Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-03-2005, 09:38   #1
ark80
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 574
RAM: Quantità vs qualità

Salve, sto per approntare un nuovo sistema,basato su athlon64 3500+,scheda madre asus a8n-sli deluxe e scheda video asus 6800 pci-express (la scelta forzata di asus è dovuta a doverlo comprare assolutamenta in un dato negozio). Sono incerto sulla ram, meglio 1 giga, per esempio corsair twinx 3200xl con timings 2-2-2 in dual channel o 2 giga di memoria più scarsa, per esempio kigston value con timing mi sembra 3-3-3 (cmq più alti) e senza dissipatori propri? Le applicazioni in cui deve eccellere sono rhino,le conversioni dei suoi file in dwf, cinema 4d e maya. In particolare non so se vi è mai capitato,quando convertite i files di rhino,la fatidica memoria virtuale del sistema insufficiente... Qual' è il modo migliore per ovviare a questo problema tra le mie due soluzioni sopra riportate? Insomma i pro e i contro tra la quntità di ram e la qualità della stessa (naturalmente il mio budget non mi permette 2 giga di corsair twinx). Grazie a tutti
ark80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2005, 11:13   #2
cippo_
Senior Member
 
L'Avatar di cippo_
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Trento
Messaggi: 1809
Re: RAM: Quantità vs qualità

Quote:
Originariamente inviato da ark80
meglio 1 giga, per esempio corsair twinx 3200xl con timings 2-2-2 in dual channel

molto meglio un giga di ram buona in dual
con un giga ne hai a sufficienza per un po'...
quando (in futuro) ti serviranno i due giga potrai prendere memorie buone visto che i prezzi saranno piu' bassi...
cippo_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2005, 13:39   #3
Symonjfox
Senior Member
 
L'Avatar di Symonjfox
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Prov. Brescia
Messaggi: 1828
Re: RAM: Quantità vs qualità

Quote:
Originariamente inviato da ark80
Le applicazioni in cui deve eccellere sono rhino,le conversioni dei suoi file in dwf, cinema 4d e maya. In particolare non so se vi è mai capitato,quando convertite i files di rhino,la fatidica memoria virtuale del sistema insufficiente...
Non ho mai usato quelle applicazioni, ma con Adobe Premiere Pro 1.5 e con Paint Shop Pro, riesco a riempire il mio Giga di RAM in pochissimo tempo e subito dopo le prestazioni calano perchè si utilizza la memoria virtuale.

Io non conosco quei programmi, però devi tener presente 2 cose secondo me:

- La ram di marca ti garantisce affidabilità e puoi permetterti di tirarla un pochino (es. la mia Kingmax Super ram 400 mhz per ora è impostata con valori un pochino più tirati del default, ma posso fare di meglio -non ho molto tempo per provare)

- Ricorda che tra 1 banco 2.5 - 3 - 3 - 7 e un banco 2 - 2 - 2 - 5 non c'è una grande differenza prestazionale, ma c'è un enorme differenza di prezzo.

Boh? Non saprei. Se tu utilizzassi applicazioni "standard" e qualche gioco, sicuramente ti avrei consigliato di prendere 1 GB di ottima RAM.
Visto che usi questi programmi così pesanti, secondo me, dovresti provare a vedere come si comportano quando cominci ad utilizzare la memoria virtuale. Se diventano quasi impossibili per via della loro lentezza, allora buttati sui 2 GB (la più lenta RAM che puoi prendere è sicuramente più veloce del più veloce hard disk che puoi prendere).
__________________
Codice:
SYMONJFOX: Good music since 1999  - Ho fatto affari con: barto2, infrty, ]Rik`[, lepne, Toki84, uniqueusername  PC1: Ryzen 5600g, 32GB DDR4 3200, 4 SSD, ecc.
Symonjfox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2005, 15:31   #4
ark80
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 574
Ma quello che vorrei capire è dove entrano in gioco i timings di accesso, se questi influenzano solo la velocità e quindi con timings più lenti magari ci metto un pò di più ma arrivo a fare il "doppio" delle cose che faccio con 1 giga? Non so se mi sono spiegato... E sul fatto che1 giga è abbastanza, ti assicuro che non è così, mi son fatto un modellino con rino di 300 mb, ammettendo le mie colpe per una mancata ottimizzazione, infatti bastava un modello più semplice e poi ritoccarlo a photoshop (mi son fatto l'edera ramo per ramo...) atutt'oggi non ho ancora trovato un pc "normale che riesca nella conversione in dxf (per pc normale intendo un intel 3 giga northwood con un giga ci ocz platinum in dual channel e pure una wildcat come scheda video,anche se quest'ultima non penso c'entri molto in fase di conversione). Vi prego,scioglietemi questo dilemma,meglio quantità o qualità nelle applicazioni grafiche?
ark80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2005, 18:59   #5
Symonjfox
Senior Member
 
L'Avatar di Symonjfox
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Prov. Brescia
Messaggi: 1828
Beh, a questo punto la QUANTITA'. Con files così grossi per forza ti serve tanta ram.

Ti dirò, da quello che ho potuto notare dai miei test, cambiare i timings alle memorie dà una percentuale di prestazione in più troppo scarsa per essere visibile. Io non sono un patito dei bench, non li ho mai fatti e non faccio conto di farne mai.

Al contrario, aumentare il bus di qualche mhz può essere molto più utile.

A limite, potresti provare, visto che fai conto di prendere un Athlon 64, a prendere delle DDR 500 mhz (magari le vitesta che mi sembrano che costino meno) però io non so quanto fai conto di spendere.
__________________
Codice:
SYMONJFOX: Good music since 1999  - Ho fatto affari con: barto2, infrty, ]Rik`[, lepne, Toki84, uniqueusername  PC1: Ryzen 5600g, 32GB DDR4 3200, 4 SSD, ecc.
Symonjfox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v