Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-02-2005, 21:30   #1
ghiotto86
Senior Member
 
L'Avatar di ghiotto86
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Napoli
Messaggi: 2029
creare un sistema operativo

lo so raga che puo essere una domanda fatta e rifatta ma non riesco a trovare niente in merito
qualche link-guida???

p.s. ma ci sono differenze sostanziali tra programmare un os linux-like e windows-like??
penso di si.
ghiotto86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2005, 21:49   #2
Xidius
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 3484
uhm che post interessante, quoto
__________________
Ho trattato nel mercatino con tante persone....
Ovviamente tutte soddisfatte!
Xidius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2005, 21:58   #3
ghiotto86
Senior Member
 
L'Avatar di ghiotto86
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Napoli
Messaggi: 2029
Quote:
Originariamente inviato da Xidius
uhm che post interessante, quoto
visto che l'argomento è molto vasto si poterbbe racchiudere qui le varie guide e documentazione che servono alla base per costriure un o.s. o perlomeno conoscere gli aspetti + intrinsechi.
dai raga nessuno??
ghiotto86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2005, 22:19   #4
NA01
Senior Member
 
L'Avatar di NA01
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova
Messaggi: 5676
uh!
prendi il notepad.... poi..... mmmmhh....

facciamo che prima prendi un buon libro di programmazione, poi un'ottimo libro di algoritmi, poi un leggendario libro di sistemi operativi e poi sei arrivato ai blocchi di partenza pronto per il giro di riscaldamento.
a quel punto io mi sono fermato e ho iniziato a leggere i quintali di documentazione del kernel di linux (del resto il mio obbiettivo era solo fare una modifichina, tra l'altro molto stupida ).
forse converrebbe vedere qualcosa di meno esteso (ci sono molti so appena nati e ancora con relativamente poche righe di codice) se l'idea è quello di riscrivere tutto da zero.

se non sbaglio sul sito di italios c'era una guida su come avevano iniziato loro...

quanto alla differenza tra windows e linux c'è e è al fondamento della sua implementazione.
le moderene versioni di win sono tutte basate su microkernel, linux è un kernel monolitico.
non sto a spiegare qua un argomento ampiamente trattato e su cui si è flameggiato parecchio sia da queste parti che in mailing list piuttosto note
teoricamente il microkernel è l'opzione migliore, ma come tutte le cose poi bisogna saperle fare. è inutile partire da ottimi ingredienti se puoi non sappiamo fare la torta


ciao
NA01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2005, 22:21   #5
NA01
Senior Member
 
L'Avatar di NA01
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova
Messaggi: 5676
ho la memoria di un rinnoceronte incorciato con una foca, ma questa era giusta
http://www.italios.it/articoli.php

ciao
NA01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2005, 22:25   #6
ghiotto86
Senior Member
 
L'Avatar di ghiotto86
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Napoli
Messaggi: 2029
Quote:
Originariamente inviato da NA01
uh!
prendi il notepad.... poi..... mmmmhh....

facciamo che prima prendi un buon libro di programmazione, poi un'ottimo libro di algoritmi, poi un leggendario libro di sistemi operativi e poi sei arrivato ai blocchi di partenza pronto per il giro di riscaldamento.
a quel punto io mi sono fermato e ho iniziato a leggere i quintali di documentazione del kernel di linux (del resto il mio obbiettivo era solo fare una modifichina, tra l'altro molto stupida ).
forse converrebbe vedere qualcosa di meno esteso (ci sono molti so appena nati e ancora con relativamente poche righe di codice) se l'idea è quello di riscrivere tutto da zero.

se non sbaglio sul sito di italios c'era una guida su come avevano iniziato loro...

quanto alla differenza tra windows e linux c'è e è al fondamento della sua implementazione.
le moderene versioni di win sono tutte basate su microkernel, linux è un kernel monolitico.
non sto a spiegare qua un argomento ampiamente trattato e su cui si è flameggiato parecchio sia da queste parti che in mailing list piuttosto note
teoricamente il microkernel è l'opzione migliore, ma come tutte le cose poi bisogna saperle fare. è inutile partire da ottimi ingredienti se puoi non sappiamo fare la torta


ciao
ecco quello che volevo sapere: la differenza tra il kernel di linux e quello di windows.
farò ricerche su sto microkernel, ma penso ke il kernel linux sia migliore (solo perchè sono + a stretto contatto con sto kernel ).
windows non permette di modificare a piacimento il kernel.

il librono antologico tipo tanenbaum??
ghiotto86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2005, 01:03   #7
71104
Bannato
 
L'Avatar di 71104
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
anche io penso che tra poco inizierò un mio S.O. (come ho già detto in 1 altro 3d) e ho iniziato con lo studio delle specifiche del file system FAT (spero sia un buon inizio); studiando il FAT potrò:
1) creare floppy bootabili per fare le prime prove
2) leggere/scrivere il contenuto di una partizione dell'hard disk che creerò apposta e sulla quale installerò manualmente le prime versioni
e poi chissà
per adesso il mio obiettivo è creare un floppy bootabile con un programma che scriva "hello world!" sullo schermo
penso che si possa fare tramite chiamate BIOS, anche là devo documentarmi bene; quando avrò tempo mi spulcerò www.bioscentral.com e altri siti simili.
71104 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v