Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-04-2005, 14:44   #1
121180
Senior Member
 
L'Avatar di 121180
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Garlascocity,la Città delle Zanzare e della Nebbia
Messaggi: 3524
Quale motherboard per un 2500+@3200+

Devo sostituire la mia Ga-7n400L:mi pare ormai che c'è un calo drastico delle mobo socket A disponibili in giro(nuove)..all'SD,dove ho preso la mia vecchia(che sballa i voltaggi agp),non hanno più disponibili mobo socketA con nFORCE2,perciò anche se ancora in garanzia ho i miei dubbi che me la sostituiscano..
Ho addocchiato la ASUS A7N8X-E DELUXE-SATA NFORCE2 Ultra 400+MCP-T+WI-FI Retail (81,98 euro),mentre la DFI ultra costa 111 euro,non pochi..
Ecco un elenco di schede madri che ho trovato,ditemi voi:
-EPOX EP-8RDAEI Nforce2+Lan (49,90 euro);(ho i miei dubbi che sia la versione povera della Epox)
-ABIT NF7-S2G nForce2+Sata+Firewire+GLan (89,90 euro);
-ABIT NF7 nForce2+Lan (69,98 euro);
-ABIT NF7-SL v.2.0 Sata+Firewire (95,95 euro);
-A7N8X-X:questa dovrebbe essere la versione "povera" rispetto alla -E,quindi tenderei ad escluderla..

Voi che dite?
P.s.Se avete dei link a negozi,dove comprare 'ste schede a meno,linkatemeli in pvt..

__________________
Motherboard:Sapphire Pure Crossfirex 790GX skAm2-Cpu:Phenom II X3 720BE @3.2GHz -Ram:2x2048 DDr2 pc6400 Corsair XMS-Alimentatore: Ernemax 625 watt-Vga:Ati 4830 eah -Maste dvd: Sony -Hd:1 Maxtor 80 giga-All included in CM Stacker ||Sistema @ Liquido by Lunasio(cpu)&Swiftech MCP-655 **Notebook X57 SANTECH
121180 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2005, 15:04   #2
121180
Senior Member
 
L'Avatar di 121180
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Garlascocity,la Città delle Zanzare e della Nebbia
Messaggi: 3524
Ho ridotto a scelta ora tra queste:
-DFI NFII U400SG-AGF (79,20 euro);
-Abit NF7-S2G (78 euro);
-Abit NF7 (68,40 euro);
Le prime mi pare abbiano features maggiori,ma ho notato che la seconda non ha il dissi per southbridge..ecco in particolare le sue caratteristiche:
Sul grande successo riscontrato dalla sorella NF7-S, che monta anch'esso il chipset Nforce2 ultra 400, Abit presenta sul mercato un variante anch'essa molto valida in tutti gli aspetti che hanno protato al successo la sua predecessora; stiamo parlando della stabilità, l'overclock, e le numerose possibilità di configurazione.
IL CPU H.t.p. di ABIT usa la rilevazione pura hardware, non come altre schede madri che usano la rilevazione software per impedire il surriscaldamento del CPU. Il CPU H.t.p di ABIT fornisce il risultato più certo e sicuro per il cliente finale.
Senza dubbio il principale punto di forza è l'architettura del BIOS con le sue innumerevoli possibilità di configurazione (SoftMenuTM), in grado di adattarsi alle richieste dei diversi consumatori in rapporto ai componenti che vengono installati su di essa.
Ciò che comunque diversifica questa Abit NF7-S2G sta in diverse scelte sia riguardante il layout della scheda sia dal punto di vista dell'architettura del chipset.
Osservando fisicamente la scheda notiamo il classico colore marrone chiaro che ha da sempre contraddistinto i PCB della casa taiwanese come per sottolineare che le tradizioni rimangono anche in un ambiente in continua trasformazione, dove ci sia adegua ma si tiene sempre certe peculiarità.
Lo spazio del PCB è ben occupato, distribuito in modo ordinato. Si notano i vari fori situati in corrispondenza dello zoccolo per il processore e anche in corrispondenza del Northbrige che vanno a sottolineare come questa scheda è stata progettata anche per coloro che vogliono aspettarsi molto da una scheda madre, in grado di ospitare sistemi di raffreddamento di dimensioni maggiorate e più efficienti, una scheda quindi predisposta all'overclock Le diferenze si notano nell'orientamento del connettore di alimentazione, la mancanza di un dissipatore sul Southbrige e la scelta di orientare gli attacchi IDE verso l'esterno della scheda, forse per rendere più facilitato il montaggio o per una maggior precisione nel dettagli.
Da un punto di vista del chipset un'importante scelta è stata fatta con l'introduzione di un firewall hardware, e molto importante è la presenza del S-ATA implementato direttamente nel southbrige gestito con un bus proprio, accorgimento che consente di lasciare libero il bus PCI.
Le precendeti schede, parlo dell'AN7 e la NF7-S hanno il controller S-ATA raid sul bus pci, cosa che può rallentare molto se ha intenzione di unsare molte schede pci.
Ultima cosa da ricordare è l'affiancamento di un controller di rete marchiato Gigabyte che migliora notevolmente lo scambio di dati.

Baah,non ci capisco più:molti dicono che questa versione ha componenti di qualità scadente,rispetto allNF7-S..a questo punto mi tenta la DFI..
__________________
Motherboard:Sapphire Pure Crossfirex 790GX skAm2-Cpu:Phenom II X3 720BE @3.2GHz -Ram:2x2048 DDr2 pc6400 Corsair XMS-Alimentatore: Ernemax 625 watt-Vga:Ati 4830 eah -Maste dvd: Sony -Hd:1 Maxtor 80 giga-All included in CM Stacker ||Sistema @ Liquido by Lunasio(cpu)&Swiftech MCP-655 **Notebook X57 SANTECH

Ultima modifica di 121180 : 01-04-2005 alle 15:11.
121180 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2005, 19:02   #3
121180
Senior Member
 
L'Avatar di 121180
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Garlascocity,la Città delle Zanzare e della Nebbia
Messaggi: 3524
up!
__________________
Motherboard:Sapphire Pure Crossfirex 790GX skAm2-Cpu:Phenom II X3 720BE @3.2GHz -Ram:2x2048 DDr2 pc6400 Corsair XMS-Alimentatore: Ernemax 625 watt-Vga:Ati 4830 eah -Maste dvd: Sony -Hd:1 Maxtor 80 giga-All included in CM Stacker ||Sistema @ Liquido by Lunasio(cpu)&Swiftech MCP-655 **Notebook X57 SANTECH
121180 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2005, 22:24   #4
fan100
Senior Member
 
L'Avatar di fan100
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Collesalvetti/Livorno
Messaggi: 3398
NF7 S2G Quando la vedi in un negozio corri + lontano puoi.
Una gran ciofeca di scheda madre.

NF7 S Un' ottima scheda madre.Completa e si overclocca che è una meraviglia.

NF7 liscia Identica alla S ma priva di Sata e Ieee 1934.

NF7 SL Identica alla NF7 S ma senza Seriller.

Sulla DFI la scio la parola ad altri.
__________________
Asus P8P67 I5 2500K CM Hyper 212 Led Turbo 4GB DDR3 1333 HD 5770 Vapor X CM Master Box 5 Lite Enermax Liberty 500 Watt 2 WD 500 Gb
fan100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2005, 11:06   #5
121180
Senior Member
 
L'Avatar di 121180
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Garlascocity,la Città delle Zanzare e della Nebbia
Messaggi: 3524
Ecco il link al modello DFI che ho trovato:
http://www.dfi.com.tw/Product/xx_pro...YPE=MB&SITE=IT
Ecco invece la Infinity:
http://www.dfi.com.tw/Product/xx_pro...YPE=MB&SITE=IT
Quali differenze?Forse più bundle?
__________________
Motherboard:Sapphire Pure Crossfirex 790GX skAm2-Cpu:Phenom II X3 720BE @3.2GHz -Ram:2x2048 DDr2 pc6400 Corsair XMS-Alimentatore: Ernemax 625 watt-Vga:Ati 4830 eah -Maste dvd: Sony -Hd:1 Maxtor 80 giga-All included in CM Stacker ||Sistema @ Liquido by Lunasio(cpu)&Swiftech MCP-655 **Notebook X57 SANTECH
121180 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2005, 11:46   #6
Green_Stars
Senior Member
 
L'Avatar di Green_Stars
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Avellino
Messaggi: 646
DFI Lanparty o ABit Nf7-s e passa la paura meglio DFI ovviamente
__________________
THERMALTAKE V6000A|MSIK8N NEO2 PLATINUM 1.8MOD|AMD 3200@2600(290x9)|2X256 GEIL ULTRAX PC3200@290 2.5-4-4-8 T1 TCCD RULEZZ|ZALMAN 7000B-CU|ENERMAX NOISETAKER 485W|RADEON 9600XT 128@562/385 ZALMAN VF700-CU LED|2X160 MAXTOR SATA|PIONEER DVD-RW 108|NEC 3520A DVD-RW|SONY DVD|MONITOR LG 1715S 17"
Green_Stars è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2005, 16:12   #7
121180
Senior Member
 
L'Avatar di 121180
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Garlascocity,la Città delle Zanzare e della Nebbia
Messaggi: 3524
Qualcuno mi sa dire la differenza tra le 2 DFI?
E poi la Asus Deluxe com'è?
__________________
Motherboard:Sapphire Pure Crossfirex 790GX skAm2-Cpu:Phenom II X3 720BE @3.2GHz -Ram:2x2048 DDr2 pc6400 Corsair XMS-Alimentatore: Ernemax 625 watt-Vga:Ati 4830 eah -Maste dvd: Sony -Hd:1 Maxtor 80 giga-All included in CM Stacker ||Sistema @ Liquido by Lunasio(cpu)&Swiftech MCP-655 **Notebook X57 SANTECH

Ultima modifica di 121180 : 02-04-2005 alle 16:20.
121180 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2005, 17:08   #8
121180
Senior Member
 
L'Avatar di 121180
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Garlascocity,la Città delle Zanzare e della Nebbia
Messaggi: 3524
Grazie per il consiglio!
La DFI nFII U400SG-AGF ,pare non sia una Infinity,ma un nuovo modello definito dalla casa madre ,"General",ha qualche differenza per quanto riguarda il chip lan(ha un Marvell 88E1111 Gigabit Phy supports 10/100/1000Mbps ),ha 2 sata anzichè 4,l'IEEE1394 gestito da un VIA VT6307 controller Supports two 100/200/400 Mb/sec ports
e non ha il cmos reloaded..
per il resto mi sembrano identiche(a parte 20 euro in meno a favore della General):tra l'altro questa scheda è nuova(il primo bios è del 2004)
__________________
Motherboard:Sapphire Pure Crossfirex 790GX skAm2-Cpu:Phenom II X3 720BE @3.2GHz -Ram:2x2048 DDr2 pc6400 Corsair XMS-Alimentatore: Ernemax 625 watt-Vga:Ati 4830 eah -Maste dvd: Sony -Hd:1 Maxtor 80 giga-All included in CM Stacker ||Sistema @ Liquido by Lunasio(cpu)&Swiftech MCP-655 **Notebook X57 SANTECH

Ultima modifica di 121180 : 02-04-2005 alle 17:10.
121180 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2005, 17:13   #9
121180
Senior Member
 
L'Avatar di 121180
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Garlascocity,la Città delle Zanzare e della Nebbia
Messaggi: 3524
Lo so,la Lanparty è bella ,ma costicchia,ed il bundle non mi serve..
Vorrei capire se è meglio la Infinity o il modello da me citato..
__________________
Motherboard:Sapphire Pure Crossfirex 790GX skAm2-Cpu:Phenom II X3 720BE @3.2GHz -Ram:2x2048 DDr2 pc6400 Corsair XMS-Alimentatore: Ernemax 625 watt-Vga:Ati 4830 eah -Maste dvd: Sony -Hd:1 Maxtor 80 giga-All included in CM Stacker ||Sistema @ Liquido by Lunasio(cpu)&Swiftech MCP-655 **Notebook X57 SANTECH
121180 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2005, 17:26   #10
121180
Senior Member
 
L'Avatar di 121180
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Garlascocity,la Città delle Zanzare e della Nebbia
Messaggi: 3524
Dalle foto,è diversa la disposizione dei connettori di alimentazione..
E poi sulla General,il Southbridge è coperto da un dissi in Al,e c'è vicino un chip VIA,per gestire la Firewire,credo..
__________________
Motherboard:Sapphire Pure Crossfirex 790GX skAm2-Cpu:Phenom II X3 720BE @3.2GHz -Ram:2x2048 DDr2 pc6400 Corsair XMS-Alimentatore: Ernemax 625 watt-Vga:Ati 4830 eah -Maste dvd: Sony -Hd:1 Maxtor 80 giga-All included in CM Stacker ||Sistema @ Liquido by Lunasio(cpu)&Swiftech MCP-655 **Notebook X57 SANTECH
121180 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2005, 17:34   #11
121180
Senior Member
 
L'Avatar di 121180
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Garlascocity,la Città delle Zanzare e della Nebbia
Messaggi: 3524
Grazie adesso valuterò con accuratezza le due schede,e vedrò quale acquistare;sono tentato dal provare questa nuova DFI,non credo sia una ciofeca..
__________________
Motherboard:Sapphire Pure Crossfirex 790GX skAm2-Cpu:Phenom II X3 720BE @3.2GHz -Ram:2x2048 DDr2 pc6400 Corsair XMS-Alimentatore: Ernemax 625 watt-Vga:Ati 4830 eah -Maste dvd: Sony -Hd:1 Maxtor 80 giga-All included in CM Stacker ||Sistema @ Liquido by Lunasio(cpu)&Swiftech MCP-655 **Notebook X57 SANTECH
121180 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2005, 17:42   #12
121180
Senior Member
 
L'Avatar di 121180
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Garlascocity,la Città delle Zanzare e della Nebbia
Messaggi: 3524
Azz..ho fatto la pazzia:ho appena ordinato la General..spero di non pentirmene!
Non oc molto,mi basta che sia perfomante e stabile..
__________________
Motherboard:Sapphire Pure Crossfirex 790GX skAm2-Cpu:Phenom II X3 720BE @3.2GHz -Ram:2x2048 DDr2 pc6400 Corsair XMS-Alimentatore: Ernemax 625 watt-Vga:Ati 4830 eah -Maste dvd: Sony -Hd:1 Maxtor 80 giga-All included in CM Stacker ||Sistema @ Liquido by Lunasio(cpu)&Swiftech MCP-655 **Notebook X57 SANTECH
121180 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Finalmente rilevata la stella compagna d...
UBTech Walker S2: il robot umanoide cine...
Musk guarda ai più piccoli: in ar...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v