Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-03-2005, 22:20   #1
Fabio310
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Napoli (Pozzuoli)
Messaggi: 1528
Consiglio su quale versione linux per iniziare...

Sono abbastanza esperto di windows.... varie versioni.... anke server..... ma non conosco minimamente linux e per questo vorrei installarlo e provarlo un pò.

Ho visto ke ci sono tantissime versioni (alcune usano gnome altre kde...)
la realtà e ke non sò manco cosa si intende x gnome o kde ecc.ecc.

io avevo intenzione di scaricare una di queste 3 versioni
suse-mandrake-linspire
poi ho visto ke ce ne sono anke altre....

quale mi consigliate di usare ???
magari una simile a win semplice da usare ke abbia supporto x un processore 64bit......

Ho una 10 di gb ke vogliono essere occupati.... help me
Fabio310 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2005, 22:24   #2
wubby
Senior Member
 
L'Avatar di wubby
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: San Mauro Torinese
Messaggi: 5402
Mandrake, Suse, Fedora
__________________
Suonare come superamento, anche se per pochi attimi, della realtà costrittiva, come espressione, comunicazione, con modalità proprie, agli altri;
http://www.magazzinifranti.it/
wubby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2005, 22:31   #3
Fabio310
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Napoli (Pozzuoli)
Messaggi: 1528
considerate anke hardware in signature....

cmq preferisco uno simile a stile win
Fabio310 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2005, 22:44   #4
Antarello
Junior Member
 
L'Avatar di Antarello
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Palermo
Messaggi: 22
Sicuramente la Mandrake è fra le più user-friendly, se non la più accogliente per chi viene da winXP
A causa di un problema con l'MBR devo installare anch'io una distro perché mi serve una buona utilità per ripristinare tutto e avevo scelto proprio la mandrake ma...
A quanto pare è uscita una nuova versione (be'... non tanto nuova se pensiamo che ci lavorano da ben 3 anni! ), la ArkLinux , che sembra essere totalmente mirata a far sentire a proprio agio chi di Linux non conosce proprio niente.
Se non hai nemmeno idea di cosa sia KDE allora ti consiglio di scaricare proprio ArkLinux, mi sa che è meglio
E poi...appena la provi facci sapere che siamo tutti curiosi di questa nuova distribuzione!
Antarello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2005, 22:47   #5
pigio
Senior Member
 
L'Avatar di pigio
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Provincia di Reggio Emilia
Messaggi: 454
vai di suse 9.2 ti scarichi il dvd a 64 bit e fai... veloce come un fulmine, poi quando ti sarai impratichito un pò puoi provarle un pò tutte e decidere quale preferisci
__________________
ConoscereLinux - Ti aspettiamo
pigio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2005, 10:58   #6
wrathchild
Bannato
 
L'Avatar di wrathchild
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Salento!
Messaggi: 1123
Io scartei sicuramente Linspire e seguirei i consigli scritti sopra (preferendo Suse).
wrathchild è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2005, 11:24   #7
C|b3rMaXn3T
Member
 
L'Avatar di C|b3rMaXn3T
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 56
Io ti consiglio una distribuzione basata su debian così da aiutarti nelle installazioni di programmi (con synaptic) prova Mepis o anche UBUNTU ... Ho provato molte distrubizioni...
Quelli che mi son piaciute di + sono Slackware che uso da server (difficile da usare per uno che non ha dimestichezza nell'usare linux ma non impossibile ), Debian (uso ubuntu per una migliore facilità in ambito desktop, e molto simpatica anche se) ...
Non ho provato la suse ma tutti parlano bene ...
__________________
-=[ *** Th3 C|b3rn3T 1s Th3 MaX Fu7uR3 *** ]=-
C|b3rMaXn3T è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2005, 13:53   #8
Fabio310
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Napoli (Pozzuoli)
Messaggi: 1528
arklinux non si scarica...
cioè proprio il sito non và....
ora sono indeciso....

linspire... mandrake.... suse....

Scusate ma kde o gnome cosa sono (semplificate al massimo)....
Fabio310 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2005, 14:02   #9
Antarello
Junior Member
 
L'Avatar di Antarello
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Palermo
Messaggi: 22
Semplificando al max. Sono solo due differenti interfaccie grafiche.
Come ben sai linux è nato come sistema a riga di comando, successivamente sono nate svariate interfaccie. Per capirci si tratta dell'aspetto estetico del sistema.

Per quanto riguarda arklinux oggi in effetti il sito non è raggiungibile ma fino a ieri era tutto ok, riprova domani
Antarello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2005, 17:57   #10
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
Quote:
Originariamente inviato da Fabio310


Scusate ma kde o gnome cosa sono (semplificate al massimo)....
sono le due interfaccie grafiche disponibili per Linux (in realtà ce ne sono anche altre, ma queste sono le più diffuse).
Quella con maggior futuro è probabilmente KDE, che tra l' altro è piuttosto vicina a Windows (migliore per molti aspetti).
Io ti consiglio Suse o Mandrake.

Io ho iniziato da poco tempo, proprio con Suse 9.2
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2005, 21:48   #11
Iron Pablo
Senior Member
 
L'Avatar di Iron Pablo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Melegnano (MI)
Messaggi: 1275
Quote:
Originariamente inviato da Fabio310
Scusate ma kde o gnome cosa sono (semplificate al massimo)....
Penso che la miglior semplificazione per farti capire cosa sono sia questa!!!
Eccoti KDE 3.3:
http://www.kde.org/screenshots/images/3.3/snapshot5.png

Ed ecco anche Gnome 2.8:
http://starship.python.net/crew/mard....8_preview.png

Capito!?

Ciao
__________________
Iron Pablo
Iron Pablo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2005, 22:30   #12
Dcromato
Senior Member
 
L'Avatar di Dcromato
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
Io ci aggiungerei Conectiva.
Dcromato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
L'immagine del telescopio spaziale James...
Marte potrebbe aver subito diversi grand...
Mortal Kombat 2: il film con Karl Urban ...
Meta sta bannando migliaia di account e ...
Tesla China taglia già il prezzo ...
L'intelligenza artificiale sta riducendo...
Salesforce ha tagliato 4.000 posti nel s...
Xiaomi continua di slancio: ad agosto co...
La community batte gli sviluppatori: FSR...
Nuovi coupon nascosti di settembre: scon...
Luxeed S7 e R7, le nuove bombe di Huawei...
TSMC domina il mercato della produzione ...
Microsoft ammette: IIS Express potrebbe ...
Conclusa con successo la campagna di ESA...
WhatsApp Beta iOS: al lavoro sugli stati...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v