Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-03-2005, 15:46   #1
ax89
Senior Member
 
L'Avatar di ax89
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2066
[AMD Athlon Thunderbird] Overvolt necessario......

Salve a tutti,
per spingere di + in OC la mia bella CPU Athlon Thunderbird devo a quanto pare salire di volts in Vcore. Non sono un fortunato possessore di una mobo con FSB a 133 mhz (in realtà è il mio chipset VIA Apollo KT133 a non supportarlo). Considerando quanto prima detto, ho impostato il FSB al massimo ottenibile (110 Mhz).
Il problema è che non sale + di 990 Mhz (o al max 997 @ 105 x 9.5 NON TESTATO): mi potete dire perchè ??? Può salire di + in qualke altro modo ??? Maggiori kiarimenti + in basso (un po' alla volta posto i risultati dei test). COMMENTATE PER FAVORE!

Inoltre:

-- Se qualcuno conosce dei siti in cui è spiegato tutto per fila e per segno sui ponticelli della mia CPU (cosa ad esempio succede modificando i contatti dei ponticelli L5 o L2) lo scriva qui, mi serve!!!!!!! --

ALTRA PRECISAZIONE:
1) La mobo è una ASUS A7V-E

2) con CPU-Z 1.28 mi viene rilevata una tensione al processore di soli 1,147 Volts: come mai ???

3) ALIMENTATORE DA 500 WATT (non di marca, però)

P.S: domanda da 100000 pistole: il mio athlon supporta il bus a 133 mhz o soltanto a 100 ??? E a 166 (anke se sembrerebbe un po' azzardato) ???

SAPPIATE KE MOMENTANEAMENTE SONO CON QUESTA MOBO, MA APPENA ARRIVANO LE MEMORIE DDR METTO TUTTO SU UNA BELLA ASROCK K7VT4A+ e vai con i 133 e + se possibile.

Se avete delle DDR (ma anke delle vga ATI RADEON) da vendere, postate pure qui:

http://forum.hwupgrade.it/showthread...hreadid=905998

Ultima modifica di ax89 : 29-03-2005 alle 22:18.
ax89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2005, 16:14   #2
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
la cpu supporta non ufficialmente il bus a 133
il problema è che un 900mhz non sale granchè meglio sarebbe stato un 1000 axia o avya
__________________
.
checo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2005, 21:20   #3
ax89
Senior Member
 
L'Avatar di ax89
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2066
dimenticavo: meglio settare il moltiplicatore dalla cpu o dalla mobo ? quale delle due va meglio ???
ax89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2005, 21:33   #4
ax89
Senior Member
 
L'Avatar di ax89
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2066
aggiungo anche questa:
ax89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2005, 23:13   #5
ax89
Senior Member
 
L'Avatar di ax89
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2066
aggiungo anche una cosa:

a 1045 Mhz (110 x 10.5 o 110 x 9.5) la temperatura rilevata DAL BIOS è sostanzialmente allineata rispetto a quella a 990 Mhz (110 x 9.0), cioè 44~47 in idle (ke peraltro l'ho lasciato un pochino per provare). Ripeterò questo test domani per vedere a freddo cosa succede (infatti il pc è acceso da un pezzo). In full load non posso misurare la temp esatta. Se riesco a rilevare la temp in full load @ 990 Mhz posto e vi faccio sapere.
Ciao e Buona Pasqua a tutti!

Ultima modifica di ax89 : 26-03-2005 alle 23:17.
ax89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2005, 12:14   #6
ax89
Senior Member
 
L'Avatar di ax89
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2066
Sono di nuovo io. Non prendete questi mini post come scusa x uppare. Il fatto è che mi è sorto in mente un dubbio. Se la cpu va a 110 x 9.0 ed è stabile può esserlo anche a 100 x 10.0 o 100 x 10.5 ???
E' più performante comunque a 1000 Mhz (ottenuti da 100 x 10.0) o a 990 Mhz (110 x 9.0), anche se la differenza è minima??? Mi pare di aver letto ke a parità di frequenza è meglio quella con FSB + alto. Confermate ??? Vale detta affermazione anke x i 1050 Mhz (100 x 10.5) ????
ax89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2005, 23:44   #7
ax89
Senior Member
 
L'Avatar di ax89
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2066
arrivano finalmente le prove pratiche:

allora, riassumiamo così:

a) NOTATO GLOBALMENTE che dal moltiplicatore 11x in poi (fino a 12.5x - anche se non direttamente provati 12x e 12.5x) il pc non boota con nessuna frequenza di bus disponibile e utilizzata (prove con FSB @ 100, 103, 105 e 110).

b) APPURATO CHE IL MOLTIPLICATORE a 10x e a 10.5x è TALE E QUALE rispettivamente a quello con 9x e 9.5x in tutte

IN TUTTE LE PROVE, ho ottenuto un solo risultato migliore, non migliorabile neanche abbassando la ram da 146 a 110 Mhz - ma senza aver diminuito i timings rimasti tutti a 2-2-2, ma solo teoricamente, senza dei test software che lo dimostrino (non ho neanke bootato winxp x provare, ma lo farò).

QUESTO E' IL RISULTATO MAX DELLE PROVE: 997 Mhz con FSB @ 105 e moltiplicatore settato a 9.5x (il resto è uguale all'OC attuale, tranne la frequenza del bus PCI, ke a 105 è di 35 Mhz, mentre a 110 è a 36.67 Mhz, e FORSE anke quella del bus AGP, ke devo verificare).

TEORICAMENTE migliore di quello attuale: 990 Mhz con FSB @ 110 e moltiplicatore settato a 9x

Anke se non ho fatto prove pratiche su winxp, secondo voi qual'è dei due il migliore ???

Da notare ke a 100 x 10.5 NON dava 1050 Mhz ma solo 950, come pure a 100 x 10, ke dava sempre 950 Mhz (fatto un po' strano).

Altra nota: con il BIOS la freq. delle RAM è di 146 mhz, mentre con CPU-Z di 143.3.

AL MOMENTO TUTTO QUI. La prox volta testo queste due velocità e provo con l'overvolt della cpu (il Vcore dal bios è: 1,81 volt) x vedere di trovare il max ottenibile, ma pare ke con il molti devo fermarmi a 9.5x (contro i 9x di default). Cmq, sempre da tener in conto l'arrivo della nuova MB (AsRock K7VT4A+).

Ciauz!
__________________
Notebook Acer Aspire 5920G modded: Intel Core 2 Duo T9500, NVIDIA GeForce GT 240M 1 GiB DDR3, Hitachi TravelStar 7K1000 1 TB, Corsair VS 2 x 4 GiB DDR2-800, Optiarc AD-7630A & Intel 7260 AC Dual Band.
ax89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2005, 12:26   #8
ax89
Senior Member
 
L'Avatar di ax89
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2066
Overvolt OK !!!!!!!

Benissimo. Pare ke la modifica ai contatti dei ponticelli L7 abbia avuto i suoi benefici. Anke se con una certa perplessità, la modifica ha funzionato a dovere. Ma un dubbio mi assale:

Vcore: PRIMA DELLA MODIFICA AVEVO QUESTI RILEVAMENTI:

On-Die (cioè direttamente sulla cpu stessa): 1,75 V
BIOS: 1,81 V
CPU-Z: 1,147 V (e a volte, ma + di rado, 1,135 V)
MBM5.3.7.0: 1,20 V (Vcore 0), 1,16 V (Vcore 1)

DOPO DELLA MODIFICA, HO INVECE QUESTI RILEVAMENTI:

On-Die: 1,85 V
BIOS: 1,91 V
CPU-Z: 1,207~1,219 V (oscilla di frequente)
MBM5.3.7.0: 1,28 V (Vcore 0), 1,18 V (Vcore 1)

Mi sembrano un po' sballati, tranne quello del BIOS (anke se differisce di + 0,5 V). Cmq, la temp non si è alzata molto (+1~3 C°), dato ke potrebbe avere a ke fare con la pulizia della CPU (ho tolto TUTTE LE ETICHETTE ed in + pulito il core dai residui di pad termico) e del dissipatore (a parte l'indicibile quantità di polvere, ho anke rimosso il pad termico dalla base). NON HO AGGIUNTO PASTA TERMOCONDUTTIVA, e per quanto non sia molto consigliato, ho visto ke le temp non sono salite di molto (quindi avrò un po' di sicurezza in +).

DOPO AVER PULITO IL CORE, riporto I CODICI STAMPIGLIATI SULLA CPU:

A0900AMT3B
AQGA0109SPCW
95097550349

Ora provo a salire di nuovo di frequenza e fare il test per comparare le velocità dette prima.
__________________
Notebook Acer Aspire 5920G modded: Intel Core 2 Duo T9500, NVIDIA GeForce GT 240M 1 GiB DDR3, Hitachi TravelStar 7K1000 1 TB, Corsair VS 2 x 4 GiB DDR2-800, Optiarc AD-7630A & Intel 7260 AC Dual Band.
ax89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2005, 00:08   #9
ax89
Senior Member
 
L'Avatar di ax89
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2066
Problemi eccessivi :((

Ragazzi, che sfiga!
Sarà perchè ho messo il dissy sulla cpu SENZA PASTA TERMICA, sarà x il Vcore, ma cmq ho visto con mio enorme dispiacere ke la cpu non funziona molto bene. Con sistema operativo caricato (non in full load) ho notato solo oggi tantissimi reset spontanei della macchina (mah.....). Morale della favola:

A) Ho rimesso il Vcore a 1,75.
B) Sto comperando un nuovo dissy (ammazza ma levandogli il pad termico [con Vcore @ default] la temperatura in idle è + bassa di 1~2 C° circa!)



Aspettando il dissy e le DDR, ormai.....
__________________
Notebook Acer Aspire 5920G modded: Intel Core 2 Duo T9500, NVIDIA GeForce GT 240M 1 GiB DDR3, Hitachi TravelStar 7K1000 1 TB, Corsair VS 2 x 4 GiB DDR2-800, Optiarc AD-7630A & Intel 7260 AC Dual Band.
ax89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
Ha fatto il giro del mondo in pista in m...
MacBook Air 2025 con chip M4 a 949€ in t...
GeForce RTX 5070 introvabili? ASUS spieg...
Il primo "musicista AI" ha fir...
Sovraccarico da AI: bot intelligenti sem...
Google smentisce: nessun allarme di sicu...
L'immagine del telescopio spaziale James...
Marte potrebbe aver subito diversi grand...
Mortal Kombat 2: il film con Karl Urban ...
Meta sta bannando migliaia di account e ...
Tesla China taglia già il prezzo ...
L'intelligenza artificiale sta riducendo...
Salesforce ha tagliato 4.000 posti nel s...
Xiaomi continua di slancio: ad agosto co...
La community batte gli sviluppatori: FSR...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v