Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scuola, lavoro e diritto (forum chiuso)

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-03-2005, 12:39   #1
samu76
Senior Member
 
L'Avatar di samu76
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: trento
Messaggi: 1318
Yaaaaaaaaaaaaaa...troppi soldi ha la scuola!!!!

Questo è un semplice sfogo contro il mondo della scuola, o meglio, contro chi ha in gestione i soldi (pubblici--praticamente anche miei!) e chi, come prof, tecnici incompetenti, presidi etc, tendono a voler i software a pagamento, perchè li ritengono migliori, e hardware d'ultima generazione perchè cosi i pc vanno meglio!!!!


cavolo...
sto facendo di tutto per cercar di portare l'open source, e cmq applicazioni free sui pc di scuola....
è dura...ci si scontra con dei prof, che legati al word o excell si "rifiutano" di cambiare piattaforma...ma il bello è che nemmeno del classico programmino che usano, tutti i giorni, sanno usarne tutte le potenzialità!!!

Piu un programma costa..e piu è valido! grrrrrrr

Questo in pratica insegnano agli studenti...winkozzz e solo winkozz e programmi proprietari e costosi.... (e spiegano pure male cmq!!!)
Una scuola cmq, non si puo permettere di acqustare, per ogni pc, tutte le licenze, ed essere per cosi dire in regola, e per questo si hanno la meta dei pc "piratati"... e questo viene insegnato ai ragazzi...

Io sono un tecnico di lab di info..precario...la voce in capitolo è molto poca..ma la responsabilità è tanta!
Ora, ho messo un "ultimatum" ai prof, o si comprano tutte le licenze e ci si mette inregola...o si risparmiano i soldi e si cercano applicazioni di didattica alternativa e gratuita...

Per trovare le varie applicazioni, non posso fare tutto da solo, mi serve una mano dai singoli prof..ma sembrano essere abbastanza restii a "spendere" un ora del loro tempo settimanale per cercare di migliorare loro stessi e l'educazione che impartiscono agli studenti... ma cosa si puo pretendere, dopotutto, la maggior parte di loro sono anziani, o cmq del famoso 68, e la voglia a trasmettere le conoscenze agli alunni l'hanno sotto le scarpe!!!
E poi fanno gli scioperi in piazza perchè prendono poco!!!!! cazzo! 3000 euro al mese per 40 ore (totali) nemmeno settimanali e 2/3 mesi di ferie pagate all'anno!!!!

Grrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr......

Ed io mi dovrei sbattere per cercare di migliorare la situazione? Ebbene si! ci tengo al lavoro mio, a quello che faccio, e vorrei nel mio piccolo, cercar di fare entrare nella zucca (di prof e studenti, soprattutto nei primi) che esistono delle alternative...

Scusate questo sfogo..ma volevo evitare di tirare il collo a qualche prof idiota....


P.S.: una volta un prof, durante una sua lezione di pseudo informatica, vedendo me vicino ad un ragazzino straniero che cercavo di "insegnargli" ad usare il pc, mi risponde: "Lascia perdere con lui..tanto non capisce bene nemmeno l'italiano!".... e questo è un prof!!!!


P.P.S.: Se sapeste darmi qualche link riguardo applicazioni free di didattica, me li potreste dare?
Sarei alla ricerca di strumenti per la matematica e la geometria, applicazioni che devono andare solo sotto windows però...

ad ora per matematica si usa MSWlogo, ma per geometria non ho trovato nulla solo Dr. Geo, ma va solo su linux (è per evitare l'acquisto di cabrì)

cmq, se avete idee o link in merito vi ringrazio molto... e contribuirete pure voi al risparmio di denaro pubblico


************

Il problema nelle scuole, è : o che hanno troppi soldi, come nel mio caso, o troppo pochi!!
__________________
<<giovani oggi bagnati, domani forse raffreddati....>>
Papa Giovanni Paolo II - Aprile 1995 Trento
Concluso positivamente con: 055, giankyfava, iceone, carocavallo
samu76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2005, 13:20   #2
BadMirror
Senior Member
 
L'Avatar di BadMirror
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Firenze
Messaggi: 1334
Capisco il problema e purtroppo è così spesso e volentieri, almeno a quanto ricordo io al liceo si spendevano molti soldi e l'utilizzo (intelligente/utile) delle macchine era quasi pari a zero (anzi, levo il quasi)

Non capisco questa però:

Quote:
E poi fanno gli scioperi in piazza perchè prendono poco!!!!! cazzo! 3000 euro al mese per 40 ore (totali) nemmeno settimanali e 2/3 mesi di ferie pagate all'anno!!!!
3000 euro al mese??? Ma in una scuola privata forse? A me risulta che i professori non prendano neanche la metà di quello che dici.

BadMirror è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2005, 15:04   #3
Scoperchiatore
Senior Member
 
L'Avatar di Scoperchiatore
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
3000 euro?? DOVE??? Corro a fare concorsi su concorsi!

Cmq, condivido il tuo sfogo, e ti consiglio scilab

http://scilabsoft.inria.fr/

E' praticamente l'equivalente (in scala meno raffinata) di Matlab. Molto potente, ma poco user-friendly.
Logicamente è utile per la matematica universitaria, ma le funzioni di matematica di base ci dovrebbero essere tutte (tipo presa a fattor comune, scompattazione di polinomi, mcd, etc...)

Per la geometria non saprei che consigliarti, io usavo Cartesio
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk

Io c'ero
Scoperchiatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2005, 15:17   #4
samu76
Senior Member
 
L'Avatar di samu76
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: trento
Messaggi: 1318
grazie per il link...controllerò


3000 euro li ho sparati....

la mamma di una mia amica è maestra elementare (anzianita sui 15 anni) e prende 2000 euro netti al mese

se fosse prof medie sarebbe di piu... superiori ancora di piu... non parliamo di quelli universitari poi

tieni conto anche del fatto che prendono i libri a prezzi stracciati se non gratuiti (libri scolastici)
ogni ora in piu di lezione che fanno, si beccano una botta di straordinari....

cmq il 3d non riguardava tanto il loro stipendio (anche se fa gola)....
__________________
<<giovani oggi bagnati, domani forse raffreddati....>>
Papa Giovanni Paolo II - Aprile 1995 Trento
Concluso positivamente con: 055, giankyfava, iceone, carocavallo
samu76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2005, 21:53   #5
BadMirror
Senior Member
 
L'Avatar di BadMirror
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Firenze
Messaggi: 1334
Quote:
Originariamente inviato da samu76
grazie per il link...controllerò


3000 euro li ho sparati....

la mamma di una mia amica è maestra elementare (anzianita sui 15 anni) e prende 2000 euro netti al mese

...
Ok, non per andare ot, ma imho la tua amica ti ha detto una palla o forse la madre lavora a una scuola privata. Nel settore pubblico non esiste che prende 2000 euro al mese, forse si è sbagliata e voleva dire 2 milioni, molto più probabile. Mia madre insegnava alle medie, dopo 35 anni prendeva ancora 2.4 milioni di lire mi sembra, forse pure qualcosa meno.

Per i programmi cmq credo che siano buoni quelli che ha consigliato Scop, da provare
BadMirror è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2005, 12:16   #6
samu76
Senior Member
 
L'Avatar di samu76
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: trento
Messaggi: 1318
no nuessuna palla.... e non è una scuola privata.... pubblica... forse è dovuto anche al fatto che è una provincia autonoma....

ho dato un occhiata al sito...mi sembra un po troppo complicato a vedere gli screenshot..cmq provvederò a scaricarlo e a provarlo... non ho avuto tempo, ho dovuto scornarmi con una prof che vuole comprare cabrì (30 licenze) grrrr... ed inoltre hanno comprato 4 lavagne "luminose" che scrivendoci sopra, lo scritto viene memorizzato in un computer (da acquistare) per poi poterlo recuperare in seguito (all occorrenza).... acquisto fatto contro il mio parere, per delle scuole medie ed elementari!!! ho detto loro che se pensano di portarmi via un pc dal lab di info si sbagliano..e che per l'utilizzo di tale attrezzatura, che se lo studi ed impari chi ha proposto l'acquisto!!!!! un occhio della testa sono costate e l'utilizzo finale che ne faranno, a parer mio, sarà quello di mera e semplice lavagna luminosa senza sfruttarne appieno le potenzialità!

e poi io mi preoccupo di cercar di acquistare un server "giusto" e non troppo costoso per il lab di info (ho aperto un link in generiche)....

ufff.... vabbè, presto ci saranno le vacanze di pasqua..almeno non avrò prof che mi girano intorno durante questi giorni
__________________
<<giovani oggi bagnati, domani forse raffreddati....>>
Papa Giovanni Paolo II - Aprile 1995 Trento
Concluso positivamente con: 055, giankyfava, iceone, carocavallo
samu76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2005, 14:28   #7
teddyfreek79
Bannato
 
L'Avatar di teddyfreek79
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 619
Dovresti chiedere nella ML di quelli di Linux Didattica
teddyfreek79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2005, 15:12   #8
samu76
Senior Member
 
L'Avatar di samu76
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: trento
Messaggi: 1318
ho scaricato e installato scilab... sembra veramente ottimo..ma mi sa che non è adatto ad una scuola media..ci vorrebbe una cosa un po piu "user friendly"...

linuxdidattica non è al momento raggiungibile...


pensavo anche a questo,
potrei scaricarmi una knoppix o altra distro live, modificarla mettendoci quelle applicazioni che possono servire per didattica...

esiste dr geo (ma non ho mai provato od altro) per la geometria ma gira solo sotto linux...

chissa... forse potrebbe funzionare
__________________
<<giovani oggi bagnati, domani forse raffreddati....>>
Papa Giovanni Paolo II - Aprile 1995 Trento
Concluso positivamente con: 055, giankyfava, iceone, carocavallo
samu76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2005, 04:38   #9
HolidayEquipe™
Senior Member
 
L'Avatar di HolidayEquipe™
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: GRRC010002
Messaggi: 1767
secondo me dovresti parlarne col dirigente scolastico...
non capisco perche' parli dei prof...
HolidayEquipe™ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2005, 11:37   #10
samu76
Senior Member
 
L'Avatar di samu76
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: trento
Messaggi: 1318
perchè il dirigente è un bip e se ne lava le mani

e alla fine sono i prof che usano il lab non il dirigente.... quello che vorrei io, è che i prof incominciassero a valutare le alternative gratuite (e valide) che offre il mercato (internet) e non stare sempre dell'idea che se il prodotto si paga (e molto) vale di piu... ma fino a quando la scuola, e la provincia, ha così tanti soldi a disposizione, non si ragionerà mai sul "risparmio e le alternative"...



ora linuxdidattica.org va....

sembra che abbiano fatto EduKnoppix... bene o male come volevo fare io..ho già visto che ha dr.geo ora vedo se hanno altri strumenti
__________________
<<giovani oggi bagnati, domani forse raffreddati....>>
Papa Giovanni Paolo II - Aprile 1995 Trento
Concluso positivamente con: 055, giankyfava, iceone, carocavallo
samu76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2005, 13:33   #11
teddyfreek79
Bannato
 
L'Avatar di teddyfreek79
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 619
Quote:
Originariamente inviato da samu76
sembra che abbiano fatto EduKnoppix... bene o male come volevo fare io..ho già visto che ha dr.geo ora vedo se hanno altri strumenti
EduKnoppix è una ottima distro...
teddyfreek79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2005, 14:24   #12
SaMu
Senior Member
 
L'Avatar di SaMu
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 991
Complimenti a te caro omonimo, le tue iniziative sono lodevolissime, fossero tutti come te la scuola italiana funzionerebbe meglio.
SaMu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2005, 17:47   #13
samu76
Senior Member
 
L'Avatar di samu76
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: trento
Messaggi: 1318
grazie a te... omonimo.. .... per i complimenti...

purtroppo io sono pure precario in quella scuola...fino al 31 agosto e poi in un altra... o nel privato se qualche ditta mi volesse assumere...ma sembra che dalle mie parti non vi sia richiesta di personale tecnico/informatico in genere..

cmq...

ho scaricato la iso, con nero mi da problemi di masterizzazione, ho usato alchool e me la masterizzata senza problemi...ma la distro non va
ora la sto riscaricando da un altro sito... ma oramai la masterizzo domani.. spero vada..se manco quella va, manderò una mail al sito per segnalare il problema
__________________
<<giovani oggi bagnati, domani forse raffreddati....>>
Papa Giovanni Paolo II - Aprile 1995 Trento
Concluso positivamente con: 055, giankyfava, iceone, carocavallo
samu76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2005, 12:40   #14
danige
Senior Member
 
L'Avatar di danige
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 4769
Re: Yaaaaaaaaaaaaaa...troppi soldi ha la scuola!!!!

Quote:
Originariamente inviato da samu76
hardware d'ultima generazione perchè cosi i pc vanno meglio!!!!
Mi scappa da ridere pensando che il pc più recente nelle scuole della mia zona è un P3 1Ghz con grafica integrata
danige è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2005, 16:40   #15
samu76
Senior Member
 
L'Avatar di samu76
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: trento
Messaggi: 1318
Re: Re: Yaaaaaaaaaaaaaa...troppi soldi ha la scuola!!!!

Quote:
Originariamente inviato da danige
Mi scappa da ridere pensando che il pc più recente nelle scuole della mia zona è un P3 1Ghz con grafica integrata
da una parte vi invidio almeno, credo, la gestione del denaro pubblico risulta piu oculata...


giovedi questo faremmo questa benedetta riunione coi vari prof... stamane parlavo con uno di essi, favorevole al free o cmq a risparmiare il piu possibile, e gli dicevo che se arrivano ad acquistare le licenze per Corell Draw, li metto sul giornale!!!

mi agito tanto..ma poi col 31 ago non lavorerò piu li (almeno credo) e la speranza è rivolta anche al tecnico che verrà dopo di me...
poi mi fa rifletter molto tutta questa faccenda... si ha uno "spreco" di denaro pubblico...ed io sono ancora precario
sembra che nella mia zona le figure informatiche non siano richieste se non hanno 20 anni di esperienza e disposte a lavorare per il minimo sindacale...ahhh e a tempo determinato
__________________
<<giovani oggi bagnati, domani forse raffreddati....>>
Papa Giovanni Paolo II - Aprile 1995 Trento
Concluso positivamente con: 055, giankyfava, iceone, carocavallo
samu76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2005, 11:10   #16
clasprea
Senior Member
 
L'Avatar di clasprea
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano (MI)
Messaggi: 2379
Complimenti per la determinazione!

Anche ascuola da me cercavano sempre di comprare computer super-nuovissimi, e questo per due motivi:
1) ogni tanto entrava un ladro e si rubava tutto (era molto facile entrare nelal scuola, non ci ho mai provato, ma credo che ci sarei riuscita senza problemi persino io!)
2) quando al liceo venivano i ragazzini delle medie li "attiravano" con la scusa di "guarda che bei computer che abbiamo".

Purtroppo, spesso e volentieri, è tutta una questione di marketing!!!
clasprea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2005, 18:03   #17
samu76
Senior Member
 
L'Avatar di samu76
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: trento
Messaggi: 1318
bene...

oggi abbiamo fatto la riunione con i vari prof che maggiormente usano i lab di info...

sono riuscito, diciamo, a far fare l'80% delle cose che volevo io anche se ho dovuto cedere su alcuni punti..vabbè, almeno hanno aperto un po gli occhi sul mondo free e sembra che siano disposti a utilizzare questi programmi free...

ho ceduto su un laboratorio... 11 PC completamente licenziati con Office, vb 6 e basta credo....

l'altro lab da 25 PC tutto free (open office, MSwlogo, e altri che si cercheranno con calma) ma verrà acquistato cabrì ii plus (900 euro totali credo...)

per i sist operativi non problem, siamo al 85% coperti con win xp prof ed home...

cmq, avevo fatto una tabellina molto veloce facendo vedere loro, nero su bianco, il costo di un pc licenziato come volevano loro ed uno totalmente free...

ho calcolato, ad occhio e croce, 36000 euro totali per 80 pc come volevano loro (ho un po barato a dir la verità, non ho fatto grandi ricerche sulle licenze cumulative ma se lo facevo dovevo cedere in piu punti )

di questi 36000 pero si devono tirar via 14400 euro circa di licenze per sist operativo perche gia in nostro possesso...

si sono un po calmati quando han visto le cifre.... e mi han pure chiesto: "ma come mai cosi tanto?" ed io: " perchè non vi è solo una scuola, ma 4 da gestire, indi per cui i soldi lievitano... non esistete solo voi :P"


poi si parlava del piu e del meno e poi ho proposto che ogni singolo prof dedicasse un po del suo tempo nella ricerca di software libero, io sono disposto a dare una mano, nel limite del mio tempo, alla ricerca e studio/smanettamento dei vari prodotti trovati...

mi risp una prof:"ma non è semplice questa ricerca,devo pure farla a casa mia..e non mi pagano! almeno ci sta gia il prodotto a pagamento e non si perde tempo a cercalo!"
io:"se la ragioni cosi, io finite le mie 18 ore di lavoro me ne sbatto il cazzo di cercare prodotti alternativi...."
lei:"ma poi bisogna anche studiarselo..."
io:"pure quello a pagamento..."
lei:"ma è un programma conosciuto e se viene un prof al posto mio lo sa usare.."
io:"se gia lo conosce, altrimenti deve pure lui partire da zero!.." (ed ho pensato...troia!!!)


cmq vabbè, con la sett prox comincio a formattare un po di pc e reinstallare prodotti liberi....

cmq, questi prof, hanno una mentalità chiusa retrogada e pensano solo ai loro interessi e non si preoccupano di impartire un educazione adeguata agli studenti (non dico tutti i prof, s'intende, ma la maggior parte di loro...)


almeno, durante la riunione, ho tirato fuori il discorso, supportato da un paio di prof che in pratica diceva questo:

non possiamo insegnare ai ragazzini le cose che si devono fare e non fare e poi essere noi i primi che usano materiale copiato e piratato...

ha fuzionato assai sto discorso..


cmq, spero che vada tutto per il meglio ora....
__________________
<<giovani oggi bagnati, domani forse raffreddati....>>
Papa Giovanni Paolo II - Aprile 1995 Trento
Concluso positivamente con: 055, giankyfava, iceone, carocavallo
samu76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2005, 18:19   #18
clasprea
Senior Member
 
L'Avatar di clasprea
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano (MI)
Messaggi: 2379
hai visto che ti è andata bene!

Hai fatto bene a premere sul tasto della morale, della serie "non vorrai mica insegnare ai pargoli cose sbagliate", perchè anche se in realtà nel loro intimo nel 99% dei casi non gliene sbatte un fico secco, devono mantenere un po' di dignità in pubblico!

Bene bene bisogna ricattarli questi prof antiquati!!!

Mi sento io quando andavo al liceo: prima ti dicono dai una mano alla prof X a mettere a posto il sito dela scuola, tu vai dalla prof X, ma lei è convinta che il prodotto della sua eccelsa mente sia perfetto e tu praticamente non puoi cambiare un piffero, nemmeno quello schifo di frontpage che viene usato per costruirlo...
Poi mi sono anche venuti a dire che si poteva cambiare di piùùùùùùùùùùùùùùùù!!!!!!!!
clasprea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2005, 19:54   #19
samu76
Senior Member
 
L'Avatar di samu76
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: trento
Messaggi: 1318
non prendere in giro il povero frontpage :P


naturalmente scherzo.... meglio cmq questi prodotti free http://www.mpsoftware.dk/



prof antiquati..... èggià... mummie che girano con l'abaco sottobraccio e la piuma d'oca con calamaio...

ora mi candido alla dirigenza dell'Istituto e ne diventerò il tiranno assoluto..ih ih ih ih ih
__________________
<<giovani oggi bagnati, domani forse raffreddati....>>
Papa Giovanni Paolo II - Aprile 1995 Trento
Concluso positivamente con: 055, giankyfava, iceone, carocavallo
samu76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2005, 21:28   #20
>|HaRRyFocKer|
Senior Member
 
L'Avatar di >|HaRRyFocKer|
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma / Napoli ---------------------- Vi PREGO, chiamatemi Marcello, non HarryFocker... Merci...
Messaggi: 1814
Ragazzi io è da un anno che sto pressando gli unici due prof di informatica decenti (tra l'altro io non faccio informatica, faccio solo il cisco con loro) di mettere firefox (penso possiate capire i problemi di sicurezza di IE su una LAN di un centinaio di pc complessivamente, virus a palla). Purtroppo sono giunto anch'io alla conclusione che purtroppo sono i prof. Tralasciando questi due prof, ci sono prof di informatica che mettono, ad un semplice "inserire il disco due", IL SECONDO CD SOPRA QUELLO GIA'PRESENTE NEL LETTORE...

Fate vobis...
__________________
LOVE WILL TEAR US APART.
--- Cisco Systems CCNA Certified --- MyLastFM --- My Deviations ---
Quando i 65daysofstatic si scioglieranno per problemi di droga del bassista... Io l'avevo già detto!
>|HaRRyFocKer| è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Addio console: Just Dance Now trasforma ...
Driver Radeon Adrenalin 25.10: perch&egr...
Oltre le GPU: NVIDIA annuncia NVQLink, ...
Samsung lancia il Team Galaxy Italia per...
Magic Leap: indistinguibili dai normali ...
Aruba Cloud: trasparenza sui costi e str...
Quando il cloud si blocca e resti al fre...
Integrare per competere, la sfida digita...
Leggenda del rally e modernità: S...
La Python Software Foundation rinuncia a...
Full HD e QLED, è in offerta un TV da 32...
Honda ha rilasciato un nuovo video sul p...
Resident Evil Requiem: arriva su Switch ...
Marshall Acton III in promo su Amazon in...
2 portatili che costano poco ma vanno be...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v