Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-03-2005, 23:47   #1
M4st3r
Senior Member
 
L'Avatar di M4st3r
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Lonato d/G (BS)
Messaggi: 6535
Ancora sulla batteria ;)

Ciao gente .. mi sto trastullando con il mio nuovo notebook Acer (4051LMi centrino) e mi stavo domandando una cosa .. io normalmente lo uso collegato alla rete elettrica senza batteria inserita ma mi capita di usare anche la batteria (sto finendo il primo giro di carica proprio in questo momento da circa 10 gg che lo posseggo) .

Le domanda sono:
1) come posso migliorare al max la resa della batteria nel tempo?
2) C'è un'apposita utility per scaricare al max la batteria?
3) ci sono problemi se per scaricare la batteria mi metto (quando manca poco ovviamente ) nella schermata del bios ad attendere che il notebook si spenga?
4) è vero che se prevedo di non usare per lungo tempo la batteria è meglio riporla con il 50% di carica residua?
M4st3r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2005, 08:14   #2
M4st3r
Senior Member
 
L'Avatar di M4st3r
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Lonato d/G (BS)
Messaggi: 6535
Up

Nessun guru della batteria qui ?
M4st3r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2005, 09:10   #3
gino1221
Senior Member
 
L'Avatar di gino1221
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Rimini
Messaggi: 6081
vedi, sarebbe stao utile il mio 3d, avresti trovato le risposte che cercavi...
cmq no, non devi mai scaricare completamente una batteria agli ioni di litio, è dannoso, e potrebbe pure non ricaricarsi più, meglio restare conservativo sul 5% di win sospensione..
__________________
PRIMA DI COMPRARE UN PORTATILE: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1626737

gianfri.irule@gmail.com
gino1221 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2005, 17:00   #4
M4st3r
Senior Member
 
L'Avatar di M4st3r
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Lonato d/G (BS)
Messaggi: 6535
Quote:
Originariamente inviato da gino1221
vedi, sarebbe stao utile il mio 3d, avresti trovato le risposte che cercavi...
cmq no, non devi mai scaricare completamente una batteria agli ioni di litio, è dannoso, e potrebbe pure non ricaricarsi più, meglio restare conservativo sul 5% di win sospensione..
Ah .. la sospensione di win mi si avvia sempre al 3% (sia con il vecchio asus che con questo Acer) .. non pensavo che fosse dannoso scaricare completamente la batteria, in quanto la stessa utility di ricalibrazione Asus presente nei suoi BIOS (almeno nel mio L3410 c'era) prevedeva propria uno scaricamento fino allo spegnimento del notebook per preservare le caratteristiche della batteria nel tempo.

Sul sito Apple ho letto anche che per conservare le batteria a lungo durante un periodo in cui si prevede di non utilizzarle, è meglio riporle proprio con il 50% di carica

Quindi, ora dopo aver fatto la 1^ ricarica della batteria del notebook da + 12 ore, non mi resta che aspettare l'ibernazione del sistema una-tantum giusto?

Intanto grazie della risposta



PS: qual'era il tuo thread ?
M4st3r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2005, 17:15   #5
fedo
Senior Member
 
L'Avatar di fedo
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Roma
Messaggi: 2532
La batteria dei portatili non và mai portata sotto il 5-7% perchè altrimenti perde prestazioni col tempo...

Non bisogna avere paura di lasciarla sempre attaccata al portatile perchè c'è un sistema di monitoraggio che ricarica solo sotto una certa soglia, appunto per evitare che stia continuamente sotto carica quando è piena..

Però, se sapete che il notebook starà per un lungo periodo attaccato alla linea elettrica, allora si può togliere la batteria e riporla in luogo non umido..
Per questa operazione è ottimale una carica tra il 40% ed il 70% ..
Vi siete mai chiesti perchè molti telefoni cellulari o proprio i notebook arrivano al consumatore con la batteria disinserita e mediamente carica???

Ecco, proprio perchè è così che la batteria si conserva per lunghi periodi..

Ciao
fedo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2005, 17:44   #6
M4st3r
Senior Member
 
L'Avatar di M4st3r
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Lonato d/G (BS)
Messaggi: 6535
Quote:
Originariamente inviato da fedo
La batteria dei portatili non và mai portata sotto il 5-7% perchè altrimenti perde prestazioni col tempo...

Non bisogna avere paura di lasciarla sempre attaccata al portatile perchè c'è un sistema di monitoraggio che ricarica solo sotto una certa soglia, appunto per evitare che stia continuamente sotto carica quando è piena..

Però, se sapete che il notebook starà per un lungo periodo attaccato alla linea elettrica, allora si può togliere la batteria e riporla in luogo non umido..
Per questa operazione è ottimale una carica tra il 40% ed il 70% ..
Vi siete mai chiesti perchè molti telefoni cellulari o proprio i notebook arrivano al consumatore con la batteria disinserita e mediamente carica???

Ecco, proprio perchè è così che la batteria si conserva per lunghi periodi..

Ciao
Ok .. sposto la soglia di ibernazione al 5% allora

Grazie delle info
M4st3r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2005, 18:00   #7
alexxc86
Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 117
Re: Ancora sulla batteria ;)

Quote:
Originariamente inviato da M4st3r
Ciao gente .. mi sto trastullando con il mio nuovo notebook Acer (4051LMi centrino) e mi stavo domandando una cosa .. io normalmente lo uso collegato alla rete elettrica senza batteria inserita ma mi capita di usare anche la batteria (sto finendo il primo giro di carica proprio in questo momento da circa 10 gg che lo posseggo) .

Le domanda sono:
1) come posso migliorare al max la resa della batteria nel tempo?
2) C'è un'apposita utility per scaricare al max la batteria?
3) ci sono problemi se per scaricare la batteria mi metto (quando manca poco ovviamente ) nella schermata del bios ad attendere che il notebook si spenga?
4) è vero che se prevedo di non usare per lungo tempo la batteria è meglio riporla con il 50% di carica residua?
ciao
ho intenzione di comprare un portatile come il tuo!
mi fai una breve recensione???
ke durata ha la batteria???
è vero ke dura 5,5 ore???
scusami se faccio troppe domande!
alexxc86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2005, 18:12   #8
M4st3r
Senior Member
 
L'Avatar di M4st3r
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Lonato d/G (BS)
Messaggi: 6535
Re: Re: Ancora sulla batteria ;)

Quote:
Originariamente inviato da alexxc86
ciao
ho intenzione di comprare un portatile come il tuo!
mi fai una breve recensione???
ke durata ha la batteria???
è vero ke dura 5,5 ore???
scusami se faccio troppe domande!
Il portatile va benissimo per l'uso per cui è progettato, non ti aspettare grandi performance 3D (anche se non l'ho ancora "provato" è normale che in tale campo lasci a desiderare vista il reparto grafico con memoria condivisa). La batteria non l'ho "testata" a dovere perché non ho cronometrato l'utilizzo reale ma l'ho usato a singhiozzo (e per la maggior parte del tempo collegato alla rete elettrica senza batteria). Ho appena effettuato il primo ciclo di carica (da + di 12 ore) e scarica (fino ad ibernazione) .. appena ricollego la batteria ti so dire che valore mi indica l'utility Acer per la gestione energetica (che si va a sostituire a quella di Windows ed è molto più accurata e personalizzabile).

Qualità dei materiali in linea con il notebook Asus che avevo in precedenza (nonostante se ne parli male in media degli Acer non ho trovato grossi difetti in tale senso).

Riassumendo i PRO:
- prezzo €899,00
- ottima durata batteria (come tutti i Centrino )
- qualità di costruzione nella media (no flessioni tastiera, buon touchpad)
- buona velocità complessiva (nonostante l'hdd da 4200RPM)
- ottimo DVD+/- R DUAL LAYER (by LiteOn)

CONTRO:
- scarsa potenza segnale WiFi del modulo integrato (funziona solo la modalità 802.11b con il mio router Netgear)
- touchpad con mancanza dei tasti di scroll verticali
- l'installazione degli ultimi drivers Intel per la scheda grafica integrata causa la mancata visualizzazione di windows (bisogna usare quelli originali Acer)
- 256MB di ram sono un po' pochini (ho preso SUBITO un'estensione di altri 256MB per €50,00)
M4st3r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2005, 18:20   #9
gino1221
Senior Member
 
L'Avatar di gino1221
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Rimini
Messaggi: 6081
Quote:
Originariamente inviato da M4st3r
Ah .. la sospensione di win mi si avvia sempre al 3% (sia con il vecchio asus che con questo Acer) .. non pensavo che fosse dannoso scaricare completamente la batteria, in quanto la stessa utility di ricalibrazione Asus presente nei suoi BIOS (almeno nel mio L3410 c'era) prevedeva propria uno scaricamento fino allo spegnimento del notebook per preservare le caratteristiche della batteria nel tempo.

Sul sito Apple ho letto anche che per conservare le batteria a lungo durante un periodo in cui si prevede di non utilizzarle, è meglio riporle proprio con il 50% di carica

Quindi, ora dopo aver fatto la 1^ ricarica della batteria del notebook da + 12 ore, non mi resta che aspettare l'ibernazione del sistema una-tantum giusto?

Intanto grazie della risposta



PS: qual'era il tuo thread ?
era questo

http://forum.hwupgrade.it/showthread...hreadid=886627

ma a quanto pare non interessa.. no, sai, negli ultimi tempi molto han chiesto di batterie e cose varie, per cui mi sembrava utile..
__________________
PRIMA DI COMPRARE UN PORTATILE: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1626737

gianfri.irule@gmail.com
gino1221 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2005, 22:57   #10
M4st3r
Senior Member
 
L'Avatar di M4st3r
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Lonato d/G (BS)
Messaggi: 6535
Grazie della segnalazione .. quello che posso dire sono due cose:
- non capisco questa diversità di trattamento rispetto alle batterie al litio dei comuni cellulari .. in molti dicono e io stesso ho visto scritto spesso che per mantenere a buoni livelli la batteria di un telefono, almeno 1 volta al mese occorre far scaricare completamente la batteria fino allo spegnimento del cellulare stesso (cosa che mi pare di aver capito di NON fare con un notebook e limitarsi ad arrivare al 5/8% > ho impostato l'iberanzione al 6% per non sbagliare )
- tenendo sempre attaccata la batteria anche quando si utilizza la presa elettrica non è un'operazione che mi sento di ri-provare .. in passato con un Presario mi sono fottuto la batteria a fare così .. nel raggio di 1 anno, pur non avendola quasi mai utilizzata, era praticamente da buttare (al litio naturalmente). Con l'Asus che ho avuto fino ad un paio di settimane fa, riponendola al 50% di carica e facendo ogni tanto una scarica completa direttamente dall'utility di ricalibrazione presente nel bios, aveva la stessa funzionalità di quando l'ho comprata ..

Quello che mi rende più dubbioso è quando mi dite che la batteria NON gode di un completo scaricamento, anzi si danneggia .. purtroppo IMHO si viaggia un po' troppo con "leggende metropolitane" per quel che riguarda la manutenzione di batterie .. molto spesso si trovano argomenti COMPLETAMENTE contrastanti guardando su manuali, internet, ecc. .. a chi dare retta ?
M4st3r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2005, 23:05   #11
gino1221
Senior Member
 
L'Avatar di gino1221
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Rimini
Messaggi: 6081
vedi a cosa sarebbe servito il mio 3d..........................

cmq, scaricare troppo una batteria al litio la può danneggiare a tal punto che essa non riesce più a caricarsi.
è meglio stare conservativi, a volte fa bene ricaricarla anche dal 20%, con una scarica incompleta..
l'importante è la carica! quella deve essere sempre completa. cariche parziali diminuiscono la durata della batteria.
in ultimo è utile anche se dovrebbe e dico dovrebbe avere poca influenza staccare la batteria una volta carica e se si pensa di utilizzare la rete elettrica, in quanto essendo la batteria reale e non ideale, si scarica pian piano, e quindi subisce collegata a rete delle piccole cariche che alla lunga potrebbero diminuirne l'autonomia.
spero ti sia d'aiuto
__________________
PRIMA DI COMPRARE UN PORTATILE: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1626737

gianfri.irule@gmail.com
gino1221 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2005, 23:13   #12
M4st3r
Senior Member
 
L'Avatar di M4st3r
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Lonato d/G (BS)
Messaggi: 6535
Grazie

Peccato che il tuo thread non sia "partito" .. anche io in altre sezioni del forum, ho avuto poco successo per la messa in rilievo di guide

Ti ho anche risposto nel thread dell'assistenza Acer
M4st3r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2005, 23:15   #13
gino1221
Senior Member
 
L'Avatar di gino1221
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Rimini
Messaggi: 6081
Quote:
Originariamente inviato da M4st3r
Grazie

Peccato che il tuo thread non sia "partito" .. anche io in altre sezioni del forum, ho avuto poco successo per la messa in rilievo di guide

Ti ho anche risposto nel thread dell'assistenza Acer
visto e ririsposto
__________________
PRIMA DI COMPRARE UN PORTATILE: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1626737

gianfri.irule@gmail.com
gino1221 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2005, 16:05   #14
alexxc86
Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 117
Re: Re: Re: Ancora sulla batteria ;)

Quote:
Originariamente inviato da M4st3r
Il portatile va benissimo per l'uso per cui è progettato, non ti aspettare grandi performance 3D (anche se non l'ho ancora "provato" è normale che in tale campo lasci a desiderare vista il reparto grafico con memoria condivisa). La batteria non l'ho "testata" a dovere perché non ho cronometrato l'utilizzo reale ma l'ho usato a singhiozzo (e per la maggior parte del tempo collegato alla rete elettrica senza batteria). Ho appena effettuato il primo ciclo di carica (da + di 12 ore) e scarica (fino ad ibernazione) .. appena ricollego la batteria ti so dire che valore mi indica l'utility Acer per la gestione energetica (che si va a sostituire a quella di Windows ed è molto più accurata e personalizzabile).

Qualità dei materiali in linea con il notebook Asus che avevo in precedenza (nonostante se ne parli male in media degli Acer non ho trovato grossi difetti in tale senso).

Riassumendo i PRO:
- prezzo €899,00
- ottima durata batteria (come tutti i Centrino )
- qualità di costruzione nella media (no flessioni tastiera, buon touchpad)
- buona velocità complessiva (nonostante l'hdd da 4200RPM)
- ottimo DVD+/- R DUAL LAYER (by LiteOn)

CONTRO:
- scarsa potenza segnale WiFi del modulo integrato (funziona solo la modalità 802.11b con il mio router Netgear)
- touchpad con mancanza dei tasti di scroll verticali
- l'installazione degli ultimi drivers Intel per la scheda grafica integrata causa la mancata visualizzazione di windows (bisogna usare quelli originali Acer)
- 256MB di ram sono un po' pochini (ho preso SUBITO un'estensione di altri 256MB per €50,00)
Ciao
Hai provato l'effettiva durata della batteria??
alexxc86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2005, 16:47   #15
M4st3r
Senior Member
 
L'Avatar di M4st3r
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Lonato d/G (BS)
Messaggi: 6535
Re: Re: Re: Re: Ancora sulla batteria ;)

Quote:
Originariamente inviato da alexxc86
Ciao
Hai provato l'effettiva durata della batteria??
3h 40 alle massime prestazioni con tutte le periferiche attivate (WiFi compreso), più di 5h impostando la velocità del processore a velocità media
M4st3r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2005, 18:35   #16
orlando_b
Senior Member
 
L'Avatar di orlando_b
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 2994
ma che portatile è? anzi che batteria c'ha??

Ultima modifica di orlando_b : 12-03-2005 alle 18:40.
orlando_b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2005, 18:38   #17
orlando_b
Senior Member
 
L'Avatar di orlando_b
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 2994
molte scuole di pensiero. ho letto nelle discussioni che le batterie vanno scaricate sotto il 10%. qua leggo di non scaricarla troppo. aòòòòòòòòòòòòò. voglio certezze
orlando_b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2005, 20:11   #18
Wip3out
Senior Member
 
L'Avatar di Wip3out
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Lucca
Messaggi: 4254
Io da un po' mi attengo a quanto riportato qui
www.batteryuniversity.com

Ciao a tutti

Wip
Wip3out è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2005, 23:25   #19
M4st3r
Senior Member
 
L'Avatar di M4st3r
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Lonato d/G (BS)
Messaggi: 6535
Quote:
Originariamente inviato da Wip3out
Io da un po' mi attengo a quanto riportato qui
www.batteryuniversity.com

Ciao a tutti

Wip
Interessante .. si legge proprio come ogni 30 cicli di carica sarebbe meglio eseguire una ricalibrazione delle batterie dei laptop eseguendo una scarica completa (e da qui la mia domanda di come eseguirla appunto ). E' una cosa da evitare da fare REGOLARMENTE ma va fatta una-tantum (c'è scritto anche che se NON si fa, si rischia che l'indicazione della durata residua della batteria diventi inaffidabile e la batteria stessa perda potenza)
M4st3r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2005, 08:20   #20
Ray
Senior Member
 
L'Avatar di Ray
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Parabiago (MI)
Messaggi: 6974
ciao,
sono in procinto di prendermi un asus 4744 ed essendo ingnorante in materia di portatili, vorrei avere alcuni chiarimenti in merito al quel valore di "ibernazione" e "sospensione di windows".

Di cosa si tratta? come funziona?

Altra domanda se me la concedete...
Avendo la batteria nuova cosa è consigliato fare per le prime cariche? lasciarla quanto sotto carica?


Grazie in anticipo

Ray
__________________
**sell/buy OK**
Ray è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
Laowa 8-15mm f/2.8 FF Zoom Fisheye &egra...
PS5: il presidente di Capcom critica il ...
La mirrorless Nikon Z6III si aggiorna gr...
Philips punta ai creativi con un nuovo m...
Sharkoon estende la durata delle garanzi...
Acer presenta il suo Google TV Box 4K: t...
Amazon, il TAR del Lazio riduce la maxi-...
Guerra dei semiconduttori: ecco perch&ea...
Intel forse ci riprova: Arrow Lake Refre...
Il passaggio a Windows 11 è compl...
Microsoft Editor chiude: estensioni per ...
Nuova Volkswagen T-Roc, aperti gli ordin...
Tutte le novità di Codex: l'agent...
Word salverà i file in cloud in a...
WhatsApp Android Beta: nuova gestione de...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v