Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-03-2005, 22:17   #1
Marcomesa
Senior Member
 
L'Avatar di Marcomesa
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 548
[Rete wifi 3com]: partire da zero

Ciao a tutti,
a volte le domande più banali sono quelle che più difficilmente trovano risposta,google e il tasto search non mi hanno aiutato:

allora ho un NB con una scheda pcmcia wifi 3com
un pc con una scheda pci wifi 3com
un router adsl wifi 3com office connect 11g

bene installato tutto senza problemi e il parte il programma diagnostico, vede la rete e il segnale bene.
Unico problema come la configuro sta rete?Con la Lan si mettevano indirizzi e nomi del gruppo di lavoro, qui come faccio?Win2k mi vede 2 connessioni di rete, ma non riesco ad accedere al gruppo di lavoro...

Altra cosa è normale che da quando il pc da quando ha installato la scheda pci wifi ci metta una vita a farmi vedere le icone?

In definitiva una volta installato correttamente le schede, come faccio a far si che i 2 pc si vedano?


...e devo ancora configurare l'adsl, lì ci sarà da ridere...
__________________
P4 3,0 Ghz HT, 512+512 mb DDR 400Mhz, ASUS P4C800, HD SATA: maxtor 160gb, Samsung 160gb, WD 200gb. HD IDE: WD 120 gb, SB live 1024 4.1, ATI sapshire X800pro, monitor samsung 193p 19" LCD, Plextor 708-A DVD +/-R/RW
Marcomesa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2005, 22:28   #2
wgator
Senior Member
 
L'Avatar di wgator
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 10296
Re: [Rete wifi 3com]: partire da zero

Quote:
Originariamente inviato da Marcomesa

Unico problema come la configuro sta rete?Con la Lan si mettevano indirizzi e nomi del gruppo di lavoro, qui come faccio?Win2k mi vede 2 connessioni di rete, ma non riesco ad accedere al gruppo di lavoro...

Altra cosa è normale che da quando il pc da quando ha installato la scheda pci wifi ci metta una vita a farmi vedere le icone?

In definitiva una volta installato correttamente le schede, come faccio a far si che i 2 pc si vedano?
Ciao,

bè... una rete wlan si configura esattamente come una lan classica... il fatto che le icone vengono fuori da molto tempo dopo che hai installato la scheda wi-fi, dipende dal fatto che a quel pc non hai assegnato un indirizzo IP statico.

Esempio: se il router ha indirizzo IP 192.168.0.1, ai pc devi assegnare manualmente 192.168.0.2, 192.168.0.3 ecc.

I PC devono avere come subnet 255.255.255.0, come gateway l'indirizzo del router e come DNS, sempre l'indirizzo del router.

Naturalmente a tutti i pc della rete devi assegnare lo stesso gruppo di lavoro.

Questo può essere un buon inizio
__________________
sometimes they come back *** Life Happens! - (Professionista I.T. - Tecnico Telecomunicazioni)
Latitude E6420
I7 2760QM SSD Crucial M4-512GB --- Tecra R840 I5 2520M SSD Samsung 830-256GB --- Macbook Pro 13,3" I5 2435M SSD Samsung 830-256GB
wgator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2005, 22:50   #3
Marcomesa
Senior Member
 
L'Avatar di Marcomesa
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 548
GRANDE!
era proprio quello che mi serviva, ovviamente avevo il software firewall che rompeva le palle per quello non riuscivo a configurare...
Tra win2k e winxp mi pare che comunque la comunicazione sia lenta è normale. come velocità mi dà comunque 54 mbs...
e per trovare il portatile devo fare trova computer...forse dipende dal fatto che hanno 2 so diversi...
__________________
P4 3,0 Ghz HT, 512+512 mb DDR 400Mhz, ASUS P4C800, HD SATA: maxtor 160gb, Samsung 160gb, WD 200gb. HD IDE: WD 120 gb, SB live 1024 4.1, ATI sapshire X800pro, monitor samsung 193p 19" LCD, Plextor 708-A DVD +/-R/RW

Ultima modifica di Marcomesa : 15-03-2005 alle 23:02.
Marcomesa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2005, 23:03   #4
wgator
Senior Member
 
L'Avatar di wgator
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 10296
Quote:
Originariamente inviato da Marcomesa
ok
ho provato come hai detto tu. preso l'indirizzo del router e inserito nel pc come dicevi tu e altrettanto nel portatile...ma ancora nulla.
possibile sia dovuto al porgramma fornito in bundle con la scheda che gli da fastidio?
Ciao,

ok, quindi se ho capito bene... immagino che tu abbia win xp... hai inserito nel router i parametri per l'adsl del tuo ISP?

Se dai PC provi tramite prompt dei comandi (start->cmd) a fare un ping verso l'ip del router e verso l'ip dell'altro pc, risponde?
__________________
sometimes they come back *** Life Happens! - (Professionista I.T. - Tecnico Telecomunicazioni)
Latitude E6420
I7 2760QM SSD Crucial M4-512GB --- Tecra R840 I5 2520M SSD Samsung 830-256GB --- Macbook Pro 13,3" I5 2435M SSD Samsung 830-256GB
wgator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2005, 23:06   #5
Marcomesa
Senior Member
 
L'Avatar di Marcomesa
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 548
eh eh ...ho editato il mess perchè avevo capito che dipendeva dal firewall software, sto infame.
Al momento sto aspettandoi paramentri dal mio isp e poi li
configurerò il router...spero non siano dolori...

un paio di domande:

ma tutte ste onde radio non fanno male?

Mi sento un po' scoperto, c'è un modo per proteggere la mia rete da intrusioni indiscrete?Magari uno che mi passa davanti a casa....
__________________
P4 3,0 Ghz HT, 512+512 mb DDR 400Mhz, ASUS P4C800, HD SATA: maxtor 160gb, Samsung 160gb, WD 200gb. HD IDE: WD 120 gb, SB live 1024 4.1, ATI sapshire X800pro, monitor samsung 193p 19" LCD, Plextor 708-A DVD +/-R/RW

Ultima modifica di Marcomesa : 15-03-2005 alle 23:12.
Marcomesa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2005, 23:26   #6
wgator
Senior Member
 
L'Avatar di wgator
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 10296
Quote:
Originariamente inviato da Marcomesa

ma tutte ste onde radio non fanno male?

Mi sento un po' scoperto, c'è un modo per proteggere la mia rete da intrusioni indiscrete?Magari uno che mi passa davanti a casa....
Ciao,

be... per le onde radio... non credo facciano male, la potenza è così bassa...

per la protezione, cerca nel router la voce WEP o, molto meglio, WPA-PSK e spuntala. Devi poi inserire la "Pre Shared Key" che è una parola qualsiasi (inventala) di almeno 8 lettere. Dopo che l'hai inserita, memorizza e riavvia il router. Riavvia i PC e vedi che ti chiedono la password altrimenti non si connettono

Un'altra ottima precauzione è quella di cambiare la password di fabbrica del router, altrimenti chiunque ti passa sotto casa può smanettarlo.

Per iniziare queste due cose sono più che sufficienti, ti mettono già al sicuro dal 99,9% degli attacchi
__________________
sometimes they come back *** Life Happens! - (Professionista I.T. - Tecnico Telecomunicazioni)
Latitude E6420
I7 2760QM SSD Crucial M4-512GB --- Tecra R840 I5 2520M SSD Samsung 830-256GB --- Macbook Pro 13,3" I5 2435M SSD Samsung 830-256GB
wgator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2005, 08:47   #7
Marcomesa
Senior Member
 
L'Avatar di Marcomesa
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 548
ok oggi provo, aprofitto della tua gentilezza,
è normale che l'accesso alla rete alle volte sia così lento?Mi capita addirittura che non mi trovi il dominio...così aspetto riprovo e poi funziona...
__________________
P4 3,0 Ghz HT, 512+512 mb DDR 400Mhz, ASUS P4C800, HD SATA: maxtor 160gb, Samsung 160gb, WD 200gb. HD IDE: WD 120 gb, SB live 1024 4.1, ATI sapshire X800pro, monitor samsung 193p 19" LCD, Plextor 708-A DVD +/-R/RW
Marcomesa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2005, 20:41   #8
Marcomesa
Senior Member
 
L'Avatar di Marcomesa
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 548
ho scoperto che il programma launcher di 3com ha priorità sugli indirizzi che mi vado ad inserire a mano, infatti ogni volta che accendo il pc mi riporta ad "ottieni indirizzo automatico"...

Sul launcher c'è la possibilità di creare nuovi acces point o nuovi reti ad hoc (ma che sono?)

così io ho fatto una nuova rete ad hoc, ho impostato i corretti indirizzi ip, li ho fatti cercare al nb e l'ho fatto connettere...
a sto punto si vedono (anche se alle volte mi tocca fare cerca computer)

pare funzioni. solo che alle volte l'accesso è stranamento lento al workgroup...la distanza è qualche metro tra un pc e l'altro, dipende forse dal fatto che hanno due so differenti?

EDIT
ecco quanto ho scoperto, intanto per connetermi al router devo scegliere una rete wifi di nome 3com, solo da qui ho accesso al router. Ho applicato la protezione che mi dicevi, ma essa è stata applicata solo a tale rete 3com e non alla rete ad hoc che avevo fatto, ho sbagliato qualcosa?Devo usare la rete 3com?
Io me ne ero fatta una ad hoc, con i miei bei indrizzi ip e funziona, però non mi pare protetta visto che sia pc che notebook si connettono senza problemi...
__________________
P4 3,0 Ghz HT, 512+512 mb DDR 400Mhz, ASUS P4C800, HD SATA: maxtor 160gb, Samsung 160gb, WD 200gb. HD IDE: WD 120 gb, SB live 1024 4.1, ATI sapshire X800pro, monitor samsung 193p 19" LCD, Plextor 708-A DVD +/-R/RW

Ultima modifica di Marcomesa : 16-03-2005 alle 22:00.
Marcomesa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2005, 23:43   #9
Marcomesa
Senior Member
 
L'Avatar di Marcomesa
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 548
Al di là della protezione della rete, questo è un passo successivo, qualcuno riesce a spiegarmi come mai l'accesso al workgroup è alle volte molto lento?
Questo si trduce nel fatto che se vado a vedere i computer presenti nella rete non ne vedo nessuno, solo con il tasto cerca computer lo vedo...c'è qualcosa che posso controllare per risolvere?

A lavoro ho una bella rete LAN classica e i pc si vedono immediatamente e senza tanti problemi...non credo dipenda dalla wifi...

grazie in anticipo!
__________________
P4 3,0 Ghz HT, 512+512 mb DDR 400Mhz, ASUS P4C800, HD SATA: maxtor 160gb, Samsung 160gb, WD 200gb. HD IDE: WD 120 gb, SB live 1024 4.1, ATI sapshire X800pro, monitor samsung 193p 19" LCD, Plextor 708-A DVD +/-R/RW
Marcomesa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Google Maps avrà una modalit&agra...
HONOR sta lavorando a uno smartphone con...
Thermaltake MAGFloe 360 Ultra ARGB Sync:...
Xiaomi 15T ora in super offerta su Amazo...
Si stringe il cerchio attorno a TP-Link ...
Amazon cambia i prezzi ancora una volta:...
Imperdibili i Google Pixel 10 a questi p...
Dyson OnTrac in super offerta su Amazon:...
Amazon: la nuova ondata di licenziamenti...
Questo portatile è un mostro: MSI...
Apple Watch Series 11 GPS + Cellular cro...
JBL Clip 5 in forte sconto su Amazon: lo...
Il nuovo top di gamma compatto di OnePlu...
Cresce il divario tra dispositivi elettr...
La missione con equipaggio Shenzhou-21 h...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v