Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-04-2005, 15:47   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/14500.html

LinkSys presenta il kit WAPPOE12 che semplifica l'installazione di reti wireless, infatti l'alimentazione dei dispositivi avviene attraverso il cavo di rete ethernet

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2005, 15:51   #2
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6648
wowowow notizione...
questi gingilli esistono da una vita e mezza e Linksys si sveglia ora?
Ottimo...
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2005, 16:13   #3
Cimmo
Senior Member
 
L'Avatar di Cimmo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
Probabile che usino 4 cavi per i dati 10/100 e i rimanenti 4 per la corrente?

Se si', non si rischiano interferenze?
Cimmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2005, 16:22   #4
luther_zero
Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Pavia
Messaggi: 210
C'è di buono che sono a 12V, la maggior parte di quelli in circolazione sono a 5V o a 9V. Comunque si, 4 per la corrente e 4 per i dati. Interferenze? No, visto che + e - vengono anch'essi attorcigliati, quindi non dovrebbero essercene di grandi. Anche il prezzo non è malaccio...
luther_zero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2005, 16:22   #5
NoX83
Senior Member
 
L'Avatar di NoX83
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Lombardia
Messaggi: 6065
Ma la compatibilità con qualsiasi altro router?
NoX83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2005, 16:24   #6
luther_zero
Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Pavia
Messaggi: 210
Purchè vada a 12V e l'amperaggio sia quello giusto, oppure che accetti tensioni multiple in ingresso. Per esempio i 3Com e molti D-Link accettano da 10V a 30V, poi regolano loro quello che gli serve.
Per questo citavo la storia dei 12V...
luther_zero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2005, 16:26   #7
Nikobeta
Senior Member
 
L'Avatar di Nikobeta
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Carpi (MO)
Messaggi: 307
+ probabile che disaccoppino la continua dalle frequenze dell'Ethernet tramite condensatori ed elettronica. Una specie di cross over passa basso per i 12V e passa alto per l'Ethernet, IMHO.
Nikobeta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2005, 16:27   #8
Lo ZiO NightFall
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Milano
Messaggi: 745
Al lavoro ho 20 AP della cisco da più di un anno che funzionano con i loro power injector, alimentati solo dal cat. 5; la differenza è che però la corrente la prendono dal cavo cat.5, senza bisogno dello sdoppiatore vicino all'AP, che cmq ha delle scomodità...
Per le interferenze nessun problema, le coppie (4) di cavi sono autoschermanti nei cat.5, essendo "attorciliate"
Lo ZiO NightFall è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2005, 16:30   #9
Cimmo
Senior Member
 
L'Avatar di Cimmo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
Si so come sono fatti i cavi di cat.5, ma non sapevo che attorcigliandoli i cavi diventavano autoamticamente autoschermanti, non c'e' bisogno anche del rivestimento?
Cimmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2005, 16:46   #10
jb007
Senior Member
 
L'Avatar di jb007
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: (TO)
Messaggi: 389
bah... io ho fatto questo..
http://www.nycwireless.net/poe/

e non so quanto costino questi adattorini, ma sicuramente di più... inoltre la comodità del poe è come dice giustamente Lo ZiO NightFall è quella di avere gli apparati che prendono corrente attraverso l'rj45, altrimenti non hanno un granchè senso (a meno di ap piazzati sul tetto dove non arriva corrente ovviamente
jb007 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2005, 18:56   #11
khael
Senior Member
 
L'Avatar di khael
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11096
Non ne avevo mai sentito parlare...
ma mi era gia' saltata in mente come idea...fino a ke usiamo solo 100mb si puo' fare senza problemi..
ma la domanda ke mi facevo (e faccio tuttora) non c'e' riskio ke i cavi prendano fuoko?
cioe' il filo di un cavetto e' microscopico...se ne prendi uno della corrente e' di diametro 10 volte maggiore! se poi pensi ke sta acceso 24h@24h....capito ke passano da 12 ai 30v...pero' boh!
ditemi se dico una cavolata ke nn sono esperto di elettronica =)
khael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2005, 19:23   #12
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11738
In parte hai ragione, il calore e' provocato dall'effetto joule, il filo anche se di buon conduttore funge da resistenza dissipando calore...

un filo di sezione ampia e lunghezza ridotta fa passare molto bene la corrente al contrario di un filo molto lungo e sottile come in questo caso...

Tuttavia la faccenda della differenza di potenziale (i volt) sono comodi in quanto si fa un discorso inverso... ovvero per portare una carica se tu aumenti la differenza di potenziale ad esempio usi 30 volt invece dei 12, diminuisci la corrente in transito in contemporanea (che con la resistenza interna del filo caratteristica del materiale conduttore di dissipa come calore) e diminuisci quest'effetto...

Per questo motivo i cavi della tensione hanno appunto tensioni elevatissime, per la quantita' di corrente che devono portare prenderebbero fuoco se avessero basso voltaggio...

Io penso che i cavi ethernet possano trovarsi in situazioni di voltaggi leggermente + elevati per non rompersi... senza esagerare cmq e nn garantisco su tutti i fili :P se sono costruiti come a volte ne ho visti io o si spakka il filo oppure pija foco...

Sicuro venderanno cavi + certificati per queste operazioni ^^

Infatti guarda i porcelloni che belle tensioni alte usano ora che ho visto uno screen


E qua puoi anche vedere un calcolatore di caduta di voltaggio e dissipazione di potenza in funzione della distanza e altri fattori ^^
http://www.gweep.net/%7Esfoskett/tech/poecalc.html

Ultima modifica di Rubberick : 28-04-2005 alle 19:29.
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2005, 19:45   #13
robbie85
Senior Member
 
L'Avatar di robbie85
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Provincia di Milano
Messaggi: 755
Secondo me piuttosto che spendere 68 euro per qualcosa spacciato come novità, uno dotato di pazienza, crimpatrice e saldatore se lo fa da se.
robbie85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1