|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Milano
Messaggi: 385
|
Specifiche elettriche CPU
Magari è un link risaputo
![]() ![]() http://users.erols.com/chare/elec.htm Ciao a tutti! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 1648
|
Personalmente non conoscevo questo sito
![]() ![]() P.S. L'ho già memorizzato nei link preferiti ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Milano
Messaggi: 385
|
Quote:
![]() Attenzione al campo temperatura massima: "Please note that the 'Max. Case Temp.' is the maximum temperature allowable as measured on the exterior of the processor package in the middle directly above the chip die (under the heatsink). It is not the maximum internal ambient temperature of the system enclosure. The term 'case' refers to the processor's package, not the system case." In poche parole il termine "Case" si riferisce al package del processore e non alla temperatura interna al case! ![]() Ad esempio un Duron Morgan fonde quando appena sotto il dissipatore ci sono 95°, e non quando all'interno del Case ci sono 95°!! ![]() ![]() Ciao! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 1648
|
Grazie x l'info
![]() ![]() Anche se ci sono Pc in cui è riportata proprio la temperatura del case (almeno così è scritto nelle funzioni riguardanti i vari parametri), cmq imho credo si tratti sempre di valori approssimati più o meno bene, bye ![]() P.S. Anche xchè penso che se ad es. la temperatura del case è 95° quella della cpu è più alta e così si raggiungerebbero temperature "preoccupanti" ![]() Ultima modifica di Cikos : 30-03-2005 alle 20:24. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Barletta
Messaggi: 3495
|
sito molto utile
grazie x averlo postato..
cmq azz nn pensavo che i vecchi processori consumassero cosi poco comparati ai nuovi.. ![]() e' porprio vero che i consumi degli odierni pc sono cresciuti a dismisura..
__________________
si lavora e si fatica..per la panza e per..!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
|
l'ho agg nei preferiti pensando di non avercelo
ma ce l'ho....evidentemente ho troppa roba tnx cmq ![]() bYEZZZZZZZZZZZZZ
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Milano
Messaggi: 385
|
Doppio post!
![]() Ultima modifica di Gejnlasv : 30-03-2005 alle 20:49. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Milano
Messaggi: 385
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Milano
Messaggi: 385
|
Re: sito molto utile
Quote:
Un tempo non si mettevano neanche i dissipatori sulle cpu....oggi io ho un blocco di rame da un chilo con ventola 8x8 per tenerlo buono! qualcosa deve essere andato storto! ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 4741
|
Re: sito molto utile
Quote:
anche se adesso siamo abituati a valori del TDP molto maggiori, e si penserebbe che che 40-50 watt siano "un' inezia", una volta erano un' enormità... ![]()
__________________
Jappilas is a character created by a friend for his own comic - I feel honored he allowed me to bear his name Saber's true name belongs to myth - a Heroic Soul out of legends, fighting in our time to fullfill her only wish Let her image remind of her story, and of the emotions that flew from my heart when i assisted to her Fate
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Non per niente i vecchi Thunderbird erano derisi e soprannominati "fornetti". Oggi TDP simili fanno ridere i dissipatori + evoluti.
Ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
|
sarebbe bello affiancare un vekkio dissipatore per socket 7 e un attuale XP-120
![]() BYEZZZZZZZZZZZZZ
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Beh, gli attuali dissipatori per northbridge a basso profilo sono simili, già + evoluti rispetto ai socket7 ma siamo lì.
![]() Ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Milano
Messaggi: 385
|
Il record in quanto a watt dissipati appartiene ai primi Itanium con 130W
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:41.