Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-07-2005, 15:12   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/por...327/index.html

Dell propone un sistema subnotebook per appena 1,1KG di peso con display da 12,1 pollici con risoluzione nativa WXGA di 1280 x 768. Il sistema è basato su processore Intel Pentium M ultra low voltage con frequenza operativa di 1,1GHz

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2005, 15:22   #2
atomo37
 
Messaggi: n/a
bella macchina, non gli manca nulla, e per essere un dell anche l'aspetto non è male, apprezzabilissima anche la scelta di montare 768MB di ram!
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2005, 16:27   #3
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
ottimo prodotto, lo avevo preso in considerazione ma poi ho notato che non era quanto cercavo è sicuramente un gran prodotto in fatto di portabilità e il design (visto dal vivo) è imho bellissimo
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2005, 16:50   #4
MasterGuru
Senior Member
 
L'Avatar di MasterGuru
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Bitonto (Bari)
Messaggi: 597
secondo me è insensato paragonare questo portatile ad altri notebook di livello più alto: è come se si paragonasse una Cinquecento con una Ferrari...
Il centrino 733 non può certo competere con i Desktop Amd e Intel e con l'Asus A4S e Acer Ferrari...è ovvio che sarebbe più lento della concorrenza, soprattutto per quanto riguarda le latenze delle memorie DDR 2...Cmq per le prestazioni, il costo è elevato
MasterGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2005, 17:05   #5
FreeMan
Senior Member
 
L'Avatar di FreeMan
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72456
Quote:
Originariamente inviato da MasterGuru
secondo me è insensato paragonare questo portatile ad altri notebook di livello più alto: è come se si paragonasse una Cinquecento con una Ferrari...
Il centrino 733 non può certo competere con i Desktop Amd e Intel e con l'Asus A4S e Acer Ferrari...è ovvio che sarebbe più lento della concorrenza, soprattutto per quanto riguarda le latenze delle memorie DDR 2...Cmq per le prestazioni, il costo è elevato
imho non è stato messo per fare un paragone diretto (ovviamente assurdo) ma solo per far capire il livello prestazionale.. il paragonarlo anche ad un desktop può far capire cosa si può o cosa non si possa fare con l'X1...

>bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK

"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!"
FreeMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2005, 17:08   #6
FreeMan
Senior Member
 
L'Avatar di FreeMan
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72456
Quote:
Originariamente inviato da MasterGuru
...Cmq per le prestazioni, il costo è elevato
si ma non si vive di sole prestazioni

anche la portabilità ha la sua importanza in alcuni casi e situazioni lavorative...

anche io noto dei difetti (tra i primi la durata della batteria, mi aspettavo meglio) però se dovessi avere esigenza di avere sempre con me un pc, bè, sarebbe uno dei primi della lista

>bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK

"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!"
FreeMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2005, 17:20   #7
atomo37
 
Messaggi: n/a
non è sicuramente una macchina da valutare in base alle prestazioni, che comunque per una piuma di 1,1kg non sono affatto male!
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2005, 17:58   #8
zani83
Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 171
già...peccato per il prezzo....
poi mi ha stupito parecchio l'HD, non avrei mai detto che fosse così piccolo!
zani83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2005, 18:14   #9
gian_luca
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 17
bah un portatile da 1,1 kg quel prezzo non è affatto male...
se cercate prestazioni raddioppiate il peso
ho avuto un vaio da un kg quando ero all'università... certo non ci fai girare gaussian ma dio mio quanto sono comodi pratici e manegevoli, dopo averlo avuto per un po' è difficile tornare ai classici 2,5 3 kg anche se danno prestazioni di un altro livello!
gian_luca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2005, 18:57   #10
R_I_K_I
Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 63
Sono completamente d'accordo a metà con la recensione

vero l'angolo di visuale ridotto,
assuolutamente falso immagini e testo slavati.. il monitor è *nitidissimo*
(non so poi cosa voglia dire "definizione" non eccelsa)
lo schermo glare non solo avrebbe fatto salire i costi ma è assolutamente inadatto in un pc portatile (treno, finestre, auto ecc..) e poi probabilmente consuma di più.

secondo me hanno fatto bene a paragonarlo ai 2 GHz, per capire la differenza di prestazioni con il top della gamma (e non mi sembra che sfiguri).
Magari sarebbe stato meglio fare una comparazione tra "ultraportatili" e poi aggiungere uno o due pc a 2 GHz (un amd e un intel).

per quanto riguarda la batteria, hanno usato la 3 celle (minuscola)... se usate la 6 celle (150 g in più) raddoppiate i valori dei benchmark and the winner is ... ?
se poi le portate tutte e due, triplicate i valori.
Poi tenete conto che si ricaricano in 1 ora.

per il prezzo, mah.. non so, tieni conto che l'originale (Samsung Q30) costa il doppio.

peccato che la recensione sia incompleta...
mancano le impressioni su wifi/bluetooth v.2 multipoint/gigabit/sd/cf ecc..


Quote:
anche la portabilità ha la sua importanza in alcuni casi e situazioni lavorative.
io direi che la portabilità è fondamentale per lavoro/studio, soprattutto se sei pendolare



p.s.
(date anche un'occhiata alla mia rece sul forum)
R_I_K_I è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2005, 20:51   #11
biffuz
Senior Member
 
L'Avatar di biffuz
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 3481
Sembra una bella macchinetta, ma alcune cose sono più da volantino pubblicitario che da vero uso ultraportartile, come la risoluzione troppo alta del display (se lo usi davvero in treno è meglio avere i caratteri più grossi, credetemi), la durata della batteria (un'ora e mezzo, che dopo un anno di uso intensivo - come prevedibile da chi usa sistemi simili - si riduce ad un'ora scarsa), e i lettori di card (se la mia macchina usa le CF, che faccio? meglio toglierli del tutto allora).
Ma non fa per me: preferisco trasportare un chilo in più ma avere anche l'unità ottica.
biffuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2005, 21:54   #12
LordPBA
Senior Member
 
L'Avatar di LordPBA
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 2249
in pratica è il mio IBM Thinkpad570 del 1998, quello con la base che si poteva levare e che quindi rinunciavi a cd-rom e floppy, ma diventava sottile e leggero, solo che il mio ha un P2 366 e 198mb di ram che cmq per scrivere ed internet vanno ancora bene... e la batteria dura solo 1 ora... insomma, non per essere polemico, ma in pratica più o meno faccio le stesse cose con un portatile di ben 7 anni fa, solo che questo nuovo costa 1500 euri, hmm... strano il mondo dei portatili.... prima, più grandi sono e più costavano, ora più piccoli sono e più sono cari... bah

P.S. Ovviamente uso Win2k aggiornato, come firewall il piccolissimo ma efficace Look'n'stop e Norton AV 2001 che checchè se ne dica si aggiorna ancora e mi blocca tutti i virus = sistema funzionale e privo di virus e malware...

Ultima modifica di LordPBA : 29-07-2005 alle 22:17.
LordPBA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2005, 22:20   #13
FreeMan
Senior Member
 
L'Avatar di FreeMan
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72456
Quote:
Originariamente inviato da LordPBA
insomma, non per essere polemico, ma in pratica più o meno faccio le stesse cose con un portatile di ben 7 anni fa, solo che questo nuovo costa 1500 euri, hmm... strano il mondo dei portatili.......
dubito che con il tuo tu riesca a fare le stesse cose non si naviga solo sul web

e cmq con la batteria da 6 celle, al posto di quella da 3, siamo quasi a 4 ore di autonomia

p.s. alla faccia di "non per essere polemico"...

>bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK

"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!"
FreeMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2005, 23:08   #14
Lins
Moderatore
 
L'Avatar di Lins
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Nei dintorni di BO Console: Steam, 360, DS Trattative concluse : Tante
Messaggi: 8070
Da possessore di un "Portatile" mi piacciono le recensioni di questi ultra-portatili

Adrea, non riuscite avere un Vaio serie S e un Vaio serie T da testare ?
Attualmente io son possessore di un S4M e la mia batteria dura solo 2.30h, questo a causa del kernel linux che non supporta il power management dei SATA nuovi.
Sembra pero' che con win raggiunga le 3.45h che nn son male (parlo con luminosita' 4/21 e cpu al min)

Bye
Lins è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2005, 23:14   #15
LordPBA
Senior Member
 
L'Avatar di LordPBA
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 2249
?? come non si naviga solo sul web? e dove vai? io ci scarico anche la posta... non ci vedo i film, ok, e nemmeno i videogiochi, ma per quello ho il desktop. Per la batteria è vero c'è differenza, ovvio, stiamo parlando di tecnologie di 7 anni fa, io mi porto dietro il trasformatore quando sono in biblioteca, ma faccio le stesse cose che farei se avessi questo nuovo pc (scrivere, leggere la posta, navgare su internet, usare msg, consultare encarta)... mi chiedevo più che altro a me personalmente cosa mi potrebbe dare un sistema come quello rispetto al mio di 7 anni fa, ovvero piuttosto poco, solo una maggiore autonomia e questo per 1500e. La cosa mi fa riflettere... e rivalutare motlo questo mio vecchio portatile che sto usando tutt'ora mentre sono comodamente a letto... tutto qua, una semplice riflesisone. Ciao!
LordPBA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2005, 23:53   #16
FreeMan
Senior Member
 
L'Avatar di FreeMan
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72456
Quote:
Originariamente inviato da LordPBA
?? come non si naviga solo sul web? e dove vai? io ci scarico anche la posta... non ci vedo i film, ok, e nemmeno i videogiochi, ma per quello ho il desktop. Per la batteria è vero c'è differenza, ovvio, stiamo parlando di tecnologie di 7 anni fa, io mi porto dietro il trasformatore quando sono in biblioteca, ma faccio le stesse cose che farei se avessi questo nuovo pc (scrivere, leggere la posta, navgare su internet, usare msg, consultare encarta)... mi chiedevo più che altro a me personalmente cosa mi potrebbe dare un sistema come quello rispetto al mio di 7 anni fa, ovvero piuttosto poco, solo una maggiore autonomia e questo per 1500e. La cosa mi fa riflettere... e rivalutare motlo questo mio vecchio portatile che sto usando tutt'ora mentre sono comodamente a letto... tutto qua, una semplice riflesisone. Ciao!
che il tuo portatile per le tue esigenze ti vada ancora bene è una cosa di cui sono contento, ma da qui a dire che in 7 anni non è cambiato nulla...

dire che per 1500€ c'è solo una maggiore autonomia è anche questo errato.. poi ovvio, per te sarà così, per le tue esigenze, ma per altri magari la questione cambia un pochetto

>bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK

"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!"
FreeMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2005, 09:22   #17
tarek
Senior Member
 
L'Avatar di tarek
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 1439
x lordpba.
per le tue esigenze ormai basta un palmare, che costa 300euro è tascabile e ha +o- la stessa potenza del tuo pII con una durata di 5 ore. Questo è un portatile, tralaltro con una buona risoluzione, cioè ci si può usare praticamente qualsiasi programma, ovviamente senza pretese, ma nn relegarlo a 1 pc da web/posta che ormai si fa col cellulare.
Qualcuno sa che differeza c'è tra la gpu integrata della intel e una 6200 go? sono paragonabili le prestazioni?
tarek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2005, 09:35   #18
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
quello che proprio non sopporto degli ultra slim è il fatto che abbiano tutti il lettore esterno, io sarei disposto a pagare qualche cosa infatto di perso per il lettore interno così sono scomodissimi se uno è in giro e servono dei dati di un CD
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2005, 10:40   #19
tarek
Senior Member
 
L'Avatar di tarek
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 1439
beh lo puoi tenere nella borsa...se no ci sono altri modelli poco più spessi con il lettore integrato...vedi i vari sony asus samsung ecc...peccato che costino sui 1000euro in più!
tarek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2005, 10:46   #20
R_I_K_I
Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 63
Quote:
Originariamente inviato da biffuz
Sembra una bella macchinetta, ma alcune cose sono più da volantino pubblicitario che da vero uso ultraportartile, come la risoluzione troppo alta del display
puoi sempre mettere la risoluzione a 800x600
Quote:
se lo usi davvero in treno è meglio avere i caratteri più grossi, credetemi
se hai problemi di affaticamento della vista puoi ingrandire/grassettare i font di WinXP
Quote:
la durata della batteria (un'ora e mezzo
what's? come minimo la 3 celle dura 2 ore e la 6 celle il doppio
Quote:
i lettori di card (se la mia macchina usa le CF, che faccio? meglio toglierli del tutto allora).
ma c'è uno slot per CF se stai parlando di quello.
Poi davanti c'è il lettore SD (ma nel Samsung Q30, che praticamente è lo stesso pc, il lettore davanti può leggere SD/MMC/MemoryStick e immagino che volendo si possa mettere questo lettore anche all'X1)
Quote:
Ma non fa per me: preferisco trasportare un chilo in più ma avere anche l'unità ottica.
beh, l'unità ottica pesa metà (480g), se vuoi te la porti dietro
(fra l'altro è alimentata da USB, non occorrono altri ciaffi)
R_I_K_I è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Google presenta i nuovi Pixel 10: con il...
Google lancia Pixel Watch 4 e altre novi...
Arriva la conferma: Xiaomi vuole vendere...
Workday vittima di attacco, penetrato un...
Italia e fotovoltaico, superati i 2 mili...
Qualcomm svela lo Snapdragon 7s Gen 4: b...
ROG Xbox Ally: svelata la data di uscita...
Meta porta il doppiaggio AI per i Reel d...
Gemini Storybook: la funzionalità che tr...
La storia di Nikola non è ancora ...
Capcom infiamma la Gamescom con Resident...
Effetti personalizzati e più cont...
Beyerdynamic presenta le nuove cuffie wi...
WhatsApp Android Beta: test per i link v...
Dawn of War IV riportato in vita: il leg...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1