Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-03-2005, 21:39   #1
Lano
Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 42
Scheda in AP-mode o router?

Ciao a tutti,
in previsione dell'arrivo del nuovo portatile sto ripensando la rete casalinga in modo da permettermi di navigare anche in wifi; il mio obiettivo era quello di spendere il meno possibile.
In questo momento ho gia' una linux box collegata al modem adsl (ethernet) e al pc principale tramite ethernet. La mia idea iniziale (a tal proposito avevo chiesto anche qui) era quella di procurarmi e installare sul "router linux" una scheda wifi che supportasse l'ap mode in linux (a proposito, sapete il nome di qualche scheda o chipset che offra questa possibilita'?)

Oggi pero' ho visto che in un ipermercato vicino a casa mia c'e' in offerta questo prodotto
http://www.ipercooptoscana.it/index2...d_prodotto=698
Quello che potrei fare a questo punto e': collegare il modem alla linux box, collegare la linux box alla porta wan del router wi-fi, collegare il pc principale ad una delle porte lan del router wifi.

Quello che vi chiedo e': secondo voi in una configurazione del genere il router soffrirebbe dei tipici problemi con programmi di P2P in esecuzione sul pc fisso principale? Oppure la connessione wan-lan puo' essere impostata in modo totalmente trasparente (costituendo di fatto un hub/switch)?
Tanto vale che mi compri un'altra scheda di rete effettuando un collegamento del genere?
Modem ADSL---->Linux--->Router WIFI
Linux---->PC fisso
(installando quindi 3 schede sul pc linux)


Prima che me lo chiediate: il motivo di tanta macchinosita' e' dovuto al fatto che il router wi-fi costa 28 euro (meno di qualsiasi AP)e al fatto che non voglio far gestire la connessione al router wifi.
Credo inoltre (correggetemi se sbaglio) che per quanto economico un apparecchio di questo tipo abbia una capacita' di "copertura" maggiore di quella della maggior parte delle pennette da pochi euro...

Grazie,
Daniele

Ultima modifica di Lano : 08-03-2005 alle 21:46.
Lano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2005, 10:46   #2
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Re: Scheda in AP-mode o router?

Quote:
Originariamente inviato da Lano
Ciao a tutti,
in previsione dell'arrivo del nuovo portatile sto ripensando la rete casalinga in modo da permettermi di navigare anche in wifi; il mio obiettivo era quello di spendere il meno possibile.
In questo momento ho gia' una linux box collegata al modem adsl (ethernet) e al pc principale tramite ethernet. La mia idea iniziale (a tal proposito avevo chiesto anche qui) era quella di procurarmi e installare sul "router linux" una scheda wifi che supportasse l'ap mode in linux (a proposito, sapete il nome di qualche scheda o chipset che offra questa possibilita'?)

Oggi pero' ho visto che in un ipermercato vicino a casa mia c'e' in offerta questo prodotto
http://www.ipercooptoscana.it/index2...d_prodotto=698
Quello che potrei fare a questo punto e': collegare il modem alla linux box, collegare la linux box alla porta wan del router wi-fi, collegare il pc principale ad una delle porte lan del router wifi.

Quello che vi chiedo e': secondo voi in una configurazione del genere il router soffrirebbe dei tipici problemi con programmi di P2P in esecuzione sul pc fisso principale? Oppure la connessione wan-lan puo' essere impostata in modo totalmente trasparente (costituendo di fatto un hub/switch)?
Tanto vale che mi compri un'altra scheda di rete effettuando un collegamento del genere?
Modem ADSL---->Linux--->Router WIFI
Linux---->PC fisso
(installando quindi 3 schede sul pc linux)


Prima che me lo chiediate: il motivo di tanta macchinosita' e' dovuto al fatto che il router wi-fi costa 28 euro (meno di qualsiasi AP)e al fatto che non voglio far gestire la connessione al router wifi.
Credo inoltre (correggetemi se sbaglio) che per quanto economico un apparecchio di questo tipo abbia una capacita' di "copertura" maggiore di quella della maggior parte delle pennette da pochi euro...

Grazie,
Daniele
Visto che hai già un routerino Linux io prenderei una scheda Wi-Fi PCI e ce la metterei dentro: un router a quel prezzo funziona per cose normali, ma probabilmente ha poca memoria per i programmi P2P (e quindi si impalla ogni 2x3). Le schede Wi-Fi PCI hanno un'antenna esterna come gli access point, perciò in quanto a copertura non sono loro seconde.
Domanda: usi IPcop?
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2005, 15:33   #3
Lano
Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 42
Quote:
Visto che hai già un routerino Linux io prenderei una scheda Wi-Fi PCI e ce la metterei dentro: un router a quel prezzo funziona per cose normali, ma probabilmente ha poca memoria per i programmi P2P (e quindi si impalla ogni 2x3). Le schede Wi-Fi PCI hanno un'antenna esterna come gli access point, perciò in quanto a copertura non sono loro seconde.
Ciao,
ti ringrazio per il suggerimento. Volevo chiederti una conferma pero'...perche' la scheda wifi possa funzionare in questa modalita' e' necessario che supporti l'AP-mode? oppure questa opzione serve solo nel caso in cui abbia piu' di un terminale wifi?

In tal caso conosci il nome di qualche scheda/chipset che supporti l'apmode in linux?

Grazie,
Daniele
Lano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2005, 15:43   #4
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da Lano
Ciao,
ti ringrazio per il suggerimento. Volevo chiederti una conferma pero'...perche' la scheda wifi possa funzionare in questa modalita' e' necessario che supporti l'AP-mode? oppure questa opzione serve solo nel caso in cui abbia piu' di un terminale wifi?

In tal caso conosci il nome di qualche scheda/chipset che supporti l'apmode in linux?

Grazie,
Daniele
Beh l'idea è quella di creare delle connessioni AD HOC, perché tanto fino a 4÷5 schede Wi-Fi tale modalità di funzionamento è supportata (per un numero maggiore di client è necessario un access point vero e proprio). Non conosco schede Wi-Fi che funzionino in AP-mode, forse si trova qualcosa negli sviluppi dei firmware (e driver) non ufficiali. LinkSys può montare sui suoi access point firmware non ufficiali che aggiungono tonnellate di funzionalità comode; per schede Wi-Fi non saprei, comunque guarda su www.linksysinfo.org c'è anche una discussione da qualche parte in questa sezione del forum che tratta della possibilità di far diventare un PC con linux un access point ...cerca cerca
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2005, 11:31   #5
Lano
Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 42
Ciao Alexmere,
ti ringrazio per i consigli...
cmq ieri sera ho acquistato il prodotto in offerta all'ipercoop di cui avevo segnalto il link. Si tratta di un ergenic erg-wl001, effettuando una ricerca su google non sono riuscito a trovare informazioni...cmq dopo lo collego e cerco di scoprire qual e' il produttore.
In ogni caso per 29euro ho un router 802.11b+ con 4 porte LAN, una WAN e fw...direi che per me va piu' che bene
provero' a testarlo con i P2P, altrimenti mantenendo la configurazione attuale aggiungero' una scheda ethernet a cui collegare il router wifi, in modo da fargli gestire solo le connessioni wireless (su cui non mi interessa il p2p) e all'occorrenza la connessione con un PC "ospite"

Grazie per i consigli,
Daniele
Lano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
HUAWEI, tutte le novità dell'even...
Mercedes GenH2 Truck sulle Alpi: oltre 1...
Shadow Leak: ecco come ChatGPT poteva es...
Google Gemini 2.5 batte quasi tutti gli ...
Battlefield 6: i giocatori console non p...
Iliad rinnova l'offerta mobile: tre pian...
HUAWEI Watch GT 6 ufficiale: design al t...
Reggie Townsend di SAS: l’etica dell’IA ...
Startup Marathon in vista del traguardo:...
Xiaomi 15T Series: basta un clic per ott...
Star Citizen diventa pay-to-win? L'ira d...
Borderlands 4: Gearbox punta a migliorar...
Sunseeker V3 Plus in offerta su Amazon: ...
Italia pronta alla guerra digitale: hack...
Serie Xiaomi 17 in arrivo già a f...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v