma mica è solo CPU

se tu mi dici
è LENTO perchè fa XXX punti in sandra al posto di YYY non è un DATO
se tu mi dici
ci mette XXX per completare un processo tipo rendering è un'altro.....
cmq appena trovo qlk benk te lo posto
il resto della conf cosè?
CPU ? modello?
mobo (chipset) ram video ecc ecc

BYEZZZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2005, 18:48   #5
Thunder82
Senior Member
 
L'Avatar di Thunder82
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Padova
Messaggi: 11396
Quote:
Originariamente inviato da Good morning Dr. Falken
Non sono d'accordo, ho anche un P4, un Athlon XP 2600+, un P3 500 Mhz e un Pentium 133 MMX ed è stato molto preciso.
Perchè a Sandra interessano praticamente SOLO i MHz della cpu, e non conta l'efficienza o l'architettura interna.
Thunder82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2005, 18:56   #6
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
http://www.x86-secret.com/articles/c...5/dfi855-9.htm

scontro fra architetture....
come vedi il Celeron M non sfigura affatto
a 2Ghz rende in Doom3 come un P4 3.2
in FarCry meglio......

è solo un test di confronto tra piattaforme con una mobo 855
ma la CPU è quella
ovviamente OC per portarla a confronto con il P-M 2.0Ghz

ma è per darti il divario che avrebbe con un P-M di parifrenza
1.3/1.4 che sia.....

se ne trovo altri te li posto
cmq il Celeron M altro non è che un PentiumM con meno cache
i PentiumM non fanno affatto skifo credo sia opinione di tutti ( o quasi) e questi Celeron per la fascia di prezzo si difendono
del resto sono P-M senza cache....quindi andranno uguale dove è richiesta solo la pura freq e andranno meno quando è richiesta + cache.....

BYEZZZZZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2005, 19:13   #7
121180
Senior Member
 
L'Avatar di 121180
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Garlascocity,la Città delle Zanzare e della Nebbia
Messaggi: 3524
Non posso che concordare:ottime cpu lowcost per i notebook,meglio dei Sempron..
Non sono affatto ciofeche,certo è chiaro che un P4 è + performante ma è un'altra categoria:comunque attenzione a considerare i Celeron-M e i P-M processori che sacrificano la potenza al basso consumo..in effetti lo credevo anch'io,ma almeno per quanto riguarda i P-M posso testimoniare(perchè ne uso parecchio uno)che non è affatto vero:con un Dothan P-M 1.6 GHz faccio le stesse cose che farei con un P4 a 2.6GHz con l'indubbio vantaggio che scaldo come un PIII Tualatin..
Poi su desktop queste cpu dovrebbero fare ancora di più..
__________________
Motherboard:Sapphire Pure Crossfirex 790GX skAm2-Cpu:Phenom II X3 720BE @3.2GHz -Ram:2x2048 DDr2 pc6400 Corsair XMS-Alimentatore: Ernemax 625 watt-Vga:Ati 4830 eah -Maste dvd: Sony -Hd:1 Maxtor 80 giga-All included in CM Stacker ||Sistema @ Liquido by Lunasio(cpu)&Swiftech MCP-655 **Notebook X57 SANTECH
121180 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2005, 19:19   #8
Good morning Dr. Falken
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 696
Ho appena fatto il confronto fra il Celeron M 350 da 1.3 GHz e l' Athlon 2600 e la differenza è abissale. Stessa configurazione. Entrambi formattati di recente. Comunque ero arrivato a tanto perchè mi ero reso conto che perfino nelle applicazioni come Word 2000, Outlook 2000 e I.E. era tremendamente lento. I giochi non li uso mai quindi non so dirti come si comporta.

Comunque se avete da propormi programmi o test per fare verifiche più approfondite ben volentieri.

Vi prego di non dare opinioni opinabili (perdonate il gioco di parole) come quelle di 121180, cerchiamo di fare gli scientifici e portare qualche dato. Posso fare tutti i test che volete, dato che mi sembra di essere l'unico in possesso del Celeron M.

Nel frattempo fidatevi, non prendete il Celeron M, magari spendete 100 euro in più e prendete il Centrino o spendete uguale e prendete un Athlon, ammesso si trovi ancora.
Good morning Dr. Falken è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2005, 19:23   #9
Good morning Dr. Falken
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 696
Per quanto riguarda il discorso della durata della batteria posso portare un esempio che suffraga quanto detto da 121180.

Celeron M con batteria al litio: 3,5 ore di stand by.
Athlon con batteria Ni-Mh: 3 ore.
Good morning Dr. Falken è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2005, 19:24   #10
Thunder82
Senior Member
 
L'Avatar di Thunder82
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Padova
Messaggi: 11396
Quote:
Originariamente inviato da Good morning Dr. Falken
Ho appena fatto il confronto fra il Celeron M 350 da 1.3 GHz e l' Athlon 2600 e la differenza è abissale. Stessa configurazione. Entrambi formattati di recente. Comunque ero arrivato a tanto perchè mi ero reso conto che perfino nelle applicazioni come Word 2000, Outlook 2000 e I.E. era tremendamente lento. I giochi non li uso mai quindi non so dirti come si comporta.

Comunque se avete da propormi programmi o test per fare verifiche più approfondite ben volentieri.

Vi prego di non dare opinioni opinabili (perdonate il gioco di parole) come quelle di 121180, cerchiamo di fare gli scientifici e portare qualche dato. Posso fare tutti i test che volete, dato che mi sembra di essere l'unico in possesso del Celeron M.

Nel frattempo fidatevi, non prendete il Celeron M, magari spendete 100 euro in più e prendete il Centrino o spendete uguale e prendete un Athlon, ammesso si trovi ancora.
a parte che 1.3GHz sono pochini anche per un p-m...

cmq quanta ram ha il tuo portatile? Perchè se ha solo 256 la colpa è chiaramente della ram e non della cpu
Thunder82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2005, 19:28   #11
Good morning Dr. Falken
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 696
L'ho scritto.

Comunque entrambi i portatili hanno stessa configurazione esclusa la CPU
Good morning Dr. Falken è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2005, 19:32   #12
Thunder82
Senior Member
 
L'Avatar di Thunder82
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Padova
Messaggi: 11396
Quote:
Originariamente inviato da Good morning Dr. Falken
L'ho scritto.
Non hai scritto quanta ram ha
Thunder82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2005, 20:00   #13
Good morning Dr. Falken
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 696
Hai ragione, ti chiedo scusa, hanno entrambi 512 MB.
Good morning Dr. Falken è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2005, 20:00   #14
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14044
Quote:
Originariamente inviato da Good morning Dr. Falken
Ho appena fatto il confronto fra il Celeron M 350 da 1.3 GHz e l' Athlon 2600 e la differenza è abissale. Stessa configurazione. Entrambi formattati di recente. Comunque ero arrivato a tanto perchè mi ero reso conto che perfino nelle applicazioni come Word 2000, Outlook 2000 e I.E. era tremendamente lento. I giochi non li uso mai quindi non so dirti come si comporta.

MA per word 2000, outlook e ie come fa ad essere lento un celeron-m? per delle applicazione del genere basta un amd xp 1600.. ...
a me sembra un buon processore.







l'unica differenza rispetto al p-m sono i 512kb in meno e alcune funzionalità di power-saving ridotte rispetto al p-m...
ma confondere il celeron-m con il celeron vuol dire mescolare le pere con le mele..il secondo deriva da un'architettura p4 affamata di cache, la prima da un'architettura con pipeline a pochi stadi in cui una cache ridotta non impatta in modo drammatico sulle prestazioni.

se vuoi sostituirlo puoi farlo..vedi se trovi dei p-m 1.6-1.7.

se ti rallenta con word 2000, outlook e ie ci sono grossi problemi non imputabili certo ad un processore che ad es. in doom3 è allineato a un p4 3200
__________________
We are the flame and darkness fears us !

Ultima modifica di zerothehero : 03-04-2005 alle 20:14.
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2005, 23:15   #15
Good morning Dr. Falken
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 696
A te sembra un buon processore perchè hai visto due barrettine colorate che lo affiancano ad un P4 3.2

Per word 2000, outlook e ie basta anche un Pentium 133, non è questo il discorso.

Possiamo copiare e incollare tutta la teoria di questo mondo ma il dato di fatto è che è l'unico componente che varia in due diversi portatili è il processore e la differenza è immensa.

Poi, come ho detto ripetutamente, se avete qualche programma alternativo a Sandra che può fare verifiche a vostro dire più attendibili sono ben felice di installarlo e postare i print-screens.
Good morning Dr. Falken è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2005, 10:35   #16
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14044
Quote:
Originariamente inviato da Good morning Dr. Falken
A te sembra un buon processore perchè hai visto due barrettine colorate che lo affiancano ad un P4 3.2

Per word 2000, outlook e ie basta anche un Pentium 133, non è questo il discorso.

Possiamo copiare e incollare tutta la teoria di questo mondo ma il dato di fatto è che è l'unico componente che varia in due diversi portatili è il processore e la differenza è immensa.

Poi, come ho detto ripetutamente, se avete qualche programma alternativo a Sandra che può fare verifiche a vostro dire più attendibili sono ben felice di installarlo e postare i print-screens.

scusa ma tu da cosa lo deduci che il celeron-m è una ciofeca?
prima dici che il processore è lento con word 2000 e outlook (cosa impossibile a meno di non avere seri problemi con il notebook o di avere chipset penosi) , poi smentisci e per il solo fatto della barretta di sandra dici che il celeron-m è una schifezza...
io in genere giudico un processore da applicazioni reali ma i benchmark sono utili per avere una visione sintetica del processore:
piuttosto in che applicativi hai riscontrato una performance inaccettabile del tuo celeron-m?

sbagli a mio avviso a considerare il processore l'unico componente che cambia...
il chipset nel celeron-m quale è? può anche non essere 855gm..
se è lento con word 2000 e outlook hai il disco poco deframmentato.
__________________
We are the flame and darkness fears us !
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2005, 10:38   #17
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
Quote:
Originariamente inviato da Good morning Dr. Falken
Ho appena fatto il confronto fra il Celeron M 350 da 1.3 GHz e l' Athlon 2600 e la differenza è abissale. Stessa configurazione. Entrambi formattati di recente. Comunque ero arrivato a tanto perchè mi ero reso conto che perfino nelle applicazioni come Word 2000, Outlook 2000 e I.E. era tremendamente lento. I giochi non li uso mai quindi non so dirti come si comporta.
stesso HDD da 5400/7200???

puoi postare la conf completa dei 2 portatili per filo e per segno????
e magari i relativi modelli?

BYEZZZZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2005, 10:59   #18
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
http://www.tomshw.it/mobile.php?guide=20040309

questo è un altro benk dove il celly non sfigura nei confronti del fratello maggiore che ha 100mhz in + e il doppio di cache...

è vero che il CeleronM non consuma poco come il Pentium M
ma rispetto ad altri cmq meno.....
i test di batteria vanno fatti sempre con batterie di pari mAH
e TUTTO il portatile dovrebbe essere IDENTICO dal monitor alla tastiera.....onde evitare l'influenza di altri componenti al di fuori della sola CPU

ne sto cercando altri
cmq la cosa importante è sapere la conf per filo e per segno

BYEZZZZZZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2005, 11:31   #19
Good morning Dr. Falken
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 696
A zerothehero:

"prima dici che il processore è lento con word 2000 e outlook (cosa impossibile a meno di non avere seri problemi con il notebook o di avere chipset penosi) , poi smentisci e per il solo fatto della barretta di sandra dici che il celeron-m è una schifezza..."

Se mai confermo, non smentisco. Io ho notato che era lentissimo. Allora ho formattato e installato Sandra che ha rilevato problemi di lentezza alla CPU. Mi dite che Sandra non è affidabile, allora dal secondo post vi sto chiedendo: cosa ritenete affidabile? Faccio la prova volentierissimo.

I programmi che mi danno problemi sono Outlook, Word, Excel, I.E. quando ci sono più di 3 finestre aperte, powerpoint, Autocad, eccetera. Outlook ed Excel un misura maggiore. Insomma, tutti quelli che uso.


A OverClocK79®:

"stesso HDD da 5400/7200???" Si, stesso HDD da 4200 rpm ma va molto bene, E' un Siemens ma non ricordo il modello.

"ne sto cercando altri" Perchè, invece non mi indichi un programma per fare il bench del mio?

"cmq la cosa importante è sapere la conf per filo e per segno": sono entrambi Amilo L7300, quello che va male è stato lasciato intatto, l'altro è di mia sorella e il suo ragazzo ci ha messo l'AMD. Appena posso cerco la configurazione completa e la posto perchè a memoria ricordo solo le marche e non le sigle.
Good morning Dr. Falken è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2005, 11:58   #20
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
Quote:
Originariamente inviato da Good morning Dr. Falken
"ne sto cercando altri" Perchè, invece non mi indichi un programma per fare il bench del mio?
perchè nn è ankora stato trovato un benk che dia risultati VERITIERI con architetture TOTALMENTE DIVERSE
Sandra non è MAI stato affidabile perchè è risaputo che è + dipendente dai MHZ che dall'architettura.....
è provato infatti che un CellyD XXX Mhz va in SANDRA come un P4 fsb 533 di pari frequenza...... quando nn è così.....e credo sia risaputo anke questo altrimenti i P4 nn avrebbero senso di esistere.....

un PCMARK potrebbe dirti le prestazioni GLOBALI ma anke li nn conta sola la CPU
i benk sintetici non hanno molto senso con architetture completamente diverse un po' come testare i Mhz della cache delle 2 cpu.....o le latenze della ram da parte di un A64 o P4...


Quote:
sono entrambi Amilo L7300, quello che va male è stato lasciato intatto, l'altro è di mia sorella e il suo ragazzo ci ha messo l'AMD. Appena posso cerco la configurazione completa e la posto perchè a memoria ricordo solo le marche e non le sigle.
dubito che siano identici se su 1 si può montare l'AMD e sull'altro un CellyM quando pure il socket è diverso qlkosa nn mi torna.....
cmq quando sai tutte le sigle postale.....
intanto ho cercato la conf del 7300
e devo dirti che purtroppo hai un chipset VIA con video UNICROME integrata che ruba alla ram di sistema 64 Mb
di base viene venduto con 256 evidentemente tu ci hai espanso la memoria
cmq già il fatto che tu abbia un chipset VIA e non INTEL potrebbe essere la causa di una parte della lentezza....
che driver hai usato per il chipset dopo la reinstallazione?

BYEZZZZZZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
'Nonna Skyrim' dice addio all'RPG di Bet...
PlayStation 5 Slim a 399€ o bundle con N...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v