Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Modding

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-03-2005, 11:46   #1
lucignolo_one
Senior Member
 
L'Avatar di lucignolo_one
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Ancona
Messaggi: 1103
potenziometro per neon

Mi stavo chiedendo se si potesse utilizzare per esempio questo:

per regolare l'intensita dei neon oppure led oppure delle luci in genere!!!



byezz
__________________
Ho concluso con dannyb,zebra3,tone8,vitalozzo2005
HW CAMPAGNOLI CLUB -avvistatore di lepri-
lucignolo_one è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2005, 12:07   #2
H-BES
Senior Member
 
L'Avatar di H-BES
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Torino
Messaggi: 2951
i led penso di si, il neon ho paura che se passi meno corrente all'inverter faccia storie.
O si spegne o si brucia, ma e' un ipotesi eh, puoi sempre provare!

Io ne ho 5 o 6 di quei potenziometri, se mi presti un neon 12v provo

Saluti
BES
__________________
Bessone Home Page - www.bessone.to.it -> .org -> .net -> .eu -> .name
Radio Riot - www.radioriot.org
My Wii: 3703.7320.7728.9050 - CIAO ATOS
H-BES è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2005, 14:36   #3
MIKIXT
Senior Member
 
L'Avatar di MIKIXT
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Verona
Messaggi: 12208
dove li hai presi (i potenziometri) ?
MIKIXT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2005, 15:02   #4
H-BES
Senior Member
 
L'Avatar di H-BES
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Torino
Messaggi: 2951
Un paio ereditati nel veeeeeeeecchissimo ordine collettivo da noiseblocker, erano con le ventole retail.

Gli altri li ho presi un mesetto fa con altre cose da caseking.

Saluti
BES
__________________
Bessone Home Page - www.bessone.to.it -> .org -> .net -> .eu -> .name
Radio Riot - www.radioriot.org
My Wii: 3703.7320.7728.9050 - CIAO ATOS
H-BES è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2005, 17:48   #5
Keicchan
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 311
ora nn ricordo PRECISAMENTE come funzioni un neon.. ma cmq non e' come una lampadina oun led normale.. il neon O FA LUCE o NON LA FA... massimo massimo puo andare a intermittenza irregolare se gli arriva meno corrente (quando l' energia e' abb per "fare reazione luminosa" fa luce poi torna a spegnersi)

ps. non ricordo proprio la precisa teoria dietro al funzionamento di un neon... non riesco a spiegarlo meglio di cosi
Keicchan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2005, 18:09   #6
H-BES
Senior Member
 
L'Avatar di H-BES
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Torino
Messaggi: 2951
ottima tecnica!

Cmq penso che il neon fosse diverso da una lampadina era chiaro a tutti eh...

Il fatto e' che la potenza al massimo devi toglierla prima dell'inverter, e all'inverter la cosa non piace di sicuro...

Saluti
BES
__________________
Bessone Home Page - www.bessone.to.it -> .org -> .net -> .eu -> .name
Radio Riot - www.radioriot.org
My Wii: 3703.7320.7728.9050 - CIAO ATOS
H-BES è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2005, 18:27   #7
alphacentaury79
Bannato
 
L'Avatar di alphacentaury79
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Usa
Messaggi: 1231
Quote:
Originariamente inviato da Keicchan
ora nn ricordo PRECISAMENTE come funzioni un neon.. ma cmq non e' come una lampadina oun led normale.. il neon O FA LUCE o NON LA FA... massimo massimo puo andare a intermittenza irregolare se gli arriva meno corrente (quando l' energia e' abb per "fare reazione luminosa" fa luce poi torna a spegnersi)

ps. non ricordo proprio la precisa teoria dietro al funzionamento di un neon... non riesco a spiegarlo meglio di cosi

non diciamo minchiate per favore...

Faccio l'elettricista da un po' e neon dimmerati ne ho montati un casino... tutto sta nel reattoire elettronico..

i neon per modding invece non mi risulta che si possano dimmerare...


Mi spiace
alphacentaury79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2005, 09:04   #8
lucignolo_one
Senior Member
 
L'Avatar di lucignolo_one
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Ancona
Messaggi: 1103
ok grassie a tutti............saltata l'ipotesi del neon passiamo a quella dei led!!!

qualcuno può postare uno schemino che permetta la regolazione dell'intensità di luce di un led tramite il potenziometro???

A proposito............un potenziometro a filo può andare bene per questo lavoro???

thanks to all
__________________
Ho concluso con dannyb,zebra3,tone8,vitalozzo2005
HW CAMPAGNOLI CLUB -avvistatore di lepri-
lucignolo_one è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2005, 12:32   #9
Lukez84
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Messina
Messaggi: 497
emh... ti posso dire che giorni fa ho provato a collegare una ventola 80X80 con dei led colorati, inizialmente sembrava essere tutto ok fino a quando i led hanno incominciato a lampeggiare e la ventola si è fermata:
potenziometro bruciato

Non so se magari riesce a reggere solo i led cmq spero ti sia utile la mia info

ciao
__________________
My PC: Barton 2500+@3200+|A7V880|2*256MB PC3200 A-Data -5b|Geforce4 MX|SB Audigy Platinum Ex
Ho trattato felicemente con: Alessoni,Barto2,Ilvise,Necromachine,Sawato Onizuka,tetz,Toshiman,bo615,Shark2,mastla,DioSpada,BBABBA',Wolf3.
Lukez84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2005, 13:52   #10
H-BES
Senior Member
 
L'Avatar di H-BES
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Torino
Messaggi: 2951
di solito sui potenziometri c'è scritto quanto reggono... quello sembra del tutto simile ai miei, e reggono 4 Watt.

Saluti
BES
__________________
Bessone Home Page - www.bessone.to.it -> .org -> .net -> .eu -> .name
Radio Riot - www.radioriot.org
My Wii: 3703.7320.7728.9050 - CIAO ATOS
H-BES è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2005, 18:39   #11
lucignolo_one
Senior Member
 
L'Avatar di lucignolo_one
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Ancona
Messaggi: 1103
Quote:
Originariamente inviato da H-BES
di solito sui potenziometri c'è scritto quanto reggono... quello sembra del tutto simile ai miei, e reggono 4 Watt.

Saluti
BES
Sinceramente mi sembrano un po pochini 4W
....................cmq per inciso:io non ho quei potenziometri li............ho postato la foto solo per un esempio!!!


per lo schema di collegamento potenziometro-led nessuno mi aiuta???
__________________
Ho concluso con dannyb,zebra3,tone8,vitalozzo2005
HW CAMPAGNOLI CLUB -avvistatore di lepri-
lucignolo_one è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2005, 21:00   #12
andrineri
Senior Member
 
L'Avatar di andrineri
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: udine
Messaggi: 1123
l'alimentatore del neon regola automaticamente la tensione di uscita con un feedback (avvolgimento aggiuntivo sul trasfo), quindi se scende la tensione di alimentazione il trasformatorino viene alimentato con un duty cycle maggiore (onda per + tempo attiva), in modo da fornire sempre la stessa potenza.
se devi limitare la luminosità del neon, varia la capacità del condensatorino in serie alla lampada (dovrebbe essere un ceramico da 1-4nF 2kV), sostituendolo con uno di capacità differente. Non fare cablaggi lunghi, alla frequenza di lavoro dei neon avresti solo problemi.

spero di essere stato chiaro
Andrea
__________________
Asrock x79 Extreme6 | Intel Xeon E5-1650 | 24Gb ECC DDR3 | MSI GTX 1660 6Gb | Enermax Modu82+ 525w | Asus Xonar DX | Philips 325E1C 32" | Indiana Line TH260
andrineri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2005, 11:48   #13
lucignolo_one
Senior Member
 
L'Avatar di lucignolo_one
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Ancona
Messaggi: 1103
Quote:
Originariamente inviato da andrineri
l'alimentatore del neon regola automaticamente la tensione di uscita con un feedback (avvolgimento aggiuntivo sul trasfo), quindi se scende la tensione di alimentazione il trasformatorino viene alimentato con un duty cycle maggiore (onda per + tempo attiva), in modo da fornire sempre la stessa potenza.
se devi limitare la luminosità del neon, varia la capacità del condensatorino in serie alla lampada (dovrebbe essere un ceramico da 1-4nF 2kV), sostituendolo con uno di capacità differente. Non fare cablaggi lunghi, alla frequenza di lavoro dei neon avresti solo problemi.

spero di essere stato chiaro
Andrea
propongo una laurea ad honorem(si scrive così???) per andrineri!!!
Diciamo che io ho problemi a staccare una spina dalla presa quindi il tuo discorso è ARABO
...................e correggimi se sbaglio dovrebbe anche essere complicatino da mettere in pratica

grazie lo stesso...........ti giuro che mi sono impegnato per cercare di capire quello che hai detto


p.s.:aspetto ancora qualcuno per il circuitino per la regolazione di intensità dei LED!!!


BYE
__________________
Ho concluso con dannyb,zebra3,tone8,vitalozzo2005
HW CAMPAGNOLI CLUB -avvistatore di lepri-
lucignolo_one è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2005, 19:22   #14
andrineri
Senior Member
 
L'Avatar di andrineri
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: udine
Messaggi: 1123
ok... in serie al neon c'è un condensatorino (disco arancione o blu con 2 pin), più piccolo è e meno correte passa.

x i led usa la legge di ohm, sottrai alla tensione di alimentazione la caduta del led (2,2v x i led rossi e 3,6v per quelli blu-verdi-bianchi) e dividi x la corrente che vuoi che passi nel led (15-20mA è lo standard).

per alimentare un led bianco a 20mA dalla 12v otterresti: (12v-3,6v)/0,02A = 420 ohm. ne monti una da 470 o 390 1/2w (poichè 0,02^2*420 = 0,17w, è meglio usare resistenze ben dimensionate per evitare di farle diventare bollenti)

ricapitolando:

r = (Vali - Vled)/Iled (in ohm)
Pr =I*I*r (in watt)

dove Vali è la tensione di alimentazione, Vled è la caduta sul led, Iled è la corrente che vuoi far pessare nel led.

ciao
Andrea
__________________
Asrock x79 Extreme6 | Intel Xeon E5-1650 | 24Gb ECC DDR3 | MSI GTX 1660 6Gb | Enermax Modu82+ 525w | Asus Xonar DX | Philips 325E1C 32" | Indiana Line TH260
andrineri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2005, 22:52   #15
matadar
Senior Member
 
L'Avatar di matadar
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Massafra (TA)
Messaggi: 382
Anchio voglio diminuire l'intensità di luminosità di 2 neon. Ho già provato ad alimentarli a 5V invce che a 12V (ho scambiato i fili del molex) e quello che ne ho ottenuto, strano ma vero, è che i 2 neon collegati entrambi a un solo inverter si sono illuminati a metà. La metà illuminata è quella collegata al filo. A questo punto ho pensato di alimentare l'inverter con 9V o giù di li. Stavo pensando a una resistenza, ma ho trovato appunto un potenziometro che penso di montare a giorni. Ti faccio sapere qual'è il risultato, sperando di non rompere tutto.
__________________
Ho fatto affari con: rera, Wilson, lamerone, carlada (2), lorenzo999, andrea71, niko0, neongio, D@vide(la trattativa + incasinata)
Modding in progress - Asus A7V8X|AMD Athlon XP 1700+@2400+|30°C con Ybris Hf1.6|Ram 512MB|HD 80GB Seagate Barracuda 7200.7|ATI Radeon AIW 9800se|Audigy 2|Logitech Formula Force GP
matadar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2005, 16:57   #16
lucignolo_one
Senior Member
 
L'Avatar di lucignolo_one
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Ancona
Messaggi: 1103
ok aspetto tue notizie!!


byez
__________________
Ho concluso con dannyb,zebra3,tone8,vitalozzo2005
HW CAMPAGNOLI CLUB -avvistatore di lepri-
lucignolo_one è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2005, 17:53   #17
andrineri
Senior Member
 
L'Avatar di andrineri
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: udine
Messaggi: 1123
Quote:
[b]ma ho trovato appunto un potenziometro che penso di montare a giorni
attento che i potenziometri ben che vada dissipano 1w... vai di LM317 o 7809... più semplice e sicuro!
__________________
Asrock x79 Extreme6 | Intel Xeon E5-1650 | 24Gb ECC DDR3 | MSI GTX 1660 6Gb | Enermax Modu82+ 525w | Asus Xonar DX | Philips 325E1C 32" | Indiana Line TH260
andrineri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2005, 11:15   #18
matadar
Senior Member
 
L'Avatar di matadar
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Massafra (TA)
Messaggi: 382
Finalmente ho attaccato il potenziometro e funziona. L'unico inconveniente è che come aveva ben detto ...
Quote:
Originariamente inviato da andrineri
attento che i potenziometri ben che vada dissipano 1w... vai di LM317 o 7809... più semplice e sicuro!
... il potenziometro scalda molto , stava per fondersi e ho spento il neon per non far casini. Devo provare con quelli detti da andrineri. In alternativa avevo trovato su un sito il metodo di ottenere i 7V senza potenziometri, ma dello stesso molex. Il metodo consisteva sempre nell'alimentare il neon con 12V però invece di attaccare la massa (filo nero) si sostituiva con i 5V provenienti sempre dal molex; così la differenza di potenziale ai capi del neon è di 7V. Provo questa strada?
__________________
Ho fatto affari con: rera, Wilson, lamerone, carlada (2), lorenzo999, andrea71, niko0, neongio, D@vide(la trattativa + incasinata)
Modding in progress - Asus A7V8X|AMD Athlon XP 1700+@2400+|30°C con Ybris Hf1.6|Ram 512MB|HD 80GB Seagate Barracuda 7200.7|ATI Radeon AIW 9800se|Audigy 2|Logitech Formula Force GP
matadar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2005, 13:24   #19
MIKIXT
Senior Member
 
L'Avatar di MIKIXT
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Verona
Messaggi: 12208
i 7v ottenuti incrociando i fili possono danneggiare gravemente l'alimentatore (e pure quello che c'è attaccato!)

io non rischierei...
MIKIXT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2005, 14:57   #20
matadar
Senior Member
 
L'Avatar di matadar
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Massafra (TA)
Messaggi: 382
Quote:
Originariamente inviato da MIKIXT
i 7v ottenuti incrociando i fili possono danneggiare gravemente l'alimentatore (e pure quello che c'è attaccato!)

io non rischierei...
Ecco era quello che temevo. Grazie per avemi avvertito, già me ne sono partiti 2 di ali
Quindi rimane solo la soluzione di usare i potenziometri LM317 o 7809, sapete quanto dissipano questi? Dai conti fatti, spero bene, servirebbe dissipare 2 o max 3 W
__________________
Ho fatto affari con: rera, Wilson, lamerone, carlada (2), lorenzo999, andrea71, niko0, neongio, D@vide(la trattativa + incasinata)
Modding in progress - Asus A7V8X|AMD Athlon XP 1700+@2400+|30°C con Ybris Hf1.6|Ram 512MB|HD 80GB Seagate Barracuda 7200.7|ATI Radeon AIW 9800se|Audigy 2|Logitech Formula Force GP
matadar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Redmi Note 15 Pro+: batteria più piccola...
Amazon, un weekend di svendite lampo, ta...
Tutte le offerte sui portatili: tre tutt...
Macchie addio per sempre: SpotClean ProH...
Smartphone con batteria da 8.000 mAh? On...
Dreame L10s Ultra Gen 2 al minimo storic...
Apple TV+ ora costa di più: il ca...
Ecco i 2 mini PC migliori di Amazon: 369...
L'amministrazione Trump investe in Intel...
Google dice addio ai tablet? Le priorit&...
La NASA e IBM hanno annunciato il nuovo ...
Nikon ha annunciato l'obiettivo per foto...
Il Trump Phone non esiste? Per ora ci so...
Le canzoni di Spotify arrivano nelle Sto...
Il governo cinese svela i sussidi erogat...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v