Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-03-2005, 11:20   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/14162.html

Seagate crede molto nel progetto eSATA, la tecnologia che permetterà di portare anche all'esterno del case le unità SerialATA senza colli di bottiglia tipici di soluzioni affini

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2005, 11:29   #2
zoboliluca
Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Modena
Messaggi: 200
eSATA

finalmente
zoboliluca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2005, 11:42   #3
supermario
Senior Member
 
L'Avatar di supermario
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 7906
wow!

ma poi bisognerà cambiare mobo?
supermario è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2005, 12:21   #4
Truzzone
Senior Member
 
L'Avatar di Truzzone
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: E1 D1v1n0
Messaggi: 670
Sembra inoltre che a breve verranno prodotte in volumi le prime unità di dischi SAS, ovvero equipaggiati con interfaccia Serial Attached SCSI....
Saranno i modelli Cheetah 15K.4 and Savvio 10K.1 a rompere il ghiaccio, portando quindi avanti la tecnologia legata al settore top dello storage.
__________________
Finora ho trattato felicemente con: Isomarcus, cjcavin, Rino, Noia, theMantho, Lucageo, uazzamerican, kaledh, fingolfin77, LiFeHaCk, NLDoMy, HAVOC, TheDragon81, xio
Vendo: Server rack 1U Intel SR1500 Dual Xeon DC 3GHz 8GB DDR2 FBD
Truzzone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2005, 12:22   #5
cps136
Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 131
Butto li un'idea

Nessuno sa se esiste in commercio un rack per dischi da 3,5 pollici via usb? Mi spiego. Avere uno scatolotto che posso ospitare un set di dischi (pata o sata) che tramite adattatori IDE/USB possa consentire l'uso, anche hot-swap, di schi visti tramite porte USB.
Ovviamente con alimentazione propria. Data la banda (molto stretta) l'uso è di un storage ove non siano richieste performance elevate.
cps136 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2005, 12:35   #6
LASCO
Senior Member
 
L'Avatar di LASCO
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 1062
L'HD SATA più performante attualmente è il raptor wd740 che ha un transfer rate massimo di 72MB/s circa, per cui non comprendo l'enfasi della news sull'eccezionale banda da 300MB/s, che di per se è tale, ma se nessun dispositivo si avvicinerà a sfruttare 1/4 di tale banda, l'entusiasmo diminuisce.
Se poi se ne potrà fare un uso pieno in qualche modo non so, ed in tal caso chiedo gentilmente chiarimenti.
LASCO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2005, 12:45   #7
Free Gordon
Senior Member
 
L'Avatar di Free Gordon
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
Molto molto bene!!
Free Gordon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2005, 12:45   #8
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29245
Le connessioni attuali non permettono a dischi fissi esterni di andare a tutta forza, tutto qui.
Ciao.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2005, 13:06   #9
Carpix
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 1800
Ragazzi io prima di cantare vittoria aspetterei per vedere se quello che è proggettato sulla carta poi si riesce davvero a sfruttare a pieno.
Carpix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2005, 13:39   #10
SoleNeve
Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 91
Banda

Mi sembra di aver letto qualche tempo fa in notizie simili a questa che UN solo dispositivo non sfrutterà sicuramente i 300MB/s, ma ALCUNI dispositivi potrebbero farlo...
SoleNeve è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2005, 13:39   #11
213
Senior Member
 
L'Avatar di 213
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Treviso
Messaggi: 4766
Originariamente inviato da Carpix

Quote:
Ragazzi io prima di cantare vittoria aspetterei per vedere se quello che è proggettato sulla carta poi si riesce davvero a sfruttare a pieno
Concordo con Carpix: quando Maxtor e Seagate hanno introdotto il Command Queuing, hanno detto che le prestazioni sarebbero accresciute notevolmente, al punto che avrebbero superato un Raptor

Ebbene, i test hanno dimostrato come i Seagate dotati di tale tecnologia, restino sempre indietro, molto indietro rispetto ad un Raptor. Quindi, non vorrei smorzare l'entusiasmo di alcuni, ma non credo che questa interfaccia possa stravolgere le cose: apportare dei piccoli benefici senz'altro, ma il collo di bottiglia, se lo vogliamo chiamare così, resta sempre l'HD. Una banda da 300Mb/s, quando effettivamente il Transfer Rate medio di un HD si assesta attorno i 40/45Mb/s.... dovrebbero prima di tutto incrementare le prestazioni di un HD
213 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2005, 14:02   #12
LASCO
Senior Member
 
L'Avatar di LASCO
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 1062
Comunque nella news si dice
Quote:
I vantaggi sono molti, e non immediati.
Ma chissà quanto tempo ci vorrà se i miglioramenti continuano con questo ritmo.
LASCO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2005, 14:09   #13
vincino
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Matera
Messaggi: 857
Io uso dischi esterni su usb2 per fare video editing e nn noto differenze di velocità con quelli interni.
vincino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2005, 14:10   #14
piani
Senior Member
 
L'Avatar di piani
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bari
Messaggi: 1140
Re: Butto li un'idea

Quote:
Originariamente inviato da cps136
Nessuno sa se esiste in commercio un rack per dischi da 3,5 pollici via usb? Mi spiego. Avere uno scatolotto che posso ospitare un set di dischi (pata o sata) che tramite adattatori IDE/USB possa consentire l'uso, anche hot-swap, di schi visti tramite porte USB.
Ovviamente con alimentazione propria. Data la banda (molto stretta) l'uso è di un storage ove non siano richieste performance elevate.
Potrebbe fare al caso tuo?

http://www.deepoverclock.com/frame_i...49efc606b08556

Ciao.
Nico.
__________________
Integrazione Liquido | mio sito: speaker & DIY audio
Gigabyte B550M Aorus Pro-P | Ryzen 5700x + Scythe Fuma 2 | nVidia RTX3060 12GB | WD Black NVMe 500GB + WD 14TB | Be Quiet BN282 625W
piani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2005, 14:55   #15
Haran Banjo
Senior Member
 
L'Avatar di Haran Banjo
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1868
Prodigi della tecnica...

...e intanto per installare WinXp su un hard disk SATA serve ancora un obsoleto floppy...
Haran Banjo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2005, 15:35   #16
The_Saint
Senior Member
 
L'Avatar di The_Saint
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Roma
Messaggi: 11847
Re: Prodigi della tecnica...

Quote:
Originariamente inviato da Haran Banjo
...e intanto per installare WinXp su un hard disk SATA serve ancora un obsoleto floppy...
Solamente se il controller s-ata non è integrato nel chipset... altrimenti non serve nessun floppy!

Ormai sono pochi i chipset che non integrano il s-ata...
__________________
Vendo: HW vario old
:: Trattative concluse sul Mercatino [Totale trattative: 443] :: Il mio PC ::
La differenza fra la genialità e la stupidità è che la genialità ha i suoi limiti. (A.Einstein)
The_Saint è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2005, 15:37   #17
The_Saint
Senior Member
 
L'Avatar di The_Saint
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Roma
Messaggi: 11847
Quote:
Originariamente inviato da vincino
Io uso dischi esterni su usb2 per fare video editing e nn noto differenze di velocità con quelli interni.


Le cose sono 2: o usi file di dimensioni non eccessive... oppure hai degli HD interni lentissimi!
__________________
Vendo: HW vario old
:: Trattative concluse sul Mercatino [Totale trattative: 443] :: Il mio PC ::
La differenza fra la genialità e la stupidità è che la genialità ha i suoi limiti. (A.Einstein)
The_Saint è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2005, 16:07   #18
LASCO
Senior Member
 
L'Avatar di LASCO
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 1062
Quote:
Originariamente inviato da The_Saint


Le cose sono 2: o usi file di dimensioni non eccessive... oppure hai degli HD interni lentissimi!
Perché? Il transfer rate medio di un comune HD (maxtor max plus9 o hitachi 7k250 ecc.) è poco più di 40 MB/s, con l'usb 2.0 puoi arrivare a 30 MB/s, quindi fare un trasferimento interno tra HD o partizioni di HD ad una velocità attorno ai 30 MB/s non è così anomalo, anzi molte volte per frammentazione dati ecc. ecc. si va sotto i 30 MB/s.
Certo che se tutto è a posto si dovrebbero raggiungere i 45 MB/s circa.

Ultima modifica di LASCO : 04-03-2005 alle 16:10.
LASCO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2005, 16:31   #19
Helstar
Senior Member
 
L'Avatar di Helstar
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Catania
Messaggi: 1519
Beh dai, forse con un raid di 4 Raptor la banda verra' interamente sfruttata !

Ultima modifica di Helstar : 04-03-2005 alle 16:47.
Helstar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2005, 16:32   #20
The_Saint
Senior Member
 
L'Avatar di The_Saint
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Roma
Messaggi: 11847
Quote:
Originariamente inviato da LASCO
Perché? Il transfer rate medio di un comune HD (maxtor max plus9 o hitachi 7k250 ecc.) è poco più di 40 MB/s, con l'usb 2.0 puoi arrivare a 30 MB/s, quindi fare un trasferimento interno tra HD o partizioni di HD ad una velocità attorno ai 30 MB/s non è così anomalo, anzi molte volte per frammentazione dati ecc. ecc. si va sotto i 30 MB/s.
Certo che se tutto è a posto si dovrebbero raggiungere i 45 MB/s circa.
Parlando di video editing, parliamo di file di grosse dimensioni e contigui (quindi la miglior situazione possibile x un hard-disk)... in un caso del genere gli HD che uso arrivano anche a 60MB/s di media.
__________________
Vendo: HW vario old
:: Trattative concluse sul Mercatino [Totale trattative: 443] :: Il mio PC ::
La differenza fra la genialità e la stupidità è che la genialità ha i suoi limiti. (A.Einstein)
The_Saint è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Hertz e i nuovi scanner AI: costi salati...
BMW punta sulla stampa 3D: 12 tonnellate...
Da PosteMobile una tariffa a 4,99 euro m...
Attacco informatico globale: Microsoft S...
Arriva iOS 26 ma Apple pensa già ...
Il mini drone DJI che vola da solo e reg...
Un programmatore polacco ha battuto l'IA...
Energica risorge: investitori di Singapo...
Galaxy Z Fold 8, ecco come Samsung risol...
Scendono i prezzi dei Vivobook (c'&egrav...
Cyberpunk 2077 su Mac Apple Silicon: un ...
Corning dice addio agli accordi esclusiv...
Pazzesco Asus TUF F16 a 720€: Core i7, R...
NVIDIA H20 torna in Cina: un errore stra...
CUDA e RISC-V fanno l'amore: NVIDIA abbr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1