Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-03-2005, 18:48   #1
emicarbo
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 7
Super Niubbo

Salve, mi sono appena registrato a questo interessantissimo forum in cui ho capito che di di computer non capisco quasi niente

Ho letto le varie guide che ci sono nel forum e molti post, ma ho ancora molti dubbi sull'overclocking, quindi volevo chiedervi se, gentilmente, potete suggerirmi qualche altra guida da consultare per incominciare a capire qualcosa.

Per darvi un'idea della mia niubbiagine vi posto una semplice domanda.
Perchè pur avendo una Asus A7v8x-x e un AMD Athlon Xp 2400+ con 256 MB di ram PC 3200 non posso impostare il FSB a 266?


Grazie
emicarbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2005, 21:18   #2
ooooooooooooooo
Senior Member
 
L'Avatar di ooooooooooooooo
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 3968
devi mettere 133...(x2)=266mhz
__________________
Gigabyte-P35-DS3P-Intel Q9550 400x8.5 @3,4ghz 1,12v-4gb ram team ddr2 800
Twintech nVidia 9600gt-2xWD 320gb-seagate 160gb-TOUGHPOWER thermaltake 600W

Ho felicemente trattato con Simonix... Blog del navigatore che vuole sapere la verità
ooooooooooooooo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2005, 21:19   #3
ooooooooooooooo
Senior Member
 
L'Avatar di ooooooooooooooo
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 3968
http://www.artmodding.com/tutorials/overclockguida/

eccoti una guida
__________________
Gigabyte-P35-DS3P-Intel Q9550 400x8.5 @3,4ghz 1,12v-4gb ram team ddr2 800
Twintech nVidia 9600gt-2xWD 320gb-seagate 160gb-TOUGHPOWER thermaltake 600W

Ho felicemente trattato con Simonix... Blog del navigatore che vuole sapere la verità
ooooooooooooooo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2005, 22:28   #4
emicarbo
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 7
Quote:
Originariamente inviato da ooooooooooooooo
devi mettere 133...(x2)=266mhz
Grazie per la guida
Quindi le mia ram ddr 400 possono lavorare al massimo a 200 mhz?

Scusami ancora, ma non ho capito bene cos'è il fix e a cosa servono i divisori

Ah avere la ram e il bus in sincrono significa che devo impostare lo stesso valore? Se nel Bios lascio l'opzione "auto" nella frequenza della ram, questo mette la stessa del FSB?

Ultima modifica di emicarbo : 12-03-2005 alle 22:34.
emicarbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2005, 23:13   #5
85kimeruccio
Senior Member
 
L'Avatar di 85kimeruccio
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Milano - Amsterdam - Los Angeles
Messaggi: 14484
se sicuramente hai tante domande da porti, ke diciamo sono le basi dell oc.. a mio avviso fai prima con google.. o SICURAMENTE usando la ricerca del forum

rispondendo alle tue domande..
i fix: in poke parole se una mobo li possiede vuol dire ke quando ti mandi fuori specifica il tuo hardware.. x l'appunto overclokki.. i valori dei mhz della vga e degli hdd restano fissati a 33/66 mhz..

come puoi ben immaginare overcloccando questi devono rimanere tali.. puoi overcloccare tutto tranne questi valori.. pena bruciatura hdd e vga grossolanamente è questo..

divisori: in pochissime parole dato un valore di riferimento, con i divisori si puo attribuire valore differente all'hardware. mi spiego con un valore pratico perche le spiegazioni non sono il mio forte...

cpu: 200mhz x10 = 2000mhz la cpu andrà a questo valore ma se le ram sono settate con divisori di:
1:1 andranno anche loro a 200mhz..
5:4 andranno invece a 166mhz..

ecc eccc

devi solo prendere il valore di riferimento.. in questo caso l'fsb e dividerlo
__________________
Canon 5dmk2 and some stuff | www.IsmaeleBulla.com | www.TheArea.it
85kimeruccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2005, 23:15   #6
85kimeruccio
Senior Member
 
L'Avatar di 85kimeruccio
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Milano - Amsterdam - Los Angeles
Messaggi: 14484
Quote:
Originariamente inviato da emicarbo

Ah avere la ram e il bus in sincrono significa che devo impostare lo stesso valore? Se nel Bios lascio l'opzione "auto" nella frequenza della ram, questo mette la stessa del FSB?
avere ram e procio insincrono significa che vanno alla stessa velocità cioè... procio 200mhz, ram a 200mhz (400mhz perche ddr) per l'appunto come ti dicevo sopra "divise" a 1:1
__________________
Canon 5dmk2 and some stuff | www.IsmaeleBulla.com | www.TheArea.it
85kimeruccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2005, 00:24   #7
emicarbo
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 7
ok grazie per le risposte, incomincio a capire qualcosa

Vorrei farti sole le ultime due domande.
Come faccio a vedere se la mia mob ha i fix? e nel caso non li avesse come faccio a lasciare HD e vga a 33/66 mhz?
Dove si configurano questi divisori, perchè nel bios non mi sembra di averli visti.

Giuro che ho finito

Ancora grazie
emicarbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2005, 00:33   #8
85kimeruccio
Senior Member
 
L'Avatar di 85kimeruccio
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Milano - Amsterdam - Los Angeles
Messaggi: 14484
Quote:
Originariamente inviato da emicarbo
ok grazie per le risposte, incomincio a capire qualcosa

Vorrei farti sole le ultime due domande.
Come faccio a vedere se la mia mob ha i fix? e nel caso non li avesse come faccio a lasciare HD e vga a 33/66 mhz?
Dove si configurano questi divisori, perchè nel bios non mi sembra di averli visti.

Giuro che ho finito

Ancora grazie
vai sul sito dela produttore.. o in qualke recensione sparsa per la rete e vedi..

cmq nelle specifiche delle mobo c'è scritto.. o c'è nel bios c'è sempre un valore ke corrisponde a quel 33/66.

se non hai i fix.. meglio non toccare nulla.. o almeno puoi overcloccare ma in maniera mooolto ridotta... (poki mhz).

per i divisori.. dipende dal bios della mobo.. c'è ki ha i divisori e c'è ki ha invece la freq..
__________________
Canon 5dmk2 and some stuff | www.IsmaeleBulla.com | www.TheArea.it
85kimeruccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2005, 09:40   #9
ooooooooooooooo
Senior Member
 
L'Avatar di ooooooooooooooo
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 3968
guarda se non hai i fix gli unici valori ke puoi impostare sono 133/166/200...(ricorda ke devi moltiplicarli sempre x2 xckè ddr ovvero double data rate)...ogni valore ke non comprende questi qui... (ke sono quelli predefiniti)...ti farà andare fuori specifica le frequenze agp/pci(questo se non hai i fix)



cmq dal bios te ne accorgi subito...se affianco ad ogni valore di fsb trovi degli altri numeri per esempio 133/33 134/33 135/34
quel /34 sta a significare ke la frequenza pci sta aumentando con l'aumento di fsb...

se non trovi queste cose molto probabilmente la tuamobo ha i fix(se ce li ha dovresti avere una voce dove potere impostare le frequenze 33/66mhz ke sono quelle di default)



cmq per sicurezza,visto ke hai delle ddr400 potresti mettere tutto in sincrono a 400(200x2) le ram le devi impostare manualmente su 400 per farle andare in sincrono...altrimenti se metti su auto non ti ci vanno....quindi se hai il molti sbloccato prova a mettere a 200x10 e poi 200x11 come un 3200+ fino a questa frequenza dovresti riuscire a non overvoltare la cpu...se poi serve dai un pelo di volt in piu

tutto qua.ciao!
__________________
Gigabyte-P35-DS3P-Intel Q9550 400x8.5 @3,4ghz 1,12v-4gb ram team ddr2 800
Twintech nVidia 9600gt-2xWD 320gb-seagate 160gb-TOUGHPOWER thermaltake 600W

Ho felicemente trattato con Simonix... Blog del navigatore che vuole sapere la verità
ooooooooooooooo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2005, 09:43   #10
ooooooooooooooo
Senior Member
 
L'Avatar di ooooooooooooooo
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 3968
il tuo 2400+ è un thoro-b o un thorton? se hai il secondo molto probabilmente arrivi a 200x11 con vcore default
__________________
Gigabyte-P35-DS3P-Intel Q9550 400x8.5 @3,4ghz 1,12v-4gb ram team ddr2 800
Twintech nVidia 9600gt-2xWD 320gb-seagate 160gb-TOUGHPOWER thermaltake 600W

Ho felicemente trattato con Simonix... Blog del navigatore che vuole sapere la verità
ooooooooooooooo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2005, 10:47   #11
emicarbo
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 7
ohhh grazie ora ho capito cosa sono quei /33 /34 ecc vicino alla frequenza FSB.

Mmm quindi è assodato che non ho i fix

Per quano riguarda il processore credo di avere un thoro-b perchè usando cpu-z esce scritto thoroughbred e per di più è bloccato con il moltiplicatore a 15

Cmq sono riuscito a portarlo a 144 * 15 = 2160 senza toccare il voltage e anche la ram sta a 144 con 2.5-3-3-6

Una cosa che non mi è chiara è che usando cpu-z nella sezione memory c'è scritto FSB:dRAM = 1:1 che, da quanto ho capito, significa che la ram va in sincrono, infatti segna la frequenza a 144. Quando però metto la frequenza della ram su "auto" esce FSB:dRAM = FSB + 66mhz, e la frequenza segna 204. Che cos'è questo un divisore automatico? E quale configurazione è migliore?Mi conviene sbloccare il procio?

Ciao
emicarbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2005, 19:52   #12
ooooooooooooooo
Senior Member
 
L'Avatar di ooooooooooooooo
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 3968
devi lasciare sempre 1:1.....guarda cmq per una skeda senza fix a 144 di fsb gia è troppo per le frequenze agp/pci....io ti consiglio di non superare i 141...


cmq ke pezza ke è il molti bloccato...
__________________
Gigabyte-P35-DS3P-Intel Q9550 400x8.5 @3,4ghz 1,12v-4gb ram team ddr2 800
Twintech nVidia 9600gt-2xWD 320gb-seagate 160gb-TOUGHPOWER thermaltake 600W

Ho felicemente trattato con Simonix... Blog del navigatore che vuole sapere la verità
ooooooooooooooo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2005, 22:49   #13
85kimeruccio
Senior Member
 
L'Avatar di 85kimeruccio
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Milano - Amsterdam - Los Angeles
Messaggi: 14484
in teoria non dovresti superare i /37 non so a quanto corrispondano in mhz sul bus/procio/ram .
__________________
Canon 5dmk2 and some stuff | www.IsmaeleBulla.com | www.TheArea.it
85kimeruccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2005, 13:20   #14
ooooooooooooooo
Senior Member
 
L'Avatar di ooooooooooooooo
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 3968
si in teoria...ma a lungo andare con quella frequenza ti si rompe qualcosa......



a 141 cmq gia stai sui 35,25/70,5....ed è anke tanto...


quindi io ti consiglio di andarci piano....poi fai tu
__________________
Gigabyte-P35-DS3P-Intel Q9550 400x8.5 @3,4ghz 1,12v-4gb ram team ddr2 800
Twintech nVidia 9600gt-2xWD 320gb-seagate 160gb-TOUGHPOWER thermaltake 600W

Ho felicemente trattato con Simonix... Blog del navigatore che vuole sapere la verità
ooooooooooooooo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2005, 17:59   #15
emicarbo
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 7
Grazie a tutti per le risposte, ho deciso di lasciare tutto com'era, visto che non vale la pena di rischiare per un piccolo incremento
emicarbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2005, 19:30   #16
ooooooooooooooo
Senior Member
 
L'Avatar di ooooooooooooooo
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 3968
l'icremento di fsb è piccolo...e neanke tanto...

ma se metti a 141x15 l'overclock del procio gia si fa sentire...quindi a valere...ne vale sempre la pena di overcloccare....

certo ke come nel tuo caso...con il molti bloccato...a uno gli passa la voglia...cmq a 140-141x15 lo potevi tenere senza problemi...nei gioki forse si nota poco la differenza,ma nei bench si nota....cmq fai come vuoi tu...io ti dico ke quando avevo le pc2100 ho tenuto per un hanno il tutto con fsb a 140-141 e non è successo niente






cmq con un kit a liquido con v-core a 1,9v a 166x15 @2490mhz ci potresti arrivare......e del molti bloccato non ce ne frega niente cosi
niente è impossibile x un overcloker
__________________
Gigabyte-P35-DS3P-Intel Q9550 400x8.5 @3,4ghz 1,12v-4gb ram team ddr2 800
Twintech nVidia 9600gt-2xWD 320gb-seagate 160gb-TOUGHPOWER thermaltake 600W

Ho felicemente trattato con Simonix... Blog del navigatore che vuole sapere la verità
ooooooooooooooo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Degrado batteria, ottime notizie anche p...
Un hard disk esterno Seagate da 20TB a 3...
GeForce RTX 5080, 5060 Ti e Radeon RX 90...
Sconti oggi sugli SSD Orico PCIe Gen.4 d...
Prezzo crollato per le Samsung Galaxy Bu...
MetaMask, bug nel wallet crypto: distrug...
Motorola edge 50 Neo 12/512GB o edge 60 ...
Dick Pic addio? L'AI di Flirtini insegna...
WhoFi: riconoscimento biometrico tramite...
Zero-day SharePoint: Microsoft punta il ...
Grab & Go, il nuovo Telepass per chi...
Primo chip quantistico con elettronica e...
Da Microsoft due nuovi Surface Laptop 5G...
Processore NVIDIA N1X slittato al 2026: ...
Tesla, nel secondo semestre più a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v