Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-04-2005, 18:21   #1
khri81
Senior Member
 
L'Avatar di khri81
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 2438
esiste un integrato che traforma la 12V continua in 5V???

come da titolo mi occorre un integrato che mi trasforma la 12V continua in 5V esiste? se si che integrato è???

altra domanda mi serve una sistema tramite relè credo si possa fare che faccia questa funzione:

devo alimentare un pic, deve fare diverse funzioni, una volta terminate tutte deve spegnersi, nn mi interessa che si spenga il pic mi interessa che tolga alimentazione a tutto il circuito, come posso fare??? devo metterlo in macchina questo circuito e x quanto consumi poco, voglio che una volta finito il suo lavoro si spenga tutto il circuito si riesce a fare vero????
__________________
ho trattato con: Tandoi1, ziodamerica, enrico84, peppecbr, crl, M@t
khri81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2005, 19:34   #2
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
L'integrato LM7805 stabilizza la corrente di input a 5v. supporta max 1 A provvisto di dissipatore, e 30 volt max

(nota: il 7905 stabilizza a -5v. Inoltre esistono altri modelli sempre della stessa famiglia: 7809, 7812 e altri che rispettivamente stabilizzano a 9 e 12 volts. L'LM337 permette inoltre di regolare la tensione di output tramite trimmer/potenziometro esterno )

Ah, se lo metti in auto il circuito che alimenti NON deve assorbire più di 1 A altrimenti bruci l'integrato.
Il problema del pic non lo so risolvere, aspettiamo uno esperto (cmq penso sia fattibile).

Ultima modifica di xenom : 05-04-2005 alle 19:40.
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2005, 15:29   #3
Kajok
Senior Member
 
L'Avatar di Kajok
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Brescia
Messaggi: 402
mumble mumble.... per quanto riguarda il pic... IMHO.... lo puoi sempre tenere acceso, tanto per il suo consumo la batteria della macchina manco se ne accorge! il problema del circuito da spegnere ad elaborazioni terminate lo puoi risolvere con un buon transistor che funge da interruttore.
-uscita alta del pic (in fase di elaborazioni) sulla base del transistor per avere il circuito alimentato
-uscita bassa del pic (fine elaborazioni) sulla base del transistor che chiude l'alimentazione del cirrcuito

se il transistor non sopporta le correnti di assorbimento del circuito puoi metterci anche un relè!.. bho vedi te

ciao spero di esserti stato utile
Kajok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2005, 18:24   #4
khri81
Senior Member
 
L'Avatar di khri81
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 2438
ho capito, ti spiego il mio problema dal principio cosi vediamo se riesco a risolverlo,

allora il circuito mi serve x far chiudere tutti e 4 i vetri elettrici nel caso in cui nn siano già chiusi, quando chiudo l'auto.

allora finchè la chiave è inserita nel quadro il pic deve stare spento nn mi serve, quando tolgo la chiave il pic deve essere alimentato e deve attendere finchè io nn chiudo l'auto, quando la chiudo deve dare il segnale di chiusura vetri e quando tutti i vetri sono stati chiusi si deve spegnere, preferisco che si spenga tutto nn mi piace avere circuiti alimentati a macchina spenta è un fatto di principio più che di batteria.

ho già individuato tutti i vari segnali e cavi necessari, l'unica cosa è che se uso un relè quando il pic ha terminato e fa aprire il relè, questo poi rimane aperto e quindi il pic nn si alimenta più!!! nn so se mi sono spiegato! avrei bisogno di un relè pilotato da 2 segnali diversi fine programma pic apri relè, e tolgo la chiave quindi chiudi relè.

altre idee???
__________________
ho trattato con: Tandoi1, ziodamerica, enrico84, peppecbr, crl, M@t
khri81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2005, 19:04   #5
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
lol per chiudere i finestrini ti serve un bel relè... penso che il motore assorba un bel po'
per quanto riguarda il circuito, se è solo il pic di controllo lo stabilizzatore di tensione che ho citato sopra è ottimo, poichè il circuitino da solo non assorbe sicuramente più di 1 A (il relè lo colleghi a parte ovviamente)
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2005, 19:09   #6
khri81
Senior Member
 
L'Avatar di khri81
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 2438
no io devo solo dare il comando poi farà il resto tutto la centralina dell'auto, hai presente le macchine del gruppo vw? che tenedo girata la chiave nella serratura della portiera alza o abbassa tutti i vetri?

ecco io uso quel comando a mio piacimento, fai conto che il filo sarà dell'uno come diametro quindi nn assorbe un cazzo è solo un comando anzi tutti i fili sono praticamente dei comandi!
__________________
ho trattato con: Tandoi1, ziodamerica, enrico84, peppecbr, crl, M@t
khri81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2005, 19:18   #7
Matro
Senior Member
 
L'Avatar di Matro
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Padova
Messaggi: 2929
Cioè devi rilevare la chiusura della macchina, e dare un impulso alla chiusura dei vetri?
Matro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2005, 19:19   #8
khri81
Senior Member
 
L'Avatar di khri81
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 2438
esatto
__________________
ho trattato con: Tandoi1, ziodamerica, enrico84, peppecbr, crl, M@t
khri81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2005, 19:25   #9
Matro
Senior Member
 
L'Avatar di Matro
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Padova
Messaggi: 2929
E per rilevare un impulso (chiusura macchina) e spararne un altro (ai motori dei finestrini), vuoi usare un pic? un microcontrollore ??

Non puoi fare una semplice rete con ritardatore (555, o rete rc) che, dopo un secondo dalla chiusura della porta, ti da un impulso nel cavo che vuoi?
Un uC è veramente sprecato
Matro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2005, 19:26   #10
khri81
Senior Member
 
L'Avatar di khri81
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 2438
se magari mi dici esattamente come posso usare te ne sarei grato.
nn so motlo di elettronica sono bravo ad usare e prog i pic ma x il resto...
__________________
ho trattato con: Tandoi1, ziodamerica, enrico84, peppecbr, crl, M@t
khri81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2005, 19:27   #11
Matro
Senior Member
 
L'Avatar di Matro
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Padova
Messaggi: 2929
Sai già da dove prendere di chiusura della macchina?
Matro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2005, 19:29   #12
khri81
Senior Member
 
L'Avatar di khri81
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 2438
si l'ho già individuato il cavo
__________________
ho trattato con: Tandoi1, ziodamerica, enrico84, peppecbr, crl, M@t
khri81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2005, 19:34   #13
Matro
Senior Member
 
L'Avatar di Matro
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Padova
Messaggi: 2929
Qualche domandina

Quando la macchina è chiusa da un segnale alto o basso? E l'altro cavo, per chiudere i finestrini bisogna dare un segnale alto o basso? Basta un impulso di pochi millisecondi oppure bisogna tenerlo alto finché non si chiudono i finestrini? Che tensioni ci sono per livello basso e alto?
Matro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2005, 19:40   #14
khri81
Senior Member
 
L'Avatar di khri81
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 2438
x chiudere i vetri bisogna cortocircuitare il cavo a massa x il tempo necessario affinchè tutti i vetri nn si sono chiusi. nota ogni vetro ha un relè che a fine corsa si apre e quindi anche tenendo il cavo cortocircuitato a massa x troppo tempo nn succede nulla.

x il cavo che indica la chiusura porte arriva un solo impulso di nn ricordo quanti V!
__________________
ho trattato con: Tandoi1, ziodamerica, enrico84, peppecbr, crl, M@t
khri81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2005, 19:43   #15
Matro
Senior Member
 
L'Avatar di Matro
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Padova
Messaggi: 2929
Quote:
Originariamente inviato da khri81
x il cavo che indica la chiusura porte arriva un solo impulso di nn ricordo quanti V!
Impulso "limitato" quindi, o sta a livello alto finché la macchina è chiusa? Perché se è così basterebbe anche un semplicissimo transistor
Matro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2005, 19:45   #16
khri81
Senior Member
 
L'Avatar di khri81
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 2438
un impulso molto breve
__________________
ho trattato con: Tandoi1, ziodamerica, enrico84, peppecbr, crl, M@t
khri81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2005, 20:00   #17
Matro
Senior Member
 
L'Avatar di Matro
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Padova
Messaggi: 2929
Una roba del genere dovrebbe andare: arriva l'impulso e per un tot di secondi (decidibili tramite la R2 e C1) si ha la saturazione di T2, che porta a massa il "cavo finestrini". Più tardi ci dò un'altra occhiata e dimensiono i componenti
Immagini allegate
File Type: gif aa.gif (8.2 KB, 11 visite)
Matro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2005, 20:18   #18
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
scusa ma il pin 4 non va collegato all'alimentazione? altrimenti mi sa che si resetta l'ic e non va niente
e il 5 va a massa (con un condensa di qualche pico come filtro in serie)
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Vibe coding: esplode la domanda di esper...
Ring Intercom su Amazon: citofono smart ...
Addio regie complicate: un'AI gestir&agr...
Xbox, nuovo aumento dei prezzi negli Sta...
Adesso ci si può laureare in stor...
Impact.com ridefinisce il performance ma...
Nintendo non considera le mod dannose pe...
Dreame inaugura il suo flagship store a ...
OpenAI e Jony Ive: in arrivo un disposit...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v