Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-02-2005, 08:51   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/14077.html

Novell annuncia la certificazione mySAP Business Suite per SUSE LINUX Enterprise Server 9

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2005, 09:05   #2
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Ma con quale database ? MaxDB ?
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2005, 09:17   #3
Revolution.Man
Senior Member
 
L'Avatar di Revolution.Man
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Palazzolo Sull'oglio
Messaggi: 4106
mooolto interessante...
Revolution.Man è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2005, 09:35   #4
MontorioGD
Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Verona
Messaggi: 244
Non so nemmeno di cosa si parli...
MontorioGD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2005, 10:45   #5
dotlinux
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 1872
mySAP, il peggior CRM esistente e c'è anche chi lo compra!!!
dotlinux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2005, 11:02   #6
DioBrando
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
Quote:
Originariamente inviato da dotlinux
mySAP, il peggior CRM esistente e c'è anche chi lo compra!!!
può sempre usare Compiére o Open For Business


poi in realtà di sw validi ce ne saranno quasi una decina, tutti OSS
DioBrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2005, 11:28   #7
dotlinux
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 1872
Un' azienda medio/grande ha bisogno di un CRM che si integri bene con i processi interni.
Nessun software open potrà mai essere adeguato.
Purtroppo quando si inizia ad andare sul professionale serve appoggiarsi a qualche software house seria.
dotlinux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2005, 13:10   #8
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6656
Quote:
Originariamente inviato da dotlinux
Un' azienda medio/grande ha bisogno di un CRM che si integri bene con i processi interni.
Nessun software open potrà mai essere adeguato.
Purtroppo quando si inizia ad andare sul professionale serve appoggiarsi a qualche software house seria.
Appunto, quindi escludi sap a priori

A parte gli scherzi, io non ci ho mai lavorato, però non ho ancora sentito un commento positivo su quella specie di mostro che risponde al nome di SAP.
Mesi e mesi per installarlo, anni di attesa prima di ottenere risultati concreti e configurazioni utili, sicuramente dietro c'è molto "mito", però anche le leggende hanno un fondo di verità
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2005, 18:17   #9
daedin89
Senior Member
 
L'Avatar di daedin89
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: terni
Messaggi: 1054
mha...parole nella nebbia...di queste cose non se ne sa molto...
daedin89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2005, 19:00   #10
Revolution.Man
Senior Member
 
L'Avatar di Revolution.Man
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Palazzolo Sull'oglio
Messaggi: 4106
Quote:
Originariamente inviato da Tasslehoff
Appunto, quindi escludi sap a priori

A parte gli scherzi, io non ci ho mai lavorato, però non ho ancora sentito un commento positivo su quella specie di mostro che risponde al nome di SAP.

Mesi e mesi per installarlo, anni di attesa prima di ottenere risultati concreti e configurazioni utili, sicuramente dietro c'è molto "mito", però anche le leggende hanno un fondo di verità
guarda non so se te hai mai usato SAP o ne conosci minimente la struttura..
è vero che è un mostro e che ha bisogno di un pò di tempo per essere applicato , ma semplicemnte per un motivo, per via della sua rigidità..
quindi non è tanto il tempo che serve al gfestionale o al CRM di adattatsi all'azienda ma il tempo che quest'ultima si adatta al gestionale!

io ho poca esperienza da sistemista in una ditta medio piccola che sta usando SAP da 3 anni oramai e devo dirwe che se si impara a sfruttarlo qs sitema ha enormi potenzialità...
Revolution.Man è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2005, 00:33   #11
DioBrando
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
Quote:
Originariamente inviato da dotlinux
Un' azienda medio/grande ha bisogno di un CRM che si integri bene con i processi interni.
Nessun software open potrà mai essere adeguato.
Purtroppo quando si inizia ad andare sul professionale serve appoggiarsi a qualche software house seria.
bof io n sn d'accordo...alla fine è un OSS come ce ne sn tanti altri, mettendola come la metti tu significa dire che questa filosofia di sviluppo non và bene per le aziende ed invece, a patto di certe condizioni, garantisce molto di + rispetto ai closed source quella flessibilità che proprio nel mercato del lavoro di oggi e soprattutto nell'Ecommerce sn fondamentali, ad es il fatto di n doversi necessariamente legare ad una piattaforma.

Oltretutto, esiste ormai da qlc tempo il portale dedicato al Business Open Source per mano della Sun ( infatti il nome si chiama Java Open Business) che cerca di radunare tutti i progetti + promettenti, mettendo assieme sviluppatori e clienti ( quindi anche le aziende) per cercare di trarre delle fila in comune.

SAP è chiaramente, per ora, il nonplusultra in questo segmento, ma si paga cara con magari funzioni che non verranno mai sfruttate del tutto; in questo contesto un buon OSS può assolvere compiti + mirati ad un costo però decisamente inferiore e vedendo quanta popolarità stanno acquisendo applicativi come Compière direi che la risposta sei diretti interessati ( aziende) non si è fatta attendere.
DioBrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2005, 07:55   #12
GHetty
Member
 
L'Avatar di GHetty
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Ungheria Town, Milano
Messaggi: 70
Ciao,

la mia azienda sta migrando a SAP (ed io sono nel gruppo di lavoro dedicato) e vi dico solo che siamo tutti vicini all'esaurimento nervoso...e con il CV già pronto !!!
GHetty è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2005, 08:50   #13
slep
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 8
ragazzi sap da quello che sento dire è 1000 volte rigido ma 1000 anni avanti ...

inutile dire che a una azienda media non interessaassolutamente di migrare a linux e all'open source .. tutte le aziende medie - piccole che conosco hanno i loro 1/2 - max 3 server, con la loro licenza già pagata e che sono immobili e imperituri nei secoli dei secoli...

Il padrone dice:"funziona?" -"sì"- "allora resta lì così com'è!!".. e in tutti questi contatti ci si pianta SaP e buona notte.. pensando alla maggior parte che ho conosciuto per lavoro mai e poi mai mi verrebbe in mente che potessero passare all'openSap
slep è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2005, 16:27   #14
DioBrando
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
Quote:
Originariamente inviato da slep
ragazzi sap da quello che sento dire è 1000 volte rigido ma 1000 anni avanti ...

inutile dire che a una azienda media non interessaassolutamente di migrare a linux e all'open source .. tutte le aziende medie - piccole che conosco hanno i loro 1/2 - max 3 server, con la loro licenza già pagata e che sono immobili e imperituri nei secoli dei secoli...

Il padrone dice:"funziona?" -"sì"- "allora resta lì così com'è!!".. e in tutti questi contatti ci si pianta SaP e buona notte.. pensando alla maggior parte che ho conosciuto per lavoro mai e poi mai mi verrebbe in mente che potessero passare all'openSap
ecco perchè Gates, allo SMAU, ha affermato che il vero problema di arretratezza tecnologica ( anche in fatto di Know-How) in Italia non sono le grandi aziende, ma le medio-piccole.
Il tuo breve spaccato ritrae perfettamente la nostra attuale situazione.
DioBrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2005, 16:49   #15
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6656
Quote:
Originariamente inviato da DioBrando
ecco perchè Gates, allo SMAU, ha affermato che il vero problema di arretratezza tecnologica ( anche in fatto di Know-How) in Italia non sono le grandi aziende, ma le medio-piccole.
Il tuo breve spaccato ritrae perfettamente la nostra attuale situazione.
Vero, però come dargli torto? Se il sistema che usi attualmente è adeguato alle tue esigenze e funziona bene, perchè dovresti cambiare?
Es stupido, nella mia azienda abbiamo ancora un paio di server con NT4, perchè dovrei cambiare visto che sono delle roccie e svolgono egregiamente il loro lavoro?

x Revolution.Man: non vorrei mi avessi frainteso, io con SAP non ci ho mai lavorato, parlo per sentito dire, e ribadisco, se certe voci girano quantomeno "una parte" di verità potrebbe anche esserci
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2005, 19:45   #16
Revolution.Man
Senior Member
 
L'Avatar di Revolution.Man
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Palazzolo Sull'oglio
Messaggi: 4106
Quote:
Originariamente inviato da Tasslehoff


x Revolution.Man: non vorrei mi avessi frainteso, io con SAP non ci ho mai lavorato, parlo per sentito dire, e ribadisco, se certe voci girano quantomeno "una parte" di verità potrebbe anche esserci
non c'è problema. era solo per dare la mia esperienza in fatto..
non preocc!
Revolution.Man è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2005, 01:23   #17
DioBrando
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
Quote:
Originariamente inviato da Tasslehoff
Vero, però come dargli torto? Se il sistema che usi attualmente è adeguato alle tue esigenze e funziona bene, perchè dovresti cambiare?
Es stupido, nella mia azienda abbiamo ancora un paio di server con NT4, perchè dovrei cambiare visto che sono delle roccie e svolgono egregiamente il loro lavoro?
certo è un tuo esempio...e stà bene...ma la maggiorparte delle piccole-medie aziende non sn informatizzate e pagano già ora ( ma il conto se continua così sarà molto + salato nei prox anni) questo ritardo in termini di competitività; perchè avere una solida ed efficiente infrastruttura ( e con tecnologie il + possibile avanzate e confacenti al proprio o propri scopi) non è un vezzo ma è un risparmio in termini di tempo, di sistematizzazione delle informazioni ecc. ecc...tutte cose che possono essere quantificate e tradotte in _denaro_.

Questo è un discorso poi che potremmo estendere alla PA, alle altre istituzioni statali ad es la scuola; e poichè rispetto ad altri Paesi che crescono molto + velocemente di noi, la nostra sola speranza di sopravvivere e tenere testa commercialmente parlando è quella di aumentare la specializzazione dei nostri settori aziendali ed elevare gli standard qualitativi; per far ciò una delle prerogative imprescindibili è l'investimento nella tecnologia, perchè molto spesso capita che abbiamo il Know-How ( maturato in anni di esperienza come leader ad es nella manifattura tessile, faccio un esempio X) ma poi non abbiamo la tecnologia per metterlo a frutto oppure ce l'hanno solo in pochi e gli altri saranno progressivamente schiacciati dai mercati che possono vantare costi di manodopera irrisori.
DioBrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2005, 01:58   #18
[A+R]MaVro
Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Cogliate (Mi)
Messaggi: 168
Quote:
Originariamente inviato da slep
inutile dire che a una azienda media non interessaassolutamente di migrare a linux e all'open source
Nemmeno un azienda medio grande se è per questo. Io per lavoro ne giro parecchie e anche se non mi occupo specificamente di sistemi informativi con questi applicativi ci ho a che fare quotidianamente. Secondo me molti di voi sopravvalutano i costi dei sistemi basati su licenze: che cavolo volete che siano 30 o 40 mila euro all'anno per SAP (deducibili fiscalmente, quindi il costo reale effettivo è di 15-20 k€) in un bilancio di una società che ne fattura 20, 50 o 100 milioni? Quanto invece mi costerebbe gestire il "passaggio" da un sistema ad un altro? Ci sarebbe per forza di cose un periodo di transizione con doppi sistemi (costoso e inefficiente), senza contare il problema di travaso degli archivi di dati storici. Inoltre bisogna reistruire il personale (mai sottovalutare questo aspetto). Un passaggio all'open source (ma il discorso si può estendere a qualsiasi cambio di un applicativo di questo genere) avrebbe senso solo se i benfeci fossero talmente elevati da coprire questi costi; non fossilizziamoci solo sulla "qualità" intrinseca del software.
Inoltre a mio parere gioca parecchio la possibilità di "scaricabarile": se succede qualcosa al sistema informativo mettiamoci nei panni di chi lo ha acquistato (inteso come persona, manager, responsabile IT ecc.ecc.); se ha preso SAP può sempre dire che ha acquistato il meglio sul mercato e quindi la colpa ricade sul produttore. Se ha invece preso un sistema misconosciuto open source la responsabilità sarà sua al 100%

Ritornando a SAP, secondo me dipende tutto dalla bontà dell'implementazione che si è fatta e dall'effettiva capacità di usarlo da parte degli utenti: ho visto aziende in cui SAP funzionava a meraviglia ed in 5 minuti si riuscivano ad ottenere tutti i dati più disparati richiesti ed altre dove si sarebbe fatto prima a tenere la contabilità ed il magazzino a mano che usare SAP configurato in un modo scandaloso.
__________________
"Non importa quanto numerose sono le anse di un fiume, al termine del giusto scorrere ogni acqua arriva al suo mare"
"Se cerchi una mano disposta ad aiutarti la trovi alla fine del tuo braccio" (Anonimo)
[A+R]MaVro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
È ora di aggiornare Windows 11: c...
Messico: 'aumentare le tasse sui videogi...
Prezzi Amazon a picco: come aggiornare i...
NVIDIA Rubin CPX con 128 GB GDDR7: 30 Pe...
smart #5 Brabus, primo contatto con la s...
Tineco presenta il futuro della pulizia ...
Vodafone sperimenta influencer virtuali ...
'Mai giocato con le console Nintendo da ...
Anthropic entrerà in Word ed Exce...
Apple annuncia la data di rilascio di iO...
MSI MPG CORELIQUID P13 360 WHITE: raffre...
Pinball su Windows: il gioco amato da tu...
Un etilometro portatile può salva...
Arm Lumex: il nuovo core C1 porta l'inte...
I social media sono sempre più fa...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1