Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-03-2005, 18:23   #1
gallomichele
Senior Member
 
L'Avatar di gallomichele
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Salerno
Messaggi: 373
Consiglio su Access Point

Salve a tutti devo acquistare un AP che mi consigliate, che sia di fascia economica.
Lo devo inserire in una rete dove le schede sono 802.11g e con velocita' 54 Mbts.
Qualcuno mi spiega fino a quanti pc posso inserire in rete con dei comuni Access Point, perche' nelle descrizioni dei vari prodotti non e' riportato???
Grazie mille.......
gallomichele è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2005, 19:14   #2
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Re: Consiglio su Access Point

Quote:
Originariamente inviato da gallomichele
Salve a tutti devo acquistare un AP che mi consigliate, che sia di fascia economica.
Lo devo inserire in una rete dove le schede sono 802.11g e con velocita' 54 Mbts.
Qualcuno mi spiega fino a quanti pc posso inserire in rete con dei comuni Access Point, perche' nelle descrizioni dei vari prodotti non e' riportato???
Grazie mille.......
Qualunque access point Wi-Fi funziona come un hub, quindi la banda complessiva va suddivisa tra tutti i client che ne fanno richiesta. Inoltre la banda dichiarata è assolutamente teorica e mai raggiungibile. Le velocità reali per ciascun protocollo sono all'incirca queste:

Protocollo 802.11b = 11 Mbit/s teorici = 4÷5 Mbit/s reali
Protocollo 802.11b+ = 22 Mbit/s teorici = 10÷12 Mbit/s reali
Protocollo 802.11g = 54 Mbit/s teorici = 20÷22 Mbit/s reali
Protocollo 802.11g+ = 108 Mbit/s teorici = 30÷32 Mbit/s reali

Queste quantità di banda si ottengono tra due schede di rete Wi-Fi connesse in modalità AD HOC a circa 2 metri di distanza, senza ostacoli e in normali condizioni. Aumentando la distanza e mettendo ostacoli (ad esempio, muri che dividono le stanze) queste velocità calano. Anche la presenza di interferenze di vario tipo (forni a microonde, telefoni cordless, che funzionano a 2,4 GHz, insomma, qualsiasi diavoleria elettronica che funzioni nei dintorni della banda dei 2,4 GHz) contribuiscono a decrementare la banda totale netta passante.

I produttori dichiarano che sia possibile collegare ad un access point fino a 64 client, alcuni fino a 128, ma capisci bene che, saturandosi piuttosto presto la banda totale disponibile, tale numero è poco realistico. Per risolvere questo problema gli access point supportano la modalità ROAMING, ovvero, analogamente a quanto succede nel campo della telefonia cellulare, in presenza di 2 o più antenne, il client che richiede la connessione si collega all'antenna che riceve con il segnale più forte.

Per i modelli, affidati alle marche più conosciute: LinkSys, US Robotics, D-Link, NetGear, 3com, ...
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2005, 19:52   #3
gallomichele
Senior Member
 
L'Avatar di gallomichele
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Salerno
Messaggi: 373
Grazie mille per la esaudiente risposta....
gallomichele è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2005, 07:58   #4
gallomichele
Senior Member
 
L'Avatar di gallomichele
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Salerno
Messaggi: 373
Un'ultima cosa mi potete spiegare come funziona con le antenne aggiuntive??
Non ho alcuna conoscenza in questo campo!!
A tutti gli AP si possono aggiungere le antenne??
Perche' si aggiungono, per aumentare il segnale???
gallomichele è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2005, 08:24   #5
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da gallomichele
Un'ultima cosa mi potete spiegare come funziona con le antenne aggiuntive??
Non ho alcuna conoscenza in questo campo!!
A tutti gli AP si possono aggiungere le antenne??
Perche' si aggiungono, per aumentare il segnale???
Si monta un'antenna a maggiore guadagno quando la copertura di un access point non è soddisfacente, ma per ottenere risultati migliori è consigliato (meglio: quasi obbligatorio) sostituire - se possibile - anche le antenne delle schede Wi-Fi (le schede Wi-Fi PCI, per esempio, permettono di farlo). Infatti, sostituendo solo l'antenna dell'access point, c'è maggiore copertura da parte dell'access point, ma se le schede hanno sempre la solita antenna, ricevono di più dall'access point (che infatti arriva più lontano), ma non riescono a trasferire più lontano (limite dell'antenna della sorgente del segnale).
In genere, le antenne si sostituiscono agli access point per realizzare collegamenti medio-lunghi (dai 150 metri in su) direzionali.
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2005, 09:51   #6
y2k#84
Member
 
L'Avatar di y2k#84
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Milano
Messaggi: 156
Riguardo alle antenne, devi solo stare attendo a non superare i limiti di legge, facilmente aggirabili con antenne con forte guadagno in ricezione e medio in trasmissione.
Solo una precisazione: i protocolli 802.11b+ e g+ non sono standard, sono proprietari delle case produttrici (Atheros, Texas, etc)..
__________________
"L'essere artista implica una sensibilità fuori dal comune.."
y2k#84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Le 18 offerte Amazon del weekend, senza ...
Galaxy S25 Ultra 512GB sotto i 1.000€ su...
Vi piace l'iPhone nero? Su Amazon sono s...
MacBook Air M4 16GB/256GB e 16GB/512GB s...
4 portatili per risparmiare tanto ed ess...
San Marino multa TikTok: non controllano...
Dreame e Roborock in saldo su Amazon: ro...
Pazzesco su Amazon: crollano i prezzi de...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v