Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-03-2005, 10:57   #1
flasher
Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: roma
Messaggi: 144
alimentatore Canon PowerShot A80/A75/A60

Ciao a tutti,
ho una Canon A75. Pensavo di utilizzare un alimentatore commerciale al posto dell'originale molto costoso.
Se qualcuno utilizza l'alimentatore, mi sa dire se il contatto centrale dello spinotto è positivo o negativo, e se le pile
devono essere comunque inserite durante il funzionamento
con alimentatore?
Grazie
flasher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2005, 12:51   #2
bobby75
Senior Member
 
L'Avatar di bobby75
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 1616
credo che si trovino degli alimentatori compatibili... comunque qualsiasi alimentatore è protetto contro il corto circuito quindi credo che se anche lo colleghi con la polarità invertita non succede niente (la fotocamera non si accende) ... stacchi il cavo, inverti la polarità (molti alimentatori hanno uno switch apposito altrimenti tagli il cavo e inverti i due fili)e riattacchi.
Io avevo provato con un alimentatore generico che però aveva tensioni di 3 o 4,5 volt contro i 4,3 della fotocamera (la mia è una A80) e funzionava.Poi, visto che il voltaggio non era proprio quello corretto ho staccato subito ma , sinceramente non ne ho più sentito l'esigenza in quanto le ricaricabili mi durano un casino!
Ciao e se fai qualche prova facci comunque sapere.
__________________
*Notebook: Lenovo B590*|HP Deskjet 2510|4geek Playo|LG BD 550|LG Xscreen|Canon 30d
DONA SANGUE,FA BENE ANCHE A TE! - DONA IL MIDOLLO OSSEO : Salva una vita con una sola puntura!
bobby75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2005, 09:44   #3
flasher
Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: roma
Messaggi: 144
Bobby75
grazie per la risposta. Avevo fatto qualche prova con un alimentatore commerciale ma la A75 non si accendeva
e questo era preoccupante, penso che l'alimentazione a 4,5 V va bene dato le pile totalizzano 4,8 V.
Avevo anche invertito la polarità
senza esito poi mi sono fermato dato che il libretto di uso
metteva in guardia dall'uso di alimentatori non Canon.
Penso che appena ho tempo farò altre prove.
Io sto usando pile SBS 2300 mA/h non mi sembrano molto
performanti . Tu che sei soddisfatto delle tue, che marca sono?
Ciao e grazie di nuovo.
flasher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2005, 14:01   #4
bobby75
Senior Member
 
L'Avatar di bobby75
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 1616
uhm... strano che non si accendesse con nessuna delle due polarità
come batterie ho delle Hahnel da 2100mAh con il relativo caricabatteria compatto (si innesta direttamente nella presa a muro e ospita 4 batterie AA/AAA) e, anche se non è rapido (ci vogliono 12-14 ore per una carica completa) mi trovo bene e da un anno a questa parte non ho mai avuto problemi.
A dire la verità il caricabatterie non ha una spia di carica terminata ma sul manuale è indicato un tempo di ricarica in base alla capacità in mAh delle batterie usate e per le mie è appunto di 12 ore.
Poi di recente ho comprato delle Energizer da 2300mAh ma non ho ancora avuto modo di provarle.
In genere ho sentito/letto che la carica lenta è migliore perchè non riduce la vita delle batterie... non ho esperienze per confermarlo ma credo sia effettivamente vero.
cerca ne l forum che si sono molte discussioni in merito alle batterie...
ad esempio questa
http://forum.hwupgrade.it/showthread...=&pagenumber=4
Ciao!
__________________
*Notebook: Lenovo B590*|HP Deskjet 2510|4geek Playo|LG BD 550|LG Xscreen|Canon 30d
DONA SANGUE,FA BENE ANCHE A TE! - DONA IL MIDOLLO OSSEO : Salva una vita con una sola puntura!
bobby75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2005, 09:12   #5
flasher
Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: roma
Messaggi: 144
E' noto che la carica lenta migliora l'efficienza delle
batterie. Io ho un caricabatterie veloce, veramente è mia figlia
che usa la fotocamera e immagino che non abbia mai scaricato
totalmente le pile, cosa che va fatta periodicamente per limitare
l'effetto memoria, questo potrebbe giustificare il rendimento non
soddisfacente.
Ciao
flasher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v