Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scuola, lavoro e diritto (forum chiuso)

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-01-2005, 12:57   #1
dupa
Senior Member
 
L'Avatar di dupa
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1727
Diventare professore

Qualcuno mi sa dire come sono le regole attuali per fare il professore delle superiori?

Un tempo anche i laureandi potevano fare i supplenti, ancora oggi si può senza avere la laurea in tasca?

Un tempo bisognava andare a candidarsi al provveditorato agli studi provinciale, alcuni miei amici mi han detto che invece oggi bisogna andare direttamente a far domanda alla scuola dove si vuole insegnare.. qualcuno sa qualcosa?

Grazie
__________________
Se buttassimo in un cestino tutto ciò che in Italia non funziona cosa rimarrebbe? Il cestino.
dupa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2005, 13:09   #2
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
non so se basta la laurea
tra l'altro con la storia del 3+2 di adesso penso che le cose siano cambiate

ho visto qualche tempo fa un manifesto dove si parlava di un corso per essere abilitati all'insegnamento. solo che non avevo letto se bastava la triennale o serviva anche il biennio


considerazione personale: io non farei mai il prof alle superiori. non mi dispiacerebbe fare il docente universitario ma è tutta un'altra cosa. i ragazzini sono terribili, in università c'è gente di 20 anni e anche se alcuni hanno l'educazione di un bambino direi che si può sopportare. ma alle superiori c'è da mettersi le mani nei capelli...

poi ho idea che mi annoierei ad insegnare sempre cose banali, informatica alle superiori non è niente di esaltante


dopo questa considerazione un consiglio: perché non provi con una scuola privata? io sono andato a fare il tecnico di laboratorio e mi trovo bene. ti fanno contratti di collaborazione e non credo che ci siano liste ecc., se gli vai a genio ti prendono
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2005, 20:04   #3
dupa
Senior Member
 
L'Avatar di dupa
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1727
Aspe.. io mi sto laureando in ingegneria v.o. da 5 anni.
Non voglio fare il professore come lavoro, lo voglio fare solo per qualche mese tanto come esperienza di vita.
__________________
Se buttassimo in un cestino tutto ciò che in Italia non funziona cosa rimarrebbe? Il cestino.
dupa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2005, 00:49   #4
HolidayEquipe™
Senior Member
 
L'Avatar di HolidayEquipe™
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: GRRC010002
Messaggi: 1764
salve a tutti...
dunque...dopo la laurea puoi insegnare...ma soltanto negli istituti privati o paritari (visto ke ovviamente sei sprovvisto di abilitazione tramite sissis)
i paritari per legge dovrebbero comunque avereun massimo del 20% circa di non abilitati...
per gli ingegneri nella maggior parte dei casi si usa stipulare un contratto simile all'ormai sparito co.co.co...chiamato contratto a progetto...
mi permetto di aggiungere una cosa...
ovviamente per un ingegnere fare il prof nelle scuole non e' certo l'aspirazione massima...ma se ci pensi bene...come secondo lavoro e' il massimo...
aggiungo un'altra pikkola cosa ke non guasta...anzi..
questa scuole sono scuole di passaggio epr tutti...vedrai quindi tutte professoresse e professori molto giovani...24/30 insomma...
quindi...una cosa e' avere una collega con le vene varikose...un'altra e' avere una collega ke durante gli scrutini ti mostra la coscia
HolidayEquipe™ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2005, 10:37   #5
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
Quote:
Originariamente inviato da HolidayEquipe™
salve a tutti...
dunque...dopo la laurea puoi insegnare...ma soltanto negli istituti privati o paritari (visto ke ovviamente sei sprovvisto di abilitazione tramite sissis)
ecco bravo, ora che mi hai scritto quel nome mi sono ricordato
http://pctidifi.mi.infn.it/
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2005, 11:53   #6
dupa
Senior Member
 
L'Avatar di dupa
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1727
Quote:
Originariamente inviato da HolidayEquipe™
salve a tutti...
dunque...dopo la laurea puoi insegnare...ma soltanto negli istituti privati o paritari (visto ke ovviamente sei sprovvisto di abilitazione tramite sissis)
i paritari per legge dovrebbero comunque avereun massimo del 20% circa di non abilitati...
per gli ingegneri nella maggior parte dei casi si usa stipulare un contratto simile all'ormai sparito co.co.co...chiamato contratto a progetto...
mi permetto di aggiungere una cosa...
ovviamente per un ingegnere fare il prof nelle scuole non e' certo l'aspirazione massima...ma se ci pensi bene...come secondo lavoro e' il massimo...
aggiungo un'altra pikkola cosa ke non guasta...anzi..
questa scuole sono scuole di passaggio epr tutti...vedrai quindi tutte professoresse e professori molto giovani...24/30 insomma...
quindi...una cosa e' avere una collega con le vene varikose...un'altra e' avere una collega ke durante gli scrutini ti mostra la coscia
In sostanza mi stai dicendo che una laurea vecchio ordinamento non basta per insegnare in una scuola superiore pubblica?

Il fatto è che quando facevo io le superiori (scuola pubblica), nel 1999 ho avuto un supplente di informatica (che oltre che non sapere nulla) non era neppure laureato.

Allora considerando questo fatto, ero tentato di fare qualche mese come supplente di matematica/fisica/informatica in una scuola delle mie parti...

In sostanza quindi negli ultimi 5 anni è cambiato tutto?
__________________
Se buttassimo in un cestino tutto ciò che in Italia non funziona cosa rimarrebbe? Il cestino.
dupa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2005, 17:14   #7
HolidayEquipe™
Senior Member
 
L'Avatar di HolidayEquipe™
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: GRRC010002
Messaggi: 1764
sinceramente mi sembra strano che il professore possa insegnare non essendo in possesso della laurea...
con questo non dico che tii stai sbagliando...ma e' probabile ke sto tipo abbi aavuto una amicizia particolare col preside...
ripeto...mi sembra illegale ma mi informero' in quali casi (sempre se possibile) e' lecito insegnare non essendo in possesso della laurea...
tornando al discorso dei cambiamenti...si...tutto e' cambiato...e tutto diventa piu' difficile...i laureati prima erano molti di meno...adesso addirittura c'e' un eccesso di laureati...
in sicilia i laureati sono piu' delle zanzare in estate...qui l'ultima spiaggia per lacvorare e' almeno avere la laurea...ecco perche' tutti si buttano all'uni...
tanto per capirti...prima la laurea era u punto d'arrivo...ora e' un punto di partenza...
il problema ormai e' anche quello di estrare ai corsi di abilitazione..una volta entrato lo devi superare...
per la difficolta' non ti so diire...dipende dalla facolta' e dalla citta'...quello ke ti posso dire e' ke da come parlano alcuni..le lezioni sacrificano troppo tempo...in pratica c'e' obbligo di frequenza e diventa un anno aggiuntivo d'universita'...

io mi permetto di consigliarti questo...ke e' anche la strada piu' semplice...
ti fai un giretto di qualche istituto paritario o legalmente riconosciuto...dai loro il curriculum...e se riesci comincia ad insegnare..(questa e' la gavetta) e sei pure ben pagato...quasi quanto lo statale...ma conviene sempre parlare kiaro
ti faranno un contratto a progetto....e questo ti permette ti svolgere la tua libera professione di ingegnere...ed e' prorpio per questo che nel messaggio precedente ti dicevo ke e' il miglior lavoro per arrotondare..
se vuoi altri kiarimenti chiedi pure...
HolidayEquipe™ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2005, 17:18   #8
Espinado
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Cuneese D.O.C.G. - Luxembourg
Messaggi: 631
Quote:
Originariamente inviato da dupa
In sostanza mi stai dicendo che una laurea vecchio ordinamento non basta per insegnare in una scuola superiore pubblica?

Il fatto è che quando facevo io le superiori (scuola pubblica), nel 1999 ho avuto un supplente di informatica (che oltre che non sapere nulla) non era neppure laureato.

Allora considerando questo fatto, ero tentato di fare qualche mese come supplente di matematica/fisica/informatica in una scuola delle mie parti...

In sostanza quindi negli ultimi 5 anni è cambiato tutto?
diplomati alle superiori non possono insegnare da molto tempo (a differenza delle medie, la cosa è più recente) probabilmente il tuo tipo di info era un tecnico di laboratorio, lì in effetti c'era qualche diplomato.
Espinado è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Larry Ellison guadagna 101 miliardi in u...
Johnson Controls amplia la gamma di solu...
NASA Perseverance: il rover potrebbe ave...
Quelli di Immuni si 'pappano' Vimeo: Ben...
Changan lancia la Deepal S05 in Europa, ...
Substrati in vetro, Intel smentisce le v...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 fa piaz...
Windelo 62: catamarano a vela che unisce...
Francia, in arrivo un incentivo di 1.000...
Haier, la sorpresa a IFA: la lavatrice C...
GeForce RTX 5000 SUPER in arrivo? Sembra...
Ionity prova una soluzione contro i ladr...
Pirateria, svolta clamorosa: Dazn e Lega...
Maxi richiamo Toyota e Lexus: oltre 900....
Blackwell Ultra: fino al 45% di prestazi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v