Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-03-2005, 11:21   #1
montegentile
Senior Member
 
L'Avatar di montegentile
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Ariccia (Roma)
Messaggi: 1353
Regolo Calcolatore

In cantina ho trovato un vecchio regolo calcolatore così fatto:

Regolo Calcolatore (100k)

Ecco, vorrei sapere se qualcuno di voi ha idea di come funzioni...

Ciao
__________________
MacBook Pro Retina 15" 2.3Ghz 16 GB Ram SSD 512 GB
montegentile è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2005, 12:18   #2
Kajok
Senior Member
 
L'Avatar di Kajok
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Brescia
Messaggi: 401
lo voglio anche ioooooooo

lo sto cercando da 5 o 6 anni

ti cerco il link per il "funzionamento"
Kajok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2005, 12:20   #3
Kajok
Senior Member
 
L'Avatar di Kajok
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Brescia
Messaggi: 401
regole basilari

ciaooooooooo
Kajok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2005, 12:21   #4
montegentile
Senior Member
 
L'Avatar di montegentile
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Ariccia (Roma)
Messaggi: 1353
Grazie, ma quel link lo avevo già visto...

Purtroppo non può funzionare (o funziona diversamente sul regolo che ho) perché quello nell'esempio del link non utilizza scale logaritmiche...
__________________
MacBook Pro Retina 15" 2.3Ghz 16 GB Ram SSD 512 GB
montegentile è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2005, 14:38   #5
serbring
Senior Member
 
L'Avatar di serbring
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
Quote:
Originariamente inviato da Kajok
lo voglio anche ioooooooo

lo sto cercando da 5 o 6 anni

ti cerco il link per il "funzionamento"

è difficile da trovare?
serbring è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2005, 15:08   #6
Kajok
Senior Member
 
L'Avatar di Kajok
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Brescia
Messaggi: 401
chi lo ha se lo tiene per ricordo e nei negozi non c'e'.

forse in qualche negozio di antiquariato.... bho
Kajok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2005, 17:16   #7
TXFW
Member
 
L'Avatar di TXFW
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Provincia di Torino
Messaggi: 64
Re: Regolo Calcolatore

Quote:
Originariamente inviato da montegentile
Ecco, vorrei sapere se qualcuno di voi ha idea di come funzioni...
Il regolo della tua figura fa le moltiplicazioni, le divisioni, i quadrati e le radici quadrate.

Come concetto e' semplice. Il logaritmo di un prodotto e' uguale alla somma dei logaritmi.

Le scale sono logaritmiche, ovvero la posizione (in millimetri dall'inizio, se vuoi) sulla scala di un numero e' proporzionale al suo logaritmo (guarda caso, le scale non cominciano da zero...).

La spiegazione dell'utilizzo e' piu' chiara con un esempio.

Supponi di voler moltiplicare 2 x 3.

Fai scorrere la parte centrale fino a portare l'1 (il logaritmo e' zero, per cui e' l'origine della scala) sopra il due della scala piu' in basso.
A quel punto l'origine della scala centrale e' sul punto corrispondente al logaritmo di 2, per cui tutti i numeri sulla scala centrale (o meglio i loro logaritmi) si "sommano" al logaritmo di 2.

Quindi se guardi il 3 (log 3) sulla scala centrale noti che sotto c'e' il 6.

Quindi hai sommato il logaritmo di 3 al logaritmo di 2, trovando il logaritmo di 6.

Capito il concetto, lo dimentichi e ti ricordi che per moltiplicare 2 x 3 porti l'1 sopra il due e vai a vedere sotto il 3.

Se devi moltiplicare 205 x 36 porti l'1 sul punto intermedio tra 2 e 2.1 (quindi su 2.05 - 2.045 sara' un po' prima, 2.055 un po' dopo, ecc.) e vai a vedere cosa c'e' sotto 3.6. Poi aggiungi gli zeri (o sposti le virgole) per avere il risultato giusto. Il regolo ti da' le cifre. Zeri e virgole sono a tua cura.

La lente serve per poter leggere meglio il risultato (per vedere cosa c'e' sotto 3.6 sposti la lente su 3.6 e il filo verticale ti aiuta a leggere con piu' precisione sulla scala sotto).

Se devi dividere 5 / 4 segui il procedimento inverso: porti il 4 sopra al 5 e vai a vedere cosa c'e' sotto l'1.
Detto cosi' sembra complicato, ma se pensi che trovare il risultato di 5/4 significa trovare il numero che moltiplicato per 4 da' 5 e' facile.
Supponendo di dover fare 1.25 x 4, porteresti l'1 sopra 1.25 e andresti a vedere cosa c'e' sotto il 4. Be', per la divisione hai portato il 4 sopra il 5 e sei andato a vedere dove hai spostato l'1.

Le scale sopra riportano i quadrati di quelle sotto e le usi con la lente. Se porti la lente sul due della scala sotto, sopra sei sul 4, e cosi' via. Se cerchi il numero sopra, sotto trovi la radice (per forza).
Di nuovo, trovi le cifre e aggiusti zeri o virgole.

Se provi mentre leggi dovrebbe essere facile.

Con un po' di pratica non dovrebbe esserti difficile leggere 3, 4 o anche 5 cifre significative.
__________________
Marco - Hardware Upgrade Aerospace Group - Clan Anti K "per un mondo migliore"
I am a leaf on the wind - watch how I soar.
Get your motor runnin', Head out on the highway Lookin' for adventure And whatever comes our way.
TXFW è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2005, 17:47   #8
TXFW
Member
 
L'Avatar di TXFW
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Provincia di Torino
Messaggi: 64
Quote:
Originariamente inviato da Kajok
chi lo ha se lo tiene per ricordo e nei negozi non c'e'.

forse in qualche negozio di antiquariato.... bho
Se cerchi slide rule (o rules, o ruler) qualcosa trovi. Potresti anche cercare Aristo. Quello che usavo era un Aristo Multitrig che faceva anche la maionese.
In effetti non so dove sia, ma sicuramente e' da qualche parte a casa.
Prima che tu chieda...... ammesso di trovarlo non lo vendero' mai.....
__________________
Marco - Hardware Upgrade Aerospace Group - Clan Anti K "per un mondo migliore"
I am a leaf on the wind - watch how I soar.
Get your motor runnin', Head out on the highway Lookin' for adventure And whatever comes our way.
TXFW è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2005, 18:03   #9
Matro
Senior Member
 
L'Avatar di Matro
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Padova
Messaggi: 2929
Su ebay c'è solo l'imbarazzo della scelta
Matro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2005, 08:24   #10
montegentile
Senior Member
 
L'Avatar di montegentile
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Ariccia (Roma)
Messaggi: 1353
Re: Re: Regolo Calcolatore

Quote:
Originariamente inviato da TXFW
Il regolo della tua figura fa le moltiplicazioni, le divisioni, i quadrati e le radici quadrate.

Come concetto e' semplice. Il logaritmo di un prodotto e' uguale alla somma dei logaritmi.

Le scale sono logaritmiche, ovvero la posizione (in millimetri dall'inizio, se vuoi) sulla scala di un numero e' proporzionale al suo logaritmo (guarda caso, le scale non cominciano da zero...).

La spiegazione dell'utilizzo e' piu' chiara con un esempio.

Supponi di voler moltiplicare 2 x 3.

Fai scorrere la parte centrale fino a portare l'1 (il logaritmo e' zero, per cui e' l'origine della scala) sopra il due della scala piu' in basso.
A quel punto l'origine della scala centrale e' sul punto corrispondente al logaritmo di 2, per cui tutti i numeri sulla scala centrale (o meglio i loro logaritmi) si "sommano" al logaritmo di 2.

Quindi se guardi il 3 (log 3) sulla scala centrale noti che sotto c'e' il 6.

Quindi hai sommato il logaritmo di 3 al logaritmo di 2, trovando il logaritmo di 6.

Capito il concetto, lo dimentichi e ti ricordi che per moltiplicare 2 x 3 porti l'1 sopra il due e vai a vedere sotto il 3.

Se devi moltiplicare 205 x 36 porti l'1 sul punto intermedio tra 2 e 2.1 (quindi su 2.05 - 2.045 sara' un po' prima, 2.055 un po' dopo, ecc.) e vai a vedere cosa c'e' sotto 3.6. Poi aggiungi gli zeri (o sposti le virgole) per avere il risultato giusto. Il regolo ti da' le cifre. Zeri e virgole sono a tua cura.

La lente serve per poter leggere meglio il risultato (per vedere cosa c'e' sotto 3.6 sposti la lente su 3.6 e il filo verticale ti aiuta a leggere con piu' precisione sulla scala sotto).

Se devi dividere 5 / 4 segui il procedimento inverso: porti il 4 sopra al 5 e vai a vedere cosa c'e' sotto l'1.
Detto cosi' sembra complicato, ma se pensi che trovare il risultato di 5/4 significa trovare il numero che moltiplicato per 4 da' 5 e' facile.
Supponendo di dover fare 1.25 x 4, porteresti l'1 sopra 1.25 e andresti a vedere cosa c'e' sotto il 4. Be', per la divisione hai portato il 4 sopra il 5 e sei andato a vedere dove hai spostato l'1.

Le scale sopra riportano i quadrati di quelle sotto e le usi con la lente. Se porti la lente sul due della scala sotto, sopra sei sul 4, e cosi' via. Se cerchi il numero sopra, sotto trovi la radice (per forza).
Di nuovo, trovi le cifre e aggiusti zeri o virgole.

Se provi mentre leggi dovrebbe essere facile.

Con un po' di pratica non dovrebbe esserti difficile leggere 3, 4 o anche 5 cifre significative.
Grazie per la spiegazione

Adesso devo fare un po' di pratica...
__________________
MacBook Pro Retina 15" 2.3Ghz 16 GB Ram SSD 512 GB
montegentile è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Le 18 offerte Amazon del weekend, senza ...
Galaxy S25 Ultra 512GB sotto i 1.000€ su...
Vi piace l'iPhone nero? Su Amazon sono s...
MacBook Air M4 16GB/256GB e 16GB/512GB s...
4 portatili per risparmiare tanto ed ess...
San Marino multa TikTok: non controllano...
Dreame e Roborock in saldo su Amazon: ro...
Pazzesco su Amazon: crollano i prezzi de...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v