Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-03-2005, 17:18   #1
adynak
Senior Member
 
L'Avatar di adynak
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Ancona
Messaggi: 1611
Consiglio per una piccola rete aziendale

Oggi mi è passata tra le mani la bolletta telecom che paga lo studio dove lavora mio fratello e il costo per internet mi è sembrato spropositato. Incuriosito sono andato negli uffici e ho dato un'occhiata alle reti.
In pratica hanno un abbonamento smart 10 della telecom, 2 linee isdn, router e impianto principale a noleggio.
La rete, per quel poco che sono riuscito a capire, è una stella collegata al router (in realtà ne hanno 2 ognuno a 10 connessioni) e i computer collegati in rete sono 10.
Mi chiedevo:
1_è possibile fare abbonamenti come utenti privati nel caso di piccole aziende ? (in pratica un'alice flat et similia)
2_ nel caso in cui sia necessario fare un abbonamento specifico per aziende non sarebbe più opportuno fare uno smart 1, comprare un buon router con funzionalità hub e far passare tutto su di questo ? (la banda dello smart 1 non è la stessa dello smart 10 ?)
3_ se non è possibile attivare un'opzione del tipo alicemia (più numeri associati alla stessa linea) la soluzione più conveniente per avere 2 numeri distinti è solo l'isdn ?

Spero che qualche esperto di reti mi possa dare una delucidazione ... io di reti me ne intendo poco, però mi piacerebbe sapere quali sono le configurazioni che garantiscono il miglior rapporto qualità-prezzo.

Grazie a tutti in anticipo
adynak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2005, 17:46   #2
zetec
Senior Member
 
L'Avatar di zetec
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Giugliano
Messaggi: 3167
la smart 1 si rivolge proprio alle piccole imprese il costo è quello della flat alice con la possibilità di ottenere su richiesta servizi aggiuntivi come ip statico,caselle email personalizzate etc.....alice è solo per i privati,inoltre il discorso sulle due linee non c'entra nulla con l'isdn,vero che buona parte delle centraline usate negli uffici x gestire + linee ha anche il controllo delle linne isnd ma è altrttanto vero che per avere più di una linea (ovviamente con più numeri,alicemia è n'altra cosa) non è necessario avere l'isdn..spero di essere stato chiaro sei hai bisogno
__________________
46 trattative concluse sul mercatino, ho (quasi) sempre incontrato persone per bene...... STORIE DALLA SALA MACCHINE ...
Corsair Carbide 300R-Seasonic g550-Msi z77a-gd65-i 5 2500k-Cm 412s-16 Gb Crucial Ballistix Sport-Crucial Mx200 250 gb- Seagate 1 tb-Sapphire R7 260x Oc - LG 27 Ud 59w
Fractal Core 3000-Corsair Cx600m- Asus B85 Pro Gamer- i5 4670 k -Tx3- 8 GB Corsair 2133-Samsung 850 Evo 250-Seagate 1 tb-Sapphire 5770 Vapor x
Samsung 22b350
zetec è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2005, 17:53   #3
adynak
Senior Member
 
L'Avatar di adynak
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Ancona
Messaggi: 1611
Ho visto che il costo della linea isdn con multinumero è inferiore ad avere 2 linee analogiche distinte: forse è per questo che hanno l'isdn (in pratica motivi economici più che pratici).
Quindi mi confermi che facendo un abbonamento tipo smart 1 e collegando il tutto a un buon hub si hanno le stesse prestazioni di uno smart 10 (in pratica cambia solo che con lo smart 5/10 la telecom fornisce direttamente il materiale per la connessione che, ovviamente, si fa pagare).

La cosa triste è che, a conti fatti, con una smart1 si risparmiano circa 45 euro al mese rispetto alla smart10; quest'ultima però ha 2 router garantiti da telecom che, in caso di rottura, vengono cambiati senza problemi ... 45 euro al mese per uno studio non sono granché, soprattutto se consideri "l'assenza" di scocciature nel caso di qualche malfunzionamento in quanto è la telecom a farsi carico della sostituzione eventuale dei router.

Grazie mille.
adynak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2005, 18:02   #4
zetec
Senior Member
 
L'Avatar di zetec
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Giugliano
Messaggi: 3167
La mia famiglia ha uno studio legale (un giorno se mi muovo a laurearmi ci lavorerò purew io )....abbiamo 15 pc di questi solo 6 devono essere collegati,la centraline gestisce 3 linee analogiche ma nn abbiamo l'isdn,si paga di meno? nn lo sapevo.....noi abbiamo la smart 1,ma ci siamo rifiutati di prendere il loro router....ti fidi tanto dell'assistenza telecom?si vede che nn ci hai mai avuto a che fare.....costo di un buon router:sui 100€,uno switch da 8 porte costa sui 30€......ps:in questo periodo sto usando come router il d-link 502T che costa proprio sui 50€,magari si rompesse me ne compro un altro ma di certo nn mi faccio rubare i soldi dalla telecom.....
__________________
46 trattative concluse sul mercatino, ho (quasi) sempre incontrato persone per bene...... STORIE DALLA SALA MACCHINE ...
Corsair Carbide 300R-Seasonic g550-Msi z77a-gd65-i 5 2500k-Cm 412s-16 Gb Crucial Ballistix Sport-Crucial Mx200 250 gb- Seagate 1 tb-Sapphire R7 260x Oc - LG 27 Ud 59w
Fractal Core 3000-Corsair Cx600m- Asus B85 Pro Gamer- i5 4670 k -Tx3- 8 GB Corsair 2133-Samsung 850 Evo 250-Seagate 1 tb-Sapphire 5770 Vapor x
Samsung 22b350
zetec è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2005, 18:14   #5
adynak
Senior Member
 
L'Avatar di adynak
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Ancona
Messaggi: 1611
Anche lo studio dove lavora mio fratello è uno studio legale
Il fatto è che per passare da smart10 a smart1 occorre fare la disdetta, pagare il contribuo di attivazione (129 euro + iva) e, cmq, la telecom ti fa pagare il loro router (al max puoi non usarlo).
Poi dovrebbero comprare un router e un hub ... altri 200 euro (hanno bisogno di 10 computer collegati e a meno di 200 euro non ho trovato niente).
In pratica avrebbero un risparmio di 40 euro al mese, ma dovrebbero sborsare circa 350 euro ... in più rischiare i problemi che la cara telecom crea quando si fanno i cambiamenti di piano (e sull'adsl, almeno per i privati, ne ho visti di problemi e ritardi ).

Almeno ora ho le idee chiare ... poi starà al "boss" di mio fratello decidere sul da farsi (studio associato).

Grazie 1000 della consulenza !!!

Ciao
adynak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2005, 18:33   #6
zetec
Senior Member
 
L'Avatar di zetec
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Giugliano
Messaggi: 3167
prima della smart1 avevamo sempre con tin.it un abbonamento a consumo (nn ricordo il nome) per il passaggio non abbiamo dovuto sborsare nulla,tra l'altro il vecchio modem che pagavamo 3 euro al mese nn ci è stato richiesto indietro ora nn so nel tuo caso cmq è vero che si disdice e si reinizia daccapo..........x quanto riguarda il router beh se vuoi comprare un buon router con 100€ ce la fai.....uno switch (gli hub non li producono praticamente più) da 16 porte costa sui 50€
__________________
46 trattative concluse sul mercatino, ho (quasi) sempre incontrato persone per bene...... STORIE DALLA SALA MACCHINE ...
Corsair Carbide 300R-Seasonic g550-Msi z77a-gd65-i 5 2500k-Cm 412s-16 Gb Crucial Ballistix Sport-Crucial Mx200 250 gb- Seagate 1 tb-Sapphire R7 260x Oc - LG 27 Ud 59w
Fractal Core 3000-Corsair Cx600m- Asus B85 Pro Gamer- i5 4670 k -Tx3- 8 GB Corsair 2133-Samsung 850 Evo 250-Seagate 1 tb-Sapphire 5770 Vapor x
Samsung 22b350
zetec è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2005, 23:10   #7
ziso
Member
 
L'Avatar di ziso
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Pietrasanta
Messaggi: 168
Re: Consiglio per una piccola rete aziendale

Quote:
Originariamente inviato da adynak
Oggi mi è passata tra le mani la bolletta telecom che paga lo studio dove lavora mio fratello e il costo per internet mi è sembrato spropositato. Incuriosito sono andato negli uffici e ho dato un'occhiata alle reti.
In pratica hanno un abbonamento smart 10 della telecom, 2 linee isdn, router e impianto principale a noleggio.
La rete, per quel poco che sono riuscito a capire, è una stella collegata al router (in realtà ne hanno 2 ognuno a 10 connessioni) e i computer collegati in rete sono 10.
Mi chiedevo:
1_è possibile fare abbonamenti come utenti privati nel caso di piccole aziende ? (in pratica un'alice flat et similia)
2_ nel caso in cui sia necessario fare un abbonamento specifico per aziende non sarebbe più opportuno fare uno smart 1, comprare un buon router con funzionalità hub e far passare tutto su di questo ? (la banda dello smart 1 non è la stessa dello smart 10 ?)
3_ se non è possibile attivare un'opzione del tipo alicemia (più numeri associati alla stessa linea) la soluzione più conveniente per avere 2 numeri distinti è solo l'isdn ?

Spero che qualche esperto di reti mi possa dare una delucidazione ... io di reti me ne intendo poco, però mi piacerebbe sapere quali sono le configurazioni che garantiscono il miglior rapporto qualità-prezzo.

Grazie a tutti in anticipo

Non ho letto tutta la discussione, ma ti posso dire come ho risolto io! In ufficio ho chiesto una linea come privato ... ho richiesto su questa ALICE flat e con questa mando fino a 98 macchine!!! ... attualmente 8 -12
E tutto questo con un semplice switch a 16 porte e il modem ADSL connesso ETH. Fantastico e a costo ridotto ... anche se non fatturabile, ... ma visto il risparmio CHI SE NE FREGA!
__________________
_________________________________
Home faber fortunae suae

(cit. Appio Claudio Cieco)
ziso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Addio console: Just Dance Now trasforma ...
Driver Radeon Adrenalin 25.10: perch&egr...
Oltre le GPU: NVIDIA annuncia NVQLink, ...
Samsung lancia il Team Galaxy Italia per...
Magic Leap: indistinguibili dai normali ...
Aruba Cloud: trasparenza sui costi e str...
Quando il cloud si blocca e resti al fre...
Integrare per competere, la sfida digita...
Leggenda del rally e modernità: S...
La Python Software Foundation rinuncia a...
Full HD e QLED, è in offerta un TV da 32...
Honda ha rilasciato un nuovo video sul p...
Resident Evil Requiem: arriva su Switch ...
Marshall Acton III in promo su Amazon in...
2 portatili che costano poco ma vanno be...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v