|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
|
Distro esotica e periferiche.
Volendo usare per la prima volta Debian mi sono ritrovato a installare Liis,una distro lituana basata su Debian(Mepis non mi piaceva e Debian puro non so se sono in grado d'installarlo)la giornata di ieri l'ho persa a rimettere in sesto la lingua italiana che c'era i fase di d'installazione ma poi non sul sistema.Adesso ho un problem con le periferiche visto che non mi vede nulla fra floppy masterizzatore e dvd.Suggerimenti?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 586
|
Re: Distro esotica e periferiche.
Quote:
qua gia' si fa fatica a far funzionare HW con le varie Ubuntu,Mandrake,SuSe e tu ti metti a installare distro dalla lituania! ![]()
__________________
There's no place like 127.0.0.1 (::1 per ipv6) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova
Messaggi: 5676
|
non è questione di vederli è questione di inserire una riga nell'fstab
la periferica è /dev/fd0 per il floppy e hda o hdb o hdc o hdd (a second adi come è attaccato fisicamente) per il lettore ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 586
|
nel fstab, dovrebbe gia esserci
![]() ma se provi a montarli te li fa vedere?
__________________
There's no place like 127.0.0.1 (::1 per ipv6) |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova
Messaggi: 5676
|
Quote:
non tutte le distribuzioni lo sistemano. la slack ad esempio mette sempre solo il lettore che hai usato per l'installazione ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:59.