Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-02-2005, 10:37   #1
MITHRIL
Senior Member
 
L'Avatar di MITHRIL
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 416
Temperatura AMD64 3400

Buongiorno ragazzi,

situazione un pò anomala
amd64 3400 newcastle e gigabyte k8vt800 pro con case aperto:
- 35-38 gradi e ventola a 3200-3400 giri con cpu praticamente a riposo (qualche p2p aperto)
- 40-45 gradi e ventola a 3600-3800 giri con giochi e benchmark

case chiuso:
->47 gradi e ventola a + di 4000 giri con cpu a riposo
- 60 gradi con applicazioni pesanti e ventola che sembra la turbina di un aereo.

Sulla cpu ho la ventola che fornisce amd e vicino ho una 10x10 da 35 cfm circa....

E' normale tutto ciò? Possibile che il solo pannellino del case mi fa sbalzare la temp di 10 gradi e oltre? Ma soprattutto è dannoso per la cpu andare a oltre 60°?
Vi ringrazio anticipatamente per le risposte!
__________________
Asus p5k pro 4gb nanya intel q9650 xfx hd 5770
e tanti dischi sata LENTI....
MITHRIL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2005, 10:40   #2
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
significa che hai una cattiva circolazione d'aria nel case
i flussi nn sono ottimizzati i cavi flat interrompono/deviano/disturbano il flusso

BYEZZZZZZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2005, 10:43   #3
MITHRIL
Senior Member
 
L'Avatar di MITHRIL
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 416
ummmm... a quello si può porre rimedio, ma i 60 gradi possono danneggiare la cpu (che mi vorrei tenere MINIMO per un annetto)?
__________________
Asus p5k pro 4gb nanya intel q9650 xfx hd 5770
e tanti dischi sata LENTI....
MITHRIL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2005, 10:46   #4
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
DANNEGGIARE no
altrimenti di andrebbe in blocco il PC o si spegnerebbe o resetterebbe

cmq calcola che siamo in estate
facile ci sia un delta di 10/15° verso l'alto in estate
quindi migliore la dissipazione, il ricircolo d'aria e controlla che tutto sia montato correttamente

BYEZZZZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2005, 10:49   #5
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
dimenticavo.....
hai attivato il C&Q???

BYEZZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2005, 11:20   #6
MITHRIL
Senior Member
 
L'Avatar di MITHRIL
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 416
...boh..... come si fa???
scherzi a parte, credevo fosse na cosa che si abilita da sola....
__________________
Asus p5k pro 4gb nanya intel q9650 xfx hd 5770
e tanti dischi sata LENTI....
MITHRIL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2005, 11:22   #7
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
vai in BIOS attivi il C&Q

poi scarichi dal sito AMD i driver per la CPU A64
e gli installi

da risparmio energia

destro sul desk
propietà
screensaver
alimenazione

li metti
GESTIONE MIN. RISPARMIO ENERGIA

e vedrai che le temp a riposo o con poko carico si abbassano
per verificarlo usa CPU-Z

(tieni sempre il BIOS aggiornato)

BYEZZZZZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2005, 11:37   #8
MITHRIL
Senior Member
 
L'Avatar di MITHRIL
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 416
grassie caro
__________________
Asus p5k pro 4gb nanya intel q9650 xfx hd 5770
e tanti dischi sata LENTI....
MITHRIL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2005, 00:04   #9
MITHRIL
Senior Member
 
L'Avatar di MITHRIL
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 416
sarò pure un fattone, ma dal bios non trovo UNA voce sul C&Q...possibile??
__________________
Asus p5k pro 4gb nanya intel q9650 xfx hd 5770
e tanti dischi sata LENTI....
MITHRIL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2005, 08:50   #10
juninho85
Bannato
 
L'Avatar di juninho85
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Galapagos Attenzione:utente flautolente,tienilo a mente
Messaggi: 28978
Re: Temperatura AMD64 3400

Quote:
Originariamente inviato da MITHRIL
Possibile che il solo pannellino del case mi fa sbalzare la temp di 10 gradi e oltre?
piu che possibile mi sembra normale,prova a fare qualche finestralla nel pannello laterale del case e a metterci una bella 120 mm
juninho85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2005, 09:17   #11
MITHRIL
Senior Member
 
L'Avatar di MITHRIL
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 416
Attualmente ho la ventola original di amd sulla cpu e una 10x10 sul case, ma nn mi sembra molto efficace....pensi che un'ulteriore fan sarebbe auspicabile? bastano 450w di alimentatore?
ho 2 maxtor (80Gb e 120Gb) una ventola sul 120GB (che ficata lo mantiene stabile a 12°) un dvd, il molex sulla radeon e appunto la 10x10..... cambio ali??
__________________
Asus p5k pro 4gb nanya intel q9650 xfx hd 5770
e tanti dischi sata LENTI....
MITHRIL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2005, 09:22   #12
juninho85
Bannato
 
L'Avatar di juninho85
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Galapagos Attenzione:utente flautolente,tienilo a mente
Messaggi: 28978
Quote:
Originariamente inviato da MITHRIL
Attualmente ho la ventola original di amd sulla cpu e una 10x10 sul case, ma nn mi sembra molto efficace....pensi che un'ulteriore fan sarebbe auspicabile? bastano 450w di alimentatore?
ho 2 maxtor (80Gb e 120Gb) una ventola sul 120GB (che ficata lo mantiene stabile a 12°) un dvd, il molex sulla radeon e appunto la 10x10..... cambio ali??
i 450 watt dovrebbero bastare,bisogna vedere se sono reali o dichiarati.
la 10X10 non penso ti sia molto utile,basta che ci metti un ventola sotto il vano degli HD a buttare dentro aria fresca,una 120 in aspirazione sul pannello laterale,a metà strada tra vga e cpu e una 80 o 92 mm sul retro
juninho85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2005, 09:25   #13
MITHRIL
Senior Member
 
L'Avatar di MITHRIL
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 416
beh ad essere sincero l'ali è in dotazione col case....un prodotto molto "entry level", anke se gli ampere che dichiara specialmente sui 5v sono molto buoni (superiori anke ai 550w commerciali) il problema sono le "prese" di corrente...perdona la mia ignoranza in materia ma è possibile aumentarle, magari con degli adattatori??
__________________
Asus p5k pro 4gb nanya intel q9650 xfx hd 5770
e tanti dischi sata LENTI....
MITHRIL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2005, 09:28   #14
juninho85
Bannato
 
L'Avatar di juninho85
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Galapagos Attenzione:utente flautolente,tienilo a mente
Messaggi: 28978
Quote:
Originariamente inviato da MITHRIL
beh ad essere sincero l'ali è in dotazione col case....un prodotto molto "entry level", anke se gli ampere che dichiara specialmente sui 5v sono molto buoni (superiori anke ai 550w commerciali) il problema sono le "prese" di corrente...perdona la mia ignoranza in materia ma è possibile aumentarle, magari con degli adattatori??
dubito che gli amperaggi siano buoni
postaceli un pò.
potrestri mettere delli sdoppiatori del molex,però non so dirti che questa cosa possa andare bene o meno
juninho85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2005, 09:30   #15
MITHRIL
Senior Member
 
L'Avatar di MITHRIL
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 416
purtroppo ora nn posso postare (sono al lavoro) magari stasera.
Cmq a memoria mi ricordo che sui 5v da qualcosa come 20 ampere o di +... il 550w che avevo prima (dismesso xchè faceva un fastidiosissimo e acutissimo sibilo) mi pare che ne dava 15 o 16.....
__________________
Asus p5k pro 4gb nanya intel q9650 xfx hd 5770
e tanti dischi sata LENTI....
MITHRIL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2005, 09:38   #16
MITHRIL
Senior Member
 
L'Avatar di MITHRIL
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 416
Ho trovato su internet alcune specifiche. Eccole:

AC Input: 230VAC - 10A - 50-60Hz
DC Output Max: +12V-18A / +5V-28A / +3.3V-14A

che ne pensate?
__________________
Asus p5k pro 4gb nanya intel q9650 xfx hd 5770
e tanti dischi sata LENTI....
MITHRIL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2005, 09:39   #17
juninho85
Bannato
 
L'Avatar di juninho85
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Galapagos Attenzione:utente flautolente,tienilo a mente
Messaggi: 28978
Quote:
Originariamente inviato da MITHRIL
purtroppo ora nn posso postare (sono al lavoro) magari stasera.
Cmq a memoria mi ricordo che sui 5v da qualcosa come 20 ampere o di +... il 550w che avevo prima (dismesso xchè faceva un fastidiosissimo e acutissimo sibilo) mi pare che ne dava 15 o 16.....
come immaginavo
juninho85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2005, 11:45   #18
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4991
viste le differenze di temp a case aperto/chiuso
direi che lavorando sul flusso interno d'aria sistemi un po' le cose.
prima di tutto fascetta bene i cavi e cerca di "liberare spazio"
una volta che crei "il vuoto" spara una ventola che sbata fuori il caldo in alto e una che spara dentro il freddo in basso(magari due 8*8),ottima anche l'idea di una "finestrella"con ventola 12*12 grazie alla quale potresti evitarti una 8*8 in basso a smuovere,anche se cmq ti consiglio di metterla per creare un circolo polare
ciao
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2005, 11:50   #19
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
se nn trovi una voce C&Q significa....
o che il BIOS è vekkio.....
o che come tradizione GIGBYTE è nascosto nel solito menu "segreto"
mi sembra che si acceda con CONTRO+F1 in una determinata skermata....
cmq sul manuale c'è scritto

BYEZZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2005, 11:51   #20
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4991
Quote:
Originariamente inviato da MITHRIL
Ho trovato su internet alcune specifiche. Eccole:

AC Input: 230VAC - 10A - 50-60Hz
DC Output Max: +12V-18A / +5V-28A / +3.3V-14A

che ne pensate?
un po' pochino se vuoi spingere su bene quella macchina
meglio un alim + performante,magari OCZ o ENERMAX
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Snap e Perplexity unite: dal prossimo an...
La Cina dice addio a NVIDIA? Il governo ...
Microlino, simbolo italiano della mobili...
Apple disattiverà la sincronizzaz...
Google lancia l'allarme: attenzione ai m...
Primo test drive con Leapmotor B10: le c...
'Non può essere un robot': l'uman...
Monopattino elettrico Segway Ninebot Max...
Syberia Remastered è disponibile:...
Sony scopre che tutti i modelli AI hanno...
Amazon nasconde un -15% su 'Seconda Mano...
Due occasioni Apple su Amazon: iPhone 16...
Verso la fine della TV tradizionale? I g...
Cassa JBL a 39€, portatili, smartphone, ...
Cometa interstellare 3I/ATLAS: la sonda ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v